SPREAD A 155 PUNTI - BSKYB, ACCORDO CON LA FOX PER ACQUISTARE IL 100% IN SKY ITALIA E IL 57,4% IN SKY DEUTSCHLAND PER 6,7 MILIARDI DI EURO

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 155 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,72%

(ANSA) - Apre stabile a 155,5 punti e un rendimento al 2,72% lo spread tra il Btp e il Bund. Il differenziale tra il titolo tedesco e quelli spagnoli a dieci anni si posiziona a 138,3 punti e un tasso al 2,55%.

 

2 - BORSA: MILANO TIRA IL FIATO DOPO LA CORSA DI IERI, BENE LUXOTTICA DOPO I CONTI

Radiocor - Avvio di seduta tranquillo per le Borse europee, che nelle prime battute di giornata si mantengono poco mosse attorno alla parita'. A Piazza Affari, ieri in deciso rialzo, il Ftse All Share segna -0,06% e il Ftse Mib -0,05%. Francoforte si attesta a -0,18% e Londra -0,32%, mentre Parigi e' al momento la peggiore e cede mezzo punto (-0,55%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si distingue Luxottica (+1,88%) all'indomani della pubblicazione dei conti trimestrali.

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH

 

Banche in cauto rialzo, mentre i realizzi penalizzano Azimut (-1,4%), ieri tra i migliori. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3465 dollari (1,3466 ieri) e a 137,04 yen (137,10), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,77 (101,80). Praticamente invariato, infine, il prezzo del petrolio: il future settembre sul wti segna +0,04% a 102,11 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,1% AI MASSIMI DA GENNAIO

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio posit ivo, l'Indice Nikkei ha mantenuto le posizioni in chiusura di giornata archiviando gli scambi con un rialzo dell'1,1% rispetto alla seduta precedente a quota 15.457,87. Con il guadagno di oggi la Borsa nipponica ha toccato il livello piu' alto dallo scorso 23 gennaio.

LOGO FOX LOGO FOX

 

4 - SKY: BSKYB COMPRA DA FOX 100% SKY ITALIA,VALE 3 MLD

(ANSA) - BSkyB ha raggiunto un accordo con la Fox per acquistarne il suo 100% in Sky Italia e il 57,4% in Sky Deutschland. La controllata italiana di Murdoch viene valutata 2,45 miliardi di sterline, pari a circa 3 miliardi di euro. Lo comunica BSkyB annunciando così la nascita della prima pay tv multinazionale europea.

 

BSKYB LOGOBSKYB LOGO

5 - AIR FRANCE-KLM: RIDUCE PERDITE SEMESTRE A 614 MLN, FATTURATO 12 MLD (-1,8%)

Radiocor - Risultati ancora in rosso per Air France-Klm, m a in miglioramento. Il gruppo franco-olandese ha ridotto le perdite nel primo semestre a 614 milioni di euro da 799 milioni nello stesso periodo dello scorso anno e nel secondo trimestre ha quasi raggiunto il pareggio segnando -6 milioni contro -158. Il risultato operativo del trimestre e' inoltre balzato a 238 milioni da 84 milioni e nel semestre la perdita operativa si e' dimezzata a -207 milioni da -448. L'Ebitda si attesta a 591 milioni nel semestre da 394 milioni l'anno prima e a 641 milioni da 510 milioni nel trimestre. Il fatturato e' in calo dell'1,8% a 12 miliardi nel semestre e dell'1,4% nel trimestre a 6,45 miliardi, penalizzato anche dalle variazioni valutarie. I risultati del gruppo franco-olandese - come precisa una nota - hanno risentito di una svalutazione per 106 milioni dell'attivita' cargo. Confermati gli obiettivi di risanamento per il 2014-2015, dopo la revisione al ribasso di inizio luglio.

airfrance_logoairfrance_logo

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Dl competitivita': ok al taglia-vincoli per le imprese. Probabile oggi la fiducia in aula (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Riforme: tempi tagliati in Senato, opposizioni in corteo al Quirinale (dai giornali)

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

 

Renzi: 'Andiamo fino in fondo. No a dittatura della minoranza'. Intervista al premier (Il Corriere della Sera pag. 6)

 

Crisi: l'Fmi abbassa le stime di crescita globale e taglia quella italiana al +0,3% (dai giornali)

 

Privatizzazioni: Padoan, avanti con le dismissioni (Il Sole 24 Ore pag. 20)

 

Alitalia: slitta il si' al salvataggio (Il Sole 24 Ore pag. 19); Etihad e' pronta a lasciare (Il Corriere della Sera pag. 34); proposto aumento da 250 mln, advisor al lavoro sulle newco (La Repubblica pag. 26)

LuxotticaLuxottica

 

Fiat: smentite nuove voci su una fusione con Peugeot (dai giornali)

 

Ilva: Gnudi, 'salviamola anche con capitali italiani'. Colloquio con il commissario straordinario (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Murdoch: torna 'Squalo' e gli investitori si ribellano (Il Giornale pag. 21); crea Sky Europa, pronto il rilancio per Time Warner (Il Messaggero pag. 18)

 

Cdp: Andrea Novelli in pole position per la carica di d.g. (Il Messaggero pag. 18)

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Anima Holding. Parte ordinaria: politica in materia di remunerazione. Par te straordinaria: aumento capitale sociale.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione dell'accordo sul lavoro per i Paesi Partecipanti a Expo Milano 2015. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del lavoro; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Giuseppe Sala, commissario unico per Expo Milano 2015; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

 

Genova - visita del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ai cantieri liguri del Terzo Valico. Partecipa, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. Gruppo Fs.

 

Germania - pubblicazione dell'indice Ifo e della fiducia dei consumatori

 

Roma - assemblea degli azionisti Alitalia per l'approvazione del bilancio 2013, dell'aumento di capitale e per l'esame dell'accordo con Etihad

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra a Palazzo Chigi, il presidente della Fiat, John Elkann e l'amministratore delegato Sergio Marchionne, in occasione della presentazione della nuova autovettura 'Jeep Renegade'

 

Roma: presentazione dello 'Studio economico del settore televisivo privato italiano' con focus sulle tv locali, organizzata da Confindustria Radio Tv. Partecipa, tra gli altri, Rodolfo De Laurentiis, presidente di Confindustria Radio Tv

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO