SPREAD IN RIALZO A 143 PUNTI - I MERCATI AZIONARI EUROPEI TENTANO IL RISCATTO GUARDANDO ALLE NUOVE MISURE DI STIMOLO ALL'ECONOMIA VARATE DALLA CINA - PIAZZA AFFARI +1%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN RIALZO A 143 PUNTI

(ANSA) - Inizio di settimana in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 143 punti contro i 140 della chiusura di venerdì, giornata nel corso della quale aveva toccato i 146 punti, il massimo da novembre. Il rendimento espresso è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA RISCATTO GUARDANDO ALLA CINA, +1% MILANO

Radiocor - I mercati azionari europei tentano il riscatto guardando alle nuove misure di stimolo all'economia varate da Pechino in attesa che si facciano passi avanti sulla questione Grecia. Dopo un finale di settimana turbolento, con il Fondo Monetario Internazionale e la Bce a chiedere un'accelerazione sul piano delle riforme da parte di Atene, i listini europei risalgono con incremento tra il mezzo punto percentuale e l'1%.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Occhi puntati sulla decisione della banca centrale cinese di ridurre le riserve obbligatorie degli istituti di credito in modo da liberare risorse per scongiurare un rallentamento dell'economia. Milano e' la migliore e guadagna lo 0,96% nel Ftse Mib. E' Saipem (+2%) il faro.

 

Le continue indiscrezioni sui progetti di consolidamento tra le banche popolari spingono Bpm(+1,9%) che viene indicata come al lavoro per una possibile integrazione con il Banco Popolare (+0,9%). Giu' Cnh Industrial (-2%). Petrolio in rialzo dell'1,2% a 56,43 dollari al barile nella consegna maggio del Wti. Euro sotto quota 1,08 dollari: il cambio segna 1,0778 (1,0810 venerdi'). Euro/yen a 127,97 (128,49). Dollaro/yen a 118,72 (118,86).

banco popolarebanco popolare

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,09% DIETRO WALL STREET, PESA GRECIA

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo in scia a Wall Street, contagiata anch'essa dai timori legati alla situazione finanziaria della Grecia. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida, che ha oscillato nel corso della seduta passando anche in terreno positivo, ha perso lo 0,09% (-18,39 punti) a 19.634,49 punti. Il piu' ampio indice Topix e' arretrato dello 0,38% (-6,01 punti) a 1.582,68 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,08 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Banche: Fondazioni sul mercato, 5 miliardi di titoli in vendita. Al via l'accordo col Mef. Le nozze obbligate tra Veneto Banca e Popolare Vicenza (Affari&Finanza-la Repubblcia pag.1-4-5). Le fusioni tra Popolari: la lunga notte dei dirigenti bancari (Affari&Finanza-la Repubblica pag.29). Banco Popolare e Bpm: ecco come sara' la Superpopolare del Nord da 170 miliardi (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.1-6).

 

Mps: l'inchiesta arriva Milano. Ipotesi di aggiotaggio per Guzzetti. Il presidente di Cariplo: ho soltanto aiutato la Fondazione (Il Corriere della Sera pag.24).

 

Tlc e tv: la campagna d'Italia di Bollore'. Con Mediaset e Telecom vuole vincere la Champions dei media (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).

enel green powerenel green power

 

Fideuram: la Borsa puo' attendere, prima il riordino e un partner estero (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

Finmeccanica: Moretti ora gioca tutto in difesa. Tra cessioni e alleanze torna l'attrazione fatale per i francesi (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.1-2-3)

 

A2a: aggregazioni lombarde prima del grande salto (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Enel Green Power: studia con F2i la costituzione di un polo italiano dell'energia solare con il conferimento degli impianti (Corriere Economia-Il Corriere della Sera pag.4).

LOGO INDESITLOGO INDESIT

 

Aia: un impero da 3 miliardi con polli e salumi. Cresce dell'8,5% e punta sulle Americhe e il Giappone. Parla il presidente, Bruno Veronesi. Tutto Soldi-La Stampa pag.17-20).

 

Ex Indesit: la rabbia del Cardinal Sepe, 'Mi ribolle il sangue' (Il Mattino pag.13).

 

Banca mondiale: l'allarme di Visco, 'Un miliardo di poveri, e' inaccettabile' (dai quotidiani).

 

Grecia: piccoli passi avanti con i creditori, e l'Eurogruppo anticipa il Vertice. Muro di Atene fino all'ultimo. Poi sara' Tsipras a mediare su Iva, privatizzazioni e debito (la Repubblica pag.13). E' muro contro muro con i creditori: accordo lontano (Il Messaggero pag.11).

 

Ue: piano Junker al via. Ecco come la Bei assegna la 'pagella' (Il Sole 24 ore pag.1-7).

 

Enti locali: La sorpresa dei sindaci, gradimento in ripresa. Nel sondaggio Ipr Marketing-Sole 24 Ore si ferma il crollo dei consensi. L'Infodata del Lunedi': Il peso normativo di Stato e Regioni. Ogni giorno nascono 21 pagine di nuove legge (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Immobili: sempre piu' affitti con la cedolare secca (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Ricerca: ecco il piano del Governo (Il Messaggero pag.15).

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO