emissioni auto inquinanti inquinamento gas serra

BRUM! BRUM! ARRIVA UNA MAXI-STANGATA DA 16 MILIARDI DI EURO PER I COSTRUTTORI DI AUTOMOBILI CHE NON RISPETTANO I LIMITI SULLE EMISSIONI DI C02 - NEL 2025 SCATTERANNO LE MULTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER QUELLE AZIENDE CHE NON SONO STATE IN GRADO DI RIDURRE LE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DEI VEICOLI PRODOTTI - SI ALLARGA IL FRONTE DEI GOVERNI EUROPEI FAVOREVOLI A CONGELARE LE SANZIONI: DOPO ITALIA E FRANCIA, ANCHE LA GERMANIA SALE A BORDO...

Estratto dell'articolo di Gianluca Brambilla per www.open.online

 

scarico auto 4

Le multe europee per i costruttori di automobili che non rispettano i limiti sulle emissioni di CO2 rischiano di trasformarsi in una batosta da 16 miliardi di euro. O almeno, questo è quanto denuncia Acea, l’Associazione europea che rappresenta le sedici case automobilistiche più grandi del Vecchio Continente.

 

Nel 2025 scatteranno le prime multe della Commissione europea per quelle aziende che non sono state in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del proprio parco veicoli. Una scadenza che si inserisce nel più ampio pacchetto di misure del Green Deal, che ambisce a trasformare l’economia europea nel segno dell’ecologia e della sostenibilità.

 

URSULA VON DER LEYEN - GREEN DEAL

Nel 2024, le vendite di auto elettriche in Europa sono state di gran lunga inferiori alle aspettative. Un problema tutt’altro che trascurabile per i produttori, che per rispettare gli obiettivi imposti da Bruxelles hanno bisogno che una quota sempre maggiore dei veicoli venduti rientri nella categoria a più basse emissioni. In altre parole: auto elettriche e ibride.

 

In vista della scadenza del 2025, le aziende hanno fatto fronte comune per chiedere alla Commissione europea di annullare le multe per i costruttori, che a loro dire rischierebbero di mettere in ginocchio un settore già in grossa difficoltà, come dimostrato dai numerosi annunci di licenziamenti di massa e chiusure di stabilimenti in tutta Europa. [...]

 

A dirla tutta, qualcosa si sta muovendo a livello politico. Il fronte dei governi che chiede alla Commissione europea di annullare le multe per i costruttori si sta allargando di settimana in settimana. Tra i Paesi che più stanno facendo pressing c’è senz’altro l’Italia, con il ministro Adolfo Urso che ha presentato un documento in cui si chiede non solo di cancellare le sanzioni ma di riaprire l’intero regolamento europeo sulle auto. Lo stesso che prevede, tra le altre cose, lo stop alla produzione di nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035.

 

scarico auto 3

Il congelamento delle multe per i costruttori ha incassato l’appoggio dei tre Paesi più influenti di tutta l’Unione europea: Italia, Francia e Germania. Quest’ultima si è schierata proprio nei giorni scorsi, con il cancelliere Olaf Scholz che ha dichiarato: «Nella difficile situazione in cui si trova l’industria automobilistica, non ha senso gravarla ora con ulteriori multe per non aver raggiunto i risultati sperati».

 

scarico auto 1

In risposta alla crisi del settore, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avviato un «dialogo strategico» sul futuro dell’automotive. I risultati di questa iniziativa saranno presentati con ogni probabilità nei primi mesi del 2025. Ma ora i costruttori, forse rincuorati dall’appoggio politico sempre più trasversale, spingono per accelerare i tempi. «I produttori di auto e furgoni europei chiedono ai decisori dell’Ue di fare chiarezza su posti di lavoro e investimenti prima della fine dell’anno per sostenere anziché ostacolare la transizione verde ed evitare danni inutili alla competitività dell’Europa», scrive Luca de Meo. [...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO