BRUCE WILLIS BRUCIA APPLE - IL FUSTO AMERICANO S’INCAZZA CON LA CASA DELLA MELA PERCHÉ SCOPRE CHE TUTTI FILE SCARICATI DA ITUNES NON DIVENTANO DI PROPRIETÀ, MA SONO UNA SORTA DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE - NELLE CLAUSOLE D’ACQUISTO (CHE NESSUNO LEGGE) C’È SCRITTO: COMPRANDO UN FILE IN MP3 VIENE CONCESSA SOLO LA LICENZA, NON TRASFERIBILE A TERZI, DI ASCOLTARLO - TOCCA RASSEGNARSI: I DISCHI SONO UN’ALTRA COSA…

Gabriele Villa per "il Giornale"

Scaricate, scaricate: qualcosa resterà. Ai vostri eredi, forse. No, macché. Nemmeno ai vostri eredi se si tratta di mp4. Se si tratta della vostra collezione di musica scaricata da iTunes. A far saltare le note sul pentagramma dell'equivoco è stato, come forse ai più è oramai noto, un tipino tosto come Bruce Willis che ha deciso di far causa (anche se sua moglie, Emma Heming smentisce) alla Apple per quella che lui ritiene qualcosa di molto simile ad una truffa. Motivo del contendere? La musica, o meglio centinaia e centinaia di mp4 scaricati dall'attore che lui, un domani molto domani, vorrebbe lasciare alle tre figlie Rumer (24 anni), Scout (20) e Tallulah (18), avute dalla ex moglie Demi Moore. Niente di più impossibile ha scoperto sulla sua pelle.

Perché le buone intenzioni di Bruce (per quanto alle sue figlie un domani possa interessare la sua musica) sono andate a frantumarsi contro una paragrafo, tutt'altro che insignificante, contenuto nella sezione «termini e condizioni» delle Apple riguardo all'acquisto di musica su iTunes. Che cosa dice quel paragrafo?

Che tutti i nostri download, cioè gli mp4 scaricati non sono di nostra proprietà, ma sono semplicemente un noleggio a lungo termine e, proprio per questo motivo non possono venire ceduti ad altri. In buona sostanza è vero che quando, prima di scaricare un brano, si spunta scegliendo «I agree» cioè «sono d'accordo» non si fa troppo caso alla clausole e alle condizioni dettate da iTunes, ma si vuole solo mettere le mani, anzi, le orecchie, al più presto, sul brano preferito.

Ma, purtroppo, è anche vero che quando si scarica musica, così come un film e come un libro (ce lo ricorda puntualmente una stessa simpatica clausola nei contratti di Amazon) si sta pagando la licenza e solo la licenza, di ascoltare canzoni, di vedere quel film, di leggere quel libro. Quindi il nostro presunto acquisto in realtà è un affitto. In altre parole, per essere chiari, non è come quando, ai bei tempi, si entrava in un negozio di dischi e, dopo averlo pagato regolarmente, si usciva soddisfatti con il 33 o il 45 giri sottobraccio.

C'è di più, e per questo motivo sarebbe consigliabile non allontanarsi troppo dalla sezione «Termini e condizioni» delle Apple: i file scaricati devono restare su un iPod o comunque un dispositivo associato ad un account e regolarmente autorizzato da iTunes.
Eccolo l'altro «patrimonio» non ereditabile: l'account. Che poi significa password e che poi significano chiavi di apertura e sigilli di conferma di moltissime operazioni che ogni giorno noi facciamo per accedere al sito della nostra banca, per pagare o acquistare su eBay, per utilizzare PayPal o anche solo per leggere la nostra posta.

Tutte queste chiavi sono contenute in una sorta di cassaforte, e oggetto di un possibile contenzioso di eredità digitale «post mortem», come potete leggere nel «decalogo» qui accanto. Quindi tornando alla musica da cui siamo partiti ecco che iTunes ci ricorda che ­ citiamo testualmente la famigerata "sezione Termini e condizioni" - «come utente registrato del servizio, lei può aprire un account.

Non dovrà rivelare le informazioni sul suo account a nessuno, lei è il solo responsabile del mantenimento della riservatezza e della sicurezza del suo account e per tutte le attività che si svolgono sul suo account o attraverso di esso... Per acquistare e scaricare prodotti iTunes dal servizio, lei deve inserire il suo Apple Id e la sua password per verificare il suo account. Una volta che lei ha verificato il suo account, non avrà bisogno di verificarlo nuovamente per quindici minuti».

Come dire che se ricevi una telefonata mentre stai avviando un download poi devi ricollegarti e «farti riconoscere» di nuovo con account e password etc. Lo sappiamo bene, diciamo la verità, perché ci è già capitato. Negli anni ottanta Bruce Willis ha inciso due album rhythm and blues con la sua band, «Bruce Willis & The Accelerators». Non sono il massimo ma noi li abbiamo acquistati, a suo tempo. Veramente. E senza password. Con buona pace dei nostri nipoti nel caso decidessero di ascoltarli.

 

BRUCE WILLIS logo appleiTUNESwillis bruce 0001

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....