1- C’È UNO SCANDALO MILIARDARIO CHE STA SCUOTENDO QUELLO CHE RESTA DELLA FINANZA ITALIANA, MA CHI LEGGE I GIORNALI NON RIESCE AD ACCORGESENE: THE LIGRESTOS! 2- I BILANCI TRUCCATI DELLA FONSAI: AD AGOSTO L’AD ERBETTA PREVEDEVA DI CHIUDERE IL 2011 CON 50 MILIONI DI UTILE, IL DG PELUSO HA FATTO MAXI-PULIZIA E HA SCOVATO SOTTO NATALE 950 MILIONI DI PERDITE: C’ERA, PER CASO E CAOS, UN MILIARDO FASULLO? 3- IL GIALLO DELL’AZIONARIATO PREMAFIN: CONTI OFF-SHORE, PARADISI FISCALI, QUOTE FANTASMA, SOCI OCCULTI, SCATOLE CINESI, DOMICILI FISCALI A VADUZ. PER IL CONTROLLO DI FONSAI, I LIGRESTOS SI SONO AVVALSI DI QUALSIASI STRUMENTO LECITO (E ILLECITO)? 4- LE AGENZIE DI RATING STANDARD & POOR’S E FICTH MANDANO ALL’INFERNO LE SOCIETÀ DELLA GALASSIA LIGRESTI E I SEGUGI DELLA CONSOB STANNO BATTENDO I CARAIBI 5- SI AVVICINA IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTOS E I TITOLI FONSAI E PREMAFIN VOLANO 6- CHI C’È DIETRO AI FONDI “HERITAGE” E “EVER GREEN”? DI CHI È IL 9,5% DETENUTO DA CREDIT AGRICOLE SUISSE E DA SEMPRE ATTRIBUITO ALLA FAMIGLIA DI DON SALVATORE? 6- “DA PIÙ PARTI NON SI ESCLUDE UN INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA” (‘’IL GIORNALE’’)

1- (FIN) PREMAFIN: INFORMERA' SU MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E PROPOSTE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -
Milano, 30 dic - Con riferimento a quanto riportato oggi da notizie di stampa, Premafin annuncia che non vi sono concreti elementi informativi da comunicare al mercato ulteriori rispetto a quanto riportato nei comunicati stampa diffusi nei giorni scorsi. La societa' - afferma una nota - provvedera' ad informare tempestivamente il mercato qualora informali manifestazioni di interesse dovessero concretizzarsi in una proposta definitiva.

Oggi alcuni giornali danno come possibile un aumento di capitale oltre i 200 milioni per Premafin con l'ingresso di nuovi soci nell'azionariato che prenderebbero il controllo della holding e le consentirebbero di sottoscrivere pro quota l'aumento di capitale fino a 750 milioni di Fonsai. Il titolo Premafin in Borsa la momento sale del 16,61%.


2- PREMAFIN: PALLADIO FINANZIARIA ESAMINA DOSSIER (MESSAGGERO)
ROMA
(MF-DJ)-
Palladio Finanziaria starebbe esaminando il dossier FonSai. Lo scrive il "Messaggero" che parla della holding vicentina come uno dei possibili investitori per la ricapitalizzazione di Premafin. I giochi sui nuovi assetti, prosegue il quotidiano, partiranno verso meta' gennaio quando Goldman Sachs, advisor di FonSai, avra' preparato l'info memo da consegnare agli investitori tra i quali continua a essere molto attivo il fondo Clessidra.

3- IL MEGA BUCO DA UN MILIARDO DELLA GESTIONE LIGRESTI
Scrive Sara Bennewitz per "La Repubblica"

Corsa contro il tempo per ristrutturare la Fonsai. Mentre Standard & Poor´s (da BB+ a B) ha tagliato ulteriormente il suo giudizio sulla solidità del gruppo e il mercato continua a punire il titolo (un altro meno 2,8% in Borsa), il dg Piergiorgio Peluso e la sua squadra lavorano al nuovo aumento di capitale e al piano di riassetto che dovrebbe attirare nuovi soci.

