LA CAMUSSO VUOLE LA TELECOM DI STATO - VADE RETRO ALIERTA, CHE SE LA PAPPI (A CARO PREZZO) BASSANINI: OPA ALLA MUCCHETTI E NIENTE SCORPORO

Michele Arnese per www.formiche.net

Niente scorporo della rete, vade retro Telefonica, subito una nuova Opa alla Mucchetti e la Cassa di Bassanini entri nel capitale di Telecom Italia. Sono queste le indicazioni che emergono da una bozza di documento che la Cgil ha intenzione di consegnare al governo. Il documento della confederazione capeggiata da Susanna Camusso parte dal recente aumento della quota di Telefonica all'interno di Telco, che controlla Telecom Italia, e avanza suggerimenti che saranno inviati a Palazzo Chigi, agli azionisti di Telecom Italia e ai vertici della società ex monopolista.

OPA ALLA MUCCHETTI, GRAZIE

La mossa degli spagnoli, secondo la confederazione di corso Italia, deve far meditare il legislatore, per indurlo a rivedere la normativa sull'Opa (Offerta pubblica di acquisto) che fissa al 30 per cento la soglia oltre la quale scatta l'obbligo di Opa da parte dei soci che intendono scalare un'azienda quotata in Borsa. "Nel caso di Telecom Italia - scrivono gli esperti della Cgil - 4 soci nel chiuso di una stanza, con una quota di controllo pari al 22 per cento del capitale sociale, hanno deciso le sorti dell'azienda togliendo ogni diritto alla maggioranza dei soci".

E' evidente, per il sindacato capeggiato da Camusso, "che si tratta di un vuoto legislativo che deve essere prontamente colmato perché risulta inaccettabile e dannoso per il mercato, che siano sacrificati i piccoli azionisti a causa di una carenza di legge che tuteli gli investimenti minori". In altre parole si auspica una soluzione come quella individuata nella mozione bipartisan, promossa da Massimo Mucchetti (Pd), che impegna il governo a rivedere la legge sull'Opa.

NIENTE SCORPORO, PLEASE

Sulle ipotesi che si rincorrono, per la verità da anni, o meglio da quasi un decennio, sullo scorporo della rete fissa per rendere indipendente e "terzo" il controllo della rete fissa di Telecom, la Cgil ha le idee chiare, come si legge nel rapporto in fieri negli uffici della confederazione di corso Italia: "L'ipotesi dello scorporo aprirebbe la strada alla frammentazione di un'azienda, il cui patrimonio non è solo negli elementi fisici e nel software gestionale e di controllo, integrati fra loro".

Il sindacato capitanato da Camusso critica anche l'idea che con lo scorporo si tutelerebbe al meglio la sicurezza dei dati telefonici: "Scorporando l'infrastruttura di rete - si legge nel report Cgil destinato a finire sulle scrivanie del governo e di Telecom - non si otterrebbe l'obiettivo di proteggere alcunché di strategico se non dal punto di vista della concorrenza".

LA SOLUZIONE STA IN CASSA

Cosa fare per Telecom Italia? E' la domanda che campeggia nell'ultimo capitolo del documento redatto dagli esperti della Cgil. La risposta è duplice. Da un lato il governo deve negoziare con Telefonica precise garanzie sugli investimenti e sul futuro di Telecom, oltre che un aumento di capitale tale da dare "solidità finanziaria all'azienda (5 miliardi di euro)". Dall'altro lato, l'aumento di capitale - auspica la Cgil in sintonia su questo aspetto con i piccoli azionisti di Telecom riuniti nell'associazione Asati - dovrebbe essere riservato a Cassa depositi e prestiti, magari attraverso il fondo F2i della Cdp presieduta da Franco Bassanini e guidata dall'ad, Giovanni Gorno Tempini.

 

 

Zingaretti Camusso Marino Susanna Camusso Nicola Zingaretti TELECOM c c fa a ca dd cesar alierta telefonicaLinda Lanzillotta e Franco Bassanini VITO GAMBERALE jpeg

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…