BORSE EUROPEE DEBOLI SULLA SCIA DEL DATO SULLA PRODUZIONE MANIFATTURIERA IN CINA - IL MINISTRO DEL LAVORO POLETTI: “LA CONCERTAZIONE DI RENZI? NON ESISTE. IL GOVERNO DECIDE”

1 - BORSA: EUROPA DEBOLE IN SCIA PMI CINA,A MILANO (-0,12%) REALIZZI SU UNIPOLSAI
Radiocor - Avvio di settimana con cenni di debolezza per le Borse europee: i listini restano indecisi tra i segnali positivi arrivati da Tokyo, dove la Borsa ha chiuso in buon rialzo, e quelli piu' preoccupanti relativi alla Cina, dove l'indice sull'attivita' manifatturiera calcolato da Hsbc e' sceso ai minimi da otto mesi. A Milano il Ftse All Share segna -0,10% e il Ftse Mib -0,12%. Cali contenuti per Francoforte (-0,34%), Parigi segna -0,19 mentre londra registra un +0,1%.

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione di Piazza Affari, Unipolsai (-1,8%) risente dei realizzi dopo la corsa di venerdi'. Debole anche Moncler (-0,69%) nel giorno del debutto sul Ftse Mib (esce Ansaldo Sts), si mette in luce il Monte dei Paschi di Siena (+1,5%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rafforzamento a 1,3818 dollari (1,3789 venerdi' in chiusura) e 141,79 yen (141,12), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 102,61 (102,35). Stabile infine il prezzo del petrolio: il fu ture maggio sul wti segna +0,03% a 99,51 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: L'INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DI 1,77%
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,77%, malgrado un contesto internazionale turbato dalla crisi ucraina e le preocc upazioni per l'impatto dell'aumento delle tasse sui consumi dal primo aprile. Il Nikkei ha guadagnato 251,07 punti a 14.475,30 punti e l'indice Topix l'1,49% (+17,07 punti) a 1.163,04.

3 - CINA: INDICE PMI HSBC SCENDE A 48,1 A MARZO DA 48,5, PIU' BASSO DA 8 MESI
Radiocor - La produzione manifatturiera in Cina e' scesa a marzo, registrando la piu' forte contrazione da otto mesi, secondo l'indice pro vvisorio Hsbc. L'indice Pmi ha segnato 48,1 a marzo dal 48,5 di febbraio.

4 - POLETTI, NO CONCERTAZIONE,CONFRONTO POI GOVERNO DECIDE
(ANSA) - - "La concertazione di Renzi credo che non esista. E' nostra intenzione confrontarci e dialogare, ma alla fine il governo decide, si prende le sue responsabilità e i cittadini lo giudicano per quello che fa". Così il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ai microfoni di Agorà sul Raidue.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

- Roma: cda Acea per esaminare le richieste del sindaco di Roma Ignazio Marino di integrare l'ordine del giorno dell'assemblea sul bilancio 2013 con la riduzione dei membri del cda, il taglio alle loro retribuzioni e la nomina di un nuovo consiglio.

- Roma: incontro su 'La garanzia giovani: la risposta alla crisi dell'occupazione giovanile? Sfide e strategie per l'introduzione della garanzia giovani in Italia', organizzato da YouthIntergroup, Camera dei deputati, Ilo. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

- Roma: presentazione del libro di Innocenzo Cipolletta 'In Italia paghiamo troppe tasse'. Partecipano, tra gli altri, Massimo Egidi, rettore della Libera Universita' degli Studi sociali; Luigi Abete, presidente di Bnl; Pietro Reichlin.

- Milano: convegno 'Come finanziare lo sviluppo infrastrutturale lombardo? Progetti di qualita' e modelli innovativi'. Organizzato da Regione Lombardia. Partecipa, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

- Milano: presentazione del libro 'Figli di papa' a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria' di Alberto Orioli. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Jacopo Morelli, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria.

- Milano: incontro Fondazione Corriere della Sera 'Expo Milano 2015. L'Italia che verra''. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture.

- L'Aja: Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri, partecipa al vertice sulla sicurezza nucleare organizzato dal Governo olandese. Nell'ambito del vertice, G7 su Ucraina.

- Eurozona: diffusione indici Pmi composito e servizi a marzo.

- Francia: diffusione indici Pmi manifatturiero e servizi a marzo.

- Germania: diffusione indici Pmi manifatturiero e servizi a marzo.

