BORSA MILANO POSITIVA (+0,4%), LO SPREAD ITALIANO A 310 SORPASSA (AL RIBASSO) QUELLO SPAGNOLO - MADRID RIBADISCE CHE NON RISPETTERÀ I TARGET 2012, ALLARME UE - LA MERKEL BENEDICE L’AZIONE DI DRAGHI (“MA ORA BASTA CON LA LIQUIDITÀ”), METTE UNA PEZZA ALLE ACCUSE DI WEIDMANN - FONDO SALVA-STATI, DUE TRANCHE VERSATE SUBITO - UNICREDIT, LA LIBIA CALA - “WSJ”, TWITTER VALE 8,4 MILIARDI $ - EDISON, RAVANELLI PRESIDENTE - DISSAPORI IRAN-RUSSIA: LA BANCA VTB CHIUDE I CONTI DELL’AMBASCIATA DI TEHERAN A MOSCA…

1 - BORSA MILANO: BENE CON AZIMUT E GENERALI, SCENDE FONSAI
(ANSA) - Ultima giornata di settimana in leggero rialzo per Piazza Affari, che si è comunque mossa un po' meglio della media degli altri mercati finanziari europei: l'indice Ftse Mib è salito dello 0,43% a 16.902 punti, l'Ftse All share è cresciuto dello 0,34% a quota 17.876.
BANCHE CHIUDONO CON SEGNI OPPOSTI, BANCO POPOLARE +4% - Tra i titoli principali il migliore è stato quello di Azimut, con un rialzo finale del 5,95% sulla scia di un report favorevole di Cheuvreux, seguito dal Banco popolare (+4,72%). A parte Mediobanca (+1,10%), dopo la corsa della vigilia rifiatano gli altri gruppi del settore: Ubi è sceso dell'1,25%, Intesa SanPaolo dell'1,05%, Unicredit dello 0,29%, Mps dello 0,07%.

IN CALO FONSAI E UNIPOL, CORRE GENERALI - Seduta di vendite sia per Fondiaria Sai sia per Unipol, scese rispettivamente del 3,03% (peggiore tra i titoli a elevata capitalizzazione di Piazza Affari) e dell'1,38%. Peggio ha fatto l'altra controllata dai Ligresti: Milano assicurazioni ha chiuso con un ribasso del 3,85% a 0,32 euro, mentre Premafin ha segnato un leggero aumento: +0,22%. Nel settore assicurativo ottima giornata per Generali, salita del 3,18% a 12,99 tra scambi doppi rispetto alla media recente.
RIMONTA MEDIASET, DEBOLE ANSALDO, SEAT A DUE VELOCITA' - Nel paniere principale della Borsa milanese bene Tenaris (+3,54%), Mediaset (+3,46%) e A2A (+2,53%), mentre ha ceduto Ansaldo Sts, in calo del 2,54%. Tra i gruppi minori, dopo diversi stop in asta di volatilità le Seat risparmio hanno chiuso con uno scivolone del 27,2% mentre le ordinarie sono cresciute del 19,5% a 0,049 euro in attesa di nuove adesioni al piano di ristrutturazione. Molto bene anche Pininfarina, in rialzo del 16,92%.

2 - BTP: SORPASSO SULLA SPAGNA, SPREAD CON BUND INFERIORE AI BONOS
Radiocor - Si e' materializzato a quota 310 punti base il sorpasso dell'Italia sulla Spagna nel confronto con il rendimento del Bund tedesco. Secondo i d ati della piattaforma Bloomberg, al momento lo spread BTp/Bund si attesta a 310,49 mentre quello tra il Bund e il Bono decennale spagnolo si attesta a 310,57 punti. Oggi l'Italia perde 1 punto base in termini di spread contro Germania, mentre la Spagna accusa un allargamento di ben 10 centesimi. Ai minimi dallo scorso luglio il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che vale ora il 4,91%.

3 - CRISI:MADRID, NON RISPETTEREMO TARGET DEFICIT 2012, ALLARME UE
Radiocor - Il vertice Ue si e' concluso all'insegna del caso spagnolo. Appena scritto nel documento finale che i paesi sotto il tiro dei mercati devono garantire il rispetto degli impegni di bilancio, il premier Mariano Rajoy ha ribadito che l'obiettivo di deficit/pil quest'anno sara' del 5,8% e non del 4,4% a causa della recessione: 'Sono obbligato, e' una decisione che prendono gli spagnoli', ha dichiarato. Secca e molto preoccupata la reazione delle autorita' Ue.

4 - VERTICE UE: MONTI, NASCE IL 'PATTO EUROPEO PER L'ECONOMIA'
Radiocor - E' nato oggi una sorta di 'economic compact', un patto europeo per l'economia. E' questa la novita' politica del Vertice Ue che si e' appena concluso. 'Si sono fatti passi avanti concreti nella governance economica - ha detto il premier Mario Monti in conferenza stampa al termine del Vertice - e l'azione dei governi e' centrata sull'agenda per la crescita' con obiettivi precisi.

5 - FONDO SALVA-STATI: LEADER E17, NEL 2012 DUE TRANCHE CAPITALE FRESCO
Radiocor - Il versamento del capitale cash nel Fondo salva-stati Esm (che entrera' in vigore da luglio) non sara' piu' in cinque tranche (una all'anno), ma comincera' con due 'tranche' quest'anno. Lo hanno formalmente deciso i capi di stato e di governo dell'Eurozona. Complessivamente la quota cash di capitale e' di 80 miliardi di euro. Il resto (fino al raggiungimento di una capacita' effettiva di 500 miliardi complessivamente) e' capitale 'callable'. Entro questo mese, e' scritto nella dichiarazione comune, 'sara' rivalutata l'adeguatezza del tetto del Fondo'.

6 - CRISI: MERKEL, DOPO AZIONI BCE MERCATI PIU' CALMI, ORA EVITARE BOLLE
Radiocor - Le azioni della Bce, incluse le due aste a 36 mesi, hanno permesso all'Europa di 'guadagnare tempo' e ora 'i mercati appaiono piu' cal mi'. Ma ora e' importante evitare che la liquidita' a basso costo fornita dalla Bce possa portare alla formazione di una bolla speculativa e l'Europa deve usare i prossimi tre anni per portare avanti importanti programmi di riforme, Lo ha detto oggi il cancelliere tedesco Angela Merkel a Bruxelles.

7 - UNICREDIT: LIBYAN INVESTMENT SCENDE ALL'1,256% DEL CAPITALE
Radiocor - La Lia (Libyan Investment Authority) ha diluito la propria partecipazione in UniCredit all'1,256%, post aumento di capitale della banca di Piazza Cordusio, dal 2,594% rilevato a fine agosto 2010. E' quanto si evince dalle comunicazioni Consob. L'operazione e' datata 10 febbraio. Dallo stesso documento risulta che la Libyan Arab Foreign Investment Company, ha ridotto la sua presenza nello Juventus Fc all'1,5%, sempre a seguito diluizione post aumento di capitale, a far data dal 31 gennaio di quest'anno rispetto al 7,502% rilevato il 6 maggio 2002.

8 - INTERNET: WSJ, VALORE TWITTER ATTORNO A 8,4 MLD DOLLARI
(Adnkronos) - E' ancora lunga la strada di Twitter verso l'ipo anche se il social network proprio a tal fine punta a maggiori ricavi pubblicitari. E' il 'Wall Street Journal' a rilevare che le entrate pubblicitarie di Twitter nel 2011 sono ammontate a 139,5 milioni di dollari a fronte di quelle del gigante Facebook, a quota 3,15 miliardi. Secondo alcune stime Twitter vale 8,4 miliardi di dollari.

Nonostante il crescente successo del social network sempre piu' influente nella societa', il modello di business sottostante a Twitter 'ha davanti a se' ancora molta strada fino all'ipo. Facebook e Yelp si stanno quotando, ma Twitter non e' pronta ed e' considerata ancora immatura' per una ipo, scrive il quotidiano Usa.

9 - UNICREDIT: SALA, SI STA PENSANDO A PRESIDENTE, NON E' FACILISSIMO
(Adnkronos) - Per scegliere il successore di Dieter Rampl alla presidenza di Unicredit "si sta pensando. C'e' un procedimento complesso. Non e' facilissimo, ma sono fiducioso". Lo dice il vicepresidente della Fondazione Cariverona Giovanni Sala, a margine di una conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Cariplo a Milano, rispondendo a chi gli chiede se si stia pensando ad un candidato in grado di attirare i consensi anche degli azionisti tedeschi del gruppo.

Sala ha anche spiegato che la Fondazione Cariverona e' "parte di una compagine sociale molto ampia, dove ci sono idee diverse", in cui tuttavia si condivide la necessita' di individuare un presidente adatto a un grande gruppo bancario internazionale. Dieter Rampl, bavarese di nascita ma di nazionalita' austriaca, era espressione dei soci tedeschi: gli accordi, ormai scaduti, stipulati all'epoca dell'integrazione con Hvb gli garantivano un ruolo significativo nella governance del gruppo.

10 - EDISON: CDA NOMINA RAVANELLI PRESIDENTE, COOPTATO MIGLIO
(ANSA) - Il cda di Edison ha nominato Renato Ravanelli alla presidenza e ha cooptato in consiglio Mauro Miglio. Sia Ravanelli, direttore generale di A2A, che Miglio, direttore fusioni e le acquisizioni della multiutility lombarda, erano stati indicati Delmi, la holding dei soci italiani di Edison.

Il cda, si legge nella nota di Edison, ha inoltre approvato la relazione annuale sulla remunerazione e ha esaminato alcune proposte di modifica dello statuto che si riferiscono essenzialmente ai meccanismi di funzionamento degli organi sociali e alla loro elezione, avuto riguardo da un lato alle recenti disposizioni legislative sulle cosiddette 'quote rosa', dall'altro alle variazioni attese nella struttura di controllo. Queste modifiche diventeranno effettive solo quando il controllo passerà a Edf, all'esito del riassetto in corso. Approvato, infine, il progetto di fusione per incorporazione in Edison Spa della controllata Montedison Srl (posseduta al 100%).

11 - IRAN, BANCA RUSSA VTB24 CHIUDE CONTI DIPENDENTI AMBASCIATA A MOSCA
(LaPresse/AP) - La banca russa Vtb24 ha chiuso i conti dei dipendenti dell'ambasciata iraniana a Mosca. Il portavoce Ilya Alexandrov ha detto che il provvedimento segue "considerazioni di business" e le misure sono state prese dopo aver avvisato i clienti. L'ambasciata iraniana ha rilasciato una nota in cui sottolinea che ai titolari dei conti è stato dato soltanto un giorno di preavviso e accusa la banca di aver agito illegalmente dietro ordine statunitense.

Washington ha fortemente criticato il programma nucleare iraniano. La Russia si è opposta alle sanzioni internazionali contro l'Iran, ma ha anche criticato la reazione dell'Iran alle richieste dall'Occidente di arrestare un programma presumibilmente progettato per produrre armi nucleari. La Vtb24 è controllata dalla Vtb, secondo istituto del Paese.

12 - LUXOTTICA, S&P ASSEGNA RATING BBB+ CON OUTLOOK STABILE
(LaPresse) - Luxottica rende noto di aver ottenuto da Standard & Poor's il rating a lungo termine BBB+, quello a breve termina A-2 e outlook stabile. E' quanto si legge in una nota. "Siamo molto soddisfatti per le ottime valutazioni ottenute da Luxottica - commenta Enrico Cavatorta, cfo del gruppo - che la collocano al vertice tra le società del settore a livello globale.

Questo giudizio conferma la solidità patrimoniale della società e il grado di affidabilità riconosciutole". Il rating sarà applicato al prestito obbligazionario deliberato dal cda lo scorso 28 febbraio 2012, in relazione al quale Luxottica ha conferito a Citigroup, Crédit Agricole, Bank of America - Merrill Lynch, The Royal Bank of Scotland e Unicredit il relativo mandato in qualità di joint lead managers e bookrunners.

 

CARLO CIMBRI GIOVANNI PERISSINOTTOMARIANO RAJOYla cancelliera Merkel col presidente Sarkozy e il premier Monti Jens WeidmannFEDERICO GHIZZONI BIZ STONE COFONDATORE DI TWITTER LOGO TWITTER EDISONLA BANCA RUSSA VTBAhmadinejad BOMBA ATOMICA andrea guerra luxottica jpeg

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…