padoan chance giardiniere

BRUXELLES BATTE UN COLPO – LA MANOVRA NON PUO’ DANNEGGIARE LA CRESCITA – TEMPO DI SALDI: SCONTO DEL 50% ALLA CORREZIONE (STRUTTURALE) CHIESTA ALL’ITALIA – E A SORPRESA SCHAUBLE SPUNTA FRA I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA (A TEMPO PIENO) DELL’EUROGRUPPO: PRIMO PASSO PER DIVENTARE MINISTRO DELLE FINANZE UE

 

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

«Una correzione eccessiva dei conti potrebbe mettere a rischio la ripresa economica o danneggiare la crescita potenziale». Cinque pagine per blindare legalmente il maxi sconto al risanamento dei conti concesso all' Italia in vista della manovra di ottobre. Le ha preparate la Commissione Ue e sono state discusse dagli sherpa dei ministri delle Finanze della zona euro. Con qualche intoppo, visto che il fronte rigorista capitanato dalla Germania ha posto una serie di dubbi sulla nuova flessibilità. Il dossier quindi non sarà discusso alla riunione dei ministri della moneta unica (Eurogruppo ed Ecofin) venerdì e sabato a Tallinn, ma dovrebbe passare ad ottobre, in tempo per le manovre 2018 dei singoli Paesi.

Jeroen Dijsselbloem Piercarlo PadoanJeroen Dijsselbloem Piercarlo Padoan

 

Un negoziato che si incrocia con la riscrittura delle regole dell' euro e con la nomina del prossimo presidente dell' Eurogruppo, carica per la quale dietro le quinte nelle ultime ore sarebbe comparsa una candidatura a sorpresa: quella del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble.

 

In Commissione non c' è preoccupazione per l' Italia, si dà ormai per scontato che per evitare una procedura Ue, alias commissariamento, a Roma basterà una correzione strutturale del deficit pari allo 0,3% del Pil, 5,4 miliardi rispetto ai 10,8 previsti dalle regole e agli oltre 15 inizialmente paventati. Tanto che a Bruxelles spiegano: «Lo 0,3% andrà bene, anche se come sempre verificheremo che le misure valgano davvero la cifra indicata».

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Però manca ancora il suggello formale al patto stretto tra il commissario Moscovici e Padoan . Ed è qui che entra in gioco il documento di 5 pagine intitolato "Margini di discrezionalità per la Commissione nel valutare il rispetto del Patto di stabilità". In sostanza la base giuridica per Bruxelles a non applicare automaticamente la cosiddetta "matrice", la tabella che indica il taglio del deficit per ogni Paese (la flessibilità ricevuta da Roma negli ultimi due anni era per i periodi di crisi, questo nuovo sconto si applica anche in fase di crescita).

 

Presentato il 28 agosto agli sherpa dei governi, non è stato bocciato, ma i rigoristi hanno avanzato una serie di domande sulla necessità di nuova flessibilità. Un modo per tenere sul filo i Paesi interessati: non solo l' Italia, ma anche Francia e Portogallo che a breve usciranno dalla procedura Ue e mirano a sconti sostanziosi sul risanamento. Il negoziato si intreccia con una serie di partite che si apriranno proprio a Tallinn come la riforma della governance dell' eurozona, tema sul quale la presidenza di turno estone ha preparato un questionario per i ministri il cui approccio tradisce la vena rigorista di Tallinn.

 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

Poco male, perché la discussione finirà nelle mani dei leader e durerà fino a primavera con la partita tra chi (Roma, Parigi e Bruxelles) vuole creare un ministro del Tesoro Ue che abbia un bilancio per aiutare i governi a fare le riforme e chi (Berlino) vuole un ministro delle Finanze Ue che metta mano nei bilanci nazionali magari bloccando i fondi europei a chi sgarra sui conti.

 

Partita nella partita, quella delle nomine: con l' olandese Jeroen Dijsselbloem in uscita, punta alla presidenza dell' Eurogruppo il ministro francese Bruno Le Maire, forte dell' ottimo rapporto con Schaeuble (al contrario di Macron, è un rigorista). Ma nelle ultime ore a Bruxelles è arrivata la voce di una candidatura dello stesso Schaeuble: sarebbe interessato alla poltrona se la presidenza dell' Eurogruppo diventasse a tempo pieno nel caso Merkel dovesse decidere di non confermarlo nel prossimo gabinetto tedesco.

GENTILONI E MERKELGENTILONI E MERKEL

 

Le due candidature però potrebbero elidersi e così se non si esclude una conferma dello stesso Dijsselbloem, in corsa ci sono anche i ministri di Slovacchia (Peter Kazimir, forte perché dell' Est e socialista), Portogallo e Malta. La partita si lega a quelle per le agenzie Ue che lasceranno Londra, alla successione di Draghi e del suo vice alla guida della Bce nel 2019, dei capi del Single resolution board e della Supervisione bancaria di Francoforte (oggi Elke Koenig e Daniele Nouy) e la guida degli sherpa dell' Eurogruppo (Efc). E l' Italia, ricordano da Roma, non potrà uscire a mani vuote.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....