LE BORSE EUROPEE RIPARTONO IN CALO (MILANO -0,8%), MALE FCA (-1,7%), MALISSIMO VOLKSWAGEN (-4%) - RENZI SPARA: L'ITALIA TRA 10 ANNI SARà LA GERMANIA D'EUROPA (NOTA PER LE TRUFFE AI CONSUMATORI?)

1.BORSA: EUROPA RIPARTE IN CALO, ANCORA PRESSIONE SU FCA(-1,7%) A MILANO(-0,8%)

Radiocor - Le Borse europee ripartono in calo dopo il forte rimbalzo di venerdi'. La chiusura contrastata di Wall Street e il permanere dei malumori sul settore auto lasciano i mercati incerti complice anche il segnale di debolezza arrivato dalle piazze asiatiche(-1,3% Tokyo). Milano e Parigi perdono lo 0,78%, Francoforte lo 0,68%. Apertura a -0,6% per Londra mentre Zurigo si distingue con un +0,2%.

 

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

A Piazza Affari ancora pressione su Fiat Chrysler (-1,7%), giu' dell'1,5% Telecom Italia e in calo dell'1,3% Finmeccanica: per entrambi i titoli dossier dismissioni sotto la lente degli operatori. Sul fronte valutario, euro a 1,171 dollari (da 1,1189 venerdi'). Euro/yen a 134,47 (135,19). Dollaro/yen a 120,35 (120,82).

 

Petrolio in calo dell'1% a 45,24 dollari nella consegna di riferimento del Wti. Il focus della giornata, oltre che sui dati Usa relativi ai redditi personali e alle evoluzioni del caso Volkswagen (-2,4% a Francoforte ), verra' posto dagli operatori sugli interventi pubblici di alcuni membri della Federal Reserve a partire dal numero uno della Fed di New York William Dudley. In settimana invece atteso come principale indicatore macroeconomico l'inflazione dell'eurozona che sara' rilasciata mercoledi'.

 

2.VOLKSWAGEN: AVVIO PESANTE IN BORSA (-4%)

PIECH MUELLERPIECH MUELLER

 (ANSA) - Volkswagen resta sotto pressione in borsa. In avvio di settimana il titolo cede a Francoforte il 4% a 110,8 euro nella versione ordinaria e il 2,9% a 104,1 euro in quella privilegiata. Lo scandalo che vede coinvolta la casa tedesca pesa ancora sull'intero settore auto europeo (Djstoxx -2,4%) .

 

3.BORSA TOKYO: APRE LA SETTIMANA IN ROSSO E CHIUDE A -1,32%, DOMINA PRUDENZA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha aperto la settimana archiviando la seduta in forte ribasso trascinata dalla ripresa dello yen ma soprattutto dominata da un clima di prudenza degli investitori in attesa di una serie di dati in Giappone e Usa attesi in settimana. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,32% a 17.645,11 punti e il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,04% a 1.438,67 punti. La seduta e' stata moderatamente attiva con 1,9 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4.GOVERNO: RENZI, CON RIFORME STRUTTURALI ITALIA SARA' LEADER D'EUROPA

renzi miss italiarenzi miss italia

Radiocor - 'Se l'Italia attua riforme strutturali, nei prossimi cinque-dieci anni possiamo essere i leader d'Europa e fare meglio anche della Germania'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

 

Intervenendo ieri a un panel dedicato all'Europa e organizzato nell'ambito della Clinton Global Initiative - l'iniziativa lanciata nel 2005 dal 42esimo presidente americano Bill Clinton 'per trasformare idee in azioni' e che raduna oltre mille leader globali - l'ex sindaco di Firenze ha tenuto a precisare che 'l'Italia ha qualita' incredibili nonostante la sua classe politica qualche volta'. Il momento che il nostro Paese sta vivendo e' per Renzi 'un'opportunita'' che va cavalcata implementando le riforme.

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

VOLKSWAGEN: Furia Merkel, rischia grosso. Dieci giorni per mettersi in regola, altrimenti Berlino vietera' la circolazione a milioni di auto 'truccate'. Sospesa in Italia la vendita delle Euro 5 (dai giornali)

 

ALITALIA - Etihad cambia la rotta. Hogan vuole un colpo d'ala. Nuovo ad e piu' deleghe a Montezemolo. (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 1-2)

 

MEDIOBANCA: I Pesenti non lasciano. Il Patto resta al 31%. (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 15) Nuovo corso e fondi al 40% del capitale. (CorriereEconomia, pag. 4)

beniamino gaviobeniamino gavio

 

AEROPORTI: Benetton, un socio cinese in famiglia. Gingko, fondo sovrano d Pechino, punta al 15% di Fiumicino. Serve il si' di Adia (Abu Dhabi). Adr valutata 4,3 miliardi (CorriereEconomia, pag. 1-9)

 

AUTOSTRADE: guerra delle concessioni. Gavio: 'Il rinnovo e' una giungla giuridica'. (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 16)

 

ANAS: Armani, 'Cosi' la rete potrebbe autofinanziarsi'. Lo Stato dovrebbe cedere all'azienda una percentuale delle accise sulla benzina, in modo da darle autonomia, e potrebbe anche quotarsi in Borsa. (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 16)

 

BANCHE POPOLARI: Pronta la cintura di sicurezza dei grandi. Ghizzoni e Messina (attraverso Imi) garantiscono fino a 2,5 miliardi nei prossimi aumenti di Vicenza e Veneto. (CorriereEconomia, pag. 6) Le grandi manovre, Popolare Vicenza alla ricerca del nocciolo duro. (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 17)

 

VENETO BANCA: La fretta di Veneto Banca, o trova il partner entro novembre o prende la strada della Borsa (Affari & Finanza la Repubblica, pag. 17)

 

 

6.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 28 SETTEMBRE

Radiocor -

 

- Roma: il Tesoro offre in asta BoT semestrali per un importo di 6,5 miliardi.

 

giorgio squinzigiorgio squinzi

- Milano: 'International Banking Conference 2015' della Bocconi in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Sabine Lautenschlager, membro Comitato esecutivo e vicepresidente Consiglio di vigilanza, Bce; Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Milano: presentazione del Calendario Lavazza 2016 'From Father To Son'.

 

- Milano: Italian Energy Summit del Sole 24 Ore 'Il Mercato Unico dell'Energia. Innovazione e tecnologie emergenti'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Descalzi, a.d. Eni; Carlo Malacarne, a.d. Snam; Matteo Del Fante, a.d. Terna.

 

- Bologna: cerimonia inaugurale Cersaie. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: presentazione dei risultati della 135.ma indagine trimestrale di Federmeccanica sull'industria metalmeccanica.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Senato e Camera ascoltano Corte dei Conti e Istat sul Def.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatoti relativi a settembre.

corte conticorte conti

 

- Stati Uniti: Deflatore consumi, agosto; redditi delle famiglie, agosto; Spesa per consumi, agosto.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?