SPREAD GIÙ A 93 PUNTI - BORSE EUROPEE CONTRASTATE IN ATTESA DEI DATI USA SUL MERCATO LAVORO, INVARIATA PIAZZA AFFARI - PETROLIO IN RIALZO A 51,18 DOLLARI A BARILE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND ANCORA GIÙ A 93 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,27%

(ANSA) - Continua il calo dello spread fra Btp e Bund che stamane raggiunge un nuovo minimo dalla primavera del 2010 a 93,2 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano scende all'1,27%.

 

2 - BORSA: EUROPA CONTRASTATA IN ATTESA DATI USA SU MERCATO LAVORO, INVARIATA MILANO

Radiocor - Avvio sottotono per le Borse europee, dopo la buona performance della vigilia innescata dalle parole del presidente della Bce, Mario Draghi, che ha rivisto al rialzo le stime di crescita sull'economia del Vecchio Continente. Il 'quantitative easing' dell'Eurotower, che partira' lunedi', continua a schiacciare l'euro, scambiato come ieri sera a 1,1022 dollari e 132,39 yen (ieri a 132,51).

 

Il dollaro-yen si attesta a 120 (ieri 120,2). Sale intanto l'attesa per l'importante dato sul mercato del lavoro negli States del mese di febbraio. Sulle prime battute Milano oscilla sulla parita' in cerca di direzione. Parigi lima dello 0,11%, mentre Francoforte guadagna lo 0,13%, sull'onda del buon dato sulla produzione industriale di gennaio, balzata in avanti dello 0,6%. Per Londra -0,1%.

yooxyoox

 

A Piazza Affari corrono le Yoox (+2,2%), mentre sono deboli le Luxottica (-0,6%), dopo la buona performance della vigilia. Anche Moncler per de lo 0,88%, dopo la volata del 10% della vigilia provocata dagli ottimi dati di bilancio del 2014, con l'utile volato del 71%. Sono contrastate le azioni delle banche.

 

Telecom Italia guadagna l'1,47%, beneficiando delle indiscrezioni di stampa secondo le quali l'ex manager di Telstra, Sol Trujillo, starebbe presentando il dossier, per rilevare l'azienda di tlc, ai principali fondi di private equity del mondo. Intanto il petrolio (wti con scadenza ad aprile) sale dello 0,28% a 51 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,17%, VICINO AI 19MILA PUNTI TOP DA 15 ANNI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso l'ultima seduta della settimana in progresso dell'1,17% avvicinandosi alla soglia psicologica dei 19.000 punti che non si vedeva dall'aprile del 2000. A spingere gli acquisti lo yen debole e le azioni della Bce. Al termine degli scambi l'indice dei titoli guida ha terminato a 18.971 punti mentre il piu' ampio Topix ha chiuso in progresso dell'1,12% a 1.540,84 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,3 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - PETROLIO: WTI IN RIALZO A 51,18 DOLLARI

(ANSA) - Quotazioni del petrolio in rialzo sul mercato after hour di New York con i contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile che guadagnano 42 centesimi a 51,18 dollari al barile mentre il Brent sale di 47 centesimi a 60,95 dollari.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

PETROLIOPETROLIO

 

Bce: lunedi' parte il Qe: 60 miliardi al mese fino al 2016 in acquisti di titoli di Stato e Abs. Draghi: il Pil migliora, ma servono le riforme. Mercati in rialzo, lo spread BTp-Bund scende a 97 punti base. Cade l'euro. La Banca centrale europea inflessibile sulle richieste greche (dai quotidiani).

 

Rai Way: Ei Towers difende l'Opa ma e' pronta a modifiche' (dai quotidiani).

 

Rcs Libri: resta aperto il dialogo con Mondadori ma decidera' il nuovo cda (la Repubblica pag.33). Via libera di Renzi all'accordo (il Giornale pag.4). Rcs dira' si' a Mondadori per 150 milioni (Libero pag.20).

 

S&P:'Procura Trani incompetente, nascosta la deposizione di Monti'. Il Mef non si costituisce parte civile (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

bankitalia big bankitalia big

Telecom: Trujillo (ri)porta ai fondi il dossier (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Tlc: multa Antitrust sui servizi recall di Telecom e Vodafone. Colpita anche per Wind (la Repubblica pag.30).

 

Geox: il Sud Europa traina i conti (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Alcatel Lucent: Italia strategica (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Bankitalia: stretta sui dividendi anche per le banche piu' piccole (dai quotidiani).

 

Banche: Abi e sindacati molto distanti sul rinnovo del contratto (Il Sole 24 Ore pag.16).

 

Popolari: passa il tetto al 5% del diritto di voto (dai quotidiani).

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Intesa Sanpaolo: Micciche', 'Motori del sistema-Italia per le infrastrutture nel mondo' (Intervista de Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Veneto Banca: ecco i fidi in cambio di azioni (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Vaticano: toglie il segreto sui conti correnti. Trattativa Fisco-Ior (Il Messaggero pag.1).

 

Brembo: bilancio record. Ora punta allo shopping (dai quotidiani).

 

Mediolanum: alleanza con Algebris sui fondi (dai quotidiani)

 

Farmaceutica: NeoBorocillina sposta Bentelan. Alfa Wassermann e Sogma Tau insieme in una holding da 900 milioni (La Stampa pag.21-La Nazione pag.29).

 

Internet: il Governo cambia il piano (Il Corriere della Sera pag.42).

 

Industria: manifattura decisiva per tornare a crescere (Il Sole 24 Ore pag.7).

 

Moda: il Made in Italy rammenda la crescita (Avvenire pag.26).

 

Crisi: i primi segnali della ripresa italiana: caffe' al bar, vacanze in hotel e auto nuova (la Repubblica pag.4).

 

Immobili: Agenzia delle Entrate, prima scossa al mercato, +1,8% dopo 7 anni (dai quotidiani).

 

Anticorruzione: Cantone, 'Difendero' la legge Severino' (intervista de Il Mattino pag.1).

 

Expo: impossibile finire i lavori in tempo (il Fatto Quotidiano pag.12)

 

Renzi-Putin: 'Italia e Russia possono collaborare' (dai quotidiani). Jet, elicotteri e satelliti i possibili affari (la Repubblica). Confindustria Russia: 'Embargo sbagliato, Mosca tira dritto e alla fine ci guadagnano gli americani'. Il Messaggero intervista Ernesto Ferlenghi (pag.5).

 

- Torino: incontro stampa di Poste Italiane per la presentazione del Piano Strategico Poste 2020 e per lanciare il servizio WiFi negli Uffici Postali.

 

- Milano: Rcs, cda straordinario per dossier cessioni

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Parmalat.

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Conference call Parmalat.

 

- Roma: l'Aula della Camera prosegue l'esame del decreto legge con le misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti.

 

- Germania: diffusione dati produzione industriale, gennaio.

 

- Spagna: diffusione dati produzione industriale, gennaio.

 

- Italia: l'Istat diffonde i dati sui prezzi alla produzione dell'industria, gennaio.

 

- Eurozona: Eurostat diffonde i dati sul Pil nel quarto trimestre.

 

- Stati Uniti: diffusione dati relativi a febbraio su bilancia commerciale; nuovi lavoratori dipendenti non agricoli; salari contrattuali e tasso di disoccupazione.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?