flavio cattaneo

CATTANEO IN CAMPO - DOPO AVER GUIDATO FIERA DI MILANO, RAI, TERNA E TELECOM, HA DECISO DI SCAVALCARE IL FOSSATO E PASSARE DALLA CATEGORIA DI MANAGER A QUELLA DI IMPRENDITORE - UNA SOCIETA' PER RILEVARE QUOTE DI MAGGIORANZA DI MEDIE IMPRESE, OFFRENDO UN PACCHETTO MISTO, COMPOSTO DA ACQUISTO DELL’AZIENDA E SUA GESTIONE

Sara Bennewitz e Fabio Bogo per ‘Affari & Finanza - la Repubblica’

 

flavio cattaneo

Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Ntv non ama perdere tempo. E così, dopo aver guidato Fiera di Milano, Rai, Terna e – fino allo scorso luglio – essere stato numero uno di Telecom Italia, ha deciso