LE BORSE VANNO SU E GIÙ DIETRO A CINA E WALL STREET. MILANO CHIUDE A -0,8% - DUDLEY (FED DI NEW YORK) HA DUBBI SULL'AUMENTO DEI TASSI A SETTEMBRE

1.BORSA: CHIUSURA IN ROSSO DOPO SEDUTA NERVOSA, A MILANO FTSE MIB -0,8%

Radiocor - Chiusura in rosso per le Borse europee ma sopra i minimi toccati in mattinata. Sul Vecchio Continente hanno dominato nervosismo e volatilita' ancora in scia ai timori sulla Cina. Gli indici sono passati piu' volte dal territorio negativo a quello positivo, ma alla fine non sono riusciti ad approfittare del buon andamento di Wall Street nel pomeriggio, con la Borsa Usa sostenuta soprattutto dal dato sugli ordini di beni durevoli di luglio, migliore delle attese.

INVESTITORI CINESIINVESTITORI CINESI

 

A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,81% e il Ftse All Share dello 0,76%, Parigi e Francoforte hanno perso oltre un punto percentuale. Protagonista in positivo a Milano e' stato il titolo Saipem (+4,96% a 7,625 euro, ma era arrivato a toccare +12%), trascinato al rialzo dall'operazione annunciata da Schlumberger, gruppo franco-americano attivo nei servizi petroliferi, che comprera' la concorrente Usa Cameron per 14,8 milia rdi di dollari.

 

In rosso, invece, Tod's (-2,61% a 80,2 euro), su cui Natixis ha confermato il giudizio 'ridurre', abbassando il target di prezzo a 60 euro. Sul fronte dei cambi, correzione per la moneta unica che passa di mano a 1,1397 dollari (1,1515 in avvio e 1,1518 ieri sera), e 135,82 yen (137,39 e 136,87), quando il biglietto verde vale 119,15 yen (119,35 e 118,84). Il petrolio Wti e' in calo dello 0,10% a 39,24 dollari al barile.

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

 

2.FED: DUDLEY: RIALZO TASSI A SETTEMBRE ORA MENO CONVINCENTE

Radiocor - Un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre 'ora e' meno convincente'. Lo ha detto William Dudley, presidente della Federal Reserve di New York, nella sessione di domande e risposte della conferenza stampa dedicata all'andamento dell'economia nella regione di NY. Secondo l'esperto, 'gli eventi internazionali hanno aumentato i rischi al ribasso'.

 

Alla luce del recente sell-off dell'azionario, Dudley ha spiegato che e' 'importante non reagire eccessivamente a eventi sui mercati'. A chi gli ha chiesto un commento sull'andamento dell'azionario, Dudley ha spiegato di 'non avere una visione sulla performance dei mercati azionari'.

 

3.SCHLUMBERGER: ACQUISTA CAMERON PER 14,8 MLD $, NASCE GIGANTE SETTORE PARAPETROLIFERO

SAIPEM SAIPEM

Radiocor - Il numero uno al mondo del settore parapetrolifero, il franco-americano Schlumberger, ha annunciato l'acquisizione del suo concorrente americano Cameron, una transazione del valore di 14,8 miliardi di dollari (12,9 mld euro). L'operazione punta a creare una societa' presente sull'insieme dei servizi di perforazione e di produzione di idrocarburi e avra' un effetto positivo sugli utili di di Schlumberger a partire dal primo anno, secondo quanto dichiara lo stesso gruppo.

 

4.MONSANTO: RINUNCIA A OFFERTA ACQUISTO SYNGENTA

MonsantoMonsanto

Radiocor - Il gruppo Monsanto ha annunciato che intende rinunciare all'offerta di acquisto lanciata sulla svizzera Syngenta, che ha respinto piu' volte le 'avances' del colosso americano delle biotecnologie e delle sementi. 'Syngenta ha reso noto che la proposta migliorata di Monsanto non risponde alle sue attese finanziarie', ha affermato in una nota Monsanto, precisando che in questa situazione 'non intende proseguire la sua proposta per integrarsi con Syngenta'. I titoli Syngenta, dopo l'annuncio, hanno chiuso in calo del 17,7% alla Borsa di Zurigo, mentre le azioni Monsanto guadagnano a Wall Street il 6,4%. L'ultima proposta Monsanto valorizzava Syngenta in circa 47 miliardi di dollari.

 

5.PIL: PADOAN, CIFRE CRESCITA ITALIA CONFERMANO QUADRO DEL DEF

piercarlo padoanpiercarlo padoan

Radiocor - 'La zona dell'euro nel suo complesso cresce poco ma le recenti cifre di crescita per l'Italia confermano il quadro del Def'. Lo ha indicato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in una intervista a IlSussidiario.net che anticipa il suo intervento di oggi al Meeting di Cl a Rimini. 'Il clima economico globale - spiega Padoan - si e' sicuramente intiepidito: la Cina cresce a ritmi meno sostenuti del passato, e tutti gli altri paesi del club dei Bric - cioe' Brasile Russia e India, oltre alla Cina - hanno problemi domestici'. In questo quadro, che vede anche una bassa crescita dell'Europa, le cifre di crescita per il paese sono comunque dunque coerenti con il quadro congiunturale preso in considerazione nel documento di economia e finanza.

 

6.LEGGE STABILITA': PADOAN, IPOTIZZABILI AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL SUD

Radiocor - 'Un'area di intervento per il Sud e l'idea e' di occuparsene nella legge di Stabilita' e' che si possano immaginare agevolazioni fiscali per il Sud, tenendo presente che qui ci sara' una questione relativa alla cosiddetta disciplina degli aiuti di Stato che viene monitorata con attenzione dalla Commissione Europea ma cercheremo di trovare delle soluzioni che tengano conto di questo aspetto'. Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan parlando al meeting di Cl a Rimini.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

'I dati ci dicono che in un contesto in cui l'intero paese entrava in recessione - ha detto Padoan - questa recessione si e' sentita in maniera piu' che proporzionale al sud dove gli impedimenti strutturali alla crescita rimangono piu' forti, Nel Sud c'e' un problema piu' acuto ma questo non significa che servano politiche diverse per il Sud dal resto del paese ma serve una diversa implemen tazione delle politiche che tenga conto delle realta' specifiche del Sud. In particolare occorre migliorare le procedure di implementazione degli investimenti e delle riforme strutturali se no si finisce per perdere anche i fondi messi a disposizione dall'Europa'.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)