Spending review: pubblico impiego, prove di tagli. Il Governo annuncia interventi sul mercato dei dipendenti e riduzioni fino al 25% per le retribuzioni dei dirigenti. Le Regioni verso indennita' dimezzate (Il Sole 24 ore pag.1-2-3).

Def: spunta il buono in busta paga. L'ipotesi di una nuova misura al posto dei tagli Irpef. Casa: aliquote alte e poche detrazioni. Tasi piu' cara dell'Imu in molti Comuni. Renzi attacca Confindustria e Cgil: 'Sono una strana coppia, io penso alle famiglie' (la Repubblica pag.1-6-7). Delrio: 'Palazzo Chigi dimagrira', presto il Senato sara' a costo zero'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio del Messaggero (pag.1-5).

Privatizzazioni: il Frecciarossa verso Piazza Affari, ipotesi scorporo dell'Alta Velocita'. Grandi Stazioni puo' valere fino a 1 miliardo (La Stampa pag.8). Bassanini: 'Caro Renzi, a cosa servono queste privatizzazioni?. Le vendite non possono esser finalizzate solo alla cassa, ma soprattutto al recupero di competitivita'. Grande attesa sul mercato per Fincantieri, le banche fanno a gara'. Intervista al presidente di Cdp de l'Unita' (pag.4)

Fondo italiano Investimenti: Cipolletta: 'Lo Stato in ritirata? No, anzi pesi di piu'. Il Fondo per le pmi investira' in aziende piu' grandi'. Intervista al presidente di CorrierEconomia-Il COrriere della Sera (pag.1-4).

Manager pubblici: super dirigenti tutti premiati, si danno il massimo in pagella. Della Valle attacca Moretti, 'Vada a casa'. Renzi, avanti con i tagli (Il Corriere della Sera pag. 1-8-9).

Lavoro: garanzia, avanti piano. L'attivazione dei programmi deve ancora essere concordata con tutte le Regioni (Il Sole 24 ore pag.1-4-5). Ichino: 'La concertazione e' una palla al piede'. Intervista all giuslavorista di la Repubblica (pag.4). Camusso: 'Le posizioni di Renzi indeboliscono la democrazia. Cancellare la rappresentanza e' un errore ed espone a rischi. Intervista alla leader Cgil di La Stampa (pag.9). Bonanni: 'Basta giochi, il problema non e' Camusso, noi siamo pronti a sostenere le riforme'. Intervista al leader Cisl del Messaggero (pag.3). Tasse da record: in Italia le piu' alte del mondo. I dati Bankitalia sul cuneo fiscale dei paesi dell'Ocse (il Giornale pag.10). De Rita: 'Sindacato da rottamare? Per rilanciarsi deve ripartire dalla lotta alla disuguaglianza'. Intervista al presidente del Censis di Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-3).

Expo 2015: il vertice dopo gli arresti. Pd contro Maroni: parli meno, faccia di piu'. Lupi: 'Gli appalti sono sani, non blocchiamo le opere per i contestatori'. (Il Corriere della Sera pag.13).

Risparmio: le polizze vita battono Bot e inflazione ma costano: ecco come risparmiare (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

Lusso: perche' i grandi marchi puntano sul cibo. Le strategie di Prada e Lvmh (il Giornale pag.19).

Acea: le mani del Sindaco sui compensi. Marino vuole un tetto di 238mila euro come per le aziende pubbliche. Oggi il cda. Lo scontro fra il Comune e i soci privati rischia di finire in tribunale (Il Corriere della Sera-Roma pag.1).

Granarolo: Calzolari, 'Venderemo il gelato e il latte ai cinesi. Forti in Italia ma all'estero dobbiamo crescere di piu''. Intervista al presidente di TuttoSoldi-La Stampa (pag.21).

Gavio: 'Fondi esteri interessati alle concessioni. Servono progetti industriali credibili nel greenfield per attrarre gli investitori'. Intervista al pleniopotenziario del gruppo di Affari&Finanza-la Repubblica (pag.15).

Francia: dalle amministrative schiaffo a Hollande, trionfa l'estrema destra. Segnale all'Europa. I socialisti inviteranno a scegliere la destra moderata al secondo turno (dai giornali).

Ucraina: allerta dei generali Nato contro Putin, 'E' pronto ad agire' (dai giornali).

 

joe biden e xi jinping GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E CAMUSSOmoncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italyLOGO ANSALDOmps

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...