BORSE EUROPEE ANCORA DEPRESSE DALLA CRISI CINESE. MILANO -0,24% - ENI: L'INVESTIMENTO NEL MEGA-GIACIMENTO IN EGITTO ARRIVERÀ A 7 MILIARDI DI DOLLARI - MERCATO DELL'AUTO IN CRESCITA AD AGOSTO

1.BORSA: DOMINA INCERTEZZA PER CRISI CINESE, MILANO CHIUDE A -0,24%

Radiocor - Hanno chiuso tutte in negativo le principali piazze europee in una giornata senza grandi spunti di interesse e su cui ha esercitato ancora un forte influsso l'incertezza per l'evoluzione della crisi cinese.

 

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

Oggi Shanghai ha nuovamente chiuso in ribasso, per quanto modesto, a conclusione di un mese in cui ha perso il 12% dopo aver gia' perso il 14% il mese precedente: nel mezzo sono andati bruciati oltre 5mila miliardi di dollari. Gli investitori attendono anche di avere nuove indicazioni sullo stato di salute dell'economia europea dalla riunione del comitato direttivo della Bce giovedi' mentre per sapere le intenzioni della Fed sui tassi di interesse occorrera' attendere ancora un paio di settimane.

 

Alla chiusura degli scambi, a Milano il Ftse Mib ha perso lo 0,24% mentre fra gli altri listini europei, Parigi ha lasciato sul terreno lo 0,49% e Francoforte lo 0,38%. Londra e' invece r imasta chiusa per il bank holiday. Fra le blue chips, da segnalare la buona performance dell'Eni che ha guadagnato l'1,53% dopo aver ufficializzato nel weekend la scoperta di un maxi giacimento di gas offshore in Egitto. Sul fronte dei cambi, la moneta unica recupera lievemente a 1,1205 dollari (1,1199 venerdi' sera), e 135,85 yen (135,72), con il biglietto verde che vale 121,23 yen (120,95). Il petrolio infine inverte la rotta e a New York il Wti sale dello 0,31% a 45,36 dollari al barile.

tianducheng nata fuori shanghaitianducheng nata fuori shanghai

 

2.AUTO ITALIA: VERSO AUMENTO DEL 5-10% PER IMMATRICOLAZIONI AGOSTO

Radiocor - In agosto prosegue il trend di crescita del mercato dell'auto italiano che, dopo l'aumento del 14,5% a luglio, che sale al 15,2% nei primi sette mesi di quest'anno, e' atteso 'in crescita tra il 5% e il 10% sulla base dei dati finora disponibili'. Cosi' a Radiocor fonti del settore. Nell'agosto 2014 le immatricolazioni di nuove auto nel nostro Paese si sono collocate a cira 53.500 unita'. Le fonti precisano che nell'agosto 2015 risulta inoltre un giorno lavorativo in piu' rispetto all'anno scorso. Agosto e' comunque uno dei mesi piu' deboli per il comparto. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rendera' noti domani alle 18.00 i dati ufficiali del mercato dell'auto in agosto nel nostro Paese.

 

3.ENI, INVESTIMENTO TOTALE IN MEGA GIACIMENTO EGITTO RAGGIUNGERÀ 7 MILIARDI DI DOLLARI

GIACIMENTO DI GAS SCOPERTO DA ENI IN EGITTOGIACIMENTO DI GAS SCOPERTO DA ENI IN EGITTO

 (Reuters) - L'investimento complessivo di Eni per il mega giacimento di gas scoperto dal gruppo italiano nell'offshore egiziano del Mar Mediterraneo dovrebbe raggiungere i 7 miliardi di dollari.

 

Lo ha stimato il responsabile della compagnia petrolifera di stato egiziana, Egyptian Natural Gas Holding Company (Egas), Khaled Abdel Badie.

"Con il pieno completamento dello sviluppo del giacimento, gli investimenti saranno 7 miliardi", ha detto a Reuters il numero uno di Egas.

 

Il solo investimento iniziale per il giacimento di gas di Zohr ammonta a circa 3,5 miliardi di dollari, ha dteto Badie.

"Stimo che l'investimento di Eni per l'estrazione di gas naturale scoperto ieri sarà di circa 3,5 miliardi di dollari", spiega.

 

GIACIMENTI GAS ISRAELE GIACIMENTI GAS ISRAELE

La scoperta del mega giacimento è stata effettuata attraverso il pozzo 'Zohr 1X' nel blocco Shorouk, un contratto sottoscritto nel gennaio 2014 con il ministero del Petrolio egiziano e con la Egyptian Natural Gas Holding Company a seguito di una gara internazionale competitiva e di cui Eni, attraverso la controllata Ieoc Production Be, detiene il 100% della licenza e ne è l'operatore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO