SPREAD IN RIALZO A 143 PUNTI - I MERCATI AZIONARI EUROPEI TENTANO IL RISCATTO GUARDANDO ALLE NUOVE MISURE DI STIMOLO ALL'ECONOMIA VARATE DALLA CINA - PIAZZA AFFARI +1%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 143 PUNTI

(ANSA) - Inizio di settimana in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 143 punti contro i 140 della chiusura di venerdì, giornata nel corso della quale aveva toccato i 146 punti, il massimo da novembre. Il rendimento espresso è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA RISCATTO GUARDANDO ALLA CINA, +1% MILANO

Radiocor - I mercati azionari europei tentano il riscatto guardando alle nuove misure di stimolo all'economia varate da Pechino in attesa che si facciano passi avanti sulla questione Grecia. Dopo un finale di settimana turbolento, con il Fondo Monetario Internazionale e la Bce a chiedere un'accelerazione sul piano delle riforme da parte di Atene, i listini europei risalgono con incremento tra il mezzo punto percentuale e l'1%.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Occhi puntati sulla decisione della banca centrale cinese di ridurre le riserve obbligatorie degli istituti di credito in modo da liberare risorse per scongiurare un rallentamento dell'economia. Milano e' la migliore e guadagna lo 0,96% nel Ftse Mib. E' Saipem (+2%) il faro.

 

Le continue indiscrezioni sui progetti di consolidamento tra le banche popolari spingono Bpm(+1,9%) che viene indicata come al lavoro per una possibile integrazione con il Banco Popolare (+0,9%). Giu' Cnh Industrial (-2%). Petrolio in rialzo dell'1,2% a 56,43 dollari al barile nella consegna maggio del Wti. Euro sotto quota 1,08 dollari: il cambio segna 1,0778 (1,0810 venerdi'). Euro/yen a 127,97 (128,49). Dollaro/yen a 118,72 (118,86).

banco popolarebanco popolare

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,09% DIETRO WALL STREET, PESA GRECIA

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo in scia a Wall Street, contagiata anch'essa dai timori legati alla situazione finanziaria della Grecia. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida, che ha oscillato nel corso della seduta passando anche in terreno positivo, ha perso lo 0,09% (-18,39 punti) a 19.634,49 punti. Il piu' ampio indice Topix e' arretrato dello 0,38% (-6,01 punti) a 1.582,68 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,08 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Banche: Fondazioni sul mercato, 5 miliardi di titoli in vendita. Al via l'accordo col Mef. Le nozze obbligate tra Veneto Banca e Popolare Vicenza (Affari&Finanza-la Repubblcia pag.1-4-5). Le fusioni tra Popolari: la lunga notte dei dirigenti bancari (Affari&Finanza-la Repubblica pag.29). Banco Popolare e Bpm: ecco come sara' la Superpopolare del Nord da 170 miliardi (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.1-6).

 

Mps: l'inchiesta arriva Milano. Ipotesi di aggiotaggio per Guzzetti. Il presidente di Cariplo: ho soltanto aiutato la Fondazione (Il Corriere della Sera pag.24).

 

Tlc e tv: la campagna d'Italia di Bollore'. Con Mediaset e Telecom vuole vincere la Champions dei media (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).

enel green powerenel green power

 

Fideuram: la Borsa puo' attendere, prima il riordino e un partner estero (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

Finmeccanica: Moretti ora gioca tutto in difesa. Tra cessioni e alleanze torna l'attrazione fatale per i francesi (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.1-2-3)

 

A2a: aggregazioni lombarde prima del grande salto (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Enel Green Power: studia con F2i la costituzione di un polo italiano dell'energia solare con il conferimento degli impianti (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.4).

LOGO INDESITLOGO INDESIT

 

Aia: un impero da 3 miliardi con polli e salumi. Cresce dell'8,5% e punta sulle Americhe e il Giappone. Parla il presidente, Bruno Veronesi. Tutto Soldi-La Stampa pag.17-20).

 

Ex Indesit: la rabbia del Cardinal Sepe, 'Mi ribolle il sangue' (Il Mattino pag.13).

 

Banca mondiale: l'allarme di Visco, 'Un miliardo di poveri, e' inaccettabile' (dai quotidiani).

 

Grecia: piccoli passi avanti con i creditori, e l'Eurogruppo anticipa il Vertice. Muro di Atene fino all'ultimo. Poi sara' Tsipras a mediare su Iva, privatizzazioni e debito (la Repubblica pag.13). E' muro contro muro con i creditori: accordo lontano (Il Messaggero pag.11).

 

Ue: piano Junker al via. Ecco come la Bei assegna la 'pagella' (Il Sole 24 ore pag.1-7).

 

Enti locali: La sorpresa dei sindaci, gradimento in ripresa. Nel sondaggio Ipr Marketing-Sole 24 Ore si ferma il crollo dei consensi. L'Infodata del Lunedi': Il peso normativo di Stato e Regioni. Ogni giorno nascono 21 pagine di nuove legge (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Immobili: sempre piu' affitti con la cedolare secca (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Ricerca: ecco il piano del Governo (Il Messaggero pag.15).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)