CACCIA ALL’ORSI - RIMBALZA A LONDRA L'INCHIESTA SU AGUSTA - IL COLLEGIO SINDACALE DI FINMECCANICA HA AFFIDATO A UNO STUDIO LEGALE BRITANNICO, LAWRENCE GRAHAM LLP, ESPERTO INTERNAZIONALE DI CORRUZIONE, LA VALUTAZIONE SUI DUE CONTRATTI SOSPETTI «COLLEGATI» ALLA COMMESSA INDIANA DA 560 MILIONI DI EURO - SALE LA TENSIONE IN VISTA DEL CDA DEL 31 LUGLIO PER I CONTI SEMESTRALI DI FINMECCANICA….

Gianni Dragoni per Sole 24 Ore

Rimbalza a Londra l'inchiesta sul sospetto di tangenti correlate a una commessa di 12 elicotteri AgustaWestland per il governo indiano nel 2010.

Uno studio legale britannico, Lawrence Graham Llp, esperto internazionale di corruzione, è stato incaricato da Roma di dare un parere «in ordine alla correttezza dell'operazione» di Agusta. Il legale sta già valutando due contratti sospetti «collegati» alla commessa indiana da 560 milioni di euro che hanno attirato l'attenzione degli organi di controllo interno della capogruppo Finmeccanica.

Come ha riferito ieri il Sole 24 Ore, si tratta di una consulenza da 6,05 milioni di euro in 22 mesi affidata da Agusta alla Global Services Fze (dopo l'acquisizione della commessa: perché?) e il riacquisto di 14 elicotteri usati dall'India fatto da Agusta attraverso una società esterna, la Global Trade & Commerce Ltd.

Il parere legale è stato chiesto dal collegio sindacale di Finmeccanica, su indicazione della società di revisione PwC. Il collegio è stato rinnovato dall'assemblea il 16 maggio, ora è presieduto da Riccardo Raul Bauer. L'inchiesta interna sulla vicenda Agusta-India è stata avviata ai primi di maggio dai sindaci uscenti, guidati da Luigi Gaspari. Il 24 aprile era trapelata la notizia che per la commessa indiana è indagato per corruzione internazionale e riciclaggio Giuseppe Orsi, presidente e a.d. di Finmeccanica. Fino al 4 maggio 2011 Orsi era a capo di AgustaWestland.

Il collegio sindacale di Finmeccanica, insieme al comitato per il controllo interno, un organismo ristretto del cda (ne fanno parte Paolo Cantarella, Giovanni Catanzaro, Silvia Merlo e Guido Venturoni), vuole capire se con i due contratti «collegati» di Agusta sia stata creata una provvista in nero, utilizzabile per tangenti.

L'ipotesi della Procura di Napoli è che sia stata pagata una mazzetta di dieci milioni di euro alla Lega. Orsi respinge le accuse. Su sua richeista, l'indagine è stata trasferita pochi giorni fa dalla Cassazione alla Procura di Busto Arsizio, il territorio dove, insieme all'Agusta, hanno la residenza Orsi e un altro indagato.

L'avvocato che a Londra studia questa scivolosa materia è Eoin O'Shea, con una vasta esperienza in corruzione internazionale e arbitrati riguardanti grandi aziende, nell'energia, difesa, farmaceutica.

In alcune carte riservate delle indagini si rileva che le risposte di AgustaWestland al collegio sindacale di Finmeccanica «sono caratterizzate da una forte reticenza». Ad esempio, non è stata fornita documentazione che dimostri le prestazioni rese nella consulenza di 6,05 milioni e il prezzo pagato dalla società esterna per comprare in India i 14 elicotteri usati, macchine poi riacquistate da Agusta per circa 18 milioni di euro (una differenza superiore al 5-10% del prezzo potrebbe essere considerata una provvista in nero). Entrambe le società controparte dei contratti sospetti sono riconducibili a un misterioso «signor Michel». Il nuovo a.d. di AgustaWestland, Bruno Spagnolini, lo ha definito «un consulente storico» dell'azienda.

La società elicotteristica ha precisato ieri che «non vi è alcuna misteriosa consulenza né alcun misterioso signor Michel "correlati o collegati" al contratto di fornitura al governo indiano di 12 elicotteri Aw101». Secondo Agusta la consulenza «è un tradizionale e ben preciso "contratto di assistenza post vendita"», il cui contenuto «è ben noto all'autorità giudiziaria inquirente» e a Finmeccanica. Silenzio però sul prezzo degli elicotteri usati e sull'eventuale "cresta".

Agusta respinge la definizione di «misterioso signor Michel». Dice che l'intermediario («signor Mitchell») «è un ben noto - anche all'autorità giudiziaria inquirente - cittadino inglese che collabora sin dagli anni Ottanta del secolo scorso con la Westland, ben prima che tale società entrasse a far parte (nel 2004) del gruppo Finmeccanica». Sale la tensione in vista del cda del 31 luglio per i conti semestrali di Finmeccanica.

 

 

Giuseppe Orsi ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND cantarella paoloWOODCOCKi pm napoli woodcock piscitelli curcio WOODCOCK E FRANCESCO CURCIOLawrence Graham

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO