1- C’È UNO SCANDALO MILIARDARIO CHE STA SCUOTENDO QUELLO CHE RESTA DELLA FINANZA ITALIANA, MA CHI LEGGE I GIORNALI NON RIESCE AD ACCORGESENE: THE LIGRESTOS! 2- I BILANCI TRUCCATI DELLA FONSAI: AD AGOSTO L’AD ERBETTA PREVEDEVA DI CHIUDERE IL 2011 CON 50 MILIONI DI UTILE, IL DG PELUSO HA FATTO MAXI-PULIZIA E HA SCOVATO SOTTO NATALE 950 MILIONI DI PERDITE: C’ERA, PER CASO E CAOS, UN MILIARDO FASULLO? 3- IL GIALLO DELL’AZIONARIATO PREMAFIN: CONTI OFF-SHORE, PARADISI FISCALI, QUOTE FANTASMA, SOCI OCCULTI, SCATOLE CINESI, DOMICILI FISCALI A VADUZ. PER IL CONTROLLO DI FONSAI, I LIGRESTOS SI SONO AVVALSI DI QUALSIASI STRUMENTO LECITO (E ILLECITO)? 4- LE AGENZIE DI RATING STANDARD & POOR’S E FICTH MANDANO ALL’INFERNO LE SOCIETÀ DELLA GALASSIA LIGRESTI E I SEGUGI DELLA CONSOB STANNO BATTENDO I CARAIBI 5- SI AVVICINA IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTOS E I TITOLI FONSAI E PREMAFIN VOLANO 6- CHI C’È DIETRO AI FONDI “HERITAGE” E “EVER GREEN”? DI CHI È IL 9,5% DETENUTO DA CREDIT AGRICOLE SUISSE E DA SEMPRE ATTRIBUITO ALLA FAMIGLIA DI DON SALVATORE? 6- “DA PIÙ PARTI NON SI ESCLUDE UN INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA” (‘’IL GIORNALE’’)

1- (FIN) PREMAFIN: INFORMERA' SU MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E PROPOSTE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -
Milano, 30 dic - Con riferimento a quanto riportato oggi da notizie di stampa, Premafin annuncia che non vi sono concreti elementi informativi da comunicare al mercato ulteriori rispetto a quanto riportato nei comunicati stampa diffusi nei giorni scorsi. La societa' - afferma una nota - provvedera' ad informare tempestivamente il mercato qualora informali manifestazioni di interesse dovessero concretizzarsi in una proposta definitiva.

Oggi alcuni giornali danno come possibile un aumento di capitale oltre i 200 milioni per Premafin con l'ingresso di nuovi soci nell'azionariato che prenderebbero il controllo della holding e le consentirebbero di sottoscrivere pro quota l'aumento di capitale fino a 750 milioni di Fonsai. Il titolo Premafin in Borsa la momento sale del 16,61%.


2- PREMAFIN: PALLADIO FINANZIARIA ESAMINA DOSSIER (MESSAGGERO)
ROMA
(MF-DJ)-
Palladio Finanziaria starebbe esaminando il dossier FonSai. Lo scrive il "Messaggero" che parla della holding vicentina come uno dei possibili investitori per la ricapitalizzazione di Premafin. I giochi sui nuovi assetti, prosegue il quotidiano, partiranno verso meta' gennaio quando Goldman Sachs, advisor di FonSai, avra' preparato l'info memo da consegnare agli investitori tra i quali continua a essere molto attivo il fondo Clessidra.

3- IL MEGA BUCO DA UN MILIARDO DELLA GESTIONE LIGRESTI
Scrive Sara Bennewitz per "La Repubblica"

Corsa contro il tempo per ristrutturare la Fonsai. Mentre Standard & Poor´s (da BB+ a B) ha tagliato ulteriormente il suo giudizio sulla solidità del gruppo e il mercato continua a punire il titolo (un altro meno 2,8% in Borsa), il dg Piergiorgio Peluso e la sua squadra lavorano al nuovo aumento di capitale e al piano di riassetto che dovrebbe attirare nuovi soci.

Il piano propedeutico all´aumento concluso la scorsa estate stilato dall´ad Emanuele Erbetta prevedeva che Fonsai avrebbe chiuso il 2011 con 50 milioni di utili, ma Peluso ha chiesto e ottenuto una maxipulizia di bilancio che ha portato il gruppo a un rosso di 950 milioni. Così il direttore generale di Fonsai, oltre che adempiere alle richieste dell´Isvap, dovrà formulare un progetto credibile e capace di attrarre nuovi investitori pronti a sottoscrivere una bella fetta dei 750 milioni di aumento da concludere in primavera.

4- IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTI: PER PREMAFIN UNA RETE DI SOCI FANTASMA
Massimo Restelli per "Il Giornale"


Mentre i «Signori del rating» mettono sempre più all'angolo Fonsai (Standard & Poor's ha declassato il rating a lungo termine da BB+ a B a causa dell'acuirsi dei problemi finanziari della compagnia), il direttore generale Piergiorgio Peluso prosegue la manovra congiunta con Mediobanca e Unicredit per il rilancio-salvataggio del gruppo, oggi controllato dalla famiglia Ligresti.

Severa anche Fitch che, pur confermando il rating , ha posto Fonsai (-2,8% a 0,59 euro in Borsa) e la controllata Milano Assicurazioni (-4,9%) in credit watch negativo; altra caduta verticale per la holding Premafin (-8,6%).
L'aumento di capitale, cui l'Isvap ha chiesto di provvedere subito dopo che la drastica pulizia di bilancio ha ridotto in macerie il margine si solvibilità, sarà sul tavolo del cda di Fonsai il 27 gennaio, così da completare il passaggio in assemblea a fine febbraio: il solvency ratio, malgrado l'aiuto sui Btp assicurato del decreto «Milleroproghe», è ora al 90%, dieci punti base meno del minimo di legge. «La compagnia piace.

Gli advisor sono al lavoro, c'è interesse da diverse parti», ha comunque assicurato Paolo Ligresti al termine del board di ieri. La ricapitalizzazione, concepita con una struttura a fisarmonica tra i 600 e i 750 milioni, farà riguadagnare al gruppo quota 120% centrando, al contempo, l'obiettivo delle banche creditrici di porre termine alla gestione Ligresti.

Lo schema allo studio prevede l'ingresso di un socio industriale (come Unipol o Zurich) in Fonsai e di un soggetto finanziario nella holding Premafin, destinato a divenire, probabilmente tramite un aumento di capitale dedicato, il nuovo baricentro del gruppo al posto dei Ligresti.

In questo modo Premafin avrebbe le risorse per contenere una diluizione in Fonsai altrimenti dirompente (si stima dal 35% al 7-8%), limitando così il pericolo di una scalata ostile. I contatti con Banca Leonardo, consulente dei Ligresti, sarebbero iniziati, ma la strada è in salita e di certo non aiuta il fatto che il 20% di Premafin sia nelle mani di soci occulti, nascosti dietro gli schermi dei paradisi fiscali.

Messa all'angolo Consob, il trust Ever Green, che era stato scoperto possedere il 7,8% di Premafin, ha svelato di agire per «conto terzi». Dal trust, che a dispetto di quanto detto, è regolato dalla legge delle Bahamas come «The Heritage» (cui fa capo un altro 12%), si dipana una catena di società offshore dove è spezzettata la quota Premafin. Nel novero non mancano le «anstalt», la figura societaria del Liechtenstein che assegna personalità giuridica a un patrimonio senza che esistano soci, alcune delle quali hanno lo stesso domicilio fiscale a Vaduz di quelle di The Heritage.

Oggi la Consob dovrebbe ottenere una maggiore chiarezza, anche dal punto di vista temporale, su un intreccio delicatissimo: i segugi della Commissione sono infatti giunti ai Caraibi seguendo le orme del 9,5% di Premafin, prima detenuto per conto terzi dal Credit Agricole Suisse; tale quota è stata da sempre attribuita dal mercato alla famiglia Ligresti. Tanto che da più parti non si esclude un intervento della magistratura.

 

Salvatore e Jonella Ligresti PAOLO LIGRESTI LA SCURA LELLA LIGRESTI PIPPO BAUDO SALVATORE LIGRESTI ligresti e jonella ALESSANDRO PROFUMO JONELLA LIGRESTI Salvatore Ligresti e Silvio Berlusconi WONDERWOMAN LIGRESTI UGOLINI PARODI E LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO