BORSE CAUTAMENTE IN RIALZO ASPETTANDO L'ACCORDO GRECO. MILANO +0,35% - EURO IN CALO, ACQUISTI SUI TITOLI BANCARI - LE COMPAGNIE ASSICURATIVE BRINDANO AI PROFITTI, E SOSTENGONO CHE LE RC AUTO SIANO CALATE

1.BORSA: CONTINUA OTTIMISMO SU GRECIA, MILANO CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,35%

Radiocor - I listini europei hanno chiuso ancora in rialzo in una giornata interlocutoria per quel che riguarda la crisi greca. Dopo il balzo della vigilia, i guadagni sono stati oggi piu' moderati anche se Parigi (+1,18%) e Francoforte (+0,72%) hanno messo a segno rialzi attorno al punto percentuale e Atene ha continuato a correre chiudendo a +6,11%. A Milano il Ftse Mib ha chiuso a +0,35% e il Ftse All Share a +0,44%.

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Ancora acquisti sulle banche e in particolare sulle popolari che hanno beneficiato di alcuni report positivi di Barclay's e Goldman Sachs. Bpm ha guadagnato il 2,7% e Bper l'1,74%. Bene anche Azimut (+2,91%) grazie ai dati positivi della raccolta fondi di maggio e a uno studio degli analisti di Bofa. Meglio di tutti, sul listino principale, ha fatto Enel Green Power con un +3,49%. In flessione, invece Unicredit (-1%) e Cnh (-0,95%). Sul mercato valutario, l'euro si indebolisce passa di mano a 1,1189 dollari (ie ri a 1,1394).

 

Il rapporto fra euro e yen si attesta a 138,45 (140,5) e quello fra dollaro e yen a 123,68 (123,2). Il petrolio (wti con consegna ad agosto) sale dello 0,96% attestandosi a 60,96 dollari al barile.

 

2.USA: +2,2% VENDITE NUOVE CASE MAGGIO, SOPRA ATTESE

Obama e Jacob Lew Obama e Jacob Lew

Radiocor - Le vendite di nuove case a maggio sono balzate al top da sette anni, esattamente a 546mila unita', in progresso del 2,2% rispetto ad aprile. Il dato e' migliore delle attese degli analisti. I dati sono stati diffusi dal Dipartimento del Commercio che ha inoltre rivisto il dato di aprile, quando il rialzo e' stato dell'8,1% anziche' del 6,8%.

 

3.ASSICURAZIONI: ROSSI (IVASS), CRISI ALLE SPALLE, ROE IN LINEA CON UE

Radiocor - La crisi che aveva colpito le compagnie assicurative nel biennio 2010-2011 e' definitivamente superata. 'Nei tre anni successivi sono tornati i profitti, dell'ordine dei 5-6 miliardi l'anno. Contribuiscono al buon risultato tutti i rami di attivita'', osserva il presidente dell'Ivass Salvatore Rossi alla presentazione della relazione annuale. 'Il Roe complessivo per l'industria assicurativa italiana e' salito al 9,3% (8,2% nel 2013) allineandosi a quello medio europeo'. Nel biennio di crisi le compagnie italiane avevano registrato perdite cumulate per 4,4 miliardi.

 

4.RC AUTO: ROSSI, C'E' PIU' CONCORRENZA, -8% PREZZO MEDIO 2014

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

Radiocor - Il 'caso' Rc auto in Italia, il Paese con le tariffe piu' alte al mondo, si avvia a soluzione. Lo indica il presidente dell'Ivass Salvatore Rossi, nella relazione annuale dell'Autorita' di Vigilanza. I dati dello scorso anno mostrano 'progressi considerevoli' e 'poco mancherebbe a una vera e propria svolta'. I prezzi effettivi misurati dall'Autorita' mostrano un calo medio di quasi l'8% e 'si sono fatti progressi anche sul terreno della concorrenza' e dell'offerta diversificata. 'Un assicurato su sei ha cambiato compagnia lo scorso anno' con una forte pressione al ribasso sui prezzi. Chi ha cambiato compagnia ha spuntanto una riduzione del premio in media del 22% contro un 5% di riduzione per chi e' rimasto fedele alla sua compagnia.

 

5.FONDI: CRESCE A 16,5 MLD RACCOLTA NETTA MAGGIO, ENNESIMO RECORD PATRIMONIO

Radiocor - Riprende la corsa dei fondi comuni d'investimento. A maggio la raccolta netta ha toccato 16,47 miliardi di euro dai 15,83 miliardi del mese precedente. Da inizio anno la raccolta netta totalizza cosi' 87,72 miliardi. Come emerge dalla mappa mensile diffusa da Assogestioni, il patrimonio ha nuovamente aggiornato il record issandosi a 1.741.882 milioni dai 1.735.573 milioni di aprile. Le gestioni collettive mettono a segno una raccolta netta di 11,58 miliardi (11,61 miliardi il mese precedente), suddivisi tra gli 11,59 mld dei fondi aperti (11,65 mld) e i -18 milioni dei fondi chiusi (-40 milioni).

 

giordano lombardo di pioneer e assogestioni giordano lombardo di pioneer e assogestioni

Tra i fondi aperti, spiccano ancora i flessibili che chiudono il mese a +6,05 mld (+5,58 mld). Torna l'interesse per gli azionari che passano in nero con +537 milioni dopo il rosso per 299 milioni di aprile. Brusca frenata per gli obbligazionari con una raccolta di 1,75 miliardi (da 4,57 mld). Per i bilanciati il saldo net to e' a 1,23 miliardi (1,97 mld). Ancora segno meno per gli hedge che pero' si riduce a -5 milioni (da -110 mln).

 

Exploit invece per i monetari che passano dai -74 milioni di aprile a +2,02 miliardi di maggio. Si conferma nell'insieme il predominio dei fondi di diritto estero: gli esteri registrano una raccolta netta di 8,58 miliardi (7,5 mld) mentre gli italiani si attestano a 3 miliardi (4,1 mld). A maggio, infine, riprendono tono le gestioni di portafoglio a 4,89 miliardi (dopo i 4,2 mld e i 7 mld di marzo), ripartiti tra 2,3 miliardi dal retail (2,9 mld) e 2,59 miliardi dagli istituzionali (1,26 mld).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....