LE BORSE EUROPEE APRONO IN POSITIVO, SPINTE DALL'IPOTESI DI UN PIANO EUROPEO PER STIMOLARE LA CRESCITA: MILANO +0,6% - BRILLANO MPS (+2,2%), UBI BANCA (+1,3%) E FERRAGAMO (+2,1%) - SPREAD BTP-BUND A 395 PUNTI BASE - LA SPAGNA ENTRA UFFICIALMENTE IN RECESSIONE: PIL DEL PRIMO TRIMESTRE 2012 A -0,3% - ADIDAS HA CHIUSO I PRIMI TRE MESI CON RICAVI IN CRESCITA A 3,8 MLD € - TRONCHETTI RAFFORZA LA CASSAFORTE DI FAMIGLIA - A GIUGNO IL COMUNE DI TORINO METTERÀ A GARA IL 28% DI SAGAT…

1 - BORSA: IL FOCUS SULLA CRESCITA UE SPINGE ANCORA I LISTINI...
Radiocor - Le Borse europee aprono la settimana in positivo, spinte dall'ipotesi di un piano europeo per stimolare la crescita. Cosi' se Parigi e' attorno alla parita', Francoforte guadagna mezzo punto mentre a Milano Ftse Mib e All Share recuperano lo 0,6%. Continua dunque la striscia positiva delle Borse che esattamente da lunedi' scorso sono avanzate di circa il 7%.

A Milano brilla Mps (+2,2%) insieme a Ubi Banca (+1,3%), brilla ancora Ferragamo (+2,1%) e anche Parmalat e Buzzi guadagnano l'1%. In coda al listino Finmeccanica (-0,5%) con Enel Green Power (-0,3%) e Ansaldo (-0,1%). Sul resto del listino balza Milano Assicurazioni (+7,2%) nel giorno dell'assemblea Unipol e degli incontri in sede Antitrust sul congelamento della fusione Unipol-Fonsai. Dopo il grande boom di venerdi' (+49%), Brunello Cunicelli perde l'1,7%. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,325 dollari e il petrolio vede il Wti con consegna a giugno quotare 104,9 dollari al barile.

2 - SPREAD BTP-BUND A 395 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 5,64%...
Da "Finanza.com" - Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si attesta a 395 punti base. Il rendimento del Btp decennale è al 5,64%.

3 - SPAGNA: PAESE ENTRA IN RECESSIONE, -0,3% PIL PRIMO TRIMESTRE 2012...
Radiocor - La Spagna e' ufficialmente in recessione. Nel primo trimestre 2012 il prodotto interno lordo ha registrato un calo dello 0,3%, dopo il ri basso dello 0,3% del trimestre precedente. L'istituto nazionale di statistica ha spiegato che l'andamento dell'economia 'e' la conseguenza della performance della domanda nazionale, compensata solo parzialmente dal contributo positivo della domanda estera'. La Spagna e' cosi' dal 2008 che oscilla tra recessione e crescita atona, mentre la disoccupazione continua a salire: nel primo trimestre 2012 e' infatti balzata al 24,44% della popolazione attiva.

4 - ADIDAS: UTILE NETTO DEL PRIMO TRIMESTRE IN FORTE CRESCITA A 289 MLN DI EURO, PROBLEMI CON REEBOK IN INDIA...
Da "Finanza.com" - Adidas ha chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita a 3,8 miliardi di euro rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. I profitti operativi sono cresciuti del 30% a 409 milioni di euro mentre l'utile netto ha messo a segno un balzo del 38% a 289 milioni di euro rispetto ad un anno fa, grazie soprattutto ai benefici fiscali. Unica nota stonata la notizia della scoperta di irregolarità commerciali della controllata Reebok in India, che ha impattato negativamente sui risultati consolidati del gruppo.

5 - TRONCHETTI RAFFORZA LA CASSAFORTE...
An.Giac. per il "Sole 24 Ore" - All'indomani dell'uscita del fratello dal capitale della Marco Tronchetti Provera & C. Sapa, il presidente di Pirelli dota di più risorse l'accomandita di famiglia, a monte della catena di controllo Gpi-Camfin. Qualche giorno fa, infatti, un'assemblea straordinaria ha deliberato un aumento di capitale dai 52,01 milioni di euro attuali sino ad un massimo di 56,17 milioni, con un sovrapprezzo sino ad un massimo di 5,84 milioni.

La ricapitalizzazione, che avverrà mediante emissione di massimo 2.624 nuove azioni dal valore nominale cadauna di 1.585 euro, dovrà essere completata entro la fine di quest'anno. Marco Tronchetti Provera è presidente e azionista dell'accomandita sia come persona fisica sia tramite la società Mgpm, dove sono presenti anche i figli Giada, Ilaria e Giovanni. Qualche giorno fa Bruno Tronchetti Provera, fratello di Marco, esercitando un opzione ha ceduto alla società il 3,71% della cassaforte per il controvalore di 1,52 ,milioni.

6 - A SPOLETO GUERRA DI CARTE BOLLATE...
S.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Sembrava scontato il "ritorno" di Giovanni Antonini come dominus della Banca Popolare di Spoleto. Dopo il braccio di ferro dell'anno scorso con Bankitalia, che lo aveva costretto alle dimissioni, il banchiere (nel frattempo rifugiatosi al piano di sopra come presidente della Scs, holding che controlla la PopSpoleto) si preparava a tornare da vincitore: all'assemblea della banca umbra erano attese le dimissioni dell'ad Nazzareno D'Atanasio, l'uomo della discontinuità, sostituito da un uomo vicino ad Antonini.

Solo che il giorno prima dell'assemblea della Scs, la magistratura, chiamata in causa da due ricorsi, è scesa in campo. Il giudice ha sospeso il cda. Poi nel giro di 48 ore una girandola di ricorsi e controricorsi. Ventiquattrore dopo un'altra sorpresa: niente più congelamento. La Scs può continuare a operare, ma solo per l'ordinaria amministrazione. Il giorno successivo, nelle stesse ore in cui la PopSpoleto teneva la sua assemblea, l'ennesima udienza: stop parziale confermato. Se ne riparlerà l'8 maggio per la decisione sul secondo ricorso.

7 - SU TORINO SINTONIA VOLA BASSO...
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" - A fine giugno, allo scadere dei patti parasociali, il Comune di Torino metterà a gara il 28% (su un pacchetto totale del 38%) di Sagat, la società che gestisce l'aeroporto di Torino: la giunta Fassino ha bisogno di fare cassa, e dall'operazione potrebbe intascare una cifra superiore ai 50 milioni. Ma tra due mesi sul mercato potrebbe finire anche il 24,39% che fa capo a Sintonia. Motivo?

Al momento le attenzioni della holding della famiglia Benetton, per lo meno sul versante aeroportuale, sono concentrate su Fiumicino e Ciampino, al centro di un'estenuante trattativa per il rinnovo del contratto di programma relativo ai due scali. Finché non si scioglierà questo nodo, trapela da fonti vicine ai Benetton, non ci sarà spazio (né soldi) per l'aeroporto di Torino. E visto che difficilmente la partita si chiuderà entro l'estate, ecco che Sintonia potrebbe approfittare della gara del Comune per mettere sul mercato anche la sua quota. Consentendo a un eventuale compratore (in pole position figura il fondo F2i) di avere subito la maggioranza.

8 - L'ANNO DELLA SVOLTA PER NOMURA...
S.Car. per il "Sole 24 Ore" - Una annata difficile si conclude in modo decisamente positivo: nei primi tre mesi del 2012 (l'ultimo trimestre fiscale), Nomura ha realizzato la migliore performance da due anni e mezzo, con un aumento dell'86% dell'utile netto a 22,08 miliardi di yen su ricavi saliti del 67% a 499 miliardi. Un risultato favorito dalla ripresa sia nell'azionario sia nel reddito fisso, oltre al retail domestico e all'M&A internazionale, e abbellito dalla divisione immobiliare e da "paper gains" sul portafoglio azionario.

Così l'esercizio annuale si è chiuso in nero, anche se nel Wholesale la ripresa finale non ha impedito una perdita lorda. Vari analisti pronosticano che l'annata appena iniziata sarà la migliore da sei anni per la principale banca d'affari nipponica. Tra i rischi, uno è quello legato a indagini sui broker per ipotesi di insider trading che le autorità nipponiche di regolamentazione stanno accelerando.


9 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: assemblea Risanamento (2da conv.). Per bilancio al 31/12/11, nomina Cda.

Milano: assemblea Aedes (2da conv.). Per bilancio al 31/12/11, nomina Cda e Collegio sindacale.

Roma: assemblea ordinaria e straordinaria Enel. Per bilancio al 31/12/11, destinazione utile esercizio e modifiche statutarie.

Roma: Istat diffonde i dati sull'andamento dei prezzi al consumo (stima provvisoria) relativi al mese di aprile.

Roma: Si riunisce il Consiglio dei ministri.

Morning Note: economia e finanza dai giornali
Radiocor - Milano, 30 apr - CRISI: Piano segreto Monti-Merkel. Trattativa per un patto su rigore e crescita. Fmi pronto al pressing su Berlino per un nuovo progetto salva-euro. (La Repubblica, pag. 1-2-3). Spunta un piano Marshall su scala europea per mobilitare risorse fino a 200 miliardi di euro destinate a grandi progetti infrastrutturali per la crescita secondo indiscrezioni del quotidiano spagnolo 'El Pais' (dai giornali). Europa e fronte interno. Il premier nella tenaglia. Retroscena (La Stampa, pag. 3)

GOVERNO: La Bce chiede tagli alle province (dai giornali). Alla Sanita' costi in aumento fino al 2014 (Il Corriere della Sera, pag. 5). Il Governo punta a rivoluzionare le attuali Province riducendole a una cinquantina di macro-aeree (Il Messaggero, pag. 2).'Il rigore? C'e' un buco da 20 miliardi. Scelte solamente tasse e tariffe'. Intervista all'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti (Il Corriere della Sera, pag. 6)

FISCO: 600 Comuni pronti all'opposizione fiscale contro la nuova imposta sulla casa. L'Imu deve cambiare e diventare un tributo comunale (dai giornali). 'Il Governo cambi e garantisca piu' equita' o ci sara' l'esplosione sociale'. Intervista al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia (Il Corriere della Sera, pag. 8). I partiti guardano alla Svizzera: tassare i conti degli evasori. Il caso (Il Secolo XIX pag. 2). La lotta all'evasione un cantiere infinito. Primi segnali positivi per il 2012, ma procede a rilento l'attuazione delle diverse misure che consentirebbero il salto di qualita' (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1-2-3 )

FONDIARIA SAI: oggi e' attesa l'offerta di Sator Palladio (La Stampa, pag. 23). I nuovi piani di Unipol (CorrierEconomia, pag. 4)

BPER: margine 2012 a 2,1 miliardi. Lettera all'investitore. Affari & Finanza pag.16-17)

UBI: la missione (possibile) della banca unica (CorrierEconomia, pag.5 )

CREVAL: -45% il titolo in un mese e mezzo. Il carissimo prezzo di una conversione (Affari & Finanza pag.19)

MEDIOBANCA: effetto poltrone sulla galassia (Affari & Finanza pag.15)

APPLE: i trucchi per non pagare le tasse (dai giornali)

TV: parte l'assedio di computer e tablet (CorrierEconomia pag.2-3)

BENETTON: dopo Alessandro, ora la sfida passa in Edizione. 'E' il nostro nome, non venderemo mai'. Intervista alla co-fondatrice, Giuliana Benetton (Il CorrierEconomia, pag. 6)

IMPRESE: Benetton, Del Vecchio, Carraro, la svolta del capitalismo familiare. 'Un consiglio? Preparare bene la successione'. Intervista a Enrico Carraro, presidente dell'omonimo gruppo (Affari & Finanza pag.4-5)

AGROALIMENTARE: imprese e Gdo, partita da 6 miliardi. 'Nuove regole efficaci contro abusi e opacita''. Intervista al ministro delle Politiche agricole, Mario Catania (Il Sole 24 Ore del Lunedi', Impresa & Territori pag.13 )

PININFARINA: alla sfida della crescita (Affari & Finanza pag.18)

AUTO: corsa (pericolosa) agli sconti. Tagli fino al 30% sui listini, ma le vendite crollano (CorrierEconomia, pag. 11)

SONY: parte con l'acquisto di Emi il programma del grande rilancio (Affari & Finanza pag.29)

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpreadMariano RajoyadidasMarco Tronchetti Provera logo NOMURAbenetton BENETTON

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO