1. UNA FINTA CONDANNA PER IL PROCESSO UNIPOL, CHE TANTO SI PRESCRIVERÀ A SETTEMBRE, SCATENA LA RABBIA PREVENTIVA DEL BANANA. LA REALTÀ È CHE C’È UN ALTRO PROCEDIMENTO, QUELLO MEDIASET PER FRODE FISCALE, CHE PUÒ ARRIVARE IN CASSAZIONE A OTTOBRE E RENDERLO INCANDIDABILE. ECCO ALLORA LA CORSA CONTRO IL TEMPO DEL SULTANINO DI HARDCORE E LA SUA DECISIONE DI SPINGERE PER UN VOTO A GIUGNO 2. PER FARLO, SERVE CHE CULATELLO BERSANI SI SCHIANTI - È GIÀ SULLA BUONA STRADA DA SOLO - E CHE UN ‘’GOVERNO DEL PRESIDENTE’’ (PRONTO AL BIS) CI RIPORTI ALLE URNE IL PRIMA POSSIBILE. TUTTO IL RESTO, COME SEMPRE, È AMMUINA, FARSA, MELODRAMMA 3. SEMPRE PIÙ DIFFICILE - E IMMORALE - SPECULARE POLITICAMENTE SUL SUICIDIO DEL POVERO DAVID ROSSI. FORSE È LA VOLTA BUONA CHE L’INCHIESTA SU MPS ACCELERA UN PO’

a cura di colin ward e critical mess (special guest: pippo il patriota)

1 - NESSUNO LO PUO' GIUDICARE
Una finta condanna per un processo come quello Unipol, che tanto si prescriverà a settembre, scatena la rabbia preventiva del Banana. La realtà è che c'è un altro procedimento, quello Mediaset per frode fiscale, che può arrivare in Cassazione a ottobre e renderlo incandidabile. Ecco allora la corsa contro il tempo del Sultanino di Hardcore e la sua decisione di spingere per un voto a giugno. Per farlo, serve che Bersani si schianti - è già sulla buona strada da solo - e che un governo del Presidente ci riporti alle urne il prima possibile. Tutto il resto, come sempre, è ammuina.

"Berlusconi condannato a un anno per il nastro di Fassino e Consorte. L'intercettazione portata ad Arcore in dono natalizio". "E' una persecuzione intollerabile'. Il leader Pdl: solo in Cassazione si potrà ottenere giustizia. Ora il Cavaliere si sente accerchiato: accordo di governo o alle urne a giugno" (Corriere, pp. 2-3). "L'incubo finale del Cavaliere: ‘Vogliono farmi fuori con una raffica di verdetti'. Da Ruby a Mediaset. Il Pdl in piazza il 23" (Repubblica, p. 3).

"L'ira di Berlusconi. Il Cavaliere spinge per il voto a metà giugno. Dai sondaggi in crescita il movimento di Grillo, ma anche il centrodestra. La conclusione dei processi: se sarà condannato il Cavaliere potrebbe diventare incandidabile in autunno" (Stampa, p. 3). Sul Giornale, il retroscena di Adalberto Signore: "Questo assalto non lo tollero più. Mi perseguitano'. Il Cav prepara i suoi: ‘Campagna elettorale permanente, tanto la sinistra non riuscirà ad andare da nessuna parte" (p. 3).

2 - AVVISI AI NAVIGATI
Re Giorgio è felice per esser stato definito "un faro" (Corriere), ma secondo Repubblica avrebbe piani di breve periodo. "La strategia a breve termine del Colle. Dopo Bersani la scelta tocca al successore. I tempi stretti del mandato presidenziale possono indurre Napolitano a restringere il suo campo d'azione" (p. 9). Insomma, più che un faro una torcia. Per il Messaggero, "Al Colle appare scontato l'incarico a Bersani. Resta in piedi anche l'ipotesi di un esecutivo ‘del presidente'. ‘Farò quel che devo fino all'ultimo giorno del mio mandato" (p. 9). Che è, una minaccia?

3 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Castelli: quante somiglianze tra Grillo e il Bossi degli inizi" (Messaggero, p. 11). Castelli chi?

4 - ULTIME DAL MONTE DEI NEFASTI DI SIENA
Sempre più difficile - e immorale - speculare politicamente sul suicidio di David Rossi. Lo spiega bene un bel pezzo di Marco Imarisio sul Corriere: "Gli insulti sui blog e gli odi antichi in una Siena lacerata. Il rapporto con Mussari, Ma oramai casa sua era solo la Lupa. Ne faceva una questione di famiglia, il suo papà era stato dirigente Mps, ma già da un po' non era più lui" (p. 6). Il Messaggero punta sulla pista "giudiziaria" ("Rossi, il mistero dell'ultima telefonata. Non era indagato ma da giorni temeva l'accusa di insider trading nell'inchiesta per l'affare Nomura", p. 5), ma tiene aperta anche quella personale: "Affetto e veleni sui blog, Siena sotto choc" (p. 6). Forse è la volta buona che l'inchiesta su Mps accelera un po'.

5 - TOTO-GRANDE MERINGA
Stanno per chiudersi le porte della Cappella Sistina e decolla il toto-papa. Per la Stampa, "Scola torna papabile. Con lui anche gli americani. Benvoluto da Ratzinger: è visto come estraneo alla Curia romana, Dopo quattro giorni di discussione si delineano le prime alleanze" (p. 13). Sul Corriere, "I timori degli stranieri che sia già stato tutto deciso. Il sospetto che i curiali puntino sul brasiliano Sherer. Si ostenta serenità, ma un giorno in più può cambiare i giochi" (p. 19). Per Repubblica, "Partita a due per il Conclave. Scola e il "pacchetto dei 40" contro il candidato di Bertone. La Curia schiera il brasiliano Sherer, uomo forte dello Ior" (p. 18). Ma chiuderlo, lo Ior?

6 - NON SONO STATO, IO
"Trattativa Stato-mafia, a giudizio i boss e i politici. Il pm Di Matteo: contro di noi critiche preconcette. Il gup alla Procura: ‘Lavoro generico'. In Corte d'assise dal 27 maggio". "Mancino si ribella: ‘Non accomunatemi a chi fece attentati". (Corriere, pp. 30-31). "Trattativa, lo Stato alla sbarra. A giudizio boss, politici e generali. In aula il 27 maggio dieci imputati tra cui Mancino, Dell'Utri, Riina, Mori e Ciancimino" (Repubblica, p. 6). Ai fini del riconoscimento, al processo gli imputati dello Stato porteranno un fiore bianco sul bavero della giacca, mentre i mafiosi avranno un fiore rosso.

7 - FREE MARCHETT IN TEMPI DI CRISI
"Il lusso è il miglior profumo che ci si possa permettere. Gli italiani vogliono fragranze esclusive: bastano 30 ml per comprare un sogno. Oggi al via Cosmoprof, la kermesse internazionale dedicata alla bellezza" (Stampa, p. 21). Quando leggiamo le parole "esclusivo" e "kermesse", vien voglia di imbracciare il fucile.

8 - CHAPEAU!
Bell'inchiesta su Cerroni e dintorni firmata Corrado Zunino, per Repubblica (pp. 30-31). "Da Malagrotta al Brasile, il business miliardario dei signori delle discariche. Ecco chi gestisce lo smaltimento dei rifiuti e rallenta la differenziata. L'impero di Cerroni: tra i più ricchi d'Italia possiede oltre 100 siti nel mondo al centro di diverse inchieste, dai reati ambientali alla truffa. Il ministro Clini ha denunciato le connivenze nel settore: ‘Nella capitale i rifiuti sono in mano alla malavita".

 

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI berlusconi dietro sbarreGiorgio Napolitano PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD berlusconi-boccassini-stretta-di-manoruby Beppe Grillo UMBERTO BOSSI jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…