C’È VITA OLTRE “RAISET” - DOPO L’ACQUISTO DEL CANALE 9 DA PARTE DI “DISCOVERY”, SKY SI PRENDE IL CANALE 8: CON LA7 DI CAIRO, E’ IL TERZO POLO DELLA TV IN CHIARO, DOVE MURDOCH SI RAFFORZA ANCORA DOPO AVER GIÀ LANCIATO “CIELO” E “SKYTG24”

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Con il passaggio del Canale 8 del telecomando da Viacom a Sky per 19 milioni si può forse dire che esiste un terzo polo televisivo in Italia. Chi va oltre il numero sei telecomando oggi trova La7 in mano a Urbano Cairo, Mtv da ora in poi gestita da Sky e il Canale 9 acquistato recentemente da Discovery. Un terzetto di canali che da oggi si rafforzano vicendevolmente e che cominciano a mettere in discussione il duopolio Rai e Mediaset.

 

Certo, è un terzo polo controllato da tre editori diversi, tutti però di una certa consistenza. Basti pensare che Discovery attraverso Eurosport si è assicurata i diritti delle prossime Olimpiadi e dunque succederà, per la prima volta in Italia, che la parte in chiaro della più importante manifestazione sportiva del mondo non verrà più trasmessa dalla Rai ma sul canale 9. Sky, dal canto suo rafforza ulteriormente la sua posizione nella Tv in chiaro che ora può contare su Cielo (canale 26), SkyTg24 (canale 27) e Mtv (canale 8). Quest’ultima, pur senza cambiare nome, rafforzerà gradualmente il suo palinsesto anche oltre l’edizione 2015 degli Mtv Music Awards che quest’anno si terrà in ottobre a Milano.

discovery channel logo discovery channel logo

 

Dunque, con passo felpato Sky comincerà a veicolare su Mtv i diritti in chiaro di alcuni grandi eventi sportivi come l’Europa League e la Moto Gp o di intrattenimento come Masterchef. La concorrenza sulla Tv generalista dunque si inasprisce e di ciò non sarà molto contenta Mediaset vista la sua posizione preminente sulla raccolta pubblicitaria in questo mercato.

Eurosport logo on black  Eurosport logo on black

 

Certo, il core business di Sky rimane la pay tv con gli eventi e le serie in esclusiva. Ma il modello di business della televisione guidata da Andrea Zappia in Italia si sta evolvendo velocemente verso quello di una media company presente su diverse piattaforme. La pay tv di Sky è infatti oggi distribuita attraverso la modalità satel-litare, la modalità Over the top (Sky online)e il cavo di banda larga con Telecom: a tutto ciò si aggiungono i tre canali free to air.

 

Mediaset parte invece da una situazione opposta, essendo il suo core business concentrato sulla free to air mentre la pay di Premium rappresenta la diversificazione. Chi vincerà la sfida a medio termine nella sfida è difficile dirlo, ma la battaglia è in pieno svolgimento. Qualche mese fa, dopo un incontro tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch, sono iniziati i colloqui tra i due gruppi per favorire un matrimonio tra Sky e Premium in Italia sulla considerazione di fondo che non vi è spazio per due piattaforme di pay tv, come denotano bene gli ultimi dati di bilancio.

MEDIASET PREMIUMMEDIASET PREMIUM

 

Forse anche perché in Italia non esistono le esclusive sportive vere, come succede per esempio in Gran Bretagna dove convivono BskyB e Bt. Basterebbe organizzare delle aste al rialzo per aggiudicarsi i diritti che permettano però al vincitore di avere un prodotto inattaccabile. Invece, come è successo un anno fa per i diritti della serie A, in Italia e in altri paesi europei è tutto mischiato tra pay, chiaro, digitale, pacchetti di squadre e molte altre diavolerie per permettere la spartizione degli utenti.

NETFLIXNETFLIX

 

Ecco, in questo quadro la mossa di Sky di ieri di accaparrarsi un altro canale, l’8, che andrà a competere sul fronte della Tv generalista non aiuta certo le trattative tra Sky e Mediaset. Il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi non vuole infatti uscire completamente dalla pay tv e comunque se lo facesse vorrebbe che al contempo si indebolisse la concorrenza sulla Tv in chiaro. Ma con questo terzo polo Tv che si è andato formando in maniera non omogenea ma pragmatica, la minore concorrenza sulla Tv generalista sta diventando sempre più un miraggio.

 

LOGO SKY TG 24 LOGO SKY TG 24

Sull’altro fronte si potrebbe invece dire che la pay tv è seriamente minacciata dallo sbarco in Europa e anche in Italia di Netflix, che ha appena siglato un accordo di distribuzione con Telecom Italia. Ma dalle parti di Sky hanno già fatto un po’ di conti. Netflix partirà con un’offerta a 6,99 euro con il primo mese gratis. In Francia vi sono 200 mila abbonati paganti, anche se in Italia fossero 300 mila a 60 euro netto Iva all’anno si arriverebbe a 18 milioni di ricavi. Molto lontano dai colossi Rai, Mediaset e Sky.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…