LA POMPA NON POMPA PIU’ - LE COMPAGNIE PETROLIFERE E IL GOVERNO SI ACCORGONO CHE GLI ITALIANI NON HANNO PIÙ SOLDI DA BRUCIARE IN BENZINA - CONSUMATE 756 MILA TONNELLATE DI CARBURANTE IN MENO RISPETTO AL 2011 - E MAGICAMENTE VIENE FUORI CHE L’AUMENTO INDISCRIMINATO DEI PREZZI NON È POI COSÌ NECESSARIO, ANZI: SONO GIÀ STATI RIDOTTI - OGGI PASSERA INCONTRA LE COMPAGNIE PER ABBASSARLI ANCORA…

Luigi Grassia per "la Stampa"

I soldi sono finiti. A forza di rincari e di aumenti di tasse, i consumi di benzina e gasolio per auto in Italia stanno crollando. L'Unione petrolifera (cioè l'associazione delle compagnie di settore) ha pubblicato ieri un rapporto da cui risulta che nel 2011 sono stati bruciati 9,390 milioni di tonnellate di benzina per autotrazione mentre le proiezioni del 2012 si fermano a 8,841 milioni. Per il gasolio i numeri scendono da 9,896 milioni di tonnellate nel 2011 a 9,689 milioni nel 2012. In totale 756 mila tonnellate in meno. La lieve crescita dei carburanti alternativi non compensa questo calo.

L'indicazione di tendenza annuale conferma il più recente dato mensile disponibile, quello diffuso ad aprile e relativo a marzo, quando sono stati consumati in totale (benzina + gasolio) circa 2,7 milioni di tonnellate, in regresso dell'8,7% rispetto allo stesso mese del 2011 (da notare che i dati del paragrafo precedente e di questo sono stati aggregati dall'Up in maniera diversa: i numeri annuali su benzina e gasolio citati per primi riguardano soltanto le autovetture in senso stretto, mentre i consumi totali diffusi un mese fa e relativi a marzo comprendevano anche gli autocarri, i veicoli commerciali, gli autobus e i mezzi pubblici, i veicoli delle forze armate e di sicurezza eccetera).

Assieme ai consumi per autotrazione hanno messo la retromarcia tutti i consumi energetici: aggiungendo anche quelli industriali, per il riscaldamento eccetera, nel 2012 i consumi petroliferi italiani caleranno a 67 milioni di tonnellate rispetto ai 71,1 milioni registrati nel 2010, con una perdita del 5,7%. E non si tratta di un fatto episodico: fra il 2000 e il 2010, calcola l'Up, i consumi petroliferi sono già diminuiti di 19,7 milioni di tonnellate.

Intendiamoci, in questo c'è anche un risvolto positivo, perché bruciare meno idrocarburi significa pesare meno sull'ambiente. Fra l'altro, l'energia che utilizziamo si fa sempre più verde. Ma il risultato è virtuoso se viene raggiunto col risparmio energetico e con la ricerca di maggiore efficienza, mentre la dieta energetica a cui si sta sottoponendo l'Italia è soprattutto imposta della crisi economica e dall'aumento delle tasse e dei prezzi.

Nel weekend l'Unione petrolifera aveva ammesso che i «fondamentali» del mercato renderebbero possibile una riduzione dei prezzi al distributore, ma aveva anche messo le mani avanti avvertendo che questi sviluppi positivi sono troppo recenti e bisogna aspettare che si consolidino prima di procedere a riduzioni incisive dei listini di benzina e gasolio. Le associazioni dei consumatori hanno reagito male e hanno sollecitato le compagnie petrolifere a darsi una mossa, senza perdere altro tempo.

Ieri l'Eni ha preso l'iniziativa: il prezzo raccomandato della benzina nei distributori con il suo marchio è sceso di 2,5 centesimi al litro, quello del diesel di 1 centesimo e quello del Gpl di 2 centesimi. Giù anche Shell (-1 centesimo la benzina e -0,5 centesimi il carburante diesel) mentre hanno tagliato il prezzo della sola benzina TotalErg (-0,8 centesimi), Ip (-1,5), Q8 (-1,2) e Tamoil (-0,5).

Ma è diffusa la convinzione che ci sia ancora spazio per ridurre i prezzi di entrambi i prodotti. Secondo il ministero dello Sviluppo economico, dati alla mano, il distacco fra l'Italia e la media dell'Unione europea nel prezzo industriale dei carburanti (al netto della componente fiscale) è arrivato la scorsa settimana a 5,3 centesimi per la benzina e a 5 per il gasolio, cioè ai massimi da molti anni. Perciò il ministero ha convocato per oggi i rappresentanti della filiera dei carburanti per fare il punto sulla situazione e per convincere le compagnie a tagliare i prezzi.

 

pompe di benzinaCARO BENZINA CARO BENZINA CARO BENZINA Logo "Eni"CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO