BORSE EUROPEE IN POSITIVO DOPO L’ACCORDO TRA LA TROIKA E ATENE - PIAZZA AFFARI +0,97% - VOLA MPS (+7,4%) - BENE ANCHE FINMECCANICA (+4%) GRAZIE ALLA IMMINENTE CESSIONE DELLA DIVISIONE TRASPORTI A HITACHI

1 - EUROPA PREMIA ACCORDO GRECO, +1% MILANO DOVE E' ANCORA SUPER MPS (+7,4%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - I mercati azionari premiano l'accordo greco. Le Borse continentali aprono la settimana in buon rialzo grazie all'intesa raggiunta venerdi' sera per l'estensione della assistenza finanziaria ad Atene che, entro la giornata di oggi, dovra' presentare ai creditori i propri impegni in termini di riforme da attuare per ottenere il via libera definitivo al piano.

 

Madrid e' la migliore e sale dell'1%, Piazza Affari guadagna lo 0,97% e risale sopra quota 22mila punti nel Ftse Mib per la prima volta dal giugno scorso. Spicca il +4% di Finmeccanica: e' ormai in vista la cessione della divisione trasporti a Hitachi. World Duty Free sale del 3% grazie alle indiscrezioni sull'interesse della svizzera Dufry. Torna a volare Mps (+7,4%). Petrolio stabile (-0,08%) a 50,77 euro nel contratto aprile del Wti. Euro in lieve correzione a 1,1359 da 1,1381. Euro/yen a 135,37 (135,51). Dollaro/yen a 119,19 (119,03).

 

MPS MPS

2 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,73% CON SVOLTA SU GRECIA

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dello 0,73%, avvicinandosi ai massimi degli ultimi 15 anni, da aprile 2000, grazie ai solidi guadagni segnati venerdì da Wall Street, dopo l'intesa raggiunta nell'eurozona sulla estensione di quattro mesi degli aiuti a favore della Grecia. L'indice Nikkei sale di 134,62 punti, a quota 18.466,92, limando tuttavia i guadagni di apertura a causa del frazionale recupero dello yen soprattutto contro il dollaro, sceso sotto quota 119.

 

3 - HONDA: SCOSSA AL VERTICE, HACHIGO SOSTITUIRÀ NUMERO UNO ITO

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Scossa al vertice di Honda Motor, una delle Big Three dell'auto giapponese, finita sotto pressione per lo scandalo degli air bag difettosi di Takata: il numero uno attuale, Takanobu Ito, farà un passo indietro all'assemblea dei soci di giugno a favore del managing officer Takahiro Hachigo. La decisione segue i massicci richiami di veicoli decisi a causa degli air bag, sospettati di esplodere espellendo schegge di metallo e plastica, responsabili di almeno cinque morti e di decine di feriti in tutto il mondo.

 

4 - CENTRALE LATTE TORINO: PRESENTA PROGETTO FUSIONE CON FIRENZE

logo hondalogo honda

(ANSA) - Centrale del Latte di Torino presenterà oggi a Firenze uno "schema di progetto non vincolante di integrazione industriale" con Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno, "recependo le indicazioni provenienti dal Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno pubblicate sul proprio sito internet aziendale". E' quanto si legge in una nota inviata prima dell'apertura di Borsa Italiana, dove la Centrale di Torino è quotata.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Centrale latte romaCentrale latte roma

Fisco: La lotta al contante cambia ancora passo. Fattura elettronica e scontrini online per superare le soglie. Rientro dei capitali. In Svizzera 'voluntary' conveniente (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Grecia: la resa di Tsipras restano i tagli agli statali ad Atene ancora austerity (Repubblica, pag 1)

 

Fininvest: vendite di fine stagione e adesso la famiglia passa alla cassa (Affari&Finanza, pag 1-2)

 

Riforme: Addio alle Province: se la Regione decide di non decidere (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Lavoro: partono i nuovi sussidi (Il Sole 24 Ore, pag 1). Jobs Act, scontro tra Renzi e Landini, per Palazzo Chigi la Fiom ha perso e il segretario punta alla politica, il numero uno delle tute blu della Cgil replica sottolineando che difende chi lavora (dai giornali). 'Jobs Act, sbagliato il referendum', intervista al segretario generale della Cisl, Anna Maria Furlan (La Stampa, pag 1)

 

Prada: vendite in frenata. Ma Bertelli conferma 'Nel 2015 cresceremo' (La Stampa, pag 17)

 

Rotelli: 'Costruiremo i nuovi ospedali nel Mediterraneo', intervista al vicepresidente, Paolo Rotelli (La Stampa, pag 22)

 

Ferrari: Al gran premio del listino (CorrierEconomia, pag 1)

 

Expo: Il Grande inganno dell'antimafia siciliana, cosi' l'eroe della legalita' mette le mani sull'Expo (Repubblica, pag 21). Expo al via, ora tornano anche i conti (Affari&Finanza, pag 1 e 4)

 

Tlc: Telefonia, l'appetito di francesi e americani (CorrierEconomia, pag 6)

 

Crisi: Un fondo per le aziende, un miliardo e soci privati (Affari&Finanza, pag 1 e 8). Finanza, l'austerity e' finita, si rivedono i bonus (CorrierEconomia, pag 8)

 

Liberalizzazioni: dimezzate. Cosi' funziona la lobby del rinvio (La Stampa, pag 6)

 

Pensioni: In pensione prima con sgravi contributivi e riscatto della laurea (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Banche: I sei peccati capitali e i padroni (occulti) delle Popolari (CorrierEconomia, pag 1)

 

Pa: Quei 363 enti pubblici nel bilancio dello Stato (Il Messaggero, pag 11). Professionisti gratis: lo Stato non li paga (Il Fatto Quotidiano, pag 6-7)

 

Ferrero: Grande Stevens: 'Io, con Ferrero, Gianni Agnelli e Mon cheri', (Il Fatto Quotidiano, pag 10)

 

Uber: 'Lobby dei taxi, vince un mondo che non c'e' piu'', intervista a benedetta Arese Lucini (Qn La Nazione pag 6)

 

Banzai: 'Crescera', i soci esteri credono in noi', intervista al fondatore Paolo Ainio (CorrierEconomia, pag 16)

 

Scuola: nuove regole per i precari, in cattedra solo per concorso (dai giornali)

 

Carli: l'olio a domicilio arriva in negozio. 'E per crescere puntiamo sugli Usa', (La Stampa, pag 23)

 

- Roma: assemblea degli azionisti Cementir Holding.

 

- Cittaducale (RI): assemblea degli azionisti Eems.

 

- Milano: Mediobanca presenta il 'Rapporto sulle Aziende Moda Italia dell'Area Studi Mediobanca'.

 

- Milano: incontro stampa per la presentazione di 'GazzettaTv canale 59. Nasce la nuova televisione de La Gazzetta Dello Sport sul digitale terrestre'.

 

- Milano: incontro tra il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e il capo del Dipartimento federale delle finanze della Confederazione Svizzera, Eveline Widmer-Schlumpf per la firma del Protocollo tra Italia e Svizzera in materia fiscale. A seguire conferenza stampa.

 

- Milano: il direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano presenta il suo libro 'Viaggio in Italia'. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan; Giovanni Minoli.

 

- Roma: presentazione del Rapporto Green Economy 2014 'Le imprese della Green Economy - La via maestra per uscire dalla crisi', realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile - Enea.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione del Rapporto annuale sull'andamento del mercato immobiliare urbano 2014. Valori, trend di mercato e previsioni per il 2015, realizzato dal Centro studi Fiaip - Federazione italiana agenti immobiliari in collaborazione con Enea e I-Com.

 

- Germania: diffusione indice Ifo a febbraio.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO