BORSE EUROPEE DEBOLI, A MILANO PESA LO STACCO DEI DIVIDENDI (-1%) - L’ANTITRUST INDAGA SULLE AGENZIE TURISTICHE ONLINE - AT&T COMPRA L’OPERATORE SATELLITARE DIRECT TV PER 48,5 MLD $

1. BORSA: LISTINI DEBOLI, PIAZZA AFFARI +0,5% AL NETTO DI STACCO CEDOLE
Radiocor - Apertura debole per le principali piazze europee con Piazza Affari migliore d'Europa visto che cede l'1% in virtu' di uno stacco dividendi di 47 societa' (tra cui 19 big) per oltre 7 miliardi di euro e un impatto sull'indice dell'1,46%. Parigi e Francoforte lasciano sul terreno lo 0,1% in una giornata che si annuncia sostanzialmente priva di dati macroeconomici (parleranno solo alcuni banchieri della Bce in mattinata), in attesa che a meta' settimana vengano diffuse le minute della Fed.

A Milano spicca la performance di Wdf (+3% dopo il buy emesso da Citigroup), seguita da UnipolSai (+1% in scia ai conti e nonostante lo stacco cedola) e da Bpm (+0,6%) con lo spread che cala nuovamente a 171 punti base. Acquisti anche su St (+0,6%) e Saipem (+0,5%) che ha confermato la guidance 2014 nella Lettera al Risparmiatore del Sole 24 Ore di ieri. In coda al listino, ovviamente, tutte le societa' protagoniste dello stacco cedola. Esenti da effetto stacco cedola, ma comunque in rosso, Yoox (-2,9%) e Unicredit (-1,6%). Sul mercato valutario l'euro risale leggermente a 1,372 (da 1,37 di venerdi') mentre in Asia il petrolio cresce dello 0,55% con il Wti a 102,5 dollari al barile.

2. BORSA DI TOKYO: IL NIKKEI CHIUDE IN ROSSO PER LA QUARTA SEDUTA DI FILA
Borsainside - La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rosso. Il Nikkei ha perso lo 0,6% a 14.006,44 punti e il Topix lo 0,8% a 1.150,07 punti. Per il Nikkei si è trattato della quarta seduta negativa di fila.
Gli ordini di macchinari sono aumentati in Giappone marzo del 19,1%. Gli analisti avevano previsto un aumento di solo il 5,8%. La notizia non ha potuto sostenere la Borsa di Tokyo. A pesare è stata ancora una volta la forza dello yen. Gli investitori sono stati inoltre restii ad acquistare in vista degli importanti appuntamenti in programma nei prossimi giorni, tra cui la riunione della Banca Centrale giapponese.

I titoli del settore finanziario sono stati particolarmente deboli. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial ha perso l'1,8% e Sumitomo Mitsui Financial Group l'1%. Tra gli assicurativi T&D ha perso il 2,9% e Dai-ichi Life l'1,7%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan ha perso l'1,8%, Sumitomo Realty & Development l'1,3% e Tokyo Tatemono il 3,5%. Tokyo Electron ha chiuso in rialzo del 5,3%. Applied Materials , che lo scorso autunno ha annunciato che acquisterà il rivale giapponese, ha fornito un solido outlook sul corrente trimestre.

3. ANTITRUST: FARO SU BOOKING ED EXPEDIA PER POSSIBILI VIOLAZIONI CONCORRENZIALI
Finanza.com - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione dello scorso 7 maggio, su segnalazione di Federalberghi, del gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza Guardia di Finanza e AIica, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se le agenzie turistiche on line Booking ed Expedia limitino, attraverso gli accordi con le strutture alberghiere, la concorrenza sul prezzo e sulle condizioni di prenotazione tra i diversi canali di vendita, ostacolando la possibilità per i consumatori di trovare sul mercato offerte più convenienti.

E' quanto si legge in una nota dell'Antitrust, in cui spiega che oggetto dell'analisi sono le clausole previste da Booking ed Expedia che vincolano le strutture ricettive a non offrire i propri servizi alberghieri a prezzi e condizioni migliori tramite altre agenzie di prenotazione online, e in generale, tramite qualsiasi altro canale di prenotazione (siti web degli alberghi compresi). Secondo l'Antitrust, spiega la nota, l'utilizzo di queste clausole da parte delle due principali piattaforme presenti sul mercato potrebbe limitare significativamente la concorrenza sia sulle commissioni richieste alle strutture ricettive che sui prezzi dei servizi alberghieri, in danno, in ultima analisi, dei consumatori finali. Il procedimento deve concludersi entro il 30 luglio 2015.

4. DEUTSCHE BANK, MAXI AUMENTO DI CAPITALE DA 8 MLD
Finanza.com - Maxi ricapitalizzazione per Deutsche Bank. La prima banca tedesca ha annunciato ieri un aumento di capitale da 8 miliardi di euro per rafforzare la sua struttura in vista degli stress test della Bce. Nel dettaglio, Deutsche Bank intende raccogliere 6,3 miliardi dalla vendita di 300 milioni di nuove azioni, e i restanti 1,75 miliardi di euro arriveranno da Paramount Holdings Services, società del Qatar, che acquisterà 60 milioni di azioni a 29,30 euro ad azione.

5. AT&T PUNTA SUL SATELLITARE, ACQUISTATA DIRECTV PER $48,5 MILIARDI
Borsainside - AT&T ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare DirecTV per $48,5 miliardi. Si tratta dell'ultimo segno che il wireless e il settore televisivo sono destinati a convergere in un contesto in cui i clienti consumano sempre più video sui loro dispositivi mobili.

In base all'intesa gli azionisti del primo operatore statunitense di TV satellitare riceveranno per ogni loro titolo $95. Si tratta di un premio del 10% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso. AT&T pagherà $28,50 in contanti e $66,50 in propri titoli. Inclusi i debiti l'operazione raggiungerà un volume complessivo di $67,1 miliardi.
Se la transazione verrà conclusa AT&T avrà 26 milioni di clienti televisivi negli USA. In questo modo sarà il secondo operatore di pay TV dietro a Comcast che lo scorso febbraio ha annunciato l'acquisizione di Time Warner Cable per $45,2 miliardi.

AT&T, che in virtù di 116 milioni di utenti è il leader del mercato statunitense della telefonia mobile, si attende dall'operazione sinergie di oltre $1,6 miliardi all'anno entro tre anni dopo la sua conclusione.

6. ASTRAZENECA: RIFIUTA L'OFFERTA PUBBLICA D'ACQUISTO MIGLIORATA DI PFIZER
Radiocor - Roma, 19 mag - La casa farmaceutica britannica AstraZeneca ha rifiutato l'ultima offerta pubblica di acquisto migliorata avanzata dal concorre nte americano Pfizer, pari a circa 117 miliardi dollari, sostenendo che la nuova proposta sottovaluta l'azienda e le sue prospettive. Il cda, si legge in una nota, sarebbe stato disposto a prendere in considerazione la nuova offerta se fosse stata superiore del 10% rispetto all'importo contenuto della proposta di Pfizer.


7. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor - Fisco: tasse sul risparmio, ecco chi paga di piu'. Accertamento: il Fisco accende i fari sui crediti d'imposta (Il Sole 24 Ore pag 1 e 29). Tasi: pasticcio tra Governo e Comuni. Oggi si decide. Verso una proroga (dai giornali).

Imprese: dai fondi Ue un aiuto. Grazie alla risorse comunitarie avviate 3.700 nuove imprese. La crisi spegne il 20% delle start up (Il Sole 24 Ore pag.1 e 11). Piccole imprese: tasse record: 63%. Picchi a Roma, Bologna e Firenze (La Repubblica pag.5).

Euro: Verhostadt, 'Uscire dalla moneta unica una catrastrofe per l'Italia'. Intervista del candidato alla presidenza della commissione del Corriere della Sera (pag.11). Fitoussi: 'L'Italia non e' l'unica pecora nera. Crescita al 2% o si resta nel tunnel'. Intervista all'economista di QN-La Nazione (pag.6).

Finanza: i fondi stranieri conquistano l'Italia. Hanno in portafoglio il 38% di Piazza Affari (La Repubblica pag.10). Da Telecom a Generali: bentornata public company (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1). Poste, Ferrovie e Finmare: quei 6 miliardi dallo Stato senza 'spending review' (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

Mps: Mansi, 'Missione compiuta: lascio la banca, torno in azienda'. La presidente della Fondazione senese non accettera' un nuovo mandato (Interviste del Corriere della Sera pag.13 e Repubblica pag.11).

Alitalia: arriva l'accordo con Etihad, oggi il verdetto. Pronta la lettera della compagnia di Abu Dhabi per la trattativa finale (Il Messaggero pag.1).

Ansaldo Energia. Zampini, 'Un socio cinese altro che Finmeccanica: il piano era sbagliato, niente Siemens' (CorrierEconomia-Il Corriere della sera pag.1)

A2A: la svolta, addio al duale. Camerano verso la guida (Il Corriere della Sera pag.13).

Acea: Tomasetti l'idea 'rosa' di Marino. La lady delle acque: 'Non sara' piu' il crocevia del potere'. (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

Italia Indipendent: Tessitore. 'Non solo occhiali per un fatturato +60%'. Intervista di Tutto Soldi-La Stampa all'a.d. (pag.19).

Expo: un decreto per salvare l'evento. Poteri a Cantone. Piu' uomini e mezzi (dai giornali).

Libia: le milizie assaltano il Parlamento. Golpe del generale 'laico' Haftar (dai giornali).

8. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 19 MAGGIO
Radiocor - Milano - III edizione di 'Tuttolavoro' 'Il nuovo progetto-lavoro per la ripresa'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipa, tra gli altri, Giu liano Poletti, ministro del Lavoro. Milano - evento Adecco 'Dalla Garanzia Giovani ali 'impegni' di Adecco: le nuove opportunita' per gli under 29'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro. Milano - incontro tra Assolombarda, atenei milanesi e Corpo Consolare della citta'' di Milano. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

Milano - presentazione di 'Unipol Ideas' il programma di accelerazione d'impresa del Gruppo Unipol. Partecipa, tra gli altri, Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis; Carlo Cimbri, a.d. Gruppo Unipol. Roma - si aprono i lavori del Forum HR 2014 'Banche e risorse umane', promosso da Abi. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Luigi Abete, presidente Bnl, Gruppo Bnp Paribas. Roma - inaugurazione della seconda edizione del corso 'Diploma in European public management and economic policy'.

Roma - presentazione protocollo tra As sohotel, associazione Confesercenti e Legambiente per l'ecosostenibilita' e la competitivita' degli alberghi. Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia al Governo sul Dl casa. Roma - Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri, incontra Donald Tusk, primo ministro della Repubblica di Polonia. --In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.it

 

 

 

GIOVANNI PITRUZZELLA DA NAPOLITANOLOGO EXPEDIAUNICREDITDEUTSCHE BANK datapfizer

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)