SPREAD TRA BTP E BUND STABILE IN AVVIO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,13%

1 - SPREAD TRA BTP E BUND STABILE IN AVVIO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,13%
(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e bund che segna 236 punti (238 ieri sera). Il rendimento espresso del titolo decennale italiano resta al 4,13%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SULLA PARITA', A MILANO (+0,4%) SU LE BANCHE
Radiocor - Apertura poco sopra la parita' per le principali Borse europee in una giornata che, nel pomeriggio, vedra' l'intervento di alcuni membri della Federal Reserve e potrebbe dunque dare nuove indicazioni sulla politica monetaria della banca centrale Usa. Nonostante il balzo di Tokyo (+2,2%), Parigi segna +0,07%, Francoforte +0,08% mentre Milano, in attesa dell'asta sui Bot per 6,5 miliardi di euro, registra +0,41%.

Sul listino di Milano bene le banche con Mediolanum (+2,5%) e Unicredit (+1,2%) dopo i conti trimestrali, oltre a Enel (+1,1%) dopo che l'ad Fulvio Conti ha annunciato il calo del debito a 40 miliardi entro fine anno. In coda al listino, invece, Tenaris (-0,9%), Generali (-1,1%) dopo che Intesa Sanpaolo ha collocato l'1,3% del Leone, e Atlantia (-3,1%). Sul resto del listino Banca Carige cede il 3,7% dopo i conti trimestrali e le maxi svalutazioni. Sul mercato valutario l'euro arretra a 1,338 (da 1,34 di ieri) mentre il petrolio cede 31 cen tesimi in Asia con il Wti a 94,83 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA IL 2,23% CON LO YEN DEBOLE
Radiocor - Chiusura in forte progresso per la Borsa di Tokyo grazie a un indebolimento dello yen nei confronti del dollaro e dell'euro. L'indice Nikkei de i titoli guida ha guadagnato il 2,23% a 14,588.68 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +1,67% a 1.205,41 punti. La seduta e' stata relativamente attivo, con 2,5 miliardi di azioni scambiate sul mercato principale.

4 - GENERALI: INTESA SANPAOLO, COLLOCATA QUOTA 1,3% A 16,60 EURO/AZIONE
Radiocor - Intesa Sanpaolo, in una nota diffusa ieri in tarda serata, annucia di avere concluso con successo la cessione di circa 21 milioni di azioni ordinarie detenute in Assicurazioni Generali, corrispondente a circa il 1,3% del capitale sociale della Societa', al prezzo di 16,60 euro per azione ordinaria (16,90 euro il prezzo di riferimento di ieri), attraverso un accelerated bookbuilt offering.

Il corrispettivo complessivo e' risultato pari a 347,8 milioni di euro e ha comportato per Intesa Sanpaolo un contributo positivo in termini di utile netto su base consolidata di circa 63 milioni di euro. Con la conclusione di tale operazione, Intesa Sanpaolo nel quarto trimestre 2013 ha ceduto l'intera partecipazione detenuta in Assicurazioni Generali al 30 giugno 2013, registrando complessivamente nel trimestre un apporto positivo all'utile netto consolidato di circa 82 milioni di euro. Per tale operazione, Intesa Sanpaolo si e' avvalsa di Banca Imi Spa e d i Ubs Limited in qualita' di Joint Bookrunners.

5 - GERMANIA: -0,2% INFLAZIONE AD OTTOBRE, +1,2% ANNO
Radiocor - L'inflazione in Germania, ad ottobre, e' calata dello 0,2% mensile e aumentata dell'1,2% annuo. Sono i dati definitivi comunicati dall'Uffic io di statistica che conferma il dato preliminare e le attese del mercato.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: cosi' parte il rimborso in 120 rate. Al via i piani per pagare le cartelle: dai requisiti alla domanda, le regole per ottenere il 'si'' di Equitalia. Benefici per famiglie e aziende in crisi (Il Sole 24 Ore pag. 1-2-3). Avanti con il rientro dei capitali dall'estero. Addio anonimato. Saccomanni: mano ferma contro l'evasione fiscale Le banche svizzere: via il segreto o conto da chiudere (Corriere della Sera pag.1-3).

Ddl stabilita': casa, il Pdl ora rilancia il Tuc. Tra le proposte esenzione prima casa e sconto sulle cartelle fiscali. Il Pdl propone la sanatoria fiscale. Pd e Pdl: zero tasse sotto i 12mila euro. Per banche e assicurazioni acconti verso il rinvio al 16 dicembre. Piu' tasse sulle rendite finanziarie. Proposta bipartisan sull'opa obbligatoria per le quote oltre il 15% . Piano B sulla seconda rata Imu: aumento dei bolli su depositi e titoli (dai giornali).

Governo: letta, il cupio dissolvi non serve. 'Il mio orizzonte 18 mesi. Il Governo e' pronto a un dl sulla legge elettorale se lo chiede il Parlamemnto'. (dai giornali)

Crisi: patto per sostenere 5 milioni di poveri. Cartello di associazioni rilancia la proposta di un piano nazionale. Servono 900 milioni. Tassare le rendite (Avvenire pag. 1-4-5)

Infrastrutture: corsa ad ostacoli per la Torino-Lione (Il Sole 24 Ore pag. 41).

Intesa Sanpaolo: esce da Generali, ceduta quota dell'1,3%. Il collocamento di 21 milioni di titoli riservato a investitori istituzionali (dai giornali). Gros-Pietro:'Addio banca di sistema. Fare i soci non e' il nostro mestiere. Da Alitalia a Telecom, niente sconquassi ma usciremo' (Il Corriere della Sera pag.29).

Mps: il piano di rilancio al vaglio di Bruxelles. Giovedi' cda sui conti di fine settembre. (Il Sole 24 Ore pag. 30)

UniCredit: cala l'utile ma vede la ripresa (dai giornali).

Carige: la perdita e' di 1,3 miliardi. Pesano le svalutazioni. Consob contesta i vecchi bilanci. Montani valuta l'aumento (dai giornali).

Banche: due giorni di sciopero dei bancari dopo il 31 ottobre (dai giornali).

Telecom: il cda accelera la vendita di Telecom Argentina. Fossati si oppone. I piccoli azionisti alla Consob: 'Vigilare sull'operazione' (La Repubblica pag. 24).

Alitalia: tavolo finale con Air France. Per Le Figaro decisione gia' presa: no all'aumento. Le Poste chiedono i conti e spuntano 4mila tagli. Zanonato: gli esuberi? Un problema. Sindacati in allarme per il piano (dai giornali).

Pdl: Alfano valuta se disertare il consiglio. Guerra sul numero di firme raccolte a sostegno dei due documenti contrapposti (dai giornali).

Pd: situazione di caos. Quattro congressi sospesi. Tensione Epifani-Cuperlo (dai giornali).

Milano - incontro Hedge Invest in occasione del lancio del nuovo HI Sibilla Macro Fund.

CDA (approvazione dati contabili) - Autogrill, Banca Popolare Milano, Banco Popolare, Brembo, Ubi Banca.

Milano - convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili 'Spendere meno, spendere meglio. Proposte per una spesa pubblica di qualita''. Partecipa, tra gli altri, Angelo Provasoli, presidente Rcs.

Milano - 'Il lavoro e' cittadinanza', incontro organizzato con il patrocinio del Ministro per l'Integrazione. artecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Parigi - II Conferenza ministeriale sull'occupazione giovanile in Europa con la partecipazione del ministro Enrico Giovannini e successivamente riunione dei Capi di Stato e di Governo della Ue, dei presidenti del Consiglio europeo, della Commissione europea e del Parlamento europeo con la partecipazione del presidente del Consiglio, Enrico Letta

Roma: asta di BoT annuali per 6,5 miliardi

Roma - XI 'Lezione Paolo Baffi di Moneta e Finanza' con prolusione di Raghuram Rajan, Governatore della Reserve Bank of India alla presenza del Direttorio della Banca d'Italia

Roma - si aprono i lavori del Digital Government Summit 2013 a cui partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, Francesco Caio, Antonio Catricala', Stefano Parisi, Massimo Sarmi, Antonello Soro, Gianpiero D'Alia

Roma: incontro, promosso dall'Ance, 'Homeday - La casa ci tira su', a cui prendono parte: Paolo Buzzetti, presidente Ance, i ministri Maurizio Lupi e Graziano Delrio, Antonio Patuelli, presidente Abi

Roma: conferenza stampa per presentare l'indagine sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti che si sono rivolti al Caf della Cisl nel 2012 alla presenza del segretario Raffaele Bonanni

Roma: in commissione Bilancio del Senato inizia l'esame degli emendamenti alla Legge di Stabilita'

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Banca MediolanumTORRE UNICREDITUNICREDITEnellogo intesa san paoloGeneraliANGELA MERKEL CON IL MARITO JOACHIM SAUER ANGELA MERKEL E IL TELEFONINO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…