BORSE IN CRESCITA (MILANO +0,56%) ASPETTANDO IL PIANO DELLA GRECIA (CHE ANCORA NON È ARRIVATO) - PADOAN: “SULL’ESAME DEI CONTI ITALIANI SONO MODERATAMENTE OTTIMISTA”

1.BORSA: EUROPA GUADAGNA MEZZO PUNTO E ASPETTA ACCORDO FINALE SU GRECIA

Radiocor - L'Europa aspetta la formalizzazione dell'accordo per l'estensione dell'assistenza finanziaria ad Atene, che entro stasera deve presentare la lista delle riforme economiche che dovranno essere valutate dai creditori internazionali della Grecia. Il mercato ha quindi sposato un atteggiamento cauto, chiudendo con rialzi medi attorno al mezzo punto percentuale.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

A Milano, il Ftse Mib ha terminato la giornata con un +0,56%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione di Piazza Affari, Finmeccanica e' stata premiata dalla prospettiva di una stretta nella vendita della divisione trasporti a Hitachi. Bene Wdf, con il gruppo svizzero Dufry che potrebbe rilevare la maggioranza della societa' dalla famiglia Benetton. Deboli le Popolari e i titoli del petrolio. Sul mercato dei cambi, euro in lieve correzione a 1,1340 dollari (1,1381 venerdi' in chiusura) e 134,81 yen (135,51), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 118,86 (119,03). In d eciso calo, infine, il prezzo del petrolio: il future aprile sul wti cede il 2,56% a 49,51 dollari al barile.

 

2.GRECIA: UE, NON ANCORA RICEVUTA LISTA MISURE GOVERNO, TEMPO FINO A MEZZANOTTE

Radiocor - La Commissione Ue non ha ancora ricevuto la lista delle misure economiche dal governo greco in ottemperanza all'impegno assunto da Atene nella riunione Eurogruppo di venerdi' scorso. Lo ha indicato la portavoce: 'C'e' tempo fino alla mezzanotte di oggi, sono in corso contatti'.

draghi padoandraghi padoan

 

3.PIL: PADOAN, CON RIFORME TRA 2 ANNI PIU' CRESCITA DEL PREVISTO

Radiocor - 'Se si completa il programma di riforme strutturali, due anni sono un periodo sufficiente per vedere una crescita superiore a quella che vedono ora i modelli economici'. Lo ha detto il ministro dell'Economia Piercarlo Padoan - alla presentazione del libro 'Un viaggio in Italia' di Roberto Napoletano.

 

4.UE: PADOAN, MODERATAMENTE OTTIMISTA SU ESAME CONTI ITALIA

Radiocor - 'Noi abbiamo fatto i compiti a casa con fatica, ma con buoni risultati. L' esame e' molto duro, ma non si guarda solo ai numeri oggi ma anche a quello che saranno in futuro. Sono moderatamente ottimista'. Lo ha detto il ministro dell'Economia Piercarlo Padoan - alla presentazione del libro 'Un viaggio in Italia' di Roberto Napoletano - interpellato a proposito dell'esame a cui i conti italiani saranno sottoposti a Bruxelles nei prossimi giorni.

 

5.FISCO: SIGLATO ACCORDO ITALIA-SVIZZERA PER FINE SEGRETO BANCARIO

 Eveline Widmer-Shumpf Eveline Widmer-Shumpf

Radiocor - Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e il capo del Dipartimento federale delle finanze della Confederazione Svizzera, Eveline Widmer-Schlumpf hanno siglato oggi a Milano il Protocollo di modifica della convenzione sulla doppia imposizione tra Italia e Svizzera. L'accordo di fatto pone le condizioni per la fine del segreto bancario fra i due paesi e permette alla Svizzera di uscire dalla black-list fiscale-finanziaria permettendo ai contribuenti italiani che intendono avvalersi della voluntary disclosure di beneficiare di condizioni migliori in termini di anni da sanare e di oneri da sostenere. Oltre al protocollo i due ministri hanno siglato una 'road map' per la prosecuzione del dialogo fra i due paesi in materia fiscale e finanziaria.

 

6.FINMECCANICA: ATTESO DOMANI L'OK ALLA CESSIONE DI BREDA E ANSALDO STS A HITACHI

ANSALDO STS
ANSALDO STS

Massimiliano Zampini - Radiocor - Domani e' il giorno atteso per la cessione del settore Trasporti di Finmeccanica a Hitachi, che ha battuto la cordata cinese guidata da Insigma nella corsa all'acquisizione di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts. Lo apprende Radiocor da fonti qualificate, le quali riferiscono che nel corso del weekend si e' tenuta la due diligence su Ansaldo Sts, il cui cda si e' riunito venerdi' sera a valle di quello di Finmeccanica proprio per dare il via libera all'apertura dei propri libri contabili a Hitachi.

 

hitachihitachi

Nella notte italiana tra oggi e domani, quando in Giappone sara' gia' mattina, si riunira' il board di Hitachi per esaminare e formalizzare l'offerta vincolante a Finmeccanica per il 100% di Breda e il 40% di Ansaldo Sts (ci sara' poi un'opa sul flottante della societa' guidata da Stefano Siragusa). Nelle prime ore di domani mattina e' previsto anche un cda di Finmeccanica sul cui tavolo arrivera' l'offerta vincolante. Dal Consiglio di amministrazione e' atteso, a quel punto, l'ok definitivo alla cessione delle due aziende alla grande conglomerata nipponica.

 

7.A2A: CHIUSO COLLOCAMENTO COMUNI MILANO E BRESCIA, SCENDONO AL 50%

Radiocor - I Comuni di Milano e di Brescia hanno chiuso il collocamento del 5% della controllata A2A, scendendo al 50% piu' due azioni del capitale. L'operazione, secondo quanto risulta a Radiocor, e' stata chiusa oggi in una seduta peraltro decisamente brillante per il titolo della multiutility (migliore dell'indice Ftse Mib con un rialzo del 6,24% a 0,8935 euro) che proprio nel finale ha strappato in virtu' della fine del collocamento che pesava ormai da mesi sulle quotazioni. Cosi', dopo avere invano provato a cedere il 5% di A2A tramite Abb, le amministrazioni sono riuscite a chiudere con successo l'operazione attraverso vendite graduali (iniziate a dicembre scorso e proseguite fino ad oggi) attraverso le rispettive Tesorerie, senza di fatto penalizzare piu' di tanto il livello dell'azione e mantenendo la maggioranza assoluta del capitale.

 LOGO A2A LOGO A2A

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....