Il piano propedeutico all´aumento concluso la scorsa estate stilato dall´ad Emanuele Erbetta prevedeva che Fonsai avrebbe chiuso il 2011 con 50 milioni di utili, ma Peluso ha chiesto e ottenuto una maxipulizia di bilancio che ha portato il gruppo a un rosso di 950 milioni. Così il direttore generale di Fonsai, oltre che adempiere alle richieste dell´Isvap, dovrà formulare un progetto credibile e capace di attrarre nuovi investitori pronti a sottoscrivere una bella fetta dei 750 milioni di aumento da concludere in primavera.

4- IL CREPUSCOLO DEI LIGRESTI: PER PREMAFIN UNA RETE DI SOCI FANTASMA
Massimo Restelli per "Il Giornale"


Mentre i «Signori del rating» mettono sempre più all'angolo Fonsai (Standard & Poor's ha declassato il rating a lungo termine da BB+ a B a causa dell'acuirsi dei problemi finanziari della compagnia), il direttore generale Piergiorgio Peluso prosegue la manovra congiunta con Mediobanca e Unicredit per il rilancio-salvataggio del gruppo, oggi controllato dalla famiglia Ligresti.

Severa anche Fitch che, pur confermando il rating , ha posto Fonsai (-2,8% a 0,59 euro in Borsa) e la controllata Milano Assicurazioni (-4,9%) in credit watch negativo; altra caduta verticale per la holding Premafin (-8,6%).
L'aumento di capitale, cui l'Isvap ha chiesto di provvedere subito dopo che la drastica pulizia di bilancio ha ridotto in macerie il margine si solvibilità, sarà sul tavolo del cda di Fonsai il 27 gennaio, così da completare il passaggio in assemblea a fine febbraio: il solvency ratio, malgrado l'aiuto sui Btp assicurato del decreto «Milleroproghe», è ora al 90%, dieci punti base meno del minimo di legge. «La compagnia piace.

Gli advisor sono al lavoro, c'è interesse da diverse parti», ha comunque assicurato Paolo Ligresti al termine del board di ieri. La ricapitalizzazione, concepita con una struttura a fisarmonica tra i 600 e i 750 milioni, farà riguadagnare al gruppo quota 120% centrando, al contempo, l'obiettivo delle banche creditrici di porre termine alla gestione Ligresti.

Lo schema allo studio prevede l'ingresso di un socio industriale (come Unipol o Zurich) in Fonsai e di un soggetto finanziario nella holding Premafin, destinato a divenire, probabilmente tramite un aumento di capitale dedicato, il nuovo baricentro del gruppo al posto dei Ligresti.

In questo modo Premafin avrebbe le risorse per contenere una diluizione in Fonsai altrimenti dirompente (si stima dal 35% al 7-8%), limitando così il pericolo di una scalata ostile. I contatti con Banca Leonardo, consulente dei Ligresti, sarebbero iniziati, ma la strada è in salita e di certo non aiuta il fatto che il 20% di Premafin sia nelle mani di soci occulti, nascosti dietro gli schermi dei paradisi fiscali.

Messa all'angolo Consob, il trust Ever Green, che era stato scoperto possedere il 7,8% di Premafin, ha svelato di agire per «conto terzi». Dal trust, che a dispetto di quanto detto, è regolato dalla legge delle Bahamas come «The Heritage» (cui fa capo un altro 12%), si dipana una catena di società offshore dove è spezzettata la quota Premafin. Nel novero non mancano le «anstalt», la figura societaria del Liechtenstein che assegna personalità giuridica a un patrimonio senza che esistano soci, alcune delle quali hanno lo stesso domicilio fiscale a Vaduz di quelle di The Heritage.

Oggi la Consob dovrebbe ottenere una maggiore chiarezza, anche dal punto di vista temporale, su un intreccio delicatissimo: i segugi della Commissione sono infatti giunti ai Caraibi seguendo le orme del 9,5% di Premafin, prima detenuto per conto terzi dal Credit Agricole Suisse; tale quota è stata da sempre attribuita dal mercato alla famiglia Ligresti. Tanto che da più parti non si esclude un intervento della magistratura.

 

Salvatore e Jonella Ligresti PAOLO LIGRESTI LA SCURA LELLA LIGRESTI PIPPO BAUDO SALVATORE LIGRESTI ligresti e jonella ALESSANDRO PROFUMO JONELLA LIGRESTI Salvatore Ligresti e Silvio Berlusconi WONDERWOMAN LIGRESTI UGOLINI PARODI E LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?