fiumicino aeroporto

L'EMIRO E I CIELLINI - JAMES HOGAN, AMMINISTRATORE DI ETIHAD E VERO BOSS DI ALITALIA, ATTERRA A RIMINI E SPARA CONTRO I BENETTON, PROPRIETARI DI FIUMICINO: ''SE ADR NON INVESTE NELLO SCALO, VETTORI E PASSEGGERI SE NE ANDRANNO ALTROVE''

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

Luigi Grassia per “la Stampa

 

Il gruppo Etihad-Alitalia torna alla carica contro l' aeroporto di Fiumicino. Un mese fa si era fatto sentire Silvano Cassano: prendendo spunto dall' incendio al Terminal 3 e dai problemi di fondo che lo avevano provocato, l' amministratore delegato di Alitalia aveva detto che «i danni subiti da Alitalia ammontano già a 80 milioni di euro» e aveva ammonito: «Se Fiumicino continuerà a puntare su compagnie "low cost" e servizi mediocri, Alitalia sarà costretta a spostare la sua crescita altrove».

 

james hogan etihad 1james hogan etihad 1

Ieri si è fatto sentire James Hogan, amministratore delegato di Etihad e vicepresidente di Alitalia (in quanto rappresentante dell' azionista numero uno), e ha battuto sullo stesso tasto: il gruppo potrebbe disamorarsi di Fiumicino e usare come basi altri aeroporti. «Se ci sono degli incidenti, se ci sono problemi - ha detto Hogan - questo può avere un impatto sulla fiducia che abbiamo, e sulla nostra voglia di investire». Hogan ha aggiunto che dalla società Aeroporti di Roma (che possiede Fiumicino) si aspetta «una risposta che possa ricostruire la fiducia, che è necessaria per uno scalo così importante».

SILVANO CASSANOSILVANO CASSANO

 

Il top manager ha spiegato di riferirsi «sia alla fiducia dei passeggeri sia a quella delle compagnie, che come il gruppo Etihad-Alitalia hanno puntato su Fiumicino e ora chiedono piena competitività e piena operatività». Secondo Hogan, «la società Adr deve dimostrare di essere all' altezza di questa sfida, all' altezza di risolvere questi problemi».

 

Quella di Hogan non è una dichiarazione di guerra ma una critica che intende essere costruttiva. L' incendio di Fiumicino, ha detto, è «una crisi come ne possono capitare in ogni Paese e in ogni scalo», inoltre per Etihad «non è un problema di risarcimenti».

 

«Noi confermiamo il nostro impegno per Fiumicino, ma chiediamo un investimento a breve termine nell' adeguamento delle infrastrutture dell' aeroporto di Roma. Per noi è importante».

FIUMICINOFIUMICINO

 

Il numero uno di Etihad ha parlato al Meeting di Rimini e ha raccontato della scommessa su Alitalia, della diffidenza iniziale, seguita però dalla certezza, nonostante le difficoltà, di aver fatto la scelta giusta: «Quando mi avevano parlato di investire in Alitalia, come prima reazione ho detto no. La compagnia aveva affrontato fasi difficili per troppi anni», e poi «c' erano interferenze politiche che sembravano un ostacolo». Era necessario fare tanti cambiamenti, «lasciarsi il passato alle spalle», far chiarezza sul ruolo delle banche azioniste e creditrici, e sul ruolo del sindacato.

GIOVANNI CASTELLUCCIGIOVANNI CASTELLUCCI

 

Gli azionisti hanno compiuto dei sacrifici, e i sindacati hanno capito l' importanza di cambiare». E adesso? «Dodici mesi dopo posso dire che diventare azionista di Alitalia è stato un ottimo investimento per Etihad» tira le somme Hogan.

 

«Abbiamo vinto delle grandi sfide. Ancora molte sfide sono da affrontare, ma abbiamo imboccato la strada giusta». Quali sono i prossimi traguardi? L' amministratore delegato «cinque obiettivi strategici» per Etihad: «Dobbiamo fungere da guida per tutti i nostri partner. Dobbiamo portare già nel 2017 Alitalia a una piena redditività. Dobbiamo garantire un afflusso di capitali per nuovi investimenti. Dobbiamo fare in modo che gli azionisti vedano risultati per sostenere questo progetto. E dobbiamo avere un team impegnato a fondo per sostenere questo progetto di cambiamento».

fratelli benettonfratelli benetton

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – SULLA POLITICA ESTERA, IL GOVERNO MELONI ARRANCA, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA) – TAJANI SOFFRE PER LA PROPRIA IRRILEVANZA DOVUTA ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI – RICICCIA IL MES E SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?)

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…