BORSE EUROPEE DEBOLI, A MILANO PESA LO STACCO DEI DIVIDENDI (-1%) - L’ANTITRUST INDAGA SULLE AGENZIE TURISTICHE ONLINE - AT&T COMPRA L’OPERATORE SATELLITARE DIRECT TV PER 48,5 MLD $

1. BORSA: LISTINI DEBOLI, PIAZZA AFFARI +0,5% AL NETTO DI STACCO CEDOLE
Radiocor - Apertura debole per le principali piazze europee con Piazza Affari migliore d'Europa visto che cede l'1% in virtu' di uno stacco dividendi di 47 societa' (tra cui 19 big) per oltre 7 miliardi di euro e un impatto sull'indice dell'1,46%. Parigi e Francoforte lasciano sul terreno lo 0,1% in una giornata che si annuncia sostanzialmente priva di dati macroeconomici (parleranno solo alcuni banchieri della Bce in mattinata), in attesa che a meta' settimana vengano diffuse le minute della Fed.

A Milano spicca la performance di Wdf (+3% dopo il buy emesso da Citigroup), seguita da UnipolSai (+1% in scia ai conti e nonostante lo stacco cedola) e da Bpm (+0,6%) con lo spread che cala nuovamente a 171 punti base. Acquisti anche su St (+0,6%) e Saipem (+0,5%) che ha confermato la guidance 2014 nella Lettera al Risparmiatore del Sole 24 Ore di ieri. In coda al listino, ovviamente, tutte le societa' protagoniste dello stacco cedola. Esenti da effetto stacco cedola, ma comunque in rosso, Yoox (-2,9%) e Unicredit (-1,6%). Sul mercato valutario l'euro risale leggermente a 1,372 (da 1,37 di venerdi') mentre in Asia il petrolio cresce dello 0,55% con il Wti a 102,5 dollari al barile.

2. BORSA DI TOKYO: IL NIKKEI CHIUDE IN ROSSO PER LA QUARTA SEDUTA DI FILA
Borsainside - La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rosso. Il Nikkei ha perso lo 0,6% a 14.006,44 punti e il Topix lo 0,8% a 1.150,07 punti. Per il Nikkei si è trattato della quarta seduta negativa di fila.
Gli ordini di macchinari sono aumentati in Giappone marzo del 19,1%. Gli analisti avevano previsto un aumento di solo il 5,8%. La notizia non ha potuto sostenere la Borsa di Tokyo. A pesare è stata ancora una volta la forza dello yen. Gli investitori sono stati inoltre restii ad acquistare in vista degli importanti appuntamenti in programma nei prossimi giorni, tra cui la riunione della Banca Centrale giapponese.

I titoli del settore finanziario sono stati particolarmente deboli. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial ha perso l'1,8% e Sumitomo Mitsui Financial Group l'1%. Tra gli assicurativi T&D ha perso il 2,9% e Dai-ichi Life l'1,7%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan ha perso l'1,8%, Sumitomo Realty & Development l'1,3% e Tokyo Tatemono il 3,5%. Tokyo Electron ha chiuso in rialzo del 5,3%. Applied Materials , che lo scorso autunno ha annunciato che acquisterà il rivale giapponese, ha fornito un solido outlook sul corrente trimestre.

3. ANTITRUST: FARO SU BOOKING ED EXPEDIA PER POSSIBILI VIOLAZIONI CONCORRENZIALI
Finanza.com - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione dello scorso 7 maggio, su segnalazione di Federalberghi, del gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza Guardia di Finanza e AIica, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se le agenzie turistiche on line Booking ed Expedia limitino, attraverso gli accordi con le strutture alberghiere, la concorrenza sul prezzo e sulle condizioni di prenotazione tra i diversi canali di vendita, ostacolando la possibilità per i consumatori di trovare sul mercato offerte più convenienti.

E' quanto si legge in una nota dell'Antitrust, in cui spiega che oggetto dell'analisi sono le clausole previste da Booking ed Expedia che vincolano le strutture ricettive a non offrire i propri servizi alberghieri a prezzi e condizioni migliori tramite altre agenzie di prenotazione online, e in generale, tramite qualsiasi altro canale di prenotazione (siti web degli alberghi compresi). Secondo l'Antitrust, spiega la nota, l'utilizzo di queste clausole da parte delle due principali piattaforme presenti sul mercato potrebbe limitare significativamente la concorrenza sia sulle commissioni richieste alle strutture ricettive che sui prezzi dei servizi alberghieri, in danno, in ultima analisi, dei consumatori finali. Il procedimento deve concludersi entro il 30 luglio 2015.

4. DEUTSCHE BANK, MAXI AUMENTO DI CAPITALE DA 8 MLD
Finanza.com - Maxi ricapitalizzazione per Deutsche Bank. La prima banca tedesca ha annunciato ieri un aumento di capitale da 8 miliardi di euro per rafforzare la sua struttura in vista degli stress test della Bce. Nel dettaglio, Deutsche Bank intende raccogliere 6,3 miliardi dalla vendita di 300 milioni di nuove azioni, e i restanti 1,75 miliardi di euro arriveranno da Paramount Holdings Services, società del Qatar, che acquisterà 60 milioni di azioni a 29,30 euro ad azione.

5. AT&T PUNTA SUL SATELLITARE, ACQUISTATA DIRECTV PER $48,5 MILIARDI
Borsainside - AT&T ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare DirecTV per $48,5 miliardi. Si tratta dell'ultimo segno che il wireless e il settore televisivo sono destinati a convergere in un contesto in cui i clienti consumano sempre più video sui loro dispositivi mobili.

