LA BORSA DI MILANO RIMBALZA E POI SI STABILIZZA A +0,4%, LO SPREAD APRE IN CALO POI RISALE A 158. IL TASSO SALE A 2,18%. GRANDE ECCITAZIONE PER IL BTP ITALIA, CON LA CEDOLA CHE TORNA POSITIVA - VOLA RECORDATI (+6,28%), COL FONDO DI PRIVATE EQUITY CVC CAPITAL PARTNERS CHE PUNTA A UN'ACQUISIZIONE DA 8 MILIARDI, UN PREMIO DEL 25% RISPETTO AI VALORI ATTUALI. MA IL DEAL È CONGELATO PER LE PREOCCUPAZIONI SUL PREZZO E LA SITUAZIONE POLITICA

 

SPREAD ACCELERA ANCORA, SI AVVICINA A QUOTA 160 PUNTI

 (ANSA) - Si allarga ancora lo spread tra Btp e Bund avvicinandosi a quota 160 punti base. Il differenziale ha toccato i 158 punti base con il rendimento del titolo decennale italiano in rialzo al 2,18%.

 

 

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

BORSA MILANO

 

Borse europee poco mosse in apertura, con Piazza Affari che cerca di recuperare terreno dopo lo scivolone della vigilia. L'incertezza politica italiana tiene l'euro vicino ai minimi da cinque mesi sul dollaro. La valuta unica è scivolata fino a 1,1763 dollari e ora viaggia a 1,18008 da 1,1807 dell'ultima chiusura; dollaro/yen a 110,457 da 110,38.

 

Resta la tensione sul mercato del reddito fisso. Il rendimento del Btp a 10 anni si mantiene sopra il 2,10% (2,11%) consolidando il livello raggiunto ieri. Resta in area 150 punti (a 147 punti) lo spread tra il Btp e il Bund tedesco dopo la pesantissima chiusura di ieri, dettata dall'impostazione anti europeista emersa dalle prime bozze circolate del contratto di governo tra Lega e M5s. Ieri lo spread Btp/Bund è balzato fino a 152, a un passo dal picco di 154 toccato il 5 marzo all'indomani delle elezioni politiche, per poi chiudere a 151 punti.

 

BORSA MILANO

Il tasso decennale si è spinto fino al 2,12%, ai massimi da inizio marzo, mentre quello biennale è brevemente tornato in positivo, per la prima volta da aprile 2017. Non solo. Lo spread Italia-Spagna ha allargato di una decina di punti fino a quota 70, massimo da giugno 2017, mentre i Cds sul debito italiano sono balzati ai massimi da metà gennaio. Conclusi i lavori tra Lega e M5s, il contratto sul programma di governo dovrà essere vagliato da Salvini e Di Maio.

 

Undici i capitoli segnati su cui i due leader sono chiamati a trovare la quadra, tra cui la linea da seguire con l'Unione europea, con cui il nuovo governo potrebbe finire in rotta di collisione. Se sono scomparsi la formulazione di un meccanismo per uscire dall'euro e la richiesta alla Bce di cancellare 250 miliardi di euro di debito italiano acquistato con il Qe, sostituita con la proposta di scomputarli dal conto del calcolo del rapporto/debito pil, secondo quanto riportano fonti di stampa la bozza contiene comunque l'auspicio di tornare all'impostazione "pre-Maastricht", rivedendo l'impianto della governance europea. Oltre ai punti segnati in rosso, resta da sciogliere il nodo del futuro premier: oggi viene rilanciata l'ipotesi di Di Maio.

SALVINI DI MAIO E LA TRATTATIVA LEGA M5S

 

 

In questo quadro politico incerto si apre questa mattina tra le 9 e le 11 la finestra di offerta del nuovo Btp Italia maggio 2026 riservata agli investitori istituzionali. Nei tre giorni riservati alla sottoscrizione da parte del pubblico retail (da lunedì a ieri) gli ordini per il nuovo titolo indicizzato all'inflazione italiana sono ammontati complessivamente a 4,057 miliardi di euro. Nell'offerta agli investitori professionali è prevista la possibilità per via XX settembre di applicare un riparto alla domanda. La cedola minima garantita del nuovo Btp Italia, il tredicesimo della serie, è dello 0,40%.

 

Sul primario, oltre all'offerta del Btp Italia, è in agenda quella a medio lungo di Francia e Spagna, con un importo complessivo fin oltre 14 miliardi di euro. Parigi offre fino a 7,5 miliardi di Oat sulle scadenze febbraio 2021 e marzo 2023, oltre a indicizzati (luglio 2022, luglio 2027 e luglio 2047) per massimi 1,75 miliardi. L'offerta di Madrid è fino a 5 miliardi, col nuovo quinquennale luglio 2023 e le riaperture del decennale aprile 2028 e dell'off-the-run luglio 2026.

 

luigi di maio salvini

A Piazza Affari l'indice Ftse Mib è in ripresa dello 0,41% a quota 23.831 punti. Con le quotazioni petrolifere in rialzo, con il Brent vicino alla soglia degli 80 dollari al barile (+0,15% a 79,40 dollari al barile), livello che non toccava dal 2014, sulla scia del calo, oltre le attese, delle riserve di petrolio degli Stati Uniti e del rischio di interruzione dell'approvvigionamento iraniano e venezuelano, Eni  segna un +0,54% a 16,62 euro, Saipem  un +0,79% a 3,94 euro e Tenaris  un +0,90% a 16,77 euro.

 

Tim, che ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 250 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2017, ricavi totali a 4,7 miliardi (+2,7%) e un ebitda di 2 miliardi (+1,8%), scambia a quota 0,7848 euro (+1,53%). Mentre Fiat Chrysler  Automobiles, che ha sottoperformato il mercato auto europeo ad aprile con una crescita che si è fermata a +2,3% e una quota di mercato scesa al 6,8%, sale dello 0,59% a 18,87 euro. Defilata Pirelli  & C. (+0,05% a 7,41 euro): Deutsche Bank  ha alzato il target price a 7,4 euro.

 

Vola Recordati  (+6,28% a 30,11 euro) visto che il fondo di private equity CVC Capitral Partners, secondo quanto riferito ieri sera dall'agenzia Reuters, avrebbe avuto colloqui con il gruppo farmaceutico per una possibile acquisizione da 8 miliardi di euro, pari a un premio del 25% rispetto ai valori attuali, ma il deal è al momento congelato per le preoccupazioni sul prezzo e la situazione politica del Paese. La famiglia Recordati  controlla circa 51% della società.

RECORDATI

 

In recupero le banche, soprattutto Banco Bpm  (+0,99% a 2,8985 euro), Banca Generali  (+1,34% a 25,72 euro) e Ubi (+0,61% a 4,28 euro). Da monitorare, infine, Acea  (+0,43% a 13,89 euro), Hera  (+0,42% a 2,85 euro) e Iren  (+0,17% a 2,408 euro) visto che nel programma del governo giallo verde si parla della necessità di investire nell'acqua con possibili interventi di sostegno ai progetti pubblici.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?