putin trono di spade

BORSE EUROPEE IN CAUTO RIALZO IN AVVIO DI SEDUTA, MENTRE GLI INVESTITORI CONTINUANO A SEGUIRE CON APPRENSIONE LE NOTIZIE PROVENIENTI DAI FOCOLAI INTERNAZIONALI DI GUERRA – UNA SETTIMANA BOLLENTE

1. BORSA: INDICI IN CAUTO RIALZO IN AVVIO, +0,13% MILANO

Radiocor –

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Borse europee in cauto rialzo in avvio di seduta, mentre gli investitori continuano a seguire con apprensione le notizie provenienti dai focolai internazionali di guerra. Intanto sale l'attesa per le decisioni che questo giovedi' prendera' il consiglio direttivo della Banca centrale europea, anche se secondo la maggior parte degli esperti l'istituto centrale optera' per lo status quo.

 

Venerdi', inoltre, e' in calendario l'importante dato Usa sul mercato del lavoro, cartina tornasole che determina anche la politica della Federal Reserve. Oggi, invece, Wall Street e' chiusa per festivita', cosi' e' possibile un'attivita' piu' ridotta anche sui mercati europei.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,13%, mentre lo spread si attesta a 151 punti. Francoforte va su dello 0,19% e Parigi dello 0,17%. A Piazza Affari Fiat continua a salire (+0,67%), festeggiando ancora le parole con le quali l'ad, Sergio Marchionne, ha pr eannunciato che la fusione con Chrysler andra' avanti visto che le richieste di recesso sono inferiori a 500 milioni di euro.

 

Sono ben impostate le azioni delle banche, mentre accusano una flessione di oltre l'1% le Saipem, proseguendo la via del ribasso imboccata nei giorni scorsi. Luxottica oscilla nervosamente attorno al prezzo di chiusura di venerdi' di 40,63 euro, nel giorno in cui si riunisce il cda che annuncera' l'uscita dell'ad Andrea Guerra.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Telecom cede lo 0,3% nell'attesa di comprendere le mosse dell'azienda in Brasile, anche se i vertici hanno assicurato che continueranno a portare avanti i piani di investimenti gia' stabiliti. Sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3133 (1,3146 venerdi') e a 136,75 yen (136,63 yen). Il dollaro/yen e' pari a 104,11 (103,93). Il petrolio Wti e' in rialzo dello 0,3% a 95,66 dollari al barile.

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA AI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Bce: Berlino in pressing, Merkel chiama Draghi, 'Non cambi linea sul rigore dei conti' (dai quotidiani). Bce: nessun dissidio, sulla flessibilita' la linea non cambia. Oggi l'incontro con Hollande (Il Corriere della Sera pag.7).

 

Ue: Mogherini, Putin viola gli impegni ma la diplomazia resta l'unica strada. Sull'economia puntero' i piedi, ora cinque anni di duro lavoro (dai quotidiani). Eurolandia non si fida dell'Italia, 'Stavolta leggi non promesse' (la Repubblica pag.1). Il si' tedesco a Moscovici, l'Economia della Unione a un alfiere della flessibilita' (la Repubblica pag.8).

 

Ucraina: lo strappo di Putin, 'Un nuovo stato nell'Est del Paese' (dai quotidiani).

 

Sviluppo: Guidi convoca per domani la task force per la politica industriale (Il Corriere della Sera pag.6). Squinzi incalza il Governo: con questi fondi niente ripresa (Il Messaggero pag.4). Buzzetti, 'Qualcuno vuole commissariare l'Italia. Ci aspettavamo un piano Marshall, invece ci sono solo intenzioni'. Intervista al presidente dell'Ance (il Giornale pag.5). Partecipate, subito mille tagli. Nel mirino di Cottarelli le societa' inattive: risparmi per 3 miliardi (Il Mattino pag.1). Un autunno di tasse e di riforme: il nodo dei prelievi sulla casa. Attuazione, servono 51 nuovi decreti (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

del vecchio del vecchio

Lavoro: contratti a articolo 18, cosi' la riforma. Il Jobs Act e' la chiave del Governo per ottenere la flessibilita' dall'Europa (la Repubblica pag.4). La mappa dell'emergenza. Il confronto 2013-2014 delle assunzioni nelle province. Segnali di miglioramento a Milano, Roma e nel Nord-Est. Le classifiche del Sole 24 Ore (pag.1). Partita aperta sui licenziamenti (Il Messaggero pag.5).

 

Imprese: il taglia-burocrazia ancora poco efficace. Monitoraggio parziale dai ministeri (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Energia: ecco l'Italia delle trivelle che puo' raddoppiare la produzione di petrolio (La Stampa pag.23).

 

Luxottica: fine dell'era Guerra, Cavatorta in pole position (La Stampa pag.23).

 

Governo: Renzi studia il rimpasto: Delrio in pole per il Viminale, Alfano agli Esteri, Giannini rischia il posto. Oggi la nuova agenda dell'Esecutivo (la Repubblica pag.6). Palazzo Chigi vuole evitare il rimpasto. Nuovo codice etico per regali, incarichi e associazioni (Il Messaggero pag.1-3).     

 

3. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 1 SETTEMBRE

Radiocor -

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

 

Si riunisce il consiglio di amministrazione Luxottica su assetto organizzativo e posizione di Andrea Guerra. Segue conference call.

 

Bologna - nell'ambito della Festa Nazionale de L'Unita', incontro 'Mille giorni per il futuro - Nel cuore della democrazia: le riforme elettorali'. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture. Segue incontro 'Mille giorni per il futuro - Le riforme che servono'. Partecipa, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme.

 

Arezzo - si aprono i lavori del workshop comparazione nazionale e internazionale su prezzi e qualita' della vita, promosso dal Polo universitario aretino e da Banca Etruria. Conferenza di apertura 'E' il momento di realizzare le opportunita' per la crescita? Lo sviluppo dell'economia globale dalla prospettiva europea e italiana' alla quale partecipano, tra gli altri, Luigi Biggeri, presidente Polo universitario aretino; Bart Van Ark, vice presidente esecutivo Conference Board; Lorenzo Rosi, presidente Banca Etruria.

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Piombino (Gr) - Festa nazionale dell'Unita' su economia e lavoro, incontro 'La legge delega sul Lavoro'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

L'Aquila - presentazione del progetto di recupero della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Partecipano, tra gli altri, Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila; Salvatore Sardo, chief Downstream & Industrial Operations officer Eni; Angelo Caridi, program manager Eni.

 

Ginevra - 'Global Competitiveness Report 2014' del World Economic Forum.

 

Italia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Francia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Germania - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Eurozona - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Gran Bretagna - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.      

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…