BORSA MILANO POSITIVA (+0,4%), LO SPREAD ITALIANO A 310 SORPASSA (AL RIBASSO) QUELLO SPAGNOLO - MADRID RIBADISCE CHE NON RISPETTERÀ I TARGET 2012, ALLARME UE - LA MERKEL BENEDICE L’AZIONE DI DRAGHI (“MA ORA BASTA CON LA LIQUIDITÀ”), METTE UNA PEZZA ALLE ACCUSE DI WEIDMANN - FONDO SALVA-STATI, DUE TRANCHE VERSATE SUBITO - UNICREDIT, LA LIBIA CALA - “WSJ”, TWITTER VALE 8,4 MILIARDI $ - EDISON, RAVANELLI PRESIDENTE - DISSAPORI IRAN-RUSSIA: LA BANCA VTB CHIUDE I CONTI DELL’AMBASCIATA DI TEHERAN A MOSCA…

1 - BORSA MILANO: BENE CON AZIMUT E GENERALI, SCENDE FONSAI
(ANSA) - Ultima giornata di settimana in leggero rialzo per Piazza Affari, che si è comunque mossa un po' meglio della media degli altri mercati finanziari europei: l'indice Ftse Mib è salito dello 0,43% a 16.902 punti, l'Ftse All share è cresciuto dello 0,34% a quota 17.876.
BANCHE CHIUDONO CON SEGNI OPPOSTI, BANCO POPOLARE +4% - Tra i titoli principali il migliore è stato quello di Azimut, con un rialzo finale del 5,95% sulla scia di un report favorevole di Cheuvreux, seguito dal Banco popolare (+4,72%). A parte Mediobanca (+1,10%), dopo la corsa della vigilia rifiatano gli altri gruppi del settore: Ubi è sceso dell'1,25%, Intesa SanPaolo dell'1,05%, Unicredit dello 0,29%, Mps dello 0,07%.

IN CALO FONSAI E UNIPOL, CORRE GENERALI - Seduta di vendite sia per Fondiaria Sai sia per Unipol, scese rispettivamente del 3,03% (peggiore tra i titoli a elevata capitalizzazione di Piazza Affari) e dell'1,38%. Peggio ha fatto l'altra controllata dai Ligresti: Milano assicurazioni ha chiuso con un ribasso del 3,85% a 0,32 euro, mentre Premafin ha segnato un leggero aumento: +0,22%. Nel settore assicurativo ottima giornata per Generali, salita del 3,18% a 12,99 tra scambi doppi rispetto alla media recente.
RIMONTA MEDIASET, DEBOLE ANSALDO, SEAT A DUE VELOCITA' - Nel paniere principale della Borsa milanese bene Tenaris (+3,54%), Mediaset (+3,46%) e A2A (+2,53%), mentre ha ceduto Ansaldo Sts, in calo del 2,54%. Tra i gruppi minori, dopo diversi stop in asta di volatilità le Seat risparmio hanno chiuso con uno scivolone del 27,2% mentre le ordinarie sono cresciute del 19,5% a 0,049 euro in attesa di nuove adesioni al piano di ristrutturazione. Molto bene anche Pininfarina, in rialzo del 16,92%.

2 - BTP: SORPASSO SULLA SPAGNA, SPREAD CON BUND INFERIORE AI BONOS
Radiocor - Si e' materializzato a quota 310 punti base il sorpasso dell'Italia sulla Spagna nel confronto con il rendimento del Bund tedesco. Secondo i d ati della piattaforma Bloomberg, al momento lo spread BTp/Bund si attesta a 310,49 mentre quello tra il Bund e il Bono decennale spagnolo si attesta a 310,57 punti. Oggi l'Italia perde 1 punto base in termini di spread contro Germania, mentre la Spagna accusa un allargamento di ben 10 centesimi. Ai minimi dallo scorso luglio il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che vale ora il 4,91%.

3 - CRISI:MADRID, NON RISPETTEREMO TARGET DEFICIT 2012, ALLARME UE
Radiocor - Il vertice Ue si e' concluso all'insegna del caso spagnolo. Appena scritto nel documento finale che i paesi sotto il tiro dei mercati devono garantire il rispetto degli impegni di bilancio, il premier Mariano Rajoy ha ribadito che l'obiettivo di deficit/pil quest'anno sara' del 5,8% e non del 4,4% a causa della recessione: 'Sono obbligato, e' una decisione che prendono gli spagnoli', ha dichiarato. Secca e molto preoccupata la reazione delle autorita' Ue.

4 - VERTICE UE: MONTI, NASCE IL 'PATTO EUROPEO PER L'ECONOMIA'
Radiocor - E' nato oggi una sorta di 'economic compact', un patto europeo per l'economia. E' questa la novita' politica del Vertice Ue che si e' appena concluso. 'Si sono fatti passi avanti concreti nella governance economica - ha detto il premier Mario Monti in conferenza stampa al termine del Vertice - e l'azione dei governi e' centrata sull'agenda per la crescita' con obiettivi precisi.

5 - FONDO SALVA-STATI: LEADER E17, NEL 2012 DUE TRANCHE CAPITALE FRESCO
Radiocor - Il versamento del capitale cash nel Fondo salva-stati Esm (che entrera' in vigore da luglio) non sara' piu' in cinque tranche (una all'anno), ma comincera' con due 'tranche' quest'anno. Lo hanno formalmente deciso i capi di stato e di governo dell'Eurozona. Complessivamente la quota cash di capitale e' di 80 miliardi di euro. Il resto (fino al raggiungimento di una capacita' effettiva di 500 miliardi complessivamente) e' capitale 'callable'. Entro questo mese, e' scritto nella dichiarazione comune, 'sara' rivalutata l'adeguatezza del tetto del Fondo'.

6 - CRISI: MERKEL, DOPO AZIONI BCE MERCATI PIU' CALMI, ORA EVITARE BOLLE
Radiocor - Le azioni della Bce, incluse le due aste a 36 mesi, hanno permesso all'Europa di 'guadagnare tempo' e ora 'i mercati appaiono piu' cal mi'. Ma ora e' importante evitare che la liquidita' a basso costo fornita dalla Bce possa portare alla formazione di una bolla speculativa e l'Europa deve usare i prossimi tre anni per portare avanti importanti programmi di riforme, Lo ha detto oggi il cancelliere tedesco Angela Merkel a Bruxelles.

7 - UNICREDIT: LIBYAN INVESTMENT SCENDE ALL'1,256% DEL CAPITALE
Radiocor - La Lia (Libyan Investment Authority) ha diluito la propria partecipazione in UniCredit all'1,256%, post aumento di capitale della banca di Piazza Cordusio, dal 2,594% rilevato a fine agosto 2010. E' quanto si evince dalle comunicazioni Consob. L'operazione e' datata 10 febbraio. Dallo stesso documento risulta che la Libyan Arab Foreign Investment Company, ha ridotto la sua presenza nello Juventus Fc all'1,5%, sempre a seguito diluizione post aumento di capitale, a far data dal 31 gennaio di quest'anno rispetto al 7,502% rilevato il 6 maggio 2002.

8 - INTERNET: WSJ, VALORE TWITTER ATTORNO A 8,4 MLD DOLLARI
(Adnkronos) - E' ancora lunga la strada di Twitter verso l'ipo anche se il social network proprio a tal fine punta a maggiori ricavi pubblicitari. E' il 'Wall Street Journal' a rilevare che le entrate pubblicitarie di Twitter nel 2011 sono ammontate a 139,5 milioni di dollari a fronte di quelle del gigante Facebook, a quota 3,15 miliardi. Secondo alcune stime Twitter vale 8,4 miliardi di dollari.

Nonostante il crescente successo del social network sempre piu' influente nella societa', il modello di business sottostante a Twitter 'ha davanti a se' ancora molta strada fino all'ipo. Facebook e Yelp si stanno quotando, ma Twitter non e' pronta ed e' considerata ancora immatura' per una ipo, scrive il quotidiano Usa.

9 - UNICREDIT: SALA, SI STA PENSANDO A PRESIDENTE, NON E' FACILISSIMO
(Adnkronos) - Per scegliere il successore di Dieter Rampl alla presidenza di Unicredit "si sta pensando. C'e' un procedimento complesso. Non e' facilissimo, ma sono fiducioso". Lo dice il vicepresidente della Fondazione Cariverona Giovanni Sala, a margine di una conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Cariplo a Milano, rispondendo a chi gli chiede se si stia pensando ad un candidato in grado di attirare i consensi anche degli azionisti tedeschi del gruppo.

Sala ha anche spiegato che la Fondazione Cariverona e' "parte di una compagine sociale molto ampia, dove ci sono idee diverse", in cui tuttavia si condivide la necessita' di individuare un presidente adatto a un grande gruppo bancario internazionale. Dieter Rampl, bavarese di nascita ma di nazionalita' austriaca, era espressione dei soci tedeschi: gli accordi, ormai scaduti, stipulati all'epoca dell'integrazione con Hvb gli garantivano un ruolo significativo nella governance del gruppo.

10 - EDISON: CDA NOMINA RAVANELLI PRESIDENTE, COOPTATO MIGLIO
(ANSA) - Il cda di Edison ha nominato Renato Ravanelli alla presidenza e ha cooptato in consiglio Mauro Miglio. Sia Ravanelli, direttore generale di A2A, che Miglio, direttore fusioni e le acquisizioni della multiutility lombarda, erano stati indicati Delmi, la holding dei soci italiani di Edison.

Il cda, si legge nella nota di Edison, ha inoltre approvato la relazione annuale sulla remunerazione e ha esaminato alcune proposte di modifica dello statuto che si riferiscono essenzialmente ai meccanismi di funzionamento degli organi sociali e alla loro elezione, avuto riguardo da un lato alle recenti disposizioni legislative sulle cosiddette 'quote rosa', dall'altro alle variazioni attese nella struttura di controllo. Queste modifiche diventeranno effettive solo quando il controllo passerà a Edf, all'esito del riassetto in corso. Approvato, infine, il progetto di fusione per incorporazione in Edison Spa della controllata Montedison Srl (posseduta al 100%).

11 - IRAN, BANCA RUSSA VTB24 CHIUDE CONTI DIPENDENTI AMBASCIATA A MOSCA
(LaPresse/AP) - La banca russa Vtb24 ha chiuso i conti dei dipendenti dell'ambasciata iraniana a Mosca. Il portavoce Ilya Alexandrov ha detto che il provvedimento segue "considerazioni di business" e le misure sono state prese dopo aver avvisato i clienti. L'ambasciata iraniana ha rilasciato una nota in cui sottolinea che ai titolari dei conti è stato dato soltanto un giorno di preavviso e accusa la banca di aver agito illegalmente dietro ordine statunitense.

Washington ha fortemente criticato il programma nucleare iraniano. La Russia si è opposta alle sanzioni internazionali contro l'Iran, ma ha anche criticato la reazione dell'Iran alle richieste dall'Occidente di arrestare un programma presumibilmente progettato per produrre armi nucleari. La Vtb24 è controllata dalla Vtb, secondo istituto del Paese.

12 - LUXOTTICA, S&P ASSEGNA RATING BBB+ CON OUTLOOK STABILE
(LaPresse) - Luxottica rende noto di aver ottenuto da Standard & Poor's il rating a lungo termine BBB+, quello a breve termina A-2 e outlook stabile. E' quanto si legge in una nota. "Siamo molto soddisfatti per le ottime valutazioni ottenute da Luxottica - commenta Enrico Cavatorta, cfo del gruppo - che la collocano al vertice tra le società del settore a livello globale.

Questo giudizio conferma la solidità patrimoniale della società e il grado di affidabilità riconosciutole". Il rating sarà applicato al prestito obbligazionario deliberato dal cda lo scorso 28 febbraio 2012, in relazione al quale Luxottica ha conferito a Citigroup, Crédit Agricole, Bank of America - Merrill Lynch, The Royal Bank of Scotland e Unicredit il relativo mandato in qualità di joint lead managers e bookrunners.

 

CARLO CIMBRI GIOVANNI PERISSINOTTOMARIANO RAJOYla cancelliera Merkel col presidente Sarkozy e il premier Monti Jens WeidmannFEDERICO GHIZZONI BIZ STONE COFONDATORE DI TWITTER LOGO TWITTER EDISONLA BANCA RUSSA VTBAhmadinejad BOMBA ATOMICA andrea guerra luxottica jpeg

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”