LA POMPA NON POMPA PIU’ - LE COMPAGNIE PETROLIFERE E IL GOVERNO SI ACCORGONO CHE GLI ITALIANI NON HANNO PIÙ SOLDI DA BRUCIARE IN BENZINA - CONSUMATE 756 MILA TONNELLATE DI CARBURANTE IN MENO RISPETTO AL 2011 - E MAGICAMENTE VIENE FUORI CHE L’AUMENTO INDISCRIMINATO DEI PREZZI NON È POI COSÌ NECESSARIO, ANZI: SONO GIÀ STATI RIDOTTI - OGGI PASSERA INCONTRA LE COMPAGNIE PER ABBASSARLI ANCORA…

Luigi Grassia per "la Stampa"

I soldi sono finiti. A forza di rincari e di aumenti di tasse, i consumi di benzina e gasolio per auto in Italia stanno crollando. L'Unione petrolifera (cioè l'associazione delle compagnie di settore) ha pubblicato ieri un rapporto da cui risulta che nel 2011 sono stati bruciati 9,390 milioni di tonnellate di benzina per autotrazione mentre le proiezioni del 2012 si fermano a 8,841 milioni. Per il gasolio i numeri scendono da 9,896 milioni di tonnellate nel 2011 a 9,689 milioni nel 2012. In totale 756 mila tonnellate in meno. La lieve crescita dei carburanti alternativi non compensa questo calo.

L'indicazione di tendenza annuale conferma il più recente dato mensile disponibile, quello diffuso ad aprile e relativo a marzo, quando sono stati consumati in totale (benzina + gasolio) circa 2,7 milioni di tonnellate, in regresso dell'8,7% rispetto allo stesso mese del 2011 (da notare che i dati del paragrafo precedente e di questo sono stati aggregati dall'Up in maniera diversa: i numeri annuali su benzina e gasolio citati per primi riguardano soltanto le autovetture in senso stretto, mentre i consumi totali diffusi un mese fa e relativi a marzo comprendevano anche gli autocarri, i veicoli commerciali, gli autobus e i mezzi pubblici, i veicoli delle forze armate e di sicurezza eccetera).

Assieme ai consumi per autotrazione hanno messo la retromarcia tutti i consumi energetici: aggiungendo anche quelli industriali, per il riscaldamento eccetera, nel 2012 i consumi petroliferi italiani caleranno a 67 milioni di tonnellate rispetto ai 71,1 milioni registrati nel 2010, con una perdita del 5,7%. E non si tratta di un fatto episodico: fra il 2000 e il 2010, calcola l'Up, i consumi petroliferi sono già diminuiti di 19,7 milioni di tonnellate.

Intendiamoci, in questo c'è anche un risvolto positivo, perché bruciare meno idrocarburi significa pesare meno sull'ambiente. Fra l'altro, l'energia che utilizziamo si fa sempre più verde. Ma il risultato è virtuoso se viene raggiunto col risparmio energetico e con la ricerca di maggiore efficienza, mentre la dieta energetica a cui si sta sottoponendo l'Italia è soprattutto imposta della crisi economica e dall'aumento delle tasse e dei prezzi.

Nel weekend l'Unione petrolifera aveva ammesso che i «fondamentali» del mercato renderebbero possibile una riduzione dei prezzi al distributore, ma aveva anche messo le mani avanti avvertendo che questi sviluppi positivi sono troppo recenti e bisogna aspettare che si consolidino prima di procedere a riduzioni incisive dei listini di benzina e gasolio. Le associazioni dei consumatori hanno reagito male e hanno sollecitato le compagnie petrolifere a darsi una mossa, senza perdere altro tempo.

Ieri l'Eni ha preso l'iniziativa: il prezzo raccomandato della benzina nei distributori con il suo marchio è sceso di 2,5 centesimi al litro, quello del diesel di 1 centesimo e quello del Gpl di 2 centesimi. Giù anche Shell (-1 centesimo la benzina e -0,5 centesimi il carburante diesel) mentre hanno tagliato il prezzo della sola benzina TotalErg (-0,8 centesimi), Ip (-1,5), Q8 (-1,2) e Tamoil (-0,5).

Ma è diffusa la convinzione che ci sia ancora spazio per ridurre i prezzi di entrambi i prodotti. Secondo il ministero dello Sviluppo economico, dati alla mano, il distacco fra l'Italia e la media dell'Unione europea nel prezzo industriale dei carburanti (al netto della componente fiscale) è arrivato la scorsa settimana a 5,3 centesimi per la benzina e a 5 per il gasolio, cioè ai massimi da molti anni. Perciò il ministero ha convocato per oggi i rappresentanti della filiera dei carburanti per fare il punto sulla situazione e per convincere le compagnie a tagliare i prezzi.

 

pompe di benzinaCARO BENZINA CARO BENZINA CARO BENZINA Logo "Eni"CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...