LA BORSA DI MILANO APRE IN RIALZO (+0,9%) CON SAIPEM, FCA E FINMECCANICA - ZUCCHI (+2,7%) ACCETTA LA PROPOSTA VINCOLANTE DI ASTRANCE - SPREAD IN CALO A 108

 

1.BORSA: MILANO SALE (+0,89%) CON SAIPEM, FCA E FINMECCANICA

 (ANSA) - La Borsa di Milano viaggia in rialzo dello 0,89%, con Saipem in progresso del 2,4%, Fca del 2% e Finmeccanica dell'1,8%. Tenaris e Cnh sono in rialzo dell'1,7%, Unipol dell'1,4% ed Eni dell'1,2%. Bene Zucchi (+2,7%) dopo uno stop al rialzo in avvio sull'offerta vincolante di Astrance.

 

2.ZUCCHI: ACCETTA PROPOSTA VINCOLANTE DI ASTRANCE E CONCEDE PERIODO ESCLUSIVA

LOGO ZUCCHI 
LOGO ZUCCHI

Radiocor - La Vincenzo Zucchi ha deliberato di accettare la proposta vincolante ricevuta da Astrance Capital Sas concedendo un periodo di esclusiva fino alla data del deposito di un accordo di ristrutturazione. La proposta - si legge in una nota - prevede tra l'altro che Astrance Capital acquisisca il controllo di Gb Holding (che fa capo al portiere della Nazionale Gialuigi Buffon, nonche' primo azionista di Zucchi, ndr) e sottoscriva e liberi, tramite Gb Holding, un aumento di capitale riservato per 10 milioni euro.

 

La proposta vincolante resta subordinata al perfezionamento di un accordo tra Astrance Capital Sas e Gb Holding, i cui principi sono gia' stati condivisi dalle parti, nonche' all'omologa di un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F. con i creditori della societa', tra cui vi sono le banche finanziatrici della stessa.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+1,6%) GRAZIE ALLA FED

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, tornata in campo positivo, dopo il calo di ieri, grazie alla pubblicazione dei verbali della Fed dai quali si evince che il rialzo dei tassi americani non sara' imminente. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando l'1,6% (+297,50 punti) a 18.438,67 punti.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

L'indice Nikkei ieri ha perso circa 180 punti dopo aver segnato un progresso di 1.400 punti nei sei giorni precedenti. Nel complesso, l'indice Nikkei ha guadagnato il 4,03% nel corso della settimana. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo del 2,28% (+33,73 punti) a 1.515,13 punti. Seduta particolarmente attiva, con 2,54 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Sul fronte cambi, il dollaro valeva 120 yen, in lieve rialzo rispetto alla chiusura di ieri, mentre l'euro e' nettamente rimontato a 135,50 yen, un andamento che ha spinto ad acquistare le az ioni dei gruppi esportatori

 

4.ALCOA: UTILI E RICAVI III TRIM. IN FORTE CALO E SOTTO ATTESE, -5% IN AFTERHOURS

Radiocor -Alcoa, il colosso dell'alluminio che ieri sera, a mercati chiusi, ha pubblicato i dati dando il via alla stagione delle trimestrali Usa, ha riportato profitti di 44 milioni di dollari nel terzo trimestre dell'anno, in drastico calo dai 149 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il fatturato e' a sua volta sceso bruscamente, dell'11% a 5,57 miliardi. Entrambe le cifre sono state inferiori alle attese, i due centesimi di profitto per azione hanno deluso previsioni di ben 13 centesimi; il giro d'affari era stato pronosticato a 5,65 miliardi.

 

AlcoaAlcoa

Alcoa si trova in una fase di transizione: ha annunciato che l'anno prossimo si dividera' in due societa' separate, una per la produzione di alluminio e l'altra per le attivita' a maggior valore aggiunto nei materiali e componenti per l'industria aeronautica e dell'auto. In attesa della svolta, pero', il business e' stato frenato dalla debolezza dell'economia globale e delle materie prime, in particolare a causa delle battute d'arresto della Cina che trainava la domanda. I prezzi dell'alluminio hanno perso il 14% da inizio anno. Il titolo di Alcoa ha ceduto ormai il 30% da gennaio a oggi e nel dopo mercato, davanti ai conti deludenti, e' sceso di un altro per 5% cento.

 

5.GOVERNO: DIJSSELBLOEM, RENZI MOLTO AMBIZIOSO, SUA STRATEGIA DARA' FRUTTI

Radiocor - Il governo di Matteo Renzi incassa la promozione di Jeroen Dijsselbloem. Da Lima (Peru') - dove si stanno svolgendo gli Annual Meetings del Fondo monetario internazionale - il ministro delle Finanze olandese nonche' presidente dell'Eurogruppo ha detto che 'il governo Renzi e' molto ambizioso in termini di riforme e sta spingendo su piu' fronti: riforme sul governo, del settore pubblico e dell'economia.

 

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0

Sono sicuro che cio' dara' frutti'. Dijsselbloem spera che 'la Francia avra' successo nel fare esattamente altrettanto...aprire mercati, liberalizzare, ricevere piu' investimenti. Cosi' facendo la crescita riprendera' anche in questi Paesi core'. Alla domanda se l'Italia - di cui il Fondo ha alzato le stime di crescita tagliando invece quelle del mondo - possa essere la sorpresa dell'Eurozona, lui ha risposto: 'Me lo auguro di sicuro'.

 

6.CRISI: SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 108 PUNTI

 (ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 108 punti contro i 110 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è dell'1,69%,

 

7.FED:STIGLITZ, RIMUOVA INCERTEZZA, DICA CHE NON ALZERÀ TASSI

 (ANSA) - La Fed potrebbe rimuovere l'incertezza sui tassi dicendo: non alzeremo i tassi di interesse fino all'anno prossimo. Per me questa e' la riposta giusta. Lo afferma Joseph Stiglitz, premio Nobel all'economia. "Il fatto è che oggi sappiamo che l'economia statunitense non sarà forte nei prossimi anni".

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 9 OTTOBRE

JOSEPH STIGLITZ JOSEPH STIGLITZ

Radiocor - Roma, 09 ott -

 

- Lima: World Bank Group - International Monetary Fund. Alle ore 8,30 conferenza stampa del G-20. Segue alle ore 9,00 l'incontro plenario dell'Fmi. Lima Convention Center. Alle ore 17,00 conferenza stampa dell'International Monetary and Financial Committee. I lavori proseguono fino all'11 ottobre.

 

- Roma: l'Istat diffonde il dato sulla produzione industriale ad agosto

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del Ddl con le riforme istituzionali

 

- Capri: termina l'evento EY 'Digitale per la crescita. Facciamo il punto, verifichiamo la rotta'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Campo dall'Orto, d.g. Rai; Aldo Bisio, a.d. Vodafone Italia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Alberto Calcagno, a.d. Fastweb, Maximo Ibarra, a.d. e d.g. Wind; Franco Bassanini, presidente Metroweb

 

 

9.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Roma, 09 ott -

 

FMI: Lagarde, le banche centrali vadano avanti con la linea espansiva. Ripresa mediocre. Benefici dai migranti (dai quotidiani).

 

VOLKSWAGEN: perquisizioni in impianti e case private (dai quotisiani).

 

DEUTSCHE BANK: perdita da 6,2 miliardi (dai quotidiani).

 

CREDIT SUISSE: voci di un aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

BANCHE: piano di salvataggio, il costo sale oltre i 2 miliardi (IL Sole 24 Ore pag.35).

 

BANCA MARCHE: il fondo interbancario approva l'intervento (dai quotidiani).

 

fca fca

FCA: accordo in extremis con i sindacati Usa (dai quotidiani).

 

RCS: si dimette l'a.d. Scott Jovane (dai quotidiani).

 

POSTE: ok di Borsa alla quotazione. Debutto entro fine mese. Oggi il via libera di Consob al prospetto (dai quotidiani).

 

FINMECCANICA: pronta a cambiare nome (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Nessuna preclusione su Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

INWIT: parte l'asta per le torri. Mandato a Deutsche per cercare acquirenti (Il Sole 24 ore pag.41).

 

ENI: Descalzi, dossier Saipem mai abbandonato (Il Sole 24 Ore pag.35)

 

ALITALIA: Montezemolo, per l'a.d. servono mesi (il Giornale pag.20).

 

REATI FINANZIARI: Palenzona indagato a Firenze dall'Antimafia. La difesa: ipotesi di reato totalmente infondata (dai quotidiani).

 

NIELSEN: la pubblicita' riparte ma la crescita e' ancora lenta (Il Messaggero pag.29).

 

pinotti gentilonipinotti gentiloni

RAI: libera, creativa e per un vasto pubblico. Intervento del d.g. Antonio Campo dall'Orto (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

ANCE: De Albertis, 'Infrastrutture e citta', acceleriamo'. Il Sole 24 ore intervista il presidente (pag.15).

 

UE: Gentiloni, un vertice in Italia per cambiare l'Europa (Il Corriere della Sera pag.1).

 

COMUNE DI ROMA: Marino si dimette dopo il pressing Pd (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...