putin trono di spade

BORSE EUROPEE IN CAUTO RIALZO IN AVVIO DI SEDUTA, MENTRE GLI INVESTITORI CONTINUANO A SEGUIRE CON APPRENSIONE LE NOTIZIE PROVENIENTI DAI FOCOLAI INTERNAZIONALI DI GUERRA – UNA SETTIMANA BOLLENTE

1. BORSA: INDICI IN CAUTO RIALZO IN AVVIO, +0,13% MILANO

Radiocor –

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Borse europee in cauto rialzo in avvio di seduta, mentre gli investitori continuano a seguire con apprensione le notizie provenienti dai focolai internazionali di guerra. Intanto sale l'attesa per le decisioni che questo giovedi' prendera' il consiglio direttivo della Banca centrale europea, anche se secondo la maggior parte degli esperti l'istituto centrale optera' per lo status quo.

 

Venerdi', inoltre, e' in calendario l'importante dato Usa sul mercato del lavoro, cartina tornasole che determina anche la politica della Federal Reserve. Oggi, invece, Wall Street e' chiusa per festivita', cosi' e' possibile un'attivita' piu' ridotta anche sui mercati europei.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,13%, mentre lo spread si attesta a 151 punti. Francoforte va su dello 0,19% e Parigi dello 0,17%. A Piazza Affari Fiat continua a salire (+0,67%), festeggiando ancora le parole con le quali l'ad, Sergio Marchionne, ha pr eannunciato che la fusione con Chrysler andra' avanti visto che le richieste di recesso sono inferiori a 500 milioni di euro.

 

Sono ben impostate le azioni delle banche, mentre accusano una flessione di oltre l'1% le Saipem, proseguendo la via del ribasso imboccata nei giorni scorsi. Luxottica oscilla nervosamente attorno al prezzo di chiusura di venerdi' di 40,63 euro, nel giorno in cui si riunisce il cda che annuncera' l'uscita dell'ad Andrea Guerra.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Telecom cede lo 0,3% nell'attesa di comprendere le mosse dell'azienda in Brasile, anche se i vertici hanno assicurato che continueranno a portare avanti i piani di investimenti gia' stabiliti. Sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3133 (1,3146 venerdi') e a 136,75 yen (136,63 yen). Il dollaro/yen e' pari a 104,11 (103,93). Il petrolio Wti e' in rialzo dello 0,3% a 95,66 dollari al barile.

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA AI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Bce: Berlino in pressing, Merkel chiama Draghi, 'Non cambi linea sul rigore dei conti' (dai quotidiani). Bce: nessun dissidio, sulla flessibilita' la linea non cambia. Oggi l'incontro con Hollande (Il Corriere della Sera pag.7).

 

Ue: Mogherini, Putin viola gli impegni ma la diplomazia resta l'unica strada. Sull'economia puntero' i piedi, ora cinque anni di duro lavoro (dai quotidiani). Eurolandia non si fida dell'Italia, 'Stavolta leggi non promesse' (la Repubblica pag.1). Il si' tedesco a Moscovici, l'Economia della Unione a un alfiere della flessibilita' (la Repubblica pag.8).

 

Ucraina: lo strappo di Putin, 'Un nuovo stato nell'Est del Paese' (dai quotidiani).

 

Sviluppo: Guidi convoca per domani la task force per la politica industriale (Il Corriere della Sera pag.6). Squinzi incalza il Governo: con questi fondi niente ripresa (Il Messaggero pag.4). Buzzetti, 'Qualcuno vuole commissariare l'Italia. Ci aspettavamo un piano Marshall, invece ci sono solo intenzioni'. Intervista al presidente dell'Ance (il Giornale pag.5). Partecipate, subito mille tagli. Nel mirino di Cottarelli le societa' inattive: risparmi per 3 miliardi (Il Mattino pag.1). Un autunno di tasse e di riforme: il nodo dei prelievi sulla casa. Attuazione, servono 51 nuovi decreti (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

del vecchio del vecchio

Lavoro: contratti a articolo 18, cosi' la riforma. Il Jobs Act e' la chiave del Governo per ottenere la flessibilita' dall'Europa (la Repubblica pag.4). La mappa dell'emergenza. Il confronto 2013-2014 delle assunzioni nelle province. Segnali di miglioramento a Milano, Roma e nel Nord-Est. Le classifiche del Sole 24 Ore (pag.1). Partita aperta sui licenziamenti (Il Messaggero pag.5).

 

Imprese: il taglia-burocrazia ancora poco efficace. Monitoraggio parziale dai ministeri (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Energia: ecco l'Italia delle trivelle che puo' raddoppiare la produzione di petrolio (La Stampa pag.23).

 

Luxottica: fine dell'era Guerra, Cavatorta in pole position (La Stampa pag.23).

 

Governo: Renzi studia il rimpasto: Delrio in pole per il Viminale, Alfano agli Esteri, Giannini rischia il posto. Oggi la nuova agenda dell'Esecutivo (la Repubblica pag.6). Palazzo Chigi vuole evitare il rimpasto. Nuovo codice etico per regali, incarichi e associazioni (Il Messaggero pag.1-3).     

 

3. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 1 SETTEMBRE

Radiocor -

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

 

Si riunisce il consiglio di amministrazione Luxottica su assetto organizzativo e posizione di Andrea Guerra. Segue conference call.

 

Bologna - nell'ambito della Festa Nazionale de L'Unita', incontro 'Mille giorni per il futuro - Nel cuore della democrazia: le riforme elettorali'. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture. Segue incontro 'Mille giorni per il futuro - Le riforme che servono'. Partecipa, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme.

 

Arezzo - si aprono i lavori del workshop comparazione nazionale e internazionale su prezzi e qualita' della vita, promosso dal Polo universitario aretino e da Banca Etruria. Conferenza di apertura 'E' il momento di realizzare le opportunita' per la crescita? Lo sviluppo dell'economia globale dalla prospettiva europea e italiana' alla quale partecipano, tra gli altri, Luigi Biggeri, presidente Polo universitario aretino; Bart Van Ark, vice presidente esecutivo Conference Board; Lorenzo Rosi, presidente Banca Etruria.

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Piombino (Gr) - Festa nazionale dell'Unita' su economia e lavoro, incontro 'La legge delega sul Lavoro'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

L'Aquila - presentazione del progetto di recupero della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Partecipano, tra gli altri, Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila; Salvatore Sardo, chief Downstream & Industrial Operations officer Eni; Angelo Caridi, program manager Eni.

 

Ginevra - 'Global Competitiveness Report 2014' del World Economic Forum.

 

Italia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Francia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Germania - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Eurozona - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Gran Bretagna - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.      

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…