L'AGENZIA FITCH MIGLIORA IL GIUDIZIO SULLA GRECIA, S&P PROMUOVE LA SPAGNA, ITALIA AL PALO - LE BORSE EUROPEE PARTONO PIATTE ASPETTANDO LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE - IN ENEL, A DIFFERENZA DI ENI E FINMECCANICA, PASSA IN ASSEMBLEA LA CLAUSOLA DI ONORABILITA'

 

 

1.BORSA: EUROPA PARTE PIATTA E ASPETTA IFO, A MILANO BENE BPM E MPS
Radiocor - Partenza piatta per l'Europa dei mercati azionari. Gli indici non trovano una direzione e guardano gia' alla pubblicazione dell'indice sulla fiducia delle imprese tedesche (Ifo) alle 10. Piatte Londra, Parigi e Francoforte, positiva Zurigo (+0,2%). Milano e' in parita': -0,01% Ftse Mib e invariato il Ftse All Share. Tra le blue chip si distinguono Mps (+1,6%) e Bpm (+1,4%), quest'ultima nel giorno utile per l'esercizio dei diritti d'opzione sull'aumento di capitale da 500 milioni.

Tra gli industriali bene Finmeccanica (+1,2%). Si riscatta Unipolsai (+1%) dopo il tonfo di ieri innescato dall'inchiesta che vede indagati quattro top manager del gruppo Unipol (tra cui l'a.d. Cimbri) relativa al processo valutativo che ha portato alla nascita della stessa Unipolsai. In rosso Snam (-1,4%).

Fuori dal Ftse Mib, ancora positiva Carige (+1,1%) che non risente dell'arresto avvenuto ieri del suo ex presidente Giovanni Berneschi e dell'ex a.d. della controllata assicurativa del ramo vita Ferdinando Menconi. Sul fronte valutario, euro sui valori di ieri sera a 1,3650 dollari (1,3653 ieri) e a 138,83 yen (138,90). Stabile il dollaro/yen a 101,71 (101,72). Petrolio fermo a 103,81 dollari al barile. fon- --- Indici azionari Italia forniti da www.borsaitaliana.it

2.ENEL, ASSEMBLEA APPROVA CLAUSOLA ONORABILITA' AMMINISTRATORI
Radiocor - Il Tesoro incassa il primo si' dai soci Enel alla clausola di onorabilita', dopo le bocciature di Eni e Finmeccanica. L'assemblea degli azionisti di Enel ha infatti, approvato, con il 69,41% a favore, la proposta di inserire nello statuto dell'azienda la clausola sui requisiti di onorabilita'. Era richiesto il quorum dei due terzi dei presenti (66,6%). Si tratta di una clausola voluta dall'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, all'epoca del governo Letta che prevede l'ineleggibilita' e la decadenza per giusta causa a seguito di una condanna, anche non definitiva, o una richiesta di rinvio a giudizio per una serie di reati amministrativi, fiscali, finanziari, contro la Pubblica amministrazione.

 


3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO, PREVALE CAUTELA

Radiocor - Roma, 23 mag - La Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno positivo l'ultima seduta della settimana in un mercato poco animato e piuttosto cauto prima dell e elezioni presidenziali in Ucraina sotto tensione. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,87% a 14.462.17 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,95% a 1.180,44 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Red-ale


4.GRECIA, PER FITCH IL RATING MIGLIORA DA B- A B. S&P PROMUOVE LA SPAGNA
Da "La Repubblica"

Timidi segnali ripresa che per la Grecia sono una piccola boccata d'ossigeno. L'agenzia Fitch ha modificato di un grado il giudizio sull'indebitamento di Atene da B- a B. La decisione riflette gli sforzi del paese per raddrizzare i suoi conti e la prospettiva di un rafforzamento della crescita dell'economia greca, ha spiegato l'agenzia. Il giudizio a lungo termine è associato a una prospettiva stabile, vale a dire che Fitch non prevede di modificarlo nei prossimi trimestri.

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Standard & Poor's che ha alzato il rating della spagna a "Bbb" da "Bbb-", sulla base delle prospettive economiche migliori. L'agenzia, che dota il nuovo rating di outlook stabile, sottolinea "il miglioramento della crescita e della competitività, risultato degli sforzi di riforme strutturali intraprese dal 2010".

Proprio "guardando agli effetti delle riforme" e alla previsione di "una politica monetaria che rimarrà molto accomodante", l'agenzia di rating ha alzato le stime per il pil 2014-2016 all'1,6% dal precedente 1,2%. S&P ritiene anche che "la ripresa dell'occupazione contribuirà a migliorare la posizione fiscale del Paese e alla stabilizzazione del sistema finanziario".

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor -

Fisco: Zanetti, 'Equitalia alle Entrate? Imbecillita''. Rinviate le date Tasi e il successore di Befera. Caos sui bollettini precompilati (Libero pag.2).

Lavoro: Poletti agli ispettori, 'Vi aspetto presto al ministero. E' casa vostra'. Dopo le proteste, l'invito (il manifesto pag.6).

Energia: il trucco: per aiutare le imprese il Governo taglia il bonus sull'energia e da' sostegno alle rinnovabili (il Giornale pag.6).

Enel: Conti, e' sana ma il debito e' da tagliare (il Giornale pag.24).

Carige: arrestato Berneschi. Truffa da 21 milioni alla Banca (dai giornali). La Banda Banchieri, il colpo grosso della cricca. Tremano Mediobanca e la Consob (il Fatto Quotidiano pag.1-3).

Fonsai: Cimbri e tre manager nei guai per aggiotaggio (dai giornali). I furbetti di Unipol-Fonsai. Per la 'banda degli onesti' arriva il finale a sorpresa (il Fatto Quotidiano pag-2-3).

Rcs: Elkann, 'No all'aumento. Della Valle? Si e' messo l'animo in pace' (il Giornale pag.24).

Fs: Il Tesoro non trova l'a.d. dopo Moretti (il Fatto Quotidiano pag.3).

Alitalia: si' della Uil ad Etihad, 'Chiediamo solo di crescere' (il Giornale pag.25).

Fincantieri: prende fiato, commessa da 2 miliardi (Libero pag.22).

De Benedetti: dimentica i suoi guai e vuole Tronchetti in galera (il Giornale pag.1).

Germania: Merkel vuole togliere il sussidio agli immigrati comunitari (dai giornali).

Europee: Renzi, 'Sono un vero garantista non inseguo i Cinque Stelle. L'accordo per le riforme reggera''. 'No al governo con Forza Italia. E non faccio sconti alla Rai'. Interviste al presidente del Consiglio de il Giornale (pag.5) e di Libero (pag.2). Berlusconi: Governo a rischio.

 

GIOVANNI BERNESCHI FOTO INFOPHOTOEneltokyo-borsafitch ratingsSTANDARD AND POOR SEzio Mauro Carlo De Benedetti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)