MILANO CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,67% NELLA CONVINZIONE CHE L’ACCORDO CON LA GRECIA SI TROVI – IL KILLER SCHAEUBLE PENSA CHE LE PROBABILITÀ SIANO AL 50% – QUESTA E' LA RIPRESA: CONTINUA LA FLESSIONE DELLE BOLLETTE ENERGETICHE IN ITALIA

1.BORSA MILANO POSITIVA SU OTTIMISMO GRECIA, BENE FINANZIARI, A2A E FCA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo un'altra seduta monopolizzata dalle trattative fra Grecia e creditori internazionali. A prevalere è stato l'ottimismo sul raggiungimento di un accordo, sebbene non siano mancati momenti di nervosismo e volatilità.

In chiusura, l'indice FTSE Mib ha guadagnato lo 0,67%, l'AllShare lo 0,65% e il Mid Cap lo 0,55%.

 

Volumi per un controvalore di circa 3 miliardi di euro. L'evoluzione dei negoziati fra Atene e le istituzioni internazionali ha vivacizzato soprattutto i finanziari. Banche prevalentemente positive: il paniere è salito dello 0,51%, con Intesa Sanpaolo (+0,75%) meglio di Unicredit (-0,08%).

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Ancora positive le popolari, da tempo comprate sull'attesa di aggregazioni: Ubi Banca +0,91% e Popolare Emilia Romagna +0,89%. Qualche realizzo su Popolare Milano (-0,1%) e Banco Popolare (-0,25%). Montepaschi (+1,65%) e Mediobanca (+0,8%) in denaro. Ancora al galoppo Enel (+2,83%); ieri alcune fonti hanno riferito a Reuters di un interesse da parte di operatori di private equity per quote di Endesa.

 

2. GRECIA: FONTE UE, TECNICAMENTE DIFFICILE PAGARE FMI, RISCHIO DI ARRETRATO PER 2 GIORNI

Radiocor - A questo punto sarebbe tecnicamente difficile evitare che per un paio di giorni soltanto la Grecia si trovi in una situazione di 'arretrato nei pagamenti' verso il Fondo monetario internazionale. Lo ha indicato un responsabile europeo. E' un fatto che, indica la stessa fonte a Il Sole 24 Ore, sarebbe negativo per i mercati finanziari, tuttavia si tratta di una situazione transitoria perche', nella migliore delle ipotesi, sara' trovato domani un accordo all'Eurogruppo. La fonte aggiunge che a questo punto le probabilita' di un'intesa sono attualmente oltre il 50% Il ministro tedesco Schaeuble ritiene siano del 50%.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

 

3. ENERGIA: AUTORITA', -0,5% ELETTRICITA' E -1% GAS IN BOLLETTA DA LUGLIO

Radiocor - Confermata anche per il terzo trimestre del 2015 la tendenza al ribasso delle bollette energetiche. Dopo le riduzioni nei primi sei mesi dell'anno, dall'1 luglio per la famiglia-tipo (consumi medi 2.700 Kwh/anno) la riduzione della bolletta dell'elettricita' sara' dello 0,5%, mentre per la bolletta del gas il calo sara' dell'1%.

 

tralicci energia elettrica 1tralicci energia elettrica 1

Lo ha deciso l'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico con l'aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il terzo trimestre 2015. Per l'elettricita' la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (1 ottobre 2014-30 settembre 2015) sara' di circa 506 euro, con un calo dell'1,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1 ottobre 2013- 30 settembre 2014), corrispondente ad un risparmio di 8 euro. Per il gas la spesa della famiglia tipo per lo stesso periodo sara' di 1.135 euro, con una riduzione del -4,8%, corrispondente a un risparmio di circa 57 euro.

FininvestFininvest

 

4. FININVEST: RITORNO ALL'UTILE PER 9,9MLN IN 2014, DEBITO CALA A 1 MLD

Radiocor - Ritorno all'utile per Fininvest, ma niente dividendi per i suoi soci. Nel 2014 la holding della famiglia Berlusconi ha registrato un risultato netto positivo per 9,9 milioni a fronte di un rosso di 428,4 milioni dell'anno precedente che risentiva degli effetti della sentenza Lodo Mondadori. Il risultato operativo e' positivo per 242,9 milioni contro il -485,9 milioni del 2013: al netto degli effetti contabili del Lodo Mondadori, di svalutazioni di asset e di oneri di ristrutturazione che avevano inciso sull'esercizio scorso, il risultato operativo sale di circa 25 milioni.

PIERSILVIO BERLUSCONI  PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Migliora di quasi 500 milioni l'indebitamento netto che si attesta a 1,055 miliardi a fine 2014 grazie a un avanzo finanziario di quasi 480 milioni. Gli investimenti del periodo sono stati pari a 1,83 miliardi. Per il quinto anno consecutivo Fininvest non distribuisce il dividendo sull'esercizio mentre nell'autunno scorso aveva remunerato i suoi azionisti (le holding di Silvio Berlusconi e dei suoi cinque figli) attraverso la distribuzione di riserve.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO