SPREAD BTP-BUND A 164 PUNTI - CAMPARI SI BEVE L'AMARO AVERNA: RILEVATO IL GRUPPO PER 103,75 MILIONI - MPS VALUTANDO L'AMMONTARE DELL'AUMENTO DI CAPITALE NECESSARIO AL RIMBORSO DEI MONTI BOND


1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 164 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,16%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile poco sotto 164 punti (163,9) mantenendosi vicino alle posizioni di ieri in chiusura (165 punti) con un rendimento al 3,16%. Il differenziale tra i titoli della Germania e i Bonos spagnoli è a 160 punti con un tasso del 3,12%.

2 - BORSA: MILANO (-0,93%) PEGGIORE D'EUROPA, MPS SCIVOLA DI OLTRE IL 9%
Radiocor - Apertura debole per le borse europee, nonostante il buon andamento di Tokyo (+0,62%) e Wall Street. Dopo una settimana difficile, il Dow Jones ha chiuso ieri in rialzo dello 0,91% grazie ai conti sopra le attese di Citigroup e ai brillanti dati macroeconomici, con le vendite al dettaglio che hanno mostrato un incremento record dall'estate 2012.

In Europa continuano i timori sulla situazione in Ucraina, sotto i riflettori degli Stati Uniti disposti a imporre ulteriori sanzioni. Parigi segna -0,11%, Francoforte -0,32%, Madrid -0,19%, Londra +0,02%. La piazza peggiore e' Milano (-0,93%), penalizzata dalle banche, con Mps che scivola del 9,6%. Secondo indiscrezioni la banca sta valutando l'opportunita' di incrementare da 3 miliardi a 5 miliardi di euro l'ammontare dell'aumento di capitale. L'istituto ha confermato di stare valutando l'importo dell'aumento funzionale al rimborso dei Monti bond e all'Asset quality review.

Nel comparto bancario Bper perde oltre il 2%, il Banco Popolare l'1,91%, Bpm, Intesa Sanpaolo e Ubi oltre l'1%. A Milano e' il secondo giorno del Btp Italia che, visto il successo della v igilia (ordini per 6,721 miliardi di euro), potrebbe chiudere in via anticipata. Tra i titoli postivi bene Azimut (+1,24%), St (+0,80%) e World duty free (+0,47%). Sul mercato valutario euro/dollaro a 1,380445 (1,3816 ieri), euro/yen a 140,497. Dollaro a 101,763 nei confronti dello yen. Petrolio in calo dello 0,75% a 103,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,62%
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo Nikkei che termina in territorio positivo una seduta tutta all'insegna dell'ottimismo. L'Indice Nikkei ha segnato una prima posizione in rialzo ed ha poi mantenuto le posizioni fino a chiudere a quota 13.996,81, con un rialzo dello 0,62% rispetto al riferimento di ieri. Bassi i volumi, con circa 1,75 miliardi di titoli scambiati.

4 - MPS: VALUTA IMPORTO AUMENTO PER RIMBORSO MONTI BOND E ASSET QUALITY REVIEW
Radiocor - Banca Monte dei Paschi sta valutando l'ammontare dell'aumento di capitale necessario al rimborso dei Monti bond a seguito della pubblicazione del manuale dell'Asset quality review europea. Lo precisa la banca, in una nota facendo seguito a quanto apparso sugli organi di informazione che parlando dell'ipotesi di portare l'aumento di capitale da 3 a 5 miliardi.

'Banca Monte dei Paschi di Siena - si legge nella nota - comunica che a seguito della pubblicazione del manuale dell'Asset quality review e quindi della indicazione delle attivita', dei criteri e delle metodologie che saranno seguite (e che sono in corso di attuazione, analisi ed elaborazione da parte della banca) nonche' dei colloqui intercorsi con l'Autorita' di Vigilanza, sta valutandone le implicazioni in relazione all'ammontare necessario per poter realizzare entro l'esercizio il rimborso dei Nsf previsto dai commitments presi nei confronti della Commissione europea'. Una volta assunte le relative determinazioni, conclude la nota, la banca provvedera' ad informare prontamente il mercato.

5 - CAMPARI: SI BEVE L'AMARO AVERNA, RILEVA GRUPPO PER 103,75 MILIONI
Radiocor - Gruppo Campari ha raggiunto un accordo per acquisire il 100% del capitale sociale di Fratelli Averna ('Gruppo Averna'), azienda indipendente, con sede a Caltanissetta (Sicilia), in Italia. Gruppo Averna e' un'azienda leader nel mercato spirit in Italia, proprietaria di Averna, il secondo amaro piu' venduto in Italia, e uno dei liquori italiani piu' conosciuti e apprezzati nel mondo.

Inoltre, Gruppo Averna e' proprietaria di un portafoglio di prodotti premium, tra cui Braulio, un amaro a base di erbe, particolarmente diffuso nell'Italia del nord, Limoncetta, liquore dolce naturale ottenuto dalla scorza di limone, e Grappa Frattina, attraverso la quale il Gruppo Campari fa il suo ingresso nella categoria della grappa. Il controvalore totale dell'operazione (Enterprise value), per il 100% del capitale sociale di Fratelli Averna, e' pari a 103,75 milioni, corrispondente a un multiplo di 9,2 volte l'EBITDA pro-forma nell'anno fiscale terminante il 31 di cembre 2013. Il controvalore totale dell'operazione e' composto di un prezzo (Equity Value) di 98 milioni e un debito finanziario netto pari a 5,75 milioni al 31 dicembre 2013. Il closing dell'operazione e' previsto per il 3 giugno 2014 e il corrispettivo sara' pagato in contanti.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Nomine: Societa' pubbliche, rinnovo ai vertici. I nuovi ad: Descalzi all'Eni, Starace all'Enel, Moretti a Finmeccanica, Caio a Poste. Tre donne per le presidenze: Marcegaglia, Grieco e Todini. Confermato De Gennaro, la presidente di Terna sara' Catia Bastioli (Il Sole 24 Ore pag.1-5). Addio alla vecchia guardia, finisce l'era Scaroni e Conti. Renzi: stipendi dei presidenti, tetto a 238mila euro. Oggi il test di Piazza Affari (dai giornali) Renzi: 'Pressioni fortissime ma ho fatto il meglio possibile (La Stampa pag.3) Incontro Renzi-Napolitano, poi il premier decide da solo, ignorate le liste preparate dai cacciatori di teste (Il Corriere della Sera pag.6) Bonus milionari agli ex capi azienda, cosi' un trucchetto li fara' piu' ricchi (la Repubblica pag.4)

BTp Italia: boom di richieste. Nel primo giorno gia' raccolti 6,7 miliardi, collocamento verso la chiusura anticipata. Taglio medio degli ordini a 61mila euro (dai giornali)

Def: scontro Governo-banche: Abi, meno crediti per 1 miliardo; la replica, no a ricatti. Delrio: automatici i pagamenti Pa (dai giornali) Ok Confindustria ma ora tempi stretti e maggiori tagli all'Irap (Il Sole 24 Ore pag.8) 'Piu' efficienza e meno sprechi, ecco come cambiero' la Sanita' (intervista al ministro della Saqlute, Beatrice Lorenzin (Qn pag.11)

Inflazione: cala ancora, ai minimi deal 2009. Padoan: nessun rischio (dai giornali)

Riforme: vertice Renzi-Berlusconi a Palazzo Chigi. Confermati i patti (dai giornali) Delrio: era nervoso, giusto incontrarlo (Il Sole 24 Ore pag.24)

Redditi dei parlamentari: Berlusconi sceso da 35 milioni a 4,5. A zero euro una cinquantina di deputati, in maggioranza del Movimento 5 Stelle ma anche Pd e Sel (dai giornali)

Alitalia: in attesa di Etihad, il nodo degli esuberi e Malpensa. Lupi, vedro' i sindacati dopo la lettera (dai giornali) Tra oggi e domani la proposta, giovedi' il consiglio (Il Corriere della Sera pag.29) Consiglio Etihad, l'aumento a 400 milioni (Il Messaggero pag.17)

Mps: ipotesi di aumento da 5 miliardi. Il vertice valuta con le banche l'incremento della ricapitalizzazione da 3 miliardi (dai giornali)

Bpm: crolla dopo l'assemblea, dopo il 'no' alla riforma ha perso l'8,5%, in fumo 190 milioni (dai giornali)

Veneto banca: Consoli esce dal cda; pronta la nuova lista, presidenza Favotto e vice presidenza Vardanega (Il Sole 24 Ore pag.30)

Generali: Fsi dimezza la quota, alleggerita la posizione rispetto al 4,5% ereditato da Bankitalia. Blackrock ha aumentato la partecipazione a circa il 2%, Vanguard sale all'1 per cento (Il Sole 24 Ore pag.31)

Atlantia: Parigi minaccia la rescissione dell'ecotassa (Il Sole 24 Ore pag.30)

Sea: primo bond, raccolti ordini pari a quattro volte l'offerta (Il Sole 24 Ore pag.33)

Ovs: pronta per Piazza Affari, la divisione sara' scorporata da Coin (Il Sole 24 Ore pag.32)

Lucchini: per Piombino solo tre in gara, l'altoforno sara' spento. Settata milioni dal governo (dai giornali)

Ferrari: via Domenicali, arriva Mattiacci (dai giornali)

Demanio: via alle vendite, a maggio i primi 5 immobili. Interesse di Qatar e Singapore (dai giornali)

Facebook: diventa banca e lancia l'e-money (dai giornali)

Bce: 'Non deve comprare i titoli a rischio', intervista a Hans Werner Sinn, presidente di Ifo e consigliere della Corte Costituzionale di Karlsruhe (La Stampa, pag.23)

 

 

logo camparibanco popolarelogo intesa san paolomonte-dei-paschi-di-siena-sedetokyo-borsalogo BPMAMARO AVERNA

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...