BORSE EUROPEE IN PREDA AL PANICO DOPO IL FALLIMENTO DELLA TRATTATIVA SULLA GRECIA, MALE ANCHE TOKYO - LO SPREAD SCHIZZA A 200 POI SI SGONFIA A 164 PUNTI - PIAZZA AFFARI -4,95%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - GRECIA: DIETROFRONT SPREAD, TORNA A 164 PUNTI

(ANSA) - Dietrofront dello spread. Dopo una partenza in cui ha toccato quasi quota 200 punti sui timori dell'uscita della Grecia dall'euro, ora il differenziale torna a 164 punti mentre il rendimento espresso è pari a 2,39%.

 

2 - BORSA: MILANO AMPLIA CALO, FTSE MIB -4,95%

(ANSA) - Scivola Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi dopo il fallimento del tavolo europeo sulla Grecia. L'indice Ftse Mib cede il 4,95% a 22.628 punti) con Bpm (-10,35%) e Ubi banca (-10,28%) particolarmente colpite insieme a Unicredit (-8,2%), Intesa (-8,05%) ed Mps (-8,72%). Congelate Bper (-4,96% teorico) e Tenaris (-3,85% teorico).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA: MADRID APRE IN FORTE CALO, -5%  

(ANSA) - Apertura in forte calo per la Borsa di Madrid. L'indice Ibex segna un ribasso del 5,5% scendendo sotto i 10.900 punti.

 

4 - BORSA: PANICO IN EUROPA, FUTURES CEDONO QUASI IL 6%

(ANSA) - Borse europee in preda al panico dopo il fallimento della trattativa sulla Grecia. A oltre mezz'ora dalla campanella iniziale i futures sulle piazze europee cedono il 5,8%. Particolarmente colpite risultano Parigi e Francoforte, mentre gli analoghi contratti sui listini Usa cedono l'1,3% (Dow Jones) e l'1,45% (Nasdaq).

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

5 - GRECIA: MOSCOVICI, DA JUNCKER ALCUNE PROPOSTE A META' GIORNATA

Radiocor - Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, 'fara' alcune proposte a meta' giornata' per tentare di evitare l'uscita della Grecia dalla zona euro. Lo ha indicato il Commissario agli Affari economici e monetari della Ue, Pierre Moscovici. 'Juncker indichera' la via da seguire, spero che tutti siano impegnati nel trovare un compromesso' ha aggiunto in un'intervista alla radio Rtl.

 

6 - BORSA: TONFO DI TOKYO CON GREXIT, CHIUDE A -2,88%

(ANSA) - L'ipotesi Grexit, con l'uscita sempre più concreta di Atene dall'Eurozona, spaventa la Borsa di Tokyo che termina gli scambi con un tonfo del 2,88%: l'indice Nikkei brucia quasi 600 punti e si attesta a quota 20.109,95, a ridosso dei minimi intraday.

GRECIA - BANCOMAT CHIUSIGRECIA - BANCOMAT CHIUSI

 

Il Nikkei accusa la perdita più pesante del 2015 coi timori del default del debito greco, più probabile dopo gli ultimi sviluppi del weekend che hanno visto il brusco stop del negoziato tra le parti coinvolte e l'annuncio del premier Alexis Tsipras di un referendum per il 5 luglio sui termini richiesti dai creditori per il salvataggio. I principali settori dei listini nipponici cedono terreno, a cominciare da quelli finanziari e assicurativi, appesantiti dal rafforzamento dello yen, valuta "rifugio" contro le turbolenze dei mercati.

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

 

La Grecia, con il referendum dagli esiti incerti, deve rimborsare 1,6 miliardi di euro all'Fmi entro domani. Non aiuta il sentiment degli investitori la produzione industriale nipponica di maggio che è scesa a maggio del 2,2% sul mese precedente, scontando soprattutto il calo delle vendite di veicoli sul fronte domestico e su quello estero. Il dato, diffuso dal ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria, è peggiore delle attese medie degli analisti di circa lo 0,7% di contrazione. Il ministero ha tagliato il suo giudizio di base sulla produzione per la prima volta da giugno 2014 rimarcando la volatilità della situazione, priva "di una chiara direzione".

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Atene chiude banche e Borsa. Istituti fermi per una settimana per evitare la fuga dei capitali. La Bce mantiene la liquidita'. La Ue: 'La porta resta aperta, aspettiamo l'esito del referendum'. Draghi: 'impegnati ad aiutare le economie fragili'. Telefonata Obama-Merkel (dai giornali). 'Abbiamo armi contro le speculazioni', l'intervista al ministro del Tesoro Padoan (Corriere della Sera pag. 1). Alexis non e' piu' il 'Grande' e gia' ricompare la dracma (Il Messaggero pag. 5). 'Mi appello ai capi di governo, possono scongiurare il disastro': la Bild intervista il ministro delle Finanze greco Varoufakis (La Repubblica pag. 7)

 

Piazza Affari con il fiato sospeso. Tesoro, cinque miliardi in bilico (Il Messaggero pag. 1 e 7)

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

 

Camere, ingorgo d'estate per votare decreti e riforme. Entro il 7 agosto il Parlamento deve esaminare i ddl su Pa, scuola e nuovo Senato (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1)

 

Leader in crisi di popolarita': sale Salvini al 36%, Renzi scende al 36%, era a oltre il 70% dopo le Europee (Corriere della Sera pag. 1 e 17)

 

Mps: l'ultimo aumento per risanare l'istituto (Corriere della Sera pag. 1 e 23)

 

Poste: l'Ipo e' vicina, le quattro novita' di Caio (A&F di la Repubblica pag. 1 e 4). L'esame d'inglese per Caio, la City aspetta i conti dei sei mesi (Corriere Economia pag. 7)

 

Intesa San Paolo: l'eredita' di Bazoli, sara' una governance all'americana (A&F di la Repubblica pag. 15)

 

Italia on Line: arriva in Borsa con Seat (A&F di la Repubblica pag. 16)

 

Telecom: la carica dei fondi internazionali (A&F di la Repubblica pag. 17)

 

Sky: tutti gli uomini di Rupert contro la coppia Rai-Mediaset. Aspettando Vivendi-Telecom e Netflix (Corriere Economia pag. 1 e 9)

 

Kairos: 'una boutique su scala europea, possibile la quotazione in Borsa, non prima di fine 2016' (intervista a l'ad Basilico, La Stampa pag. 26)

 

Autostrade e aeroporti: gli arabi d'itlaia a caccia di nuovi trofei (Corriere Economia pag. 4)

 

Enel: vuole dare nuova vita a 23 centrali in disuso (La Stampa pag. 23)

 

De Longhi: rilancia sulle acquisizioni. Effetto-valute sui conti aziendali (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 28 luglio pag.1)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....