LA BORSA DI MILANO APRE IN RIALZO (+0,9%) CON SAIPEM, FCA E FINMECCANICA - ZUCCHI (+2,7%) ACCETTA LA PROPOSTA VINCOLANTE DI ASTRANCE - SPREAD IN CALO A 108

 

1.BORSA: MILANO SALE (+0,89%) CON SAIPEM, FCA E FINMECCANICA

 (ANSA) - La Borsa di Milano viaggia in rialzo dello 0,89%, con Saipem in progresso del 2,4%, Fca del 2% e Finmeccanica dell'1,8%. Tenaris e Cnh sono in rialzo dell'1,7%, Unipol dell'1,4% ed Eni dell'1,2%. Bene Zucchi (+2,7%) dopo uno stop al rialzo in avvio sull'offerta vincolante di Astrance.

 

2.ZUCCHI: ACCETTA PROPOSTA VINCOLANTE DI ASTRANCE E CONCEDE PERIODO ESCLUSIVA

LOGO ZUCCHI 
LOGO ZUCCHI

Radiocor - La Vincenzo Zucchi ha deliberato di accettare la proposta vincolante ricevuta da Astrance Capital Sas concedendo un periodo di esclusiva fino alla data del deposito di un accordo di ristrutturazione. La proposta - si legge in una nota - prevede tra l'altro che Astrance Capital acquisisca il controllo di Gb Holding (che fa capo al portiere della Nazionale Gialuigi Buffon, nonche' primo azionista di Zucchi, ndr) e sottoscriva e liberi, tramite Gb Holding, un aumento di capitale riservato per 10 milioni euro.

 

La proposta vincolante resta subordinata al perfezionamento di un accordo tra Astrance Capital Sas e Gb Holding, i cui principi sono gia' stati condivisi dalle parti, nonche' all'omologa di un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F. con i creditori della societa', tra cui vi sono le banche finanziatrici della stessa.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+1,6%) GRAZIE ALLA FED

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, tornata in campo positivo, dopo il calo di ieri, grazie alla pubblicazione dei verbali della Fed dai quali si evince che il rialzo dei tassi americani non sara' imminente. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando l'1,6% (+297,50 punti) a 18.438,67 punti.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

L'indice Nikkei ieri ha perso circa 180 punti dopo aver segnato un progresso di 1.400 punti nei sei giorni precedenti. Nel complesso, l'indice Nikkei ha guadagnato il 4,03% nel corso della settimana. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo del 2,28% (+33,73 punti) a 1.515,13 punti. Seduta particolarmente attiva, con 2,54 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Sul fronte cambi, il dollaro valeva 120 yen, in lieve rialzo rispetto alla chiusura di ieri, mentre l'euro e' nettamente rimontato a 135,50 yen, un andamento che ha spinto ad acquistare le az ioni dei gruppi esportatori

 

4.ALCOA: UTILI E RICAVI III TRIM. IN FORTE CALO E SOTTO ATTESE, -5% IN AFTERHOURS

Radiocor -Alcoa, il colosso dell'alluminio che ieri sera, a mercati chiusi, ha pubblicato i dati dando il via alla stagione delle trimestrali Usa, ha riportato profitti di 44 milioni di dollari nel terzo trimestre dell'anno, in drastico calo dai 149 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il fatturato e' a sua volta sceso bruscamente, dell'11% a 5,57 miliardi. Entrambe le cifre sono state inferiori alle attese, i due centesimi di profitto per azione hanno deluso previsioni di ben 13 centesimi; il giro d'affari era stato pronosticato a 5,65 miliardi.

 

AlcoaAlcoa

Alcoa si trova in una fase di transizione: ha annunciato che l'anno prossimo si dividera' in due societa' separate, una per la produzione di alluminio e l'altra per le attivita' a maggior valore aggiunto nei materiali e componenti per l'industria aeronautica e dell'auto. In attesa della svolta, pero', il business e' stato frenato dalla debolezza dell'economia globale e delle materie prime, in particolare a causa delle battute d'arresto della Cina che trainava la domanda. I prezzi dell'alluminio hanno perso il 14% da inizio anno. Il titolo di Alcoa ha ceduto ormai il 30% da gennaio a oggi e nel dopo mercato, davanti ai conti deludenti, e' sceso di un altro per 5% cento.

 

5.GOVERNO: DIJSSELBLOEM, RENZI MOLTO AMBIZIOSO, SUA STRATEGIA DARA' FRUTTI

Radiocor - Il governo di Matteo Renzi incassa la promozione di Jeroen Dijsselbloem. Da Lima (Peru') - dove si stanno svolgendo gli Annual Meetings del Fondo monetario internazionale - il ministro delle Finanze olandese nonche' presidente dell'Eurogruppo ha detto che 'il governo Renzi e' molto ambizioso in termini di riforme e sta spingendo su piu' fronti: riforme sul governo, del settore pubblico e dell'economia.

 

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0

Sono sicuro che cio' dara' frutti'. Dijsselbloem spera che 'la Francia avra' successo nel fare esattamente altrettanto...aprire mercati, liberalizzare, ricevere piu' investimenti. Cosi' facendo la crescita riprendera' anche in questi Paesi core'. Alla domanda se l'Italia - di cui il Fondo ha alzato le stime di crescita tagliando invece quelle del mondo - possa essere la sorpresa dell'Eurozona, lui ha risposto: 'Me lo auguro di sicuro'.

 

6.CRISI: SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 108 PUNTI

 (ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 108 punti contro i 110 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è dell'1,69%,

 

7.FED:STIGLITZ, RIMUOVA INCERTEZZA, DICA CHE NON ALZERÀ TASSI

 (ANSA) - La Fed potrebbe rimuovere l'incertezza sui tassi dicendo: non alzeremo i tassi di interesse fino all'anno prossimo. Per me questa e' la riposta giusta. Lo afferma Joseph Stiglitz, premio Nobel all'economia. "Il fatto è che oggi sappiamo che l'economia statunitense non sarà forte nei prossimi anni".

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 9 OTTOBRE

JOSEPH STIGLITZ JOSEPH STIGLITZ

Radiocor - Roma, 09 ott -

 

- Lima: World Bank Group - International Monetary Fund. Alle ore 8,30 conferenza stampa del G-20. Segue alle ore 9,00 l'incontro plenario dell'Fmi. Lima Convention Center. Alle ore 17,00 conferenza stampa dell'International Monetary and Financial Committee. I lavori proseguono fino all'11 ottobre.

 

- Roma: l'Istat diffonde il dato sulla produzione industriale ad agosto

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del Ddl con le riforme istituzionali

 

- Capri: termina l'evento EY 'Digitale per la crescita. Facciamo il punto, verifichiamo la rotta'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Campo dall'Orto, d.g. Rai; Aldo Bisio, a.d. Vodafone Italia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Alberto Calcagno, a.d. Fastweb, Maximo Ibarra, a.d. e d.g. Wind; Franco Bassanini, presidente Metroweb

 

 

9.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Roma, 09 ott -

 

FMI: Lagarde, le banche centrali vadano avanti con la linea espansiva. Ripresa mediocre. Benefici dai migranti (dai quotidiani).

 

VOLKSWAGEN: perquisizioni in impianti e case private (dai quotisiani).

 

DEUTSCHE BANK: perdita da 6,2 miliardi (dai quotidiani).

 

CREDIT SUISSE: voci di un aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

BANCHE: piano di salvataggio, il costo sale oltre i 2 miliardi (IL Sole 24 Ore pag.35).

 

BANCA MARCHE: il fondo interbancario approva l'intervento (dai quotidiani).

 

fca fca

FCA: accordo in extremis con i sindacati Usa (dai quotidiani).

 

RCS: si dimette l'a.d. Scott Jovane (dai quotidiani).

 

POSTE: ok di Borsa alla quotazione. Debutto entro fine mese. Oggi il via libera di Consob al prospetto (dai quotidiani).

 

FINMECCANICA: pronta a cambiare nome (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Nessuna preclusione su Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

INWIT: parte l'asta per le torri. Mandato a Deutsche per cercare acquirenti (Il Sole 24 ore pag.41).

 

ENI: Descalzi, dossier Saipem mai abbandonato (Il Sole 24 Ore pag.35)

 

ALITALIA: Montezemolo, per l'a.d. servono mesi (il Giornale pag.20).

 

REATI FINANZIARI: Palenzona indagato a Firenze dall'Antimafia. La difesa: ipotesi di reato totalmente infondata (dai quotidiani).

 

NIELSEN: la pubblicita' riparte ma la crescita e' ancora lenta (Il Messaggero pag.29).

 

pinotti gentilonipinotti gentiloni

RAI: libera, creativa e per un vasto pubblico. Intervento del d.g. Antonio Campo dall'Orto (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

ANCE: De Albertis, 'Infrastrutture e citta', acceleriamo'. Il Sole 24 ore intervista il presidente (pag.15).

 

UE: Gentiloni, un vertice in Italia per cambiare l'Europa (Il Corriere della Sera pag.1).

 

COMUNE DI ROMA: Marino si dimette dopo il pressing Pd (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO