CACCIA ALL’ORSI - RIMBALZA A LONDRA L'INCHIESTA SU AGUSTA - IL COLLEGIO SINDACALE DI FINMECCANICA HA AFFIDATO A UNO STUDIO LEGALE BRITANNICO, LAWRENCE GRAHAM LLP, ESPERTO INTERNAZIONALE DI CORRUZIONE, LA VALUTAZIONE SUI DUE CONTRATTI SOSPETTI «COLLEGATI» ALLA COMMESSA INDIANA DA 560 MILIONI DI EURO - SALE LA TENSIONE IN VISTA DEL CDA DEL 31 LUGLIO PER I CONTI SEMESTRALI DI FINMECCANICA….

Gianni Dragoni per Sole 24 Ore

Rimbalza a Londra l'inchiesta sul sospetto di tangenti correlate a una commessa di 12 elicotteri AgustaWestland per il governo indiano nel 2010.

Uno studio legale britannico, Lawrence Graham Llp, esperto internazionale di corruzione, è stato incaricato da Roma di dare un parere «in ordine alla correttezza dell'operazione» di Agusta. Il legale sta già valutando due contratti sospetti «collegati» alla commessa indiana da 560 milioni di euro che hanno attirato l'attenzione degli organi di controllo interno della capogruppo Finmeccanica.

Come ha riferito ieri il Sole 24 Ore, si tratta di una consulenza da 6,05 milioni di euro in 22 mesi affidata da Agusta alla Global Services Fze (dopo l'acquisizione della commessa: perché?) e il riacquisto di 14 elicotteri usati dall'India fatto da Agusta attraverso una società esterna, la Global Trade & Commerce Ltd.

Il parere legale è stato chiesto dal collegio sindacale di Finmeccanica, su indicazione della società di revisione PwC. Il collegio è stato rinnovato dall'assemblea il 16 maggio, ora è presieduto da Riccardo Raul Bauer. L'inchiesta interna sulla vicenda Agusta-India è stata avviata ai primi di maggio dai sindaci uscenti, guidati da Luigi Gaspari. Il 24 aprile era trapelata la notizia che per la commessa indiana è indagato per corruzione internazionale e riciclaggio Giuseppe Orsi, presidente e a.d. di Finmeccanica. Fino al 4 maggio 2011 Orsi era a capo di AgustaWestland.

Il collegio sindacale di Finmeccanica, insieme al comitato per il controllo interno, un organismo ristretto del cda (ne fanno parte Paolo Cantarella, Giovanni Catanzaro, Silvia Merlo e Guido Venturoni), vuole capire se con i due contratti «collegati» di Agusta sia stata creata una provvista in nero, utilizzabile per tangenti.

L'ipotesi della Procura di Napoli è che sia stata pagata una mazzetta di dieci milioni di euro alla Lega. Orsi respinge le accuse. Su sua richeista, l'indagine è stata trasferita pochi giorni fa dalla Cassazione alla Procura di Busto Arsizio, il territorio dove, insieme all'Agusta, hanno la residenza Orsi e un altro indagato.

L'avvocato che a Londra studia questa scivolosa materia è Eoin O'Shea, con una vasta esperienza in corruzione internazionale e arbitrati riguardanti grandi aziende, nell'energia, difesa, farmaceutica.

In alcune carte riservate delle indagini si rileva che le risposte di AgustaWestland al collegio sindacale di Finmeccanica «sono caratterizzate da una forte reticenza». Ad esempio, non è stata fornita documentazione che dimostri le prestazioni rese nella consulenza di 6,05 milioni e il prezzo pagato dalla società esterna per comprare in India i 14 elicotteri usati, macchine poi riacquistate da Agusta per circa 18 milioni di euro (una differenza superiore al 5-10% del prezzo potrebbe essere considerata una provvista in nero). Entrambe le società controparte dei contratti sospetti sono riconducibili a un misterioso «signor Michel». Il nuovo a.d. di AgustaWestland, Bruno Spagnolini, lo ha definito «un consulente storico» dell'azienda.

La società elicotteristica ha precisato ieri che «non vi è alcuna misteriosa consulenza né alcun misterioso signor Michel "correlati o collegati" al contratto di fornitura al governo indiano di 12 elicotteri Aw101». Secondo Agusta la consulenza «è un tradizionale e ben preciso "contratto di assistenza post vendita"», il cui contenuto «è ben noto all'autorità giudiziaria inquirente» e a Finmeccanica. Silenzio però sul prezzo degli elicotteri usati e sull'eventuale "cresta".

Agusta respinge la definizione di «misterioso signor Michel». Dice che l'intermediario («signor Mitchell») «è un ben noto - anche all'autorità giudiziaria inquirente - cittadino inglese che collabora sin dagli anni Ottanta del secolo scorso con la Westland, ben prima che tale società entrasse a far parte (nel 2004) del gruppo Finmeccanica». Sale la tensione in vista del cda del 31 luglio per i conti semestrali di Finmeccanica.

 

 

Giuseppe Orsi ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND cantarella paoloWOODCOCKi pm napoli woodcock piscitelli curcio WOODCOCK E FRANCESCO CURCIOLawrence Graham

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO