brexit

LE BORSE GIÀ SCONTANO LA BREXIT? MERCATI IN CALO PER IL QUINTO GIORNO DI FILA, MALE MILANO (-2,1%) - SALE L'ORO, SALE LO SPREAD, CALANO LE BANCHE - LA BCE RIVELA: LE FAMIGLIE ITALIANE SONO LE PIÙ COLPITE DAI TASSI ZERO. SIAMO UN POPOLO DI RISPARMIATORI, CHE ORA NON INCASSA NIENTE DAI RISPARMI

1.BORSA: LISTINI UE IN CALO PER QUINTO GIORNO SU PAURA BREXIT, MILANO -2,1%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Quinto giorno consecutivo di calo per i listini europei dove l'avversione al rischio spinge gli investitori a cercare gli asset considerati piu' sicuri. Sale cosi' l'oro a quota 1.285 dollari l'oncia mentre il Bund decennale e' scivolato per la prima volta in territorio negativo nel corso della giornata per poi chiudere attorno a quota zero. Contemporaneamente, si allargato lo spread con il Btp tornato sopra i 150 punti base.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Sui listini europei l'avversione al rischio ha portato gli operatori a penalizzare maggiormente le Borse periferiche, i titoli bancari e quelli con piu' alto indebitamento. Francoforte ha ceduto l'1,4%, Londra, Parigi e Madrid attorno al 2%. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,11%. Male in particolare le due banche destinate a fondersi, Bpm (-5,2%) e Banco Popolare (-6,6% le azioni, -38% i diritti dell'aumento di capitale). Fra i pochi spunti positivi, Saipem (+ 0,2%) in attesa di possibili nuovi accordi in Russia.

 

Sul fronte valutario l'euro perde qualche posizione nei confronti della moneta statunitense a 1,1206 (1,129 ieri sera) ma recupera dai minimi di giornata. La sterlina e' calata ancora sulla divisa americana a 1,4099 dollari per un pound (1,4211 ieri sera) mentre si rafforza leggermente sulla moneta unica a 0,7943 sterline per un euro (da 0,7951).

brexit   3brexit 3

 

Ancora in forte rimonta la valuta giapponese: l'euro/yen vale 118,78 (120 ieri), il dollaro/yen 105,94 da 106,3. Il barile di petrolio resta in calo dopo che il rapporto mensile dell'Opec non ha fornito indicazioni cosi' significative di un cambiamento di scenario sul fronte della produzione e della domanda: il Wti per consegna luglio scivola dell'1,25% a 48,27 dollari al barile, il Brent agosto cede l'1,53% a 49,58 dollari al barile.

 

2.AUTO EUROPA: FCA IN EVIDENZA A MAGGIO, IHS STIMA +25% PER VENDITE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Fca prima della classe a maggio in Europa, sulla spinta in particolare del favorevole andamento in Italia. Le vendite del costruttore italo-americano sono infatti attese in rialzo di oltre il 25% nel mese rispetto a un anno prima a piu' di 94.350 unita' con una quota balzata al 7,7% (da 7,1%) su un mercato dell'auto che nella regione che comprende Ue15, Efta e Svizzera sale del 14,4% a oltre 1,22 milioni.

sergio marchionne (4)sergio marchionne (4)

 

Queste le stime anticipate a 'Radiocor Plus' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Nei primi cinque mesi dell'anno, su un mercato europeo previsto in rialzo del 9,1% a quasi 6,1 milioni, Fca avrebbe segnato un progresso del 17,3% a oltre 435.480, con una quota salita dal 6,6% al 7,1%. Sia nel mese sia nel consuntivo il Lingotto si colloca al quarto posto tra i primi 10 costruttori e registra il maggiore progresso delle vendite. Acea rendera' noti il 16 giugno i dati di maggio del mercato dell'auto europeo.

 

3.BCE: FAMIGLIE ITALIANE LE PIU' COLPITE DA TASSI ZERO IN EUROZONA

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le famiglie italiane sono le piu' colpite nell'area dell'euro, in termini di perdita di reddito da interesse, dalla politica ultra-accomodante e da qualche mese a tassi zero condotta dalla Bce. E' quanto si legge in uno studio, contenuto nel Bollettino economico della Bce, diffuso oggi.

 

Da fine 2008 il reddito netto da interesse delle famiglie, emerge, 'e' rimasto praticamente stabile in Germania e Francia, non invece in Spagna e Italia'. In Italia 'il calo delle entrate da interesse e' piu' che doppio rispetto al calo dei pagamenti in interessi, con un impatto negativo sul bilancio complessivo'. La ragione, spiega la Bce, e' che le famiglie italiane hanno in portafoglio 'un volume relativamente ampio di asset a interesse' mentre sono, sempre relativamente, 'meno indebitate' di quelle in altri Paesi.

 

4.E19: 152,6 MILIONI DI OCCUPATI I TRIMESTRE, LIVELLO PIU' ALTO DA 2008

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Eurostat stima che nel primo trimestre gli occupati nella Ue erano 231,3 milioni di cui 152,6 milioni nella zona euro. Si tratta del piu' alto livello dal terzo trimestre del 2008 nella Ue e dal quarto trimestre 2008 nella zona euro. Aumenti piu' marcati del livello di occupazione nella Repubblica Ceca (+1,5%), in Lituania (+1,3%) e Ungheria (+1%); cali in Polonia (-0,5%), Grecia, Lettonia e Olanda (-0,1%).

Mario Draghi Mario Draghi

 

Da un punto di vista di performance, nel primo trimestre gli occupati nella zona euro sono aumentati dello 0,3% e cosi' nella Ue rispetto al quarto trimestre 2015 quando erano aumentati dello 0,3% e dello 0,4% rispettivamente. In confronto al primo trimestre 2015 l'aumento dell'occupazione e' stato dell'1,4% sia nella zona euro che nella Ue dopo +1,2% e +1,3% rispettivamente. In Italia +0,3% rispetto al quarto trimestre 2015 e +1,2% rispetto a un anno prima.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?