LE BORSE EUROPEE APRONO CONTRASTATE, MILANO A +0,06% GRAZIE ALLE BANCHE

1 - BORSA: LISTINI CONTRASTATI, A MILANO (+0,06%) BRILLANO LE BANCHE
Radiocor - Avvio contrastato per i listini continentali nonostante il balzo di Tokyo (+2,48% grazie all'attribuzione delle Olimpiadi del 2020) e il raffreddamento dell'inflazione cinese. Parigi cede lo 0,25%, Francoforte lo 0,12% mentre a Milano l'Ftse Mib segna +0,06%. Tra le blue chip di Piazza Affari, buone performance per i titoli finanziari e bancari, a partire da Unicredit (+1%), Bpm (+0,7%) e Ubi Banca (+0,67%). Acquisti anche su Tenaris (+0,7% dopo il miglioramento del giudizio da parte di Kepler) e su Autogrill (+0,5%) che risale la china dopo la seduta difficile di venerdi' scorso.

In coda al listino, invece, le utility e i titoli dell'energia con Enel Green Power (-1,3%) e Snam (-1%). La peggiore e' Mps (-2%) che dimezza comunque le perdite dopo un'apertura in profondo rosso sulle attese dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi. Sul mercato valutario, l'euro risale leggermente 1,318 dollari (venerdi' aveva chiuso a 1,317), mentre il Wti cede 22 centesimi a 110,31 dollari al barile.

2 - BORSA: -4,6% MPS IN AVVIO, PESANO ATTESE SU AUMENTO DI CAPITALE
Radiocor - Avvio pesante per Mps (-4,6% a 0,206 euro), che paga le attese per l'aumento di capitale, salito a 2,5 miliardi di euro. E' questo in fatti l'ammontare annunciato ieri dal ministero dell'Economia in una nota dopo le dichiarazioni, anche a livello comunitario, rilasciate nel corso del week end a Cernobbio. Il via libera all'operazione, che permettera' alla banca senese un rimborso consistente dei Monti bond, dovrebbe arrivare gia' in un cda convocato per il prossimo 24 settembre.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DEL 2,5% SU ATTRIBUZIONE OLIMPIADI 2020
Radiocor - Roma, 09 set - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo del 2,5% con l'indice Nikkei che ha finito le contrattazioni a quota 14.205,23, il massimo da un mese. Il trend positivo e' legato, tra gli altri fattori, all'attribuzione a Tokyo delle Olimpiadi del 2020.

4 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mps: Montepaschi, arriva il conto dell'Europa, servono 2,5 miliardi per il salvataggio (Corriere della Sera, pag.5); Siena prepara l'addio alla sua banca, ora salvare Mps costa 2,5 miliardi (la Repubblica, pag.20); Mps, conto piu' alto l'aumento sale a 2,5 miliardi (La Stampa, pag.22)

Dismissioni: Piano per vendere i beni pubblici (Corriere della Sera, pag.1)

Saccomanni: scettico sul 'patto di Genova', il premier lo corregge (Corriere della Sera pag.3); I timori del Tesoro: almeno 15 miliardi per accontentare le parti sociali (Corriere della Sera, pag.3); Imprese-sindacati, patto costoso e poco realistico (La Stampa, pag.14)

Tasse locali, si riapre il cantiere (Il Sole 24 Ore, pag.1)
Unione bancaria a rilento aspettando il voto tedesco (Il Sole 24 Ore, pag.1)

Lehman cinque anni dopo, risorgono solo Nasdaq e Dax (la Repubblica Affari & Finanza, pag.1)

Febbre Telecom, la cura e' Vodafone (la Repubblica Affari & Finanza, pag.1)

Quota Save, Generali vende ma ora tratta per un 'premio' (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

La Metamorfosi di Saras, i Moratti sciolgono la Sapa e aprono la strada agli eredi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 16)

True Energy, Safe Bag, Blue Note, la carica delle matricole all'Aim (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 17)

Banca Carige, la guerra non e' finita (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 18)

5 - MPS: 11/9 CDA AVVIA ESAME PIANO, CDA PER VIA LIBERA 24 SETTEMBRE
Radiocor - Banca Monte dei Paschi di Siena conferma che e' in corso di finalizzazione, in coordinamento con il Mef e la Banca d'Italia, il Piano di Ristrutturazione predisposto secondo le linee guida concordate con la Commissione Europea.

Allo stato - comunica Mps in una nota - e' previsto che il Consiglio di Amministrazione della Banca avvii la discussione delle linee guida del Piano di Ristrutturazione gia' nel corso della prossima riunione, prevista per il giorno 11 settembre, al fine di poter pervenire all'approvazione dello stesso nel corso della riunione del Consiglio di Amministrazione prevista per il giorno 24 settembre 2013.

Successivamente all'approvazione, il Piano di Ristrutturazione sara' trasmesso al Mef per il successivo invio alla Commissione Europea. Il Piano di ristrutturazione concordato da Comminissione europea e Tesoro, come annunciato ieri dal ministero dell'Economia in una nota, prevede un aumento di capitale dal 2,5 miliardi per rimbo rsare una parte rilevante dei Monti bond.

6 - CINA: RALLENTA AL 2,6% ANNUO INFLAZIONE AGOSTO, IN LINEA CON ATTESE
Radiocor - I prezzi al consumo in agosto in Cina sono saliti del 2,6% annuo, in rallentamento rispetto al +2,7% di luglio, e in linea con le attese degli analisti. I dati sono stati diffusi dell'Ufficio nazionale di statistica cinese (Bns). I prezzi alla produzione in agosto sono invece calati dell'1,6% annuo dopo una contrazione del 2,2% in luglio, mentre su base mensile, c'e' stato un incremento dello 0,1%, la prima crescita dopo 5 mesi di regresso. Il governo cinese ha posto un target di inflazione 2013 al 3,5%.

Nel 2012 l'inflazione si era attestata al 2,6% (5,4% l'anno precedente) mente la crescita era calata al 7,8% (da 9,3%). 'L'evoluzione dei prezzi alla produzione evidenzia che le misure messe in atto dal governo' a fine luglio per stimolare l'attivita' economica (esenzioni e agevolazioni fiscali soprattutto, ndr) ' hanno prodotto i loro effetti e il movimento di stabilizzazione dell'economia e' evidente' ha commentato Yu Qiumei, esperto del Bns, citato in una nota.

7 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 9 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - conferenza stampa per la presentazione di Milano Moda Donna, organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Partecipa, tra gli altri, Mario Boselli, presidente Camera Nazionale della Moda Italiana; Cristina Tajani, assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico.

Roma - Consiglio dei ministri

Roma - Si riunisce la giunta per le immunita' del Senato per l'avvio dell'esame della decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore in base alla legge Severino che la prevede per i condannati in via definitiva.

Bruxelles - Enrico Letta apre i lavori del convegno annuale del centro studi economici Bruegel.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....