IL BUCO NERO SIENA - NUOVA FALLA DA 500 MILIONI NEI CONTI MPS: È IL “CHIANTI CLASSICO”, TITOLO-FLOP LEGATO AL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA BANCA - FERMI TUTTI: INDAGA ANCHE TRANI. I PM SI STANNO MUOVENDO SU BANKITALIA E CONSOB PER OMESSA VIGILANZA - E SUL MONTE PENDE ANCHE LA LEGGE 231, QUELLA DELLA RESPONSABILITÀ PENALE DELLE IMPRESE (REATI IPOTIZZATI: FALSO IN BILANCIO E TRUFFA)…

1- MPS, POSSIBILE APPLICAZIONE DELLA 231. INDAGA ANCHE TRANI
Roberto Sommella per "Milano Finanza"

Su Monte dei Paschi di Siena pende anche la scure della legge 231 sulla responsabilità penale delle imprese. L'indiscrezione è stata riferita a milanofinanza.it da fonti investigative. Come anticipato oggi da MF-Milano Finanza, il fronte giudiziario su Mps si è allargato: ora indaga anche la Procura di Trani, dove è stata depositato un esposto di alcuni azionisti del Monte che hanno perduto l'80 per cento dei loro risparmi in titoli della banca senese.

I presunti reati che farebbero scattare la 231, che dovrebbe essere decisa dai magistrati della Procura di Siena, e che di fatto risulterebbe come un commissariamento giudiziale dell'istituto di credito di Viola e Profumo, sono quelli del falso in bilancio e della truffa. L'Adusbef, sempre a Trani, ha presentato un esposto anche per omessa vigilanza della Banca d'Italia e il suo presidente Elio Lannutti in qualità di senatore ha spedito una lettera al presidente del Senato Schifani per chiedere l'audizione del presidente della Bce Mario Draghi. Oggi, infine la Commissione Finanze della Camera decidera' se ascoltare sul caso Mps anche il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.


2- MPS: ADUSBEF, PROCURA TRANI INDAGA SU BANKITALIA E CONSOB
(ANSA) - Anche la procura di Trani starebbe indagando su Mps e in particolare per omessa vigilanza della Banca d'Italia e della Consob. Lo sostiene l'Adusbef che nei giorni scorsi ha presentato un esposto chiedendo "di accertare le ragioni che hanno indotto Bankitalia e Consob a non vedere, né verificare nei bilanci Mps, ricoperture rischiose in prodotti derivati, e se tali poste contabili fossero state o meno segnalate nei bilanci". Fonti della procura confermano di avere ricevuto l'esposto che sarebbe al vaglio dei magistrati.

Nell'esposto, il presidente di Adusbef, Elio Lannutti, chiede di verificare "le ragioni del nulla osta di Bankitalia all'acquisizione di Banca Antonveneta, per un valore superiore a quanto non fosse stato pagato qualche mese prima da Banco Santander, e perché nel pacchetto, Mps non pretese anche il controllo di Interbanca, il corporate dell'istituto del Nord Est che da solo valeva 1,6 miliardi di euro che rimase, invece, nelle mani degli iberici".

Chiede anche "se dietro l'enorme plusvalenza di circa 4 mld di euro tra il prezzo pagato dagli iberici e quello versato da Mps per entrare in possesso di una banca, l'Antonveneta, il cui valore patrimoniale il presidente del collegio sindacale di Monte Paschi, Tommaso Di Tanno, aveva stimato in appena 2,3 miliardi, non vi fossero stati tangenti e/o altre provvigioni".

"Essendoci stati risparmiatori fortemente danneggiati dall'omessa vigilanza di Consob e Bankitalia che hanno perso oltre il 90% dei loro investimenti e che sono residenti nel territorio della Procura di Trani - è precisato nella nota - Adusbef ritiene che questa indagine, qualora la notizia di reato non fosse stata iscritta in precedenza da altre Procure, possa essere ben radicata nelle competenze dei pm pugliesi e del dr. Michele Ruggero, tra i massimi esperti nel perseguire i reati finanziari - come dimostrano le inchieste su American Express, derivati Mps (che vede indagata la signora Anna Maria Tarantola per culpa in vigilando), la manipolazione dell'Euribor, i tassi usurari e la turbativa dei mercati delle agenzie di rating".


3- DALL'OPERAZIONE «CHIANTI CLASSICO» UNA NUOVA FALLA DA 500 MILIONI NEI CONTI MPS
Da "Panorama"

Oltre ad Alexandria e Santorini, c'è un'altra operazione finanziaria che potrebbe aprire un nuova falla nei conti del Monte dei Paschi di Siena: si chiama Chianti classico e rischia di provocare una perdita fino a 500 milioni, come emerge da alcuni documenti di cui Panorama è venuto in possesso e che il settimanale pubblica nel numero in edicola da domani, giovedì 31 gennaio.

Nel novembre del 2010 il Monte dei Paschi di Siena realizzò una cartolarizzazione di una parte del proprio patrimonio immobiliare e collocò sul mercato titoli per un valore di 1,5 miliardi. Da questa operazione la banca si aspettava di incassare 450 milioni, ma le condizioni dei mercati hanno trasformato Chianti classico in una trappola, come risulta dai verbali dei consigli di amministrazione del 27 novembre e dell'11 dicembre 2012 consultati da Panorama.

In quelle occasioni un consigliere esprime il suo disagio per aver scoperto le «rilevanti conseguenze economico-patrimoniali delle operazioni Alexandria, Santorini e Chianti classico», mentre il management avverte che quest'ultima «ha sofferto dell'andamento dei prezzi di mercato e dello spread e oggi l'incentivo del cliente a rivendere non è marginale», con il rischio per la banca di un danno economico e di un «contraccolpo reputazionale». Non solo, dai verbali emerge un'altra grana da 150 milioni di euro rappresentata da «costi del personale non correttamente contabilizzati».

 

 

giuseppe mussari MUSSARIGiuseppe Mussari ELIO LANNUTTIGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpeg

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…