SE LA SANTADECHE’ TACE, PARLA BRIATORE: “GLI ALTRI SENZA BERLUSCONI DOVE VANNO? PRENDONO IL 3 PER CENTO. SE SILVIO NON È PIÙ IN ‘FORZA ITALIA’ VOTO RENZI”

Gian Maria De Francesco per "Il Giornale"

«Berlusconi, dopo tutto quello che fatto, nel momento di debolezza l'hanno pugnalato alle spalle. Alfano ha sicuramente la sindrome del delfino e lo ha pugnalato». L'imprenditore piemontese Flavio Briatore, ieri in un'intervista a Skytg24, ha duramente criticato la scelta di Angelino Alfano e dei «diversamente berlusconiani» di non seguire le originarie indicazioni del Cavaliere sul voto di fiducia al governo Letta. Prendendosela soprattutto con il segretario del Pdl e ministro dell'Interno.

Quella di Briatore, però, è soprattutto la testimonianza di un dato di fatto incontrovertibile: il centrodestra in Italia è Silvio Berlusconi e senza quest'ultimo è impossibile costruire un rassemblement alternativo al centrosinistra. «Bisogna capire cosa farà Berlusconi se sarà ancora il leader. È l'unico che può portare voti. Gli altri, senza di lui, tutti assieme non prenderebbero il 3 per cento». Ecco perché i cosiddetti sostenitori del governo delle larghe intese cercano di tenere in vita con tutte le proprie forze l'attuale esecutivo.

È lo stesso Briatore a fare un passo avanti dichiarando che, senza il Cav in campo, il suo voto andrebbe all'enfant prodige del centrosinistra Matteo Renzi e non certo ad altri pallidi surrogati di Berlusconi. «Se Berlusconi non è in Forza Italia, voterò Renzi perché io voto per le persone e non per i partiti e spero che arrivi qualcuno a fare la rivoluzione». Secondo il creatore del Billionaire , il sindaco di Firenze- sempre che il Pd gli consenta di correre anche da premier- sarebbe in grado di «prendere molti voti».

Ecco, le parole di Briatore restituiscono l'immagine di due mondi politici completamente differenti. Da una parte, quello dell'intraprendenza, della voglia di fare, di «rivoluzionare» e di «rottamare» incarnato da Berlusconi e da Renzi. Dall'altro lato, quello di una politica legata ancora ai vecchi riti che oggi si raccoglie attorno a Enrico Letta e che fino a pochi mesi fa esaltava le virtù di Mario Monti. Sulle dimissioni del Professore da Scelta civica, il manager ha le idee molto chiare e sottolinea come «un anno fa Casini ci diceva che Monti avrebbe risolto i problemi dell'Italia. E ora dopo un anno dove siamo? Gli interessa solo restare lì, il resto non gli interessa».

Lo stesso concetto di politica come professione, secondo Briatore, ha prodotto una cultura dell'immobilismo: quel «non fare niente» che ha portato il Paese a «un punto disastroso». Anzi, nell'intervista ha utilizzato toni molto simili a quelli del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi.

I mestieranti della politica perdono tempo e «nessuno è capace di fare le riforme». In tutte le aziende si può tagliare un 20% della spesa, eppure «perché nessuno riesce a tagliare 160 miliardi su una spesa di 800 miliardi?». La domanda è retorica. «Nessuno è riuscito a farlo perché nessuno riesce a incidere: non è riuscito Berlusconi, ma non è riuscito a farlo nemmeno Prodi».

Per Briatore l'imperativo è abbassare la pressione fiscale. «Le tasse vanno portate al 30%- ha proseguito - e a chi non paga gli togliamo l'azienda.È inutile che il governo venda proprietà dello Stato che finiranno nei buchi neri».In mancanza di riforme,l'Italia si autocondannerà a restare un Paese nel quale vincono le caste. «Non esiste meritocrazia, i soliti noti partecipano e i politici gli danno una mano. La rivoluzione si deve fare, ma la deve fare la politica».

 

l berlusconi briatore big FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA santanchè guarda negli occhi alfanoALFANO CON LA TESTA DELLA SANTANCHE RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....