LA BORSA DI MILANO RIMBALZA E POI SI STABILIZZA A +0,4%, LO SPREAD APRE IN CALO POI RISALE A 158. IL TASSO SALE A 2,18%. GRANDE ECCITAZIONE PER IL BTP ITALIA, CON LA CEDOLA CHE TORNA POSITIVA - VOLA RECORDATI (+6,28%), COL FONDO DI PRIVATE EQUITY CVC CAPITAL PARTNERS CHE PUNTA A UN'ACQUISIZIONE DA 8 MILIARDI, UN PREMIO DEL 25% RISPETTO AI VALORI ATTUALI. MA IL DEAL È CONGELATO PER LE PREOCCUPAZIONI SUL PREZZO E LA SITUAZIONE POLITICA

 

SPREAD ACCELERA ANCORA, SI AVVICINA A QUOTA 160 PUNTI

 (ANSA) - Si allarga ancora lo spread tra Btp e Bund avvicinandosi a quota 160 punti base. Il differenziale ha toccato i 158 punti base con il rendimento del titolo decennale italiano in rialzo al 2,18%.

 

 

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

BORSA MILANO

 

Borse europee poco mosse in apertura, con Piazza Affari che cerca di recuperare terreno dopo lo scivolone della vigilia. L'incertezza politica italiana tiene l'euro vicino ai minimi da cinque mesi sul dollaro. La valuta unica è scivolata fino a 1,1763 dollari e ora viaggia a 1,18008 da 1,1807 dell'ultima chiusura; dollaro/yen a 110,457 da 110,38.

 

Resta la tensione sul mercato del reddito fisso. Il rendimento del Btp a 10 anni si mantiene sopra il 2,10% (2,11%) consolidando il livello raggiunto ieri. Resta in area 150 punti (a 147 punti) lo spread tra il Btp e il Bund tedesco dopo la pesantissima chiusura di ieri, dettata dall'impostazione anti europeista emersa dalle prime bozze circolate del contratto di governo tra Lega e M5s. Ieri lo spread Btp/Bund è balzato fino a 152, a un passo dal picco di 154 toccato il 5 marzo all'indomani delle elezioni politiche, per poi chiudere a 151 punti.

 

BORSA MILANO

Il tasso decennale si è spinto fino al 2,12%, ai massimi da inizio marzo, mentre quello biennale è brevemente tornato in positivo, per la prima volta da aprile 2017. Non solo. Lo spread Italia-Spagna ha allargato di una decina di punti fino a quota 70, massimo da giugno 2017, mentre i Cds sul debito italiano sono balzati ai massimi da metà gennaio. Conclusi i lavori tra Lega e M5s, il contratto sul programma di governo dovrà essere vagliato da Salvini e Di Maio.

 

Undici i capitoli segnati su cui i due leader sono chiamati a trovare la quadra, tra cui la linea da seguire con l'Unione europea, con cui il nuovo governo potrebbe finire in rotta di collisione. Se sono scomparsi la formulazione di un meccanismo per uscire dall'euro e la richiesta alla Bce di cancellare 250 miliardi di euro di debito italiano acquistato con il Qe, sostituita con la proposta di scomputarli dal conto del calcolo del rapporto/debito pil, secondo quanto riportano fonti di stampa la bozza contiene comunque l'auspicio di tornare all'impostazione "pre-Maastricht", rivedendo l'impianto della governance europea. Oltre ai punti segnati in rosso, resta da sciogliere il nodo del futuro premier: oggi viene rilanciata l'ipotesi di Di Maio.

SALVINI DI MAIO E LA TRATTATIVA LEGA M5S

 

 

In questo quadro politico incerto si apre questa mattina tra le 9 e le 11 la finestra di offerta del nuovo Btp Italia maggio 2026 riservata agli investitori istituzionali. Nei tre giorni riservati alla sottoscrizione da parte del pubblico retail (da lunedì a ieri) gli ordini per il nuovo titolo indicizzato all'inflazione italiana sono ammontati complessivamente a 4,057 miliardi di euro. Nell'offerta agli investitori professionali è prevista la possibilità per via XX settembre di applicare un riparto alla domanda. La cedola minima garantita del nuovo Btp Italia, il tredicesimo della serie, è dello 0,40%.

 

Sul primario, oltre all'offerta del Btp Italia, è in agenda quella a medio lungo di Francia e Spagna, con un importo complessivo fin oltre 14 miliardi di euro. Parigi offre fino a 7,5 miliardi di Oat sulle scadenze febbraio 2021 e marzo 2023, oltre a indicizzati (luglio 2022, luglio 2027 e luglio 2047) per massimi 1,75 miliardi. L'offerta di Madrid è fino a 5 miliardi, col nuovo quinquennale luglio 2023 e le riaperture del decennale aprile 2028 e dell'off-the-run luglio 2026.

 

luigi di maio salvini

A Piazza Affari l'indice Ftse Mib è in ripresa dello 0,41% a quota 23.831 punti. Con le quotazioni petrolifere in rialzo, con il Brent vicino alla soglia degli 80 dollari al barile (+0,15% a 79,40 dollari al barile), livello che non toccava dal 2014, sulla scia del calo, oltre le attese, delle riserve di petrolio degli Stati Uniti e del rischio di interruzione dell'approvvigionamento iraniano e venezuelano, Eni  segna un +0,54% a 16,62 euro, Saipem  un +0,79% a 3,94 euro e Tenaris  un +0,90% a 16,77 euro.

 

Tim, che ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 250 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2017, ricavi totali a 4,7 miliardi (+2,7%) e un ebitda di 2 miliardi (+1,8%), scambia a quota 0,7848 euro (+1,53%). Mentre Fiat Chrysler  Automobiles, che ha sottoperformato il mercato auto europeo ad aprile con una crescita che si è fermata a +2,3% e una quota di mercato scesa al 6,8%, sale dello 0,59% a 18,87 euro. Defilata Pirelli  & C. (+0,05% a 7,41 euro): Deutsche Bank  ha alzato il target price a 7,4 euro.

 

Vola Recordati  (+6,28% a 30,11 euro) visto che il fondo di private equity CVC Capitral Partners, secondo quanto riferito ieri sera dall'agenzia Reuters, avrebbe avuto colloqui con il gruppo farmaceutico per una possibile acquisizione da 8 miliardi di euro, pari a un premio del 25% rispetto ai valori attuali, ma il deal è al momento congelato per le preoccupazioni sul prezzo e la situazione politica del Paese. La famiglia Recordati  controlla circa 51% della società.

RECORDATI

 

In recupero le banche, soprattutto Banco Bpm  (+0,99% a 2,8985 euro), Banca Generali  (+1,34% a 25,72 euro) e Ubi (+0,61% a 4,28 euro). Da monitorare, infine, Acea  (+0,43% a 13,89 euro), Hera  (+0,42% a 2,85 euro) e Iren  (+0,17% a 2,408 euro) visto che nel programma del governo giallo verde si parla della necessità di investire nell'acqua con possibili interventi di sostegno ai progetti pubblici.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...