BAD CONTEST – AIUTO! LA COMMISSIONE EUROPEA HA PROPOSTO DI ESCLUDERE RAI E MEDIASET DALLA GARA PER L’ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE DIGITALI PERCHÉ GIÀ PROPRIETARIE DI 5 MULTIPLEX CIASCUNA - STAREMO A VEDERE COSA DECIDERÀ DOMANI L’AGCOM, INTANTO GLI ALTRI COMPETITOR (FRA CUI TELECOM ITALIA E IL GRUPPO ESPRESSO) SI LECCANO I BAFFI - L’OPERAZIONE DOVREBBE PORTARE 500 MLN € NELLE CASSE DELLO STATO...

Roberto Sommella per "MF-Milano Finanza"

Rai e Mediaset escluse dalla gara di assegnazione delle frequenze tv. È questo il suggerimento della Commissione europea, che ha steso un parere, rivelato a MF-Milano Finanza, sulla bozza di provvedimento che l'Autorità per le comunicazioni sta predisponendo per la gara commerciale sui Megahertz del sistema digitale terrestre. L'indiscrezione clamorosa rischia di capovolgere completamente lo schieramento di partenza dei vari contendenti (soggetti già operanti sulla piattaforma digitale, televisioni analogiche storiche, nuovi entranti) per i multiplex (mux) che l'esecutivo Monti conta di assegnare nel prossimo anno, rispetto a quello previsto dal vecchio beauty contest del governo Berlusconi.

Nella prima versione dell'assegnazione delle frequenze, infatti, sconfessata a inizio anno da Palazzo Chigi, il beauty contest prevedeva l'assegnazione gratuita delle frequenze a tutti gli operatori: in ballo c'erano Rai, Mediaset, Telecom Italia, l'Espresso e tutti i soggetti che sarebbero voluti entrare nella nuova piattaforma trasmissiva, come per esempio Sky, che però annunciò di uscire dalla contesa perché non convinta dei criteri messi a punto dal ministro dello Sviluppo dell'epoca, Paolo Romani.

Ora la bozza di provvedimento, che dovrà comunque essere messa in consultazione pubblica alla fine di novembre dopo una riunione prevista per domani all'Agcom, mette un tetto al numero di multiplex (sistemi di canali) che i futuri concorrenti potranno possedere: chi ne ha cinque non potrà partecipare alla gara.

Si dà il caso che sia Rai che Mediaset sono già a quota cinque mux, avendo Viale Mazzini cinque multiplex digitali e Cologno Monzese quattro multiplex più un mux in tecnica Dvbh, quella che sarebbe dovuta servire al videotelefonino (che non ha mai preso piede in Italia) e che può essere convertita in digitale (Dvbt). Stante questo limite, che se confermato potrebbe essere impugnato dai due colossi dell'etere italiano di fronte al Tar, i protagonisti del duopolio rimarrebbero a bocca asciutta, mentre tutti gli altri, da Prima Tv a NewsCorp passando per Telecom e gruppo Espresso, potranno partecipare alla gara.

L'asta, che è destinata a creare scompiglio nel già febbrile mondo della televisione, scosso dai possibili accordi esteri per Mediaset Premium e dai probabili rafforzamenti dell'alleanza Sky-Espresso, prevederebbe un valore di circa 20 milioni di euro di base d'asta per il lotto delle frequenze (si tratta di tre mux) che fanno coprire più del 95% del territorio e che garantiscono un diritto d'uso fino a dicembre del 2017.

Dovrebbe essere prevista una partenza più consistente, intorno ai 50 milioni, per i Megahertz che danno copertura fino all'85% del territorio ma che permettono la fruizione dei diritti d'uso fino al dicembre del 2032 (anche in questo caso tre mux). L'incasso previsto per lo Stato potrebbe aggirarsi intorno a 500 milioni di euro ma dovrebbe tenersi lontano dal miliardo precedentemente stimato da Mediobanca e da quanto incassato dall'Erario tramite la vendita delle frequenze telefoniche (4 miliardi).

Nel concreto, il presidente dell'Agcom, Angelo Marcello Cardani, e i suoi quattro colleghi di collegio dovranno decidere se assecondare queste indicazioni procedurali dell'Ue o ribaltarne la finalità. Da domani la guerra sulle tv si fa quindi più infuocata.

 

RaiMediasetLogo "Telecom"LOGO ESPRESSOANGELO MARCELLO CARDANI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…