brexit

LE BORSE GIÀ SCONTANO LA BREXIT? MERCATI IN CALO PER IL QUINTO GIORNO DI FILA, MALE MILANO (-2,1%) - SALE L'ORO, SALE LO SPREAD, CALANO LE BANCHE - LA BCE RIVELA: LE FAMIGLIE ITALIANE SONO LE PIÙ COLPITE DAI TASSI ZERO. SIAMO UN POPOLO DI RISPARMIATORI, CHE ORA NON INCASSA NIENTE DAI RISPARMI

1.BORSA: LISTINI UE IN CALO PER QUINTO GIORNO SU PAURA BREXIT, MILANO -2,1%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Quinto giorno consecutivo di calo per i listini europei dove l'avversione al rischio spinge gli investitori a cercare gli asset considerati piu' sicuri. Sale cosi' l'oro a quota 1.285 dollari l'oncia mentre il Bund decennale e' scivolato per la prima volta in territorio negativo nel corso della giornata per poi chiudere attorno a quota zero. Contemporaneamente, si allargato lo spread con il Btp tornato sopra i 150 punti base.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Sui listini europei l'avversione al rischio ha portato gli operatori a penalizzare maggiormente le Borse periferiche, i titoli bancari e quelli con piu' alto indebitamento. Francoforte ha ceduto l'1,4%, Londra, Parigi e Madrid attorno al 2%. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,11%. Male in particolare le due banche destinate a fondersi, Bpm (-5,2%) e Banco Popolare (-6,6% le azioni, -38% i diritti dell'aumento di capitale). Fra i pochi spunti positivi, Saipem (+ 0,2%) in attesa di possibili nuovi accordi in Russia.

 

Sul fronte valutario l'euro perde qualche posizione nei confronti della moneta statunitense a 1,1206 (1,129 ieri sera) ma recupera dai minimi di giornata. La sterlina e' calata ancora sulla divisa americana a 1,4099 dollari per un pound (1,4211 ieri sera) mentre si rafforza leggermente sulla moneta unica a 0,7943 sterline per un euro (da 0,7951).

brexit   3brexit 3

 

Ancora in forte rimonta la valuta giapponese: l'euro/yen vale 118,78 (120 ieri), il dollaro/yen 105,94 da 106,3. Il barile di petrolio resta in calo dopo che il rapporto mensile dell'Opec non ha fornito indicazioni cosi' significative di un cambiamento di scenario sul fronte della produzione e della domanda: il Wti per consegna luglio scivola dell'1,25% a 48,27 dollari al barile, il Brent agosto cede l'1,53% a 49,58 dollari al barile.

 

2.AUTO EUROPA: FCA IN EVIDENZA A MAGGIO, IHS STIMA +25% PER VENDITE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Fca prima della classe a maggio in Europa, sulla spinta in particolare del favorevole andamento in Italia. Le vendite del costruttore italo-americano sono infatti attese in rialzo di oltre il 25% nel mese rispetto a un anno prima a piu' di 94.350 unita' con una quota balzata al 7,7% (da 7,1%) su un mercato dell'auto che nella regione che comprende Ue15, Efta e Svizzera sale del 14,4% a oltre 1,22 milioni.

sergio marchionne (4)sergio marchionne (4)

 

Queste le stime anticipate a 'Radiocor Plus' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Nei primi cinque mesi dell'anno, su un mercato europeo previsto in rialzo del 9,1% a quasi 6,1 milioni, Fca avrebbe segnato un progresso del 17,3% a oltre 435.480, con una quota salita dal 6,6% al 7,1%. Sia nel mese sia nel consuntivo il Lingotto si colloca al quarto posto tra i primi 10 costruttori e registra il maggiore progresso delle vendite. Acea rendera' noti il 16 giugno i dati di maggio del mercato dell'auto europeo.

 

3.BCE: FAMIGLIE ITALIANE LE PIU' COLPITE DA TASSI ZERO IN EUROZONA

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le famiglie italiane sono le piu' colpite nell'area dell'euro, in termini di perdita di reddito da interesse, dalla politica ultra-accomodante e da qualche mese a tassi zero condotta dalla Bce. E' quanto si legge in uno studio, contenuto nel Bollettino economico della Bce, diffuso oggi.

 

Da fine 2008 il reddito netto da interesse delle famiglie, emerge, 'e' rimasto praticamente stabile in Germania e Francia, non invece in Spagna e Italia'. In Italia 'il calo delle entrate da interesse e' piu' che doppio rispetto al calo dei pagamenti in interessi, con un impatto negativo sul bilancio complessivo'. La ragione, spiega la Bce, e' che le famiglie italiane hanno in portafoglio 'un volume relativamente ampio di asset a interesse' mentre sono, sempre relativamente, 'meno indebitate' di quelle in altri Paesi.

 

4.E19: 152,6 MILIONI DI OCCUPATI I TRIMESTRE, LIVELLO PIU' ALTO DA 2008

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Eurostat stima che nel primo trimestre gli occupati nella Ue erano 231,3 milioni di cui 152,6 milioni nella zona euro. Si tratta del piu' alto livello dal terzo trimestre del 2008 nella Ue e dal quarto trimestre 2008 nella zona euro. Aumenti piu' marcati del livello di occupazione nella Repubblica Ceca (+1,5%), in Lituania (+1,3%) e Ungheria (+1%); cali in Polonia (-0,5%), Grecia, Lettonia e Olanda (-0,1%).

Mario Draghi Mario Draghi

 

Da un punto di vista di performance, nel primo trimestre gli occupati nella zona euro sono aumentati dello 0,3% e cosi' nella Ue rispetto al quarto trimestre 2015 quando erano aumentati dello 0,3% e dello 0,4% rispettivamente. In confronto al primo trimestre 2015 l'aumento dell'occupazione e' stato dell'1,4% sia nella zona euro che nella Ue dopo +1,2% e +1,3% rispettivamente. In Italia +0,3% rispetto al quarto trimestre 2015 e +1,2% rispetto a un anno prima.

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...