BORSA TOKYO KO: CHIUDE IN CALO DEL 5,15%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 254 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in linea con la chiusura di ieri (253 punti) a 254,5 punti base con un rendimento al 4,07%.

2 - BORSA: L'EUROPA SNOBBA TOKYO, +0,27% MILANO
Radiocor - Borse europee in altalena in avvio di seduta. Se sulle prime battute i principali indici hanno aperto con il segno meno, dopo una manciata di minuti hanno tentato la virata al rialzo a dispetto del nuovo scivolone della piazza di Tokyo che questa mattina ha accusato una flessione superiore al 5%. Del resto il mercato nipponico da novembre si conferma in guadagno dell'80%, grazie alla cura del premier Shinzo Abe che inizia a dare i frutti.

In Europa, invece, gli investitori scommettono su un nuovo intervento da parte della Banca centrale europea, invocato anche dall'Ocse, che nel rapporto diffuso la vigilia ha raccomandato che 'i tassi rimangano ridotti il piu' possibile e siano condotti acquisti di asset in modo coerente', per sostenere l'economia della zona euro, che secondo l'organizzazione nel 2013 sara' peggio del previsto (pil previsto in calo dello 0,5%). Milano in rialzo dello 0,27%, Parigi +0,22% e Amsterdam +0,1%, mentre Francoforte segna -0,2%.

A Piazza Affari provano a rialzare la testa le azioni delle banche. Telecom cede lo 0,15% nell'attesa del cda che quest'oggi decidera' in merito allo scorporo della rete. Difende le posizioni Fiat, nell'attesa di operazioni straordinarie come l'acquisto della totalita' delle azioni della controllata Chrysler. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2959 dollari e a 130,4 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 100,64.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DEL 5,15%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta di giovedi' con una nuova caduta del 5,15%. L'indice Nikkei 225 ha perso 737,43 punti a 13.589,03 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

- Parigi: assemblea generale Edf.

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Rcs MediaGroup. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomina amministratori. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

- Torino: assemblea ordinaria e straordinaria Exor. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

- Trento: VIII Festival dell'Economia 'Sovranita' in conflitto'. Alle ore 15,30 inaugurazione. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Andreatta, sindaco di Trento; Innocenzo Cipolletta, presidente Ubs Italia; Enrico Cucchiani, ceo Intesa Sanpaolo; Giuseppe Laterza, editore. Alle ore 18,30 incontro 'L'Europa tra 20 anni'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato; Innocenzo Cipolletta.

- Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, sara' in Emilia Romagna per una visita istituzionale a un anno dal sisma. In mattinata il capo del Governo incontrera' le istituzioni e le rappresentanze economiche, sociali e del volontariato a Bologna

- Roma: assemblea Finmeccanica per bilancio al 31/12/12,

- Roma al Forum Pa convegno dal titolo 'The future government: quale amministrazione per l'Italia del 2020?'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Catricala', vice ministro Sviluppo economico; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione.

- Parigi: giornata conclusiva del forum Ocse 'Jobs, Equality and Trust'.

BPM: Bonomi, nuova governance prima dell'aumento di capitale (Sole 24 Ore, pag. 26);

RCS: il via libera delle banche sblocca l'aumento di capitale (dai giornali); La Consob la inserisce nella lista grigia, aggiornamenti trimestrali su debito e piano industriale (La Stampa, pag. 26);

FIAT: 10 miliardi dalle banche per l'aggregazione con Chrysler (dai giornali);

TELECOM: Telefonica apre allo scorporo della rete 8Il Sole 24 Ore, pag. 29);

MOLERSKINE: Berni (ad), no al dual listing, giusto il prezzo di collocamento (Il giornale, pag. 24);

FONSAI: al via nuove azioni di responsabilita' contro la famiglia Ligresti (Messaggero, pag. 19);

CRISI: Camusso, non si puo' piu' attendere, subito politiche per la crescita (Unita').

 

 

Shinzo AbeHaruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese Logo "Telecom"nuovo logo fiatLogo "Chrysler"

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…