bollore telecom

DAGO-FIXER - C'È O NON C'È? IL CONTROLLO DI VIVENDI SU TELECOM? VIVENDI È STATA AUTORIZZATA (CON ALCUNI OBBLIGHI) DALLA COMMISSIONE EUROPEA AL CONTROLLO DI TELECOM - VIVENDI NON È STATA AUTORIZZATA INVECE DALLA AGCOM ITALIANA E QUINDI DEVE (DOVREBBE) SCENDERE SOTTO IL 10% DI MEDIASET - SINTESI FINALE: IL "CONTROLLO" DI VIVENDI SU TELECOM CI SARÀ O MENO A SECONDO DI COME L'ACCORDO POLITICO (E INDUSTRIALE) SI CHIUDERÀ IN QUESTO PAESE NEI PROSSIMI MESI

1. C'È O NON C'È? IL CONTROLLO DI VIVENDI SU TELECOM?

InterFax per Dagospia

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

C'è o non c'è? il controllo di Vivendi su Telecom? Ogni tanto c'è, ogni tanto non c'è…. alcuni spunti per una riflessione da affidare agli esperti giuristi di ogni specie e settore amanti del "diritto" ma soprattutto del "rovescio". Sintesi finale: il "controllo" di Vivendi su Telecom ci sarà o meno a secondo di come l'accordo politico (e industriale) si chiuderà in questo Paese nei prossimi mesi:

 

- Vivendi è stata autorizzata (con alcuni obblighi) dalla Commissione Europea al controllo di Telecom 

BOLLORE'BOLLORE'

 

- Vivendi non è stata autorizzata invece dalla Agcom italiana e quindi deve (dovrebbe) scendere sotto il 10% di Mediaset

 

- Vivendi/Telecom sembra essere sotto l'obbligo di Golden Share da parte del Governo che, forse, ritiene che il gruppo francese sia il controllante di Telecom Italia. Ma qui Vivendi nega.

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

 

- Vivendi, per altro verso, è sotto la verifica della CONSOB per il controllo della Governance della TIM

 

- Vivendi infine (ma siamo solo all'inizio della ambigua questione da affidare al "rovescio del diritto"…) rimane sotto "controllo" ai fini degli International Accounting Standards (sono i principi contabili internazionali stabiliti a Londra nel 1973 da un gruppo di professionisti contabili per cercare di armonizzare i principi contabili della chiusura dei conti delle aziende) per il consolidamento o meno del debito di Tim in Vivendi.

 

 

2. I FRANCESI DI VIVENDI INSISTONO: «NON ABBIAMO IL CONTROLLO DI TIM»

Mario Sensini per il Corriere della Sera

macron bolloremacron bollore

 

Vivendi «conferma di non esercitare alcun controllo di fatto su Telecom Italia». Il gruppo francese replica così alla nuova richiesta della Consob, da giorni in pressing sulla società che possiede il 23,9% di Tim, e indirettamente anche al governo italiano, che sta verificando il possibile uso dei «poteri speciali», incluso quello di veto, sul passaggio del controllo di Tim nelle mani dei francesi.

 

Venerdì il comitato di coordinamento di Palazzo Chigi ha avviato un' istruttoria per accertare se Vivendi, come ritiene il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, avesse l' obbligo di notificare l' acquisizione del controllo di Tim, proprietaria di attività strategiche ai fini della sicurezza e della difesa nazionale. La verifica era scattata subito dopo il consiglio di amministrazione di Tim, che il 27 luglio scorso aveva preso atto «dell' assunzione dell' attività di direzione e di coordinamento» da parte dei nuovi azionisti.

 

bollore sarkozybollore sarkozy

L' esercizio della direzione e del coordinamento, spiega però Vivendi in una nota, «non può essere considerata, in forza degli applicabili principi dell' ordinamento italiano, quale evidenza della sussistenza di una posizione di controllo di fatto ai sensi del codice civile». Queste norme «sono finalizzate a definire e assicurare adeguata evidenza dei doveri e delle responsabilità derivanti dall' esercizio fattuale da parte di un socio di un' attività imprenditoriale e di direzione a livello manageriale.

 

Al contrario le norme sul controllo di fatto, ai sensi del codice civile, sono applicabili solo in caso di una stabile posizione di controllo esercitato a livello assembleare. Insussistente nel caso di specie» scrive Vivendi in risposta alle nuove richieste della Consob, che venerdì aveva già chiesto spiegazioni su quella «presa d' atto», e sulla liquidazione dell' ex amministratore delegato.

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

 

Quanto all' assemblea, prosegue Vivendi, da tutti i dati empirici, comprese le presenze alle assise ordinari, dal giugno 2015 al maggio 2017, «emerge univocamente che Vivendi non detiene una posizione di controllo». E questo anche alla luce delle norme contabili internazionali sui bilanci consolidati (Ifrs).

 

Nell' ultima relazione finanziaria, quella relativa al primo trimestre, Vivendi aveva escluso di «avere il potere di governare le politiche finanziarie e operative di Telecom Italia» secondo gli standard Ifrs. «A seguito della pubblicazione della relazione semestrale il mercato francese e quello italiano saranno debitamente informati nell' ipotesi in cui dovesse essere assunta da Vivendi una valutazione diversa», comunque «non attesa al momento».

Anais Jeanneret BolloreAnais Jeanneret Bollore

 

Ammesso che Consob sia soddisfatta, la parola passa al governo. L' istruttoria si è aperta venerdì ed è probabile che ci siano stati contatti con il gruppo francese, che ha una linea molto netta: niente controllo, niente notifica. Il governo continua ad avere dei dubbi. Del resto l' assunzione del coordinamento di Vivendi è coincisa con l' arrivo di un nuovo capoazienda, proveniente dal gruppo francese, e dal progetto di alleanza con Canal Plus, sempre controllata da Vivendi.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…