1- C’È UNO SCANDALO MILIARDARIO CHE STA SCUOTENDO QUELLO CHE RESTA DELLA FINANZA ITALIANA, MA CHI LEGGE I GIORNALI NON RIESCE AD ACCORGESENE: THE LIGRESTOS! 2- I BILANCI TRUCCATI DELLA FONSAI: AD AGOSTO L’AD ERBETTA PREVEDEVA DI CHIUDERE IL 2011 CON 50 MILIONI DI UTILE, IL DG PELUSO HA FATTO MAXI-PULIZIA E HA SCOVATO SOTTO NATALE 950 MILIONI DI PERDITE: C’ERA, PER CASO E CAOS, UN MILIARDO FASULLO? 3- IL GIALLO DELL’AZIONARIATO PREMAFIN: CONTI OFF-SHORE, PARADISI FISCALI, QUOTE FANTASMA, SOCI OCCULTI, SCATOLE CINESI, DOMICILI FISCALI A VADUZ. PER IL CONTROLLO DI FONSAI, I LIGRESTOS SI SONO AVVALSI DI QUALSIASI STRUMENTO LECITO (E ILLECITO)? 4- LE AGENZIE DI RATING STANDARD & POOR’S E FICTH MANDANO ALL’INFERNO LE SOCIETÀ DELLA GALASSIA LIGRESTI E I SEGUGI DELLA CONSOB STANNO BATTENDO I CARAIBI 5- SI AVVICINA IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTOS E I TITOLI FONSAI E PREMAFIN VOLANO 6- CHI C’È DIETRO AI FONDI “HERITAGE” E “EVER GREEN”? DI CHI È IL 9,5% DETENUTO DA CREDIT AGRICOLE SUISSE E DA SEMPRE ATTRIBUITO ALLA FAMIGLIA DI DON SALVATORE? 6- “DA PIÙ PARTI NON SI ESCLUDE UN INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA” (‘’IL GIORNALE’’)

1- (FIN) PREMAFIN: INFORMERA' SU MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E PROPOSTE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -
Milano, 30 dic - Con riferimento a quanto riportato oggi da notizie di stampa, Premafin annuncia che non vi sono concreti elementi informativi da comunicare al mercato ulteriori rispetto a quanto riportato nei comunicati stampa diffusi nei giorni scorsi. La societa' - afferma una nota - provvedera' ad informare tempestivamente il mercato qualora informali manifestazioni di interesse dovessero concretizzarsi in una proposta definitiva.

Oggi alcuni giornali danno come possibile un aumento di capitale oltre i 200 milioni per Premafin con l'ingresso di nuovi soci nell'azionariato che prenderebbero il controllo della holding e le consentirebbero di sottoscrivere pro quota l'aumento di capitale fino a 750 milioni di Fonsai. Il titolo Premafin in Borsa la momento sale del 16,61%.


2- PREMAFIN: PALLADIO FINANZIARIA ESAMINA DOSSIER (MESSAGGERO)
ROMA
(MF-DJ)-
Palladio Finanziaria starebbe esaminando il dossier FonSai. Lo scrive il "Messaggero" che parla della holding vicentina come uno dei possibili investitori per la ricapitalizzazione di Premafin. I giochi sui nuovi assetti, prosegue il quotidiano, partiranno verso meta' gennaio quando Goldman Sachs, advisor di FonSai, avra' preparato l'info memo da consegnare agli investitori tra i quali continua a essere molto attivo il fondo Clessidra.

3- IL MEGA BUCO DA UN MILIARDO DELLA GESTIONE LIGRESTI
Scrive Sara Bennewitz per "La Repubblica"

Corsa contro il tempo per ristrutturare la Fonsai. Mentre Standard & Poor´s (da BB+ a B) ha tagliato ulteriormente il suo giudizio sulla solidità del gruppo e il mercato continua a punire il titolo (un altro meno 2,8% in Borsa), il dg Piergiorgio Peluso e la sua squadra lavorano al nuovo aumento di capitale e al piano di riassetto che dovrebbe attirare nuovi soci.

Il piano propedeutico all´aumento concluso la scorsa estate stilato dall´ad Emanuele Erbetta prevedeva che Fonsai avrebbe chiuso il 2011 con 50 milioni di utili, ma Peluso ha chiesto e ottenuto una maxipulizia di bilancio che ha portato il gruppo a un rosso di 950 milioni. Così il direttore generale di Fonsai, oltre che adempiere alle richieste dell´Isvap, dovrà formulare un progetto credibile e capace di attrarre nuovi investitori pronti a sottoscrivere una bella fetta dei 750 milioni di aumento da concludere in primavera.

4- IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTI: PER PREMAFIN UNA RETE DI SOCI FANTASMA
Massimo Restelli per "Il Giornale"


Mentre i «Signori del rating» mettono sempre più all'angolo Fonsai (Standard & Poor's ha declassato il rating a lungo termine da BB+ a B a causa dell'acuirsi dei problemi finanziari della compagnia), il direttore generale Piergiorgio Peluso prosegue la manovra congiunta con Mediobanca e Unicredit per il rilancio-salvataggio del gruppo, oggi controllato dalla famiglia Ligresti.

Severa anche Fitch che, pur confermando il rating , ha posto Fonsai (-2,8% a 0,59 euro in Borsa) e la controllata Milano Assicurazioni (-4,9%) in credit watch negativo; altra caduta verticale per la holding Premafin (-8,6%).
L'aumento di capitale, cui l'Isvap ha chiesto di provvedere subito dopo che la drastica pulizia di bilancio ha ridotto in macerie il margine si solvibilità, sarà sul tavolo del cda di Fonsai il 27 gennaio, così da completare il passaggio in assemblea a fine febbraio: il solvency ratio, malgrado l'aiuto sui Btp assicurato del decreto «Milleroproghe», è ora al 90%, dieci punti base meno del minimo di legge. «La compagnia piace.

Gli advisor sono al lavoro, c'è interesse da diverse parti», ha comunque assicurato Paolo Ligresti al termine del board di ieri. La ricapitalizzazione, concepita con una struttura a fisarmonica tra i 600 e i 750 milioni, farà riguadagnare al gruppo quota 120% centrando, al contempo, l'obiettivo delle banche creditrici di porre termine alla gestione Ligresti.

Lo schema allo studio prevede l'ingresso di un socio industriale (come Unipol o Zurich) in Fonsai e di un soggetto finanziario nella holding Premafin, destinato a divenire, probabilmente tramite un aumento di capitale dedicato, il nuovo baricentro del gruppo al posto dei Ligresti.

In questo modo Premafin avrebbe le risorse per contenere una diluizione in Fonsai altrimenti dirompente (si stima dal 35% al 7-8%), limitando così il pericolo di una scalata ostile. I contatti con Banca Leonardo, consulente dei Ligresti, sarebbero iniziati, ma la strada è in salita e di certo non aiuta il fatto che il 20% di Premafin sia nelle mani di soci occulti, nascosti dietro gli schermi dei paradisi fiscali.

Messa all'angolo Consob, il trust Ever Green, che era stato scoperto possedere il 7,8% di Premafin, ha svelato di agire per «conto terzi». Dal trust, che a dispetto di quanto detto, è regolato dalla legge delle Bahamas come «The Heritage» (cui fa capo un altro 12%), si dipana una catena di società offshore dove è spezzettata la quota Premafin. Nel novero non mancano le «anstalt», la figura societaria del Liechtenstein che assegna personalità giuridica a un patrimonio senza che esistano soci, alcune delle quali hanno lo stesso domicilio fiscale a Vaduz di quelle di The Heritage.

Oggi la Consob dovrebbe ottenere una maggiore chiarezza, anche dal punto di vista temporale, su un intreccio delicatissimo: i segugi della Commissione sono infatti giunti ai Caraibi seguendo le orme del 9,5% di Premafin, prima detenuto per conto terzi dal Credit Agricole Suisse; tale quota è stata da sempre attribuita dal mercato alla famiglia Ligresti. Tanto che da più parti non si esclude un intervento della magistratura.

 

Salvatore e Jonella Ligresti PAOLO LIGRESTI LA SCURA LELLA LIGRESTI PIPPO BAUDO SALVATORE LIGRESTI ligresti e jonella ALESSANDRO PROFUMO JONELLA LIGRESTI Salvatore Ligresti e Silvio Berlusconi WONDERWOMAN LIGRESTI UGOLINI PARODI E LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...