BORSE EUROPEE IN PREDA AL PANICO DOPO IL FALLIMENTO DELLA TRATTATIVA SULLA GRECIA, MALE ANCHE TOKYO - LO SPREAD SCHIZZA A 200 POI SI SGONFIA A 164 PUNTI - PIAZZA AFFARI -4,95%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - GRECIA: DIETROFRONT SPREAD, TORNA A 164 PUNTI

(ANSA) - Dietrofront dello spread. Dopo una partenza in cui ha toccato quasi quota 200 punti sui timori dell'uscita della Grecia dall'euro, ora il differenziale torna a 164 punti mentre il rendimento espresso è pari a 2,39%.

 

2 - BORSA: MILANO AMPLIA CALO, FTSE MIB -4,95%

(ANSA) - Scivola Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi dopo il fallimento del tavolo europeo sulla Grecia. L'indice Ftse Mib cede il 4,95% a 22.628 punti) con Bpm (-10,35%) e Ubi banca (-10,28%) particolarmente colpite insieme a Unicredit (-8,2%), Intesa (-8,05%) ed Mps (-8,72%). Congelate Bper (-4,96% teorico) e Tenaris (-3,85% teorico).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA: MADRID APRE IN FORTE CALO, -5%  

(ANSA) - Apertura in forte calo per la Borsa di Madrid. L'indice Ibex segna un ribasso del 5,5% scendendo sotto i 10.900 punti.

 

4 - BORSA: PANICO IN EUROPA, FUTURES CEDONO QUASI IL 6%

(ANSA) - Borse europee in preda al panico dopo il fallimento della trattativa sulla Grecia. A oltre mezz'ora dalla campanella iniziale i futures sulle piazze europee cedono il 5,8%. Particolarmente colpite risultano Parigi e Francoforte, mentre gli analoghi contratti sui listini Usa cedono l'1,3% (Dow Jones) e l'1,45% (Nasdaq).

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

5 - GRECIA: MOSCOVICI, DA JUNCKER ALCUNE PROPOSTE A META' GIORNATA

Radiocor - Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, 'fara' alcune proposte a meta' giornata' per tentare di evitare l'uscita della Grecia dalla zona euro. Lo ha indicato il Commissario agli Affari economici e monetari della Ue, Pierre Moscovici. 'Juncker indichera' la via da seguire, spero che tutti siano impegnati nel trovare un compromesso' ha aggiunto in un'intervista alla radio Rtl.

 

6 - BORSA: TONFO DI TOKYO CON GREXIT, CHIUDE A -2,88%

(ANSA) - L'ipotesi Grexit, con l'uscita sempre più concreta di Atene dall'Eurozona, spaventa la Borsa di Tokyo che termina gli scambi con un tonfo del 2,88%: l'indice Nikkei brucia quasi 600 punti e si attesta a quota 20.109,95, a ridosso dei minimi intraday.

GRECIA - BANCOMAT CHIUSIGRECIA - BANCOMAT CHIUSI

 

Il Nikkei accusa la perdita più pesante del 2015 coi timori del default del debito greco, più probabile dopo gli ultimi sviluppi del weekend che hanno visto il brusco stop del negoziato tra le parti coinvolte e l'annuncio del premier Alexis Tsipras di un referendum per il 5 luglio sui termini richiesti dai creditori per il salvataggio. I principali settori dei listini nipponici cedono terreno, a cominciare da quelli finanziari e assicurativi, appesantiti dal rafforzamento dello yen, valuta "rifugio" contro le turbolenze dei mercati.

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

 

La Grecia, con il referendum dagli esiti incerti, deve rimborsare 1,6 miliardi di euro all'Fmi entro domani. Non aiuta il sentiment degli investitori la produzione industriale nipponica di maggio che è scesa a maggio del 2,2% sul mese precedente, scontando soprattutto il calo delle vendite di veicoli sul fronte domestico e su quello estero. Il dato, diffuso dal ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria, è peggiore delle attese medie degli analisti di circa lo 0,7% di contrazione. Il ministero ha tagliato il suo giudizio di base sulla produzione per la prima volta da giugno 2014 rimarcando la volatilità della situazione, priva "di una chiara direzione".

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Atene chiude banche e Borsa. Istituti fermi per una settimana per evitare la fuga dei capitali. La Bce mantiene la liquidita'. La Ue: 'La porta resta aperta, aspettiamo l'esito del referendum'. Draghi: 'impegnati ad aiutare le economie fragili'. Telefonata Obama-Merkel (dai giornali). 'Abbiamo armi contro le speculazioni', l'intervista al ministro del Tesoro Padoan (Corriere della Sera pag. 1). Alexis non e' piu' il 'Grande' e gia' ricompare la dracma (Il Messaggero pag. 5). 'Mi appello ai capi di governo, possono scongiurare il disastro': la Bild intervista il ministro delle Finanze greco Varoufakis (La Repubblica pag. 7)

 

Piazza Affari con il fiato sospeso. Tesoro, cinque miliardi in bilico (Il Messaggero pag. 1 e 7)

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

 

Camere, ingorgo d'estate per votare decreti e riforme. Entro il 7 agosto il Parlamento deve esaminare i ddl su Pa, scuola e nuovo Senato (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1)

 

Leader in crisi di popolarita': sale Salvini al 36%, Renzi scende al 36%, era a oltre il 70% dopo le Europee (Corriere della Sera pag. 1 e 17)

 

Mps: l'ultimo aumento per risanare l'istituto (Corriere della Sera pag. 1 e 23)

 

Poste: l'Ipo e' vicina, le quattro novita' di Caio (A&F di la Repubblica pag. 1 e 4). L'esame d'inglese per Caio, la City aspetta i conti dei sei mesi (Corriere Economia pag. 7)

 

Intesa San Paolo: l'eredita' di Bazoli, sara' una governance all'americana (A&F di la Repubblica pag. 15)

 

Italia on Line: arriva in Borsa con Seat (A&F di la Repubblica pag. 16)

 

Telecom: la carica dei fondi internazionali (A&F di la Repubblica pag. 17)

 

Sky: tutti gli uomini di Rupert contro la coppia Rai-Mediaset. Aspettando Vivendi-Telecom e Netflix (Corriere Economia pag. 1 e 9)

 

Kairos: 'una boutique su scala europea, possibile la quotazione in Borsa, non prima di fine 2016' (intervista a l'ad Basilico, La Stampa pag. 26)

 

Autostrade e aeroporti: gli arabi d'itlaia a caccia di nuovi trofei (Corriere Economia pag. 4)

 

Enel: vuole dare nuova vita a 23 centrali in disuso (La Stampa pag. 23)

 

De Longhi: rilancia sulle acquisizioni. Effetto-valute sui conti aziendali (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 28 luglio pag.1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?