L'AGENZIA FITCH MIGLIORA IL GIUDIZIO SULLA GRECIA, S&P PROMUOVE LA SPAGNA, ITALIA AL PALO - LE BORSE EUROPEE PARTONO PIATTE ASPETTANDO LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE - IN ENEL, A DIFFERENZA DI ENI E FINMECCANICA, PASSA IN ASSEMBLEA LA CLAUSOLA DI ONORABILITA'

 

 

1.BORSA: EUROPA PARTE PIATTA E ASPETTA IFO, A MILANO BENE BPM E MPS
Radiocor - Partenza piatta per l'Europa dei mercati azionari. Gli indici non trovano una direzione e guardano gia' alla pubblicazione dell'indice sulla fiducia delle imprese tedesche (Ifo) alle 10. Piatte Londra, Parigi e Francoforte, positiva Zurigo (+0,2%). Milano e' in parita': -0,01% Ftse Mib e invariato il Ftse All Share. Tra le blue chip si distinguono Mps (+1,6%) e Bpm (+1,4%), quest'ultima nel giorno utile per l'esercizio dei diritti d'opzione sull'aumento di capitale da 500 milioni.

Tra gli industriali bene Finmeccanica (+1,2%). Si riscatta Unipolsai (+1%) dopo il tonfo di ieri innescato dall'inchiesta che vede indagati quattro top manager del gruppo Unipol (tra cui l'a.d. Cimbri) relativa al processo valutativo che ha portato alla nascita della stessa Unipolsai. In rosso Snam (-1,4%).

Fuori dal Ftse Mib, ancora positiva Carige (+1,1%) che non risente dell'arresto avvenuto ieri del suo ex presidente Giovanni Berneschi e dell'ex a.d. della controllata assicurativa del ramo vita Ferdinando Menconi. Sul fronte valutario, euro sui valori di ieri sera a 1,3650 dollari (1,3653 ieri) e a 138,83 yen (138,90). Stabile il dollaro/yen a 101,71 (101,72). Petrolio fermo a 103,81 dollari al barile. fon- --- Indici azionari Italia forniti da www.borsaitaliana.it

2.ENEL, ASSEMBLEA APPROVA CLAUSOLA ONORABILITA' AMMINISTRATORI
Radiocor - Il Tesoro incassa il primo si' dai soci Enel alla clausola di onorabilita', dopo le bocciature di Eni e Finmeccanica. L'assemblea degli azionisti di Enel ha infatti, approvato, con il 69,41% a favore, la proposta di inserire nello statuto dell'azienda la clausola sui requisiti di onorabilita'. Era richiesto il quorum dei due terzi dei presenti (66,6%). Si tratta di una clausola voluta dall'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, all'epoca del governo Letta che prevede l'ineleggibilita' e la decadenza per giusta causa a seguito di una condanna, anche non definitiva, o una richiesta di rinvio a giudizio per una serie di reati amministrativi, fiscali, finanziari, contro la Pubblica amministrazione.

 


3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO, PREVALE CAUTELA

Radiocor - Roma, 23 mag - La Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno positivo l'ultima seduta della settimana in un mercato poco animato e piuttosto cauto prima dell e elezioni presidenziali in Ucraina sotto tensione. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,87% a 14.462.17 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,95% a 1.180,44 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Red-ale


4.GRECIA, PER FITCH IL RATING MIGLIORA DA B- A B. S&P PROMUOVE LA SPAGNA
Da "La Repubblica"

Timidi segnali ripresa che per la Grecia sono una piccola boccata d'ossigeno. L'agenzia Fitch ha modificato di un grado il giudizio sull'indebitamento di Atene da B- a B. La decisione riflette gli sforzi del paese per raddrizzare i suoi conti e la prospettiva di un rafforzamento della crescita dell'economia greca, ha spiegato l'agenzia. Il giudizio a lungo termine è associato a una prospettiva stabile, vale a dire che Fitch non prevede di modificarlo nei prossimi trimestri.

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Standard & Poor's che ha alzato il rating della spagna a "Bbb" da "Bbb-", sulla base delle prospettive economiche migliori. L'agenzia, che dota il nuovo rating di outlook stabile, sottolinea "il miglioramento della crescita e della competitività, risultato degli sforzi di riforme strutturali intraprese dal 2010".

Proprio "guardando agli effetti delle riforme" e alla previsione di "una politica monetaria che rimarrà molto accomodante", l'agenzia di rating ha alzato le stime per il pil 2014-2016 all'1,6% dal precedente 1,2%. S&P ritiene anche che "la ripresa dell'occupazione contribuirà a migliorare la posizione fiscale del Paese e alla stabilizzazione del sistema finanziario".

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor -

Fisco: Zanetti, 'Equitalia alle Entrate? Imbecillita''. Rinviate le date Tasi e il successore di Befera. Caos sui bollettini precompilati (Libero pag.2).

Lavoro: Poletti agli ispettori, 'Vi aspetto presto al ministero. E' casa vostra'. Dopo le proteste, l'invito (il manifesto pag.6).

Energia: il trucco: per aiutare le imprese il Governo taglia il bonus sull'energia e da' sostegno alle rinnovabili (il Giornale pag.6).

Enel: Conti, e' sana ma il debito e' da tagliare (il Giornale pag.24).

Carige: arrestato Berneschi. Truffa da 21 milioni alla Banca (dai giornali). La Banda Banchieri, il colpo grosso della cricca. Tremano Mediobanca e la Consob (il Fatto Quotidiano pag.1-3).

Fonsai: Cimbri e tre manager nei guai per aggiotaggio (dai giornali). I furbetti di Unipol-Fonsai. Per la 'banda degli onesti' arriva il finale a sorpresa (il Fatto Quotidiano pag-2-3).

Rcs: Elkann, 'No all'aumento. Della Valle? Si e' messo l'animo in pace' (il Giornale pag.24).

Fs: Il Tesoro non trova l'a.d. dopo Moretti (il Fatto Quotidiano pag.3).

Alitalia: si' della Uil ad Etihad, 'Chiediamo solo di crescere' (il Giornale pag.25).

Fincantieri: prende fiato, commessa da 2 miliardi (Libero pag.22).

De Benedetti: dimentica i suoi guai e vuole Tronchetti in galera (il Giornale pag.1).

Germania: Merkel vuole togliere il sussidio agli immigrati comunitari (dai giornali).

Europee: Renzi, 'Sono un vero garantista non inseguo i Cinque Stelle. L'accordo per le riforme reggera''. 'No al governo con Forza Italia. E non faccio sconti alla Rai'. Interviste al presidente del Consiglio de il Giornale (pag.5) e di Libero (pag.2). Berlusconi: Governo a rischio.

 

GIOVANNI BERNESCHI FOTO INFOPHOTOEneltokyo-borsafitch ratingsSTANDARD AND POOR SEzio Mauro Carlo De Benedetti

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...