LA BORSA AMERICANA E’ IN FUMO - WALL STREET NON SA PIU’ SU COSA SCOMMETTERE E PUNTA SUI TITOLI DELLA MARIJUANA: LA CANNAVEST DI MONA JR IN 12 MESI PASSA DA 4 A 400 DOLLARI

Giuseppe Bottero per ‘La Stampa'

Il capofila è Michael Mona junior, 25 anni nel mondo del business, moltissime ambizioni, soldi quasi zero. In compenso, una carriera parecchio accidentata: un mezzo flop la scommessa sull'attività alberghiera a Las Vegas, un flop totale la caccia alla licenza per aprire un casinò, sempre in Nevada.

Eppure il suo faccione divertito - capelli all'indietro, orologio d'oro in bella vista - da qualche mese rimbalza tra le pagine dei magazine di finanza più prestigiosi. L'ultimo a dedicargli un servizio è Fortune, che l'ha eletto a simbolo della nuova, stramba, carica di (futuri) milionari verdi: pionieri che hanno puntato tutto sull'industria della marijuana e ora, dopo la valanga delle liberalizzazioni, fanno il pieno di investimenti.

Il rally della CannaVest di Mona jr., specializzata nella produzione e nel commercio di prodotti a base di canapa, dura ormai da un anno: 12 mesi in cui ha visto balzare il valore delle sue azioni da 4 a 400 dollari. L'azienda con sede legale a Las Vegas è la punta dell'iceberg del mercato legale dell'erba, che negli Stati Uniti vale 2,34 miliardi di dollari e secondo gli analisti può schizzare a 10 miliardi.

Negli Usa la legge federale classifica la marijuana come droga illegale, ma ormai in 20 Stati più il District of Columbia la vendita è autorizzata per uso terapeutico, e nello stato di Washington e in Colorado lo è anche per uso ricreativo. Per abbattere le barriere s'è mosso pure George Soros, che ha donato 80 milioni di dollari.

Il settore ha un indice - il Cannabis Index, balzato del 265% nei primi mesi dell'anno - e sta ereditando i tic del vecchio mondo dei lupi di Wall Street. Il Gekko, o aspirante tale, è un utente di Twitter che dietro l'hashtag #WolfPack dispensa consigli agli investitori. Si fa chiamare "Wolf of Weed Street", ed è il reuccio delle penny stock, azioni di società con bassissima capitalizzazione, che operano fuori dagli scambi dei mercati principali, particolarmente volatili.

Un esempio: Hpc Pos System ha messo a segno un balzo di quasi il 500% eppure il valore dei suoi titoli sta attorno ai 4 centesimi. Hemp, che produce abbigliamento in canapa, è decollato da 0,03 dollari a 0,2 in quindici giorni. Growlife, che il primo aprile valeva 0,04 dollari ora veleggia verso il dollaro. Terra Tech, infine, è cresciuta del 515%.

È qui, in quest'area ancora avvolta dalle nebbie, che rimbalzano i titoli delle società legate al business della marijuana. Gli americani le chiamano «dot bong,» un gioco di parole che mescola echi di new economy e pipe per la ganja. Le cose si muovono pure in Canada. La Tweed Marijuana inc., nel primo giorno di contrattazioni alla Borsa di Torono, ha chiuso a 2,59 dollari canadesi ad azione, con un incremento del 191 per cento rispetto al valore di 89 centesimi, basato sull'offerta privata dello scorso 7 marzo.

L'azienda, ospitata in un ex fabbrica di cioccolato di Smith Falls, nell'Ontario, ha annunciato la scorsa settimana di avere acquistato 60 nuove varietà di semi di marijuana medica da coltivatori autorizzati. «La quotazione in borsa ci aiuta, perché ci dà più trasparenza e credibilità e ci servirà per la raccolta di capitali», dice il presidente Bruce Linton.

Come da tradizione, la bolla al momento produce pochi utili, e per credere nei manager bisogna armarsi di parecchia fiducia: molti hanno precedenti penali, spesso legati - appunto - all'uso di stupefacenti. Nella strana corsa c'è anche un aspetto sentimentale. Todd Harrison, veterano del floor, ha iniziato a puntare sull'erba nel 2012 e adesso si gode la pensione: in qualche modo, racconta, è tornato l'hippy di trent'anni fa.

 

 

michael mona jr marijuana legale Michael Mona Jr presidente di cannavest cannavest corporation jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....