soldi sotto il materasso

C’E’ UN PIL NEL MATERASSO - CI SONO DIECI PUNTI DI RICCHEZZA NAZIONALE, 150 MILIARDI, IN CONTANTI: SONO SOTTO IL MATTONE O NASCOSTI - SIAMO ULTIMI IN EUROPA PER L'USO DI CARTE DI CREDITO - IL GOVERNO PENSA A SCONTI FISCALI PER FARE EMERGERE QUESTA MONTAGNA DI SOLDI

 

Giuseppe Guastella per il Corriere della Sera

 

In Italia gira troppo contante e troppo non si muove, arenato nelle cassette di sicurezza delle banche o nascosto sotto il classico materasso.

soldi sotto il materassosoldi sotto il materasso

 

Le stime parlano di 150 miliardi di euro, il 10% dell' intero Pil, un enorme fiume sotterraneo di «liquido» che alimenta l' economia sommersa nella quale sguazzano beati evasori fiscali e criminali e che preoccupa magistrati e forze di polizia che per farlo riemergere vedono come soluzione una nuova voluntary disclosure e norme che incoraggino l' uso della moneta elettronica.

 

Gli italiani preferiscono ancora le banconote fruscianti alla carta di credito e al bancomat. I dati più recenti dell' Abi dicono che con appena 30,1 operazioni pro capite l' anno siamo agli ultimissimi posti in Europa nei mezzi di pagamento alternativi al contante, seguiti solo da Bulgaria, Grecia e Romania.

 

La media continentale è di 202,32, ma gli svedesi ne fanno addirittura 402,32 a testa, anche se da noi qualcosa sta cambiando, visto che nel 2013 le operazioni di pagamento elettroniche sono aumentate del 9%, trainate da un più 30% di quelle via internet conseguenti all' esplosione dell' homebanking e dell' ecommerce.

rick kid e mazzetta di soldirick kid e mazzetta di soldi

 

Resta che in Italia ogni 100 operazioni, ben 87 avvengono in contanti, la media dei paesi Ue è di 60. Nel dicembre 2014, il Ministero dell' economia e delle finanze sosteneva che «l' eccessivo uso del contante e l' economia sommersa influenzano negativamente in modo significativo il livello di rischio-Paese» che quando è elevato allontana gli investitori stranieri i quali considerano il contante, che garantisce la non tracciabilità dei flussi finanziari e l' anonimato, «il mezzo di pagamento preferito per le transazioni riferite all' economia informale ed illegale».

 

Proprio per questo la Bce ha deciso di sospendere dal 2018 l' emissione delle banconote da 500 euro, che sono diventate il mezzo preferito dalla criminalità e dal terrorismo per trasportare agevolmente e in spazi molto ridotti tanto denaro da investire nel traffico di droga o di armi.

 

Anche la corruzione si alimenta in contanti. Nell' inchiesta Mafia Capitale la Procura di Roma ha sequestrato a un funzionario comunale arrestato 570 mila euro in banconote; i magistrati di quella di Milano ne hanno trovati 265 mila nella cassetta di sicurezza di un giudice tributario arrestato perché prendeva mazzette per aggiustare i processi per evasione fiscale.

euro  sotto il materassoeuro sotto il materasso

 

Come far venire a galla il denaro occulto senza offrire ai criminali un mezzo legale di riciclaggio? Magistrati, polizia giudiziaria in prima linea nelle indagini finanziarie e fiscali ed esperti si interrogano, elaborano proposte, si scambiano informazioni. Sono mesi che si parla di una nuova voluntary disclosure dopo quella che nel 2015 ha fatto emergere 60 miliardi depositati dagli italiani nei paradisi fiscali facendo entrare nelle casse dell' erario tra uno e due miliardi di euro sotto forma di tasse e sanzioni, ma aggredendo il contante solo in minima parte, tant' è vero che pare che nelle banche italiane e svizzere non si trovino più cassette di sicurezza libere.

 

Si pensa a un' azione mirata del governo che, dietro la garanzia della non punibilità penale riservata però solo a chi ha evaso le tasse, imponga a chi aderisce alla voluntary di rivelare la provenienza del «nero» e di pagare contemporaneamente un' una tantum.

 

CASSETTE DI SICUREZZACASSETTE DI SICUREZZA

Un' ipotesi che convince Stefano Simontacchi, direttore del Transfer Pricing Research Center dell' Università di Leiden (Olanda) e consigliere di Rcs MediaGroup, secondo il quale «una volta entrati nel sistema bancario, i soldi dovrebbero essere monitorati per impedire che vengano impiegati per usi incompatibili con l' attività del titolare». Per Simontacchi, «si sta presentando un' occasione imperdibile per reperire i fondi che mancano per gli interventi a favore della crescita». Accanto a concessione di agevolazioni fiscali e ulteriori sanatorie a chi investe i contanti in attività produttive, le ipotesi che circolano prevedono iniziative per favorire l' uso della moneta elettronica.

 

CASSETTE DI SICUREZZACASSETTE DI SICUREZZA

Tra le proposte, ci sono quelle di chi pensa che si potrebbe permettere a coloro che acquistano beni o servizi con la carta di credito o il bancomat di dedurre dalle tasse almeno parte della spesa, mentre chi vende potrebbe dedurre le commissioni bancarie e i costi degli apparati elettronici necessari.

 

In questo modo nessuno accetterebbe o chiederebbe più pagamenti in nero, per il semplice fatto che non conviene e perché parallelamente le sanzioni diventerebbero molto più pesanti di quelle attuali. È il cosiddetto «conflitto tra contribuenti» che ha già dimostrato di funzionare in Argentina, Colombia e Uruguay e in Corea del Sud, dove le transazioni elettroniche sono aumentate dal 5% del 1990 al 75% attuale.

 

Ce la si può fare anche in Italia, sempre ammesso che in un Paese in perenne emergenza elettorale si abbia il coraggio di andare contro fino in fondo a chi continua a fare il furbo ai danni dei cittadini onesti.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....