fabrizio viola mps monte dei paschi montepaschi

BORSE EUROPEE IN RIALZO, MILANO NO (-0,03%), CON BANCA INTESA (-2%) PIOMBATA DALL'IPOTESI MPS (+10,3%) - NUOVA FLESSIONE DEL GREGGIO: SI ALLONTANA L'IPOTESI DEL CONGELAMENTO DELLA PRODUZIONE - IL PIANO JUNCKER ESISTE: MOSCOVICI, ''IMPEGNI PER 76 MLD SU 315 PREVISTI''

1.BORSA: MILANO AL PALO CHIUDE A -0,03%, CORRE MPS TRA IPOTESI E RUMORS

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura in rialzo per le Borse europee alla vigilia della riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve. Milano, pero', e' rimasta al palo (-0,03%), risentendo del peso dei due big bancari Unicredit e Intesa Sanpaolo, oltre che da alcune blue chips come Generali (-0,8%). Intanto, nell'attesa delle decisioni della Fed, l'euro e' scambiato a quota 1,1112 sul dollaro (1,1149 venerdi' sera).

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Vale inoltre 126,28 yen (126,87), mentre il dollaro-yen si attesta a (113,79). Il petrolio sta punti: il wti ha accusa una flessione del 4,39% a 36,81 dollari al barile, sul timore che si allontani la possibilita' di un accordo tra i Paesi dell'Opec per congelare la produzione di greggio. A Piazza Affari le azioni delle banche sono rimaste sotto i riflettori. Mps ha chiuso la seduta in progresso del 10,3%, mentre il mercato si interroga sul futuro dell'istituto, sotto la lente di Palazzo Chigi che, secondo ipotesi giornalistiche, starebbe pensando a una soluzione di sistema che coinvolgerebbe la Cdp e Intesa Sanpaolo (-2%).

 

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

Sono andati male i titoli di Unicredit (-1,19%), dopo la volata del 42% dell'ultimo mese, quelli di A2a (-2,8%) e di Telecom (-0,96%). In rialzo, invece, Fca (+2,87%) e Campari (+5%), con quest'ultima che ha beneficiato delle scommesse sull'eventuale acquisizione della rete distributiva della francese Grand Marnier.

 

2.TESORO: NUOVA EMISSIONE BTP ITALIA 8 ANNI DAL 4 AL 7 APRILE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il Tesoro comunica che da lunedi' 4 a giovedi' 7 aprile 2016 si terra' la prossima emissione del BTp Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale e pensato per il risparmiatore individuale.

 

Lo comunica una nota aggiungendo che anche quest'anno, come nel 2015, i BTp Italia avranno durata pari a 8 anni e continueranno a presentare le stesse caratteristiche finanziarie di quelli gia' proposti a partire dal 2012: cedole semestrali indicizzate al FOI (Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), a cui si aggiunge il pagamento del recupero dell'inflazione maturata nel semestre (con la previsione di un floor in caso di deflazione), rimborso unico a scadenza e, per chi acquista all'emissione durante la fase del collocamento dedicata ai risparmiatori individuali ed altri affini e conserva il titolo fin o a scad enza, corresponsione del premio fedelta' al momento del rimborso. Il tasso reale annuo minimo garantito per questa nuova emissione sara' comunicato al pubblico il giorno venerdi' 1 aprile 2016.

maria cannatamaria cannata

 

3.PUBBLICITA': NIELSEN, 2016 PARTE BENE, +2,5% INVESTIMENTI GENNAIO, CON WEB +3,5%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il mercato degli investimenti pubblicitari nel mese di gennaio chiude a +2,5% rispetto allo stesso mese del 2015, pari a circa 10,6 milioni in piu'. Considerando anche la porzione di web attualmente stimata da Nielsen (search e social), l'incremento si attesterebbe intorno al 3,5%.

 

'Dopo la buona performance dell'autunno - spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service business Director di Nielsen - il mercato italiano dell'advertising parte bene nel 2016. Seppur contenuta, la crescita tiene nel primo mese dell'anno, mostrando segnali di conferma per il primo trimestre, con un trend positivo che va consolidandosi anche sul medio periodo'. Quanto ai singoli mezzi, la TV chiude il mese con una crescita del 4,7%, favorendo una ripresa che dovrebbe confermarsi anche per il prossimo mese. Buona la partenza dei quotidiani che iniziano l'anno a +2,2%. Continua, invece, l'andamento negativo dei peri odici, che chiudono gennaio a -14,1%.

LUCA REMMERTLUCA REMMERT

 

4.INTESA SANPAOLO: REMMERT, PER PRESIDENZA CURRICULUM GROS PIETRO ADATTO

Radiocor - 'I curricula sono quelli che girano, io ho sempre detto che se mi chiedete se quello del professor Gros-Pietro sia adatto vi dico che sicuramente lo e''. Cosi' Luca Remmert, presidente della Compagnia San Paolo, a margine di un evento a Torino ha risposto a chi gli chiedeva un commento sulle indiscrezioni riguardo il processo di scelta del nuovo presidente di Intesa Sanpaolo, di cui l'Ente e' primo socio.

 

gian maria gros pietrogian maria gros pietro

'Ci sono altri bei curricula ma certe volte non basta, vedrete che sara' tutto molto tranquillo e per la banca ci sara' un buon presidente', ha poi aggiunto, sottolineando che la svolta sara' guidata da valori come continuita' e rinnovamento. 'Puntiamo anche su una bella qualita' del cda - ha aggiunto - le cose stanno andando avanti tranquillamente, stiamo cominciando a lavorare e a creare una bella lista per dare i migliori al primo cda della prima banca italiana'. 'La compagnia ha il diritto-dovere di fare una propost a per il presidente - ha concluso - ma alla fine con il senso di responsabilita' di tutti si arrivera' a una scelta che sara' condivisa'.

 

5.INVESTIMENTI: MOSCOVICI, FINORA IMPEGNI PER 76 MLD SU 315 PREVISTI FINO A 2018

Radiocor - Il piano Ue straordinario per gli investimenti (denominato 'piano Juncker') ha raggiunto 76 miliardi di impegni, pari a un quarto del totale dei 315 miliardi previsti. Lo ha indicato il commissario agli affari economici Pierre Moscovici. Il piano e' operativo nel periodo (2015-2018) e gia' il presidente dell'esecutivo Ue Jean Claude Juncker ha indicato al Parlamento europeo che intende proporne la proroga, non si sa se con nuove garanzie pubbliche o meno.

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....