brand marchi

BRAND E PORTA A CASA - APPLE E’ IL MARCHIO CHE VALE DI PIU’ AL MONDO: 178 MILIARDI DI DOLLARI - SECONDO POSTO PER GOOGLE (133 MILIARDI) E TERZO PER COCA-COLA (73) - OTTAVO POSTO PER AMAZON - MICROSOFT E SAMSUNG SONO TRA I PRIMI DIECI - GUCCI E PRADA SONO GLI UNICI BRAND ITALIANI IN CLASSIFICA

Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

LOGO APPLELOGO APPLE

La mela morsicata mangia tutti ancora una volta. Apple è il marchio che vale più di tutti al mondo: oltre 178 miliardi di dollari. Il brand fondato da Steve Jobs è in vetta alla classifica stilata da Interbrand (e annunciata oggi) per il quarto anno consecutivo e di anno in anno aggiunge valore (+5% rispetto al 2015).

 

I «compagni» del podio sono gli stessi dall' anno scorso: Google, che con 133 miliardi guadagna l' 11%, e Coca-Cola, che «perde» il 7% e scende a 73 miliardi. Tesla (100esima) e Dior (89esima) entrano per la prima volta nella Top 100, che non ha nulla a che vedere con la brand reputation ma dà una misura quantitativa del valore dei marchi, non delle aziende.

google logogoogle logo

 

Il Tech la fa da padrone, con Microsoft e Samsung tra le prime dieci posizioni, in una classifica dove avanzano l' automotive con Toyota e Mercedes-Bend e il retail, rappresentato in primis da Amazon che fa un balzo del 33% e raggiunge l' ottava posizione. In un mondo dominato dalla new economy , la old economy di Coca-Cola - nata ad Atlanta nel 1886 da una formulazione di un farmacista americano - resiste in terza posizione, «nonostante si trovi in una categoria (quella del beverage ) più statica, che ha uno sviluppo inferiore», commenta Manfredi Ricca, Chief Strategy Officer Emea & LatAm Interbrand.

vaso con logo coca colavaso con logo coca cola

 

Più che sulle specifiche posizioni, lo studio di Interbrand pone l'accendo sui movimenti e, in particolare, sulle dinamiche di crescita. Facebook accresce il proprio valore di quasi il 50%, Amazon di un terzo e brand quali Lego, Nissan, Zara e Starbucks «mostrano come la crescita non dipenda dal settore, ma dall' approccio e dalla capacità di ascoltare, definire le priorità ed eseguire».

 

«Lo studio di quest' anno mostra come i brand rappresentino oggi i più formidabili acceleratori di crescita - commenta Manfredi Ricca -. Il brand non è mai stato così vicino al business: il primo crea le aspettative, l' azienda con il prodotto o il servizio le deve soddisfare. E si sta andando verso una progressiva convergenza». Le aziende che mostrano i tassi di crescita maggiori sono capaci di fare tre cose: primo, comprendere in modo profondo che cosa sta veramente a cuore alle persone; secondo, creare una cultura interna sufficientemente creativa e coraggiosa per offrirlo; terzo, sviluppare un' organizzazione capace di orchestrare esperienze coerenti e convincenti.

LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARILOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARI

 

Gucci e Prada sono gli unici brand italiani in classifica. Prada, 81esimo, perde valore (-12% a 5,5 miliardi) ma - spiega lo studio - ha costituito un efficace mitigatore di rischio grazie a un posizionamento estremamente chiaro e differenziato. Gucci cresce e sale al 50esimo posto. Nel lusso, Hermes cresce del 17% e sale dal 41esimo al 34esimo posto, anche se il primo marchio del «luxury» rimane la francese Louis-Vuitton, al 19esimo posto con quasi 24 miliardi.

 

MICROSOFTMICROSOFT

All' ultimo posto, il 100esimo, c' è la new entry Tesla. Per Interbrand, non si tratta di un brutto risultato, anzi. «L' ingresso in classifica riflette la capacità del brand di ispirare il cambiamento nel mercato automobilistico globale, ma anche di avere una chiara focalizzazione sull' innovazione energetica.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”