IL CALDO AMMOSCIA LO SPREAD: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 457 PUNTI - I MERCATI FINANZIARI CHIUDONO UN'ALTRA SEDUTA IN RIALZO DOPO L'EXPLOIT DI VENERDI' - MILANO A +1,54%, MADRID VOLA A +4,4% - IN RISALITA MEDIASET (+10,61%) CHE RIAVVICINA GLI 1,4 EURO A CUI SI COLLOCAVA PRIMA DELLA TRIMESTRALE DI FINE LUGLIO - WALL STREET PARTE IN RIALZO, CON GLI INVESTITORI TRANQUILLIZZATI DALLE NOTIZIE IN ARRIVO DALL'EUROPA - BRASILE, NEL 2012 PREVISTA UNA VENDITA DI AUTO TRA IL +4 E 5%...

1 - SPREAD BTP-BUND A 457 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 5,96%
Finanza.com - Il differenziale di rendimento tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco si attesta a 457 punti base. Il rendimento del bond decennale italiano è pari al 5,96%.

2 - BORSA: EUROPA CHIUDE IN RIALZO, MADRID VOLA SU ATTESE RICHIESTA AIUTI...
Radiocor - I mercati finanziari chiudono un'altra seduta in rialzo dopo l'exploit di venerdi' quando i principali listini avevano mostrato rialzi fra il 4 e oltre il 6%. A Milano, il Ftse Mib ha guadagnato l'1,54% mentre le altre Piazze continentali hanno mostrato progressi fra lo 0,5 e l'1%. A spingere gli acquisti, le indiscrezioni di possibili aiuti finanziari alla Spagna dall'Europa e proprio Madrid, infatti, ha chiuso a +4,4%. Guardando ai singoli titoli, a Milano si e' messa in evidenza Mediaset (+10,61%) che riavvicina gli 1,4 euro a cui si collocava prima della trimestrale diffusa a fine luglio.

Bene anche Diasorin (+4,46%). Fra le banche, dopo i conti diffusi venerdi', e' salita ancora Intesa Sanpaolo (+4,17%) mentre e' scesa Unicredit (-1,29%). Sul mercato dei cambi, l'euro ha chiuso a 1,2425 dollari (1,2381 venerdi') e a 97,134 yen (97) mentre il rapporto dollaro/yen si e' attestato a 78,1725 (78,59). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti e' salito dello 0,23% a 91,81 dollari.

3 - EURO: CHIUDE IN RIALZO SOPRA QUOTA 1,24 DOLLARI...
(AGI) - Chiusura in rialzo per l'euro sopra quota 1,24 dollari. La moneta unica viene scambiata a 1,2425 dollari, contro 1,2325 di venerdi' scorso, e a 97,15 yen. Dollaro/yen stabile a 78,17 .

4 - CRISI: BCE, ACQUISTI TITOLI STATO FERMI PER LA 21* SETTIMANA...
(ASCA) - La Banca Centrale Europea non ha acquistato titoli di stato dell'eurozona la scorsa settimana. Lo ha annunciato la stessa Eurotower nel consueto aggiornamento sull'andamento del Securities Market Programme varato nel 2010. Si tratta della 21* settimana consecutiva senza acquisti da parte della Bce che dall'inizio del programma SMP ha accumulato titoli dell'area euro per 211,5 miliardi di euro.

5 - WALL STREET: PARTE POSITIVA DOPO IL RALLY DI VENERDI', DJ +0,33%...
Radiocor - Dopo aver chiuso in rally la settimana scorsa, Wall Street ha avviato la seduta di contrattazioni in rialzo, con gli investitori tranquillizzat i dalle notizie in arrivo dall'Europa. Pochi minuti dopo l'inizio, il Dow Jones guadagna lo 0,33%, a 13.139, il Nasdaq lo 0,41%, a 2.980,20, e lo S&P 500 lo 0,38%, a 1.396,26. Il petrolio e' in ribasso: i future a settembre perdono 31 centesimi a 92,82 dollari al barile.

6 - BRASILE, VENDITE AUTO 2012 PREVISTE TRA +4 E 5%...
Reuters - La produzione di automobili in Brasile ha visto a luglio un aumento dell'8,8%, mentre nello stesso periodo le vendite sono cresciute del 3,1% da giugno. Lo ha reso noto l'associazione delle case automobilistiche Anfavea. Nello scorso mese, le aziende del settore automotive in Brasile hanno prodotto 297.800 nuove auto e camion leggeri, con vendite totali per 364.200 veicoli.

Questo risultato non cambia le previsioni sulle vendite di auto in Brasile sull'intero 2012, che Anfavea ha confermato in aumento tra il 4 e il 5% rispetto al 2011. Le vendite a giugno e a luglio sono cresciute in seguito a un temporaneo incentivo fiscale che terminerà ad agosto. Proprio in questo mese l'associazione dei produttori si aspetta vendite record e una forte produzione. Il Brasile è un mercato chiave per le maggiori case automobilistiche mondiali, tra cui Fiat (Milano: F.MI - notizie) , Volkswagen AG General Motors Co e Ford Motor Co.

 

SPREAD SpreadBANDIERE EUROPAEUROwall streetreal brasiliano

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...