ALITALIA A POSTE, A VOI SUPPOSTE - MENTRE LE BANCHE, I BENETTON, COLANINNO E ATLANTIA HANNO BRUCIATO MILIONI PER TENERE IN VITA LA COMPAGNIA, CAIO INVESTE IN UNA NUOVA SOCIETA’ CHE NON FACCIA BUTTARE ALTRI SOLDI

ALITALIAALITALIA

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

L’Alitalia si prepara a lanciarsi tra le braccia di Etihad lasciando a Cai e banche (come ricordo degli anni passati assieme) un buco da 900 milioni. I soldi, tanti, bruciati dalla cordata dei patrioti dal 2009, una montagna d’oro diventata il casus belli che avvelena i rapporti tra loro — Benetton in primis — e le Poste Italiane. Ree, dicono i critici, di voler prendere la cloche della compagnia per conto del Governo senza farsi carico come gli altri dei conti del passato.

 

Francesco Caio Francesco Caio

«Noi la nostra parte l’abbiamo fatta » ha detto qualche giorno fa il numero uno di Unicredit Federico Ghizzoni quando Francesco Caio ha iniziato a puntare i piedi chiedendo (con successo) il varo di una società cuscinetto fatta apposta per lui. E’ vero: lo Stato si è messo alla regia dell’ennesimo salvataggio di Alitalia. I quattrini però — almeno questa volta — ce li stanno mettendo quasi tutti i privati dopo che nel 2009, in occasione dell’operazione targata Silvio Berlusconi, i contribuenti hanno pagato 4 miliardi per tenere in volo la società.

 

ROBERTO COLANINNO IN MOTO ROBERTO COLANINNO IN MOTO

Le banche, per dire, hanno già visto andare in fumo oltre 400 milioni. Intesa ha sottoscritto 176 milioni di capitale fino ad oggi, quattrini diventati carta straccia. Ora dovrà aprire il portafoglio per garantirne altri 90 convertendo parte della sua esposizione con l’aerolinea in azioni. In più cancellerà una quarantina di milioni di crediti. A Unicredit è andata appena meglio. Circa 50 milioni si sono già volatilizzati, bruciati dalle perdite.

 

Adesso Piazza Cordusio rinuncerà a incassare 80 milioni di prestiti e trasformerà gli altri (160 milioni) in capitale. Sacrifici appena minori faranno Mps e Popolare Sondrio. E tutti, alla fine, saranno chiamati con un gesto di fiducia quasi cieca a garantire prestiti per qualche centinaio di milioni alla nuova Ali-had.

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

 

Ancora peggio — specie confronto alla loro disponibilità patrimoniale — è andata ai soci privati. I mal di pancia di Atlantia di queste ore hanno una spiegazione semplice: i 140 milioni dei Benetton già bruciati nella fornace di Alitalia. Gli ultimi 45 formalizzati proprio questa settimana. Una discreta sommetta cui va aggiunto a piè di lista l’assegno da 90 milioni che dovranno firmare nell’ambito dell’operazione Etihad.

 

La tribolata aerolinea tricolore si è rivelata un salasso anche per Roberto Colaninno. Il buco nero della Magliana, nel suo caso, ha risucchiato 120 milioni della Immsi, creando anche qualche piccolo malumore tra i soci minori dell’imprenditore mantovano. La lista delle vittime collaterali della cordata dei patrioti comprende anche Pirelli (50 milioni), le ex società dei Ligresti ed Air France che nell’avventura a Roma ha perso la bellezza 323 milioni.

 

Le Poste, forti di questa esperienza passata e dopo aver visto svanire in otto mesi i 75 milioni versati in Alitalia su richiesta del Governo Letta lo scorso novembre, hanno messo le mani avanti. «L’investimento ci interessa — ha ripetuto fino alla noia a tutti Caio in questi giorni — ma lo facciamo solo se possiamo mettere i nostri capitali in una società nuova (l’ormai famosa “midco”, ndr) e non in quella macchina mangiasoldi che è la compagnia vecchia versione». Esposta pure ai venti capricciosi di contenziosi con Toto, Windjet che potrebbero costare fino a 470 milioni.

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

 

«Non possiamo diventare soci di Serie B», hanno risposto Benetton e le banche, convinti di essersi già cavati abbastanza sangue con i 900 milioni a fondo perduto spesi per tenere in quota l’azienda. Nessuno, ovvio, vuol tirare troppo la corda. Oltre Etihad ci sono solo il baratro e perdite ancora peggiori. I legali stanno cercando però in queste ore una soluzione che accontenti tutti.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...