L'AGENZIA FITCH MIGLIORA IL GIUDIZIO SULLA GRECIA, S&P PROMUOVE LA SPAGNA, ITALIA AL PALO - LE BORSE EUROPEE PARTONO PIATTE ASPETTANDO LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE - IN ENEL, A DIFFERENZA DI ENI E FINMECCANICA, PASSA IN ASSEMBLEA LA CLAUSOLA DI ONORABILITA'

 

 

1.BORSA: EUROPA PARTE PIATTA E ASPETTA IFO, A MILANO BENE BPM E MPS
Radiocor - Partenza piatta per l'Europa dei mercati azionari. Gli indici non trovano una direzione e guardano gia' alla pubblicazione dell'indice sulla fiducia delle imprese tedesche (Ifo) alle 10. Piatte Londra, Parigi e Francoforte, positiva Zurigo (+0,2%). Milano e' in parita': -0,01% Ftse Mib e invariato il Ftse All Share. Tra le blue chip si distinguono Mps (+1,6%) e Bpm (+1,4%), quest'ultima nel giorno utile per l'esercizio dei diritti d'opzione sull'aumento di capitale da 500 milioni.

Tra gli industriali bene Finmeccanica (+1,2%). Si riscatta Unipolsai (+1%) dopo il tonfo di ieri innescato dall'inchiesta che vede indagati quattro top manager del gruppo Unipol (tra cui l'a.d. Cimbri) relativa al processo valutativo che ha portato alla nascita della stessa Unipolsai. In rosso Snam (-1,4%).

Fuori dal Ftse Mib, ancora positiva Carige (+1,1%) che non risente dell'arresto avvenuto ieri del suo ex presidente Giovanni Berneschi e dell'ex a.d. della controllata assicurativa del ramo vita Ferdinando Menconi. Sul fronte valutario, euro sui valori di ieri sera a 1,3650 dollari (1,3653 ieri) e a 138,83 yen (138,90). Stabile il dollaro/yen a 101,71 (101,72). Petrolio fermo a 103,81 dollari al barile. fon- --- Indici azionari Italia forniti da www.borsaitaliana.it

2.ENEL, ASSEMBLEA APPROVA CLAUSOLA ONORABILITA' AMMINISTRATORI
Radiocor - Il Tesoro incassa il primo si' dai soci Enel alla clausola di onorabilita', dopo le bocciature di Eni e Finmeccanica. L'assemblea degli azionisti di Enel ha infatti, approvato, con il 69,41% a favore, la proposta di inserire nello statuto dell'azienda la clausola sui requisiti di onorabilita'. Era richiesto il quorum dei due terzi dei presenti (66,6%). Si tratta di una clausola voluta dall'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, all'epoca del governo Letta che prevede l'ineleggibilita' e la decadenza per giusta causa a seguito di una condanna, anche non definitiva, o una richiesta di rinvio a giudizio per una serie di reati amministrativi, fiscali, finanziari, contro la Pubblica amministrazione.

 


3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO, PREVALE CAUTELA

Radiocor - Roma, 23 mag - La Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno positivo l'ultima seduta della settimana in un mercato poco animato e piuttosto cauto prima dell e elezioni presidenziali in Ucraina sotto tensione. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,87% a 14.462.17 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,95% a 1.180,44 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Red-ale


4.GRECIA, PER FITCH IL RATING MIGLIORA DA B- A B. S&P PROMUOVE LA SPAGNA
Da "La Repubblica"

Timidi segnali ripresa che per la Grecia sono una piccola boccata d'ossigeno. L'agenzia Fitch ha modificato di un grado il giudizio sull'indebitamento di Atene da B- a B. La decisione riflette gli sforzi del paese per raddrizzare i suoi conti e la prospettiva di un rafforzamento della crescita dell'economia greca, ha spiegato l'agenzia. Il giudizio a lungo termine è associato a una prospettiva stabile, vale a dire che Fitch non prevede di modificarlo nei prossimi trimestri.

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Standard & Poor's che ha alzato il rating della spagna a "Bbb" da "Bbb-", sulla base delle prospettive economiche migliori. L'agenzia, che dota il nuovo rating di outlook stabile, sottolinea "il miglioramento della crescita e della competitività, risultato degli sforzi di riforme strutturali intraprese dal 2010".

Proprio "guardando agli effetti delle riforme" e alla previsione di "una politica monetaria che rimarrà molto accomodante", l'agenzia di rating ha alzato le stime per il pil 2014-2016 all'1,6% dal precedente 1,2%. S&P ritiene anche che "la ripresa dell'occupazione contribuirà a migliorare la posizione fiscale del Paese e alla stabilizzazione del sistema finanziario".

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor -

Fisco: Zanetti, 'Equitalia alle Entrate? Imbecillita''. Rinviate le date Tasi e il successore di Befera. Caos sui bollettini precompilati (Libero pag.2).

Lavoro: Poletti agli ispettori, 'Vi aspetto presto al ministero. E' casa vostra'. Dopo le proteste, l'invito (il manifesto pag.6).

Energia: il trucco: per aiutare le imprese il Governo taglia il bonus sull'energia e da' sostegno alle rinnovabili (il Giornale pag.6).

Enel: Conti, e' sana ma il debito e' da tagliare (il Giornale pag.24).

Carige: arrestato Berneschi. Truffa da 21 milioni alla Banca (dai giornali). La Banda Banchieri, il colpo grosso della cricca. Tremano Mediobanca e la Consob (il Fatto Quotidiano pag.1-3).

Fonsai: Cimbri e tre manager nei guai per aggiotaggio (dai giornali). I furbetti di Unipol-Fonsai. Per la 'banda degli onesti' arriva il finale a sorpresa (il Fatto Quotidiano pag-2-3).

Rcs: Elkann, 'No all'aumento. Della Valle? Si e' messo l'animo in pace' (il Giornale pag.24).

Fs: Il Tesoro non trova l'a.d. dopo Moretti (il Fatto Quotidiano pag.3).

Alitalia: si' della Uil ad Etihad, 'Chiediamo solo di crescere' (il Giornale pag.25).

Fincantieri: prende fiato, commessa da 2 miliardi (Libero pag.22).

De Benedetti: dimentica i suoi guai e vuole Tronchetti in galera (il Giornale pag.1).

Germania: Merkel vuole togliere il sussidio agli immigrati comunitari (dai giornali).

Europee: Renzi, 'Sono un vero garantista non inseguo i Cinque Stelle. L'accordo per le riforme reggera''. 'No al governo con Forza Italia. E non faccio sconti alla Rai'. Interviste al presidente del Consiglio de il Giornale (pag.5) e di Libero (pag.2). Berlusconi: Governo a rischio.

 

GIOVANNI BERNESCHI FOTO INFOPHOTOEneltokyo-borsafitch ratingsSTANDARD AND POOR SEzio Mauro Carlo De Benedetti

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?