borse asia shanghai

CHE BOCCATA D’ASIA! IL RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA CINESE AFFOSA LE BORSE ASIATICHE CHE SEGNANO IL PEGGIOR CALO DEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI - SPROFONDA SHANGHAI (-8%), MALE ANCHE HONG KONG (-4,63%) E TOKYO (4,61%)

BORSA SHANGHAIBORSA SHANGHAI

Da www.lastampa.it

 

Il peggior calo degli ultimi quattro anni per i listini asiatici ancora nella bufera. L’indice di riferimento della regione, l’Asia Pacific Index ha perso il 4,9% - il peggior calo da agosto 2011 - mentre Shanghai (-8,8%) non subiva un tale scossone dal 2007. L’Orso continua a mordere Hong Kong (-4,63%) e Tokyo ha lasciato il 4,61 per cento. Taipei registra la peggior perdita giornaliera con un calo del 7,46%. Nella Corea del Sud, particolarmente esposta al rallentamento dell’economia cinese, l’indice Kospi risulta in rosso del 3%. La scorsa settimana, Seul aveva denunciato un calo dell’export verso Pechino del 12% nei primi 20 giorni di agosto. In Australia l’indice Asx registra la peggior seduta dal settembre del 2011. 

  

IL CONTAGIO IN EUROPA 

Sprofonda in avvio di seduta anche la Borsa di Milano. Il Ftse Mib cede il 3,62% a 20.936 punti. Quattro sospensioni subito dopo aver fatto prezzo per Buzzi Unicem, Moncler, Unipolsai e Yoox fermate in asta di volatilità. Avvio negativo anche a Londra: -2,34% dopo i primi scambi. 

borsa shanghai 1borsa shanghai 1

 

IL DRAGONE ARRANCA 

L’economia cinese, motore della crescita globale, ha segnato la crescita più bassa dagli anni Novanta nel 2014 e ha ulteriormente rallentato l’espansone al 7% in ciascuno dei primi due trimestri del 2015. La svalutazione dello yuan è stata letta come la volontà di sostenere l’export mentre il panico è stato alimentato dal crollo dell’indice sul manifatturiero cinese ad agosto.

  

LA MURAGLIA FRAGILE 

Tutti speravano che Pechino fosse riuscita a erigere una “muraglia cinese” contro la volatilità delle sue borse. Nel frattempo per sostenere i listini di Shanghai e Shenzhen Pechino ha predisposto alcune misure per riversare più liquidità sui mercati e contrastare l’ondate di vendite. Una delle misure previste è il via libera ai Fondi pensione che da oggi potranno investire sui mercati finanziari. Secondo l’agenzia Xinhua, i fondi pensione cinesi detenevano alla fine del 2014 patrimoni per un ammontare complessivo di 3.500 miliardi di yuan (ovvero 547 miliardi di dollari). Questo significa che i fondi potrebbero riversare sui mercati azionari qualcosa come 164 miliardi di dollari.

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

LE MISURE ALLO STUDIO

Sempre sulla linea di creare liquidità, secondo il Wall Street Journal, la Banca Centrale Cinese sarebbe pronta a rendere le banche più liquide riducendo l’ammontare delle riserve che gli istituti sono obbligate a tenere a garanzia dei creditori. Secondo indiscrezioni, la Banca del Popolo potrebbe ridurre di mezzo punto percentuale il rapporto fra investimenti e capitale. La decisione, sempre secondo la stampa americana, sarebbe attesa per fine agosto o comunque al più tardi all’inizio di settembre e potrebbe liberare 678 miliardi di yuan ovvero 106 miliardi di dollari.

 

Che fa la Fed? 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Quanto alla Fed, l’abbozzo di una “svalutazione competitiva” avviata da Pechino, sembra allontanare verso fine anno, e forse anche all’inizio 2016, la decisione sul rialzo dei tassi. Stante la situazione globale è molto probabile che Janet Yellen aspetti segnali più favorevoli.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....