In base all'intesa gli azionisti del primo operatore statunitense di TV satellitare riceveranno per ogni loro titolo $95. Si tratta di un premio del 10% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso. AT&T pagherà $28,50 in contanti e $66,50 in propri titoli. Inclusi i debiti l'operazione raggiungerà un volume complessivo di $67,1 miliardi.
Se la transazione verrà conclusa AT&T avrà 26 milioni di clienti televisivi negli USA. In questo modo sarà il secondo operatore di pay TV dietro a Comcast che lo scorso febbraio ha annunciato l'acquisizione di Time Warner Cable per $45,2 miliardi.

AT&T, che in virtù di 116 milioni di utenti è il leader del mercato statunitense della telefonia mobile, si attende dall'operazione sinergie di oltre $1,6 miliardi all'anno entro tre anni dopo la sua conclusione.

6. ASTRAZENECA: RIFIUTA L'OFFERTA PUBBLICA D'ACQUISTO MIGLIORATA DI PFIZER
Radiocor - Roma, 19 mag - La casa farmaceutica britannica AstraZeneca ha rifiutato l'ultima offerta pubblica di acquisto migliorata avanzata dal concorre nte americano Pfizer, pari a circa 117 miliardi dollari, sostenendo che la nuova proposta sottovaluta l'azienda e le sue prospettive. Il cda, si legge in una nota, sarebbe stato disposto a prendere in considerazione la nuova offerta se fosse stata superiore del 10% rispetto all'importo contenuto della proposta di Pfizer.


7. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor - Fisco: tasse sul risparmio, ecco chi paga di piu'. Accertamento: il Fisco accende i fari sui crediti d'imposta (Il Sole 24 Ore pag 1 e 29). Tasi: pasticcio tra Governo e Comuni. Oggi si decide. Verso una proroga (dai giornali).

Imprese: dai fondi Ue un aiuto. Grazie alla risorse comunitarie avviate 3.700 nuove imprese. La crisi spegne il 20% delle start up (Il Sole 24 Ore pag.1 e 11). Piccole imprese: tasse record: 63%. Picchi a Roma, Bologna e Firenze (La Repubblica pag.5).

Euro: Verhostadt, 'Uscire dalla moneta unica una catrastrofe per l'Italia'. Intervista del candidato alla presidenza della commissione del Corriere della Sera (pag.11). Fitoussi: 'L'Italia non e' l'unica pecora nera. Crescita al 2% o si resta nel tunnel'. Intervista all'economista di QN-La Nazione (pag.6).

Finanza: i fondi stranieri conquistano l'Italia. Hanno in portafoglio il 38% di Piazza Affari (La Repubblica pag.10). Da Telecom a Generali: bentornata public company (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1). Poste, Ferrovie e Finmare: quei 6 miliardi dallo Stato senza 'spending review' (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

Mps: Mansi, 'Missione compiuta: lascio la banca, torno in azienda'. La presidente della Fondazione senese non accettera' un nuovo mandato (Interviste del Corriere della Sera pag.13 e Repubblica pag.11).

Alitalia: arriva l'accordo con Etihad, oggi il verdetto. Pronta la lettera della compagnia di Abu Dhabi per la trattativa finale (Il Messaggero pag.1).

Ansaldo Energia. Zampini, 'Un socio cinese altro che Finmeccanica: il piano era sbagliato, niente Siemens' (CorrierEconomia-Il Corriere della sera pag.1)

A2A: la svolta, addio al duale. Camerano verso la guida (Il Corriere della Sera pag.13).

Acea: Tomasetti l'idea 'rosa' di Marino. La lady delle acque: 'Non sara' piu' il crocevia del potere'. (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

Italia Indipendent: Tessitore. 'Non solo occhiali per un fatturato +60%'. Intervista di Tutto Soldi-La Stampa all'a.d. (pag.19).

Expo: un decreto per salvare l'evento. Poteri a Cantone. Piu' uomini e mezzi (dai giornali).

Libia: le milizie assaltano il Parlamento. Golpe del generale 'laico' Haftar (dai giornali).

8. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 19 MAGGIO
Radiocor - Milano - III edizione di 'Tuttolavoro' 'Il nuovo progetto-lavoro per la ripresa'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipa, tra gli altri, Giu liano Poletti, ministro del Lavoro. Milano - evento Adecco 'Dalla Garanzia Giovani ali 'impegni' di Adecco: le nuove opportunita' per gli under 29'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro. Milano - incontro tra Assolombarda, atenei milanesi e Corpo Consolare della citta'' di Milano. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

Milano - presentazione di 'Unipol Ideas' il programma di accelerazione d'impresa del Gruppo Unipol. Partecipa, tra gli altri, Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis; Carlo Cimbri, a.d. Gruppo Unipol. Roma - si aprono i lavori del Forum HR 2014 'Banche e risorse umane', promosso da Abi. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Luigi Abete, presidente Bnl, Gruppo Bnp Paribas. Roma - inaugurazione della seconda edizione del corso 'Diploma in European public management and economic policy'.

Roma - presentazione protocollo tra As sohotel, associazione Confesercenti e Legambiente per l'ecosostenibilita' e la competitivita' degli alberghi. Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia al Governo sul Dl casa. Roma - Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri, incontra Donald Tusk, primo ministro della Repubblica di Polonia. --In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.it

 

 

 

GIOVANNI PITRUZZELLA DA NAPOLITANOLOGO EXPEDIAUNICREDITDEUTSCHE BANK datapfizer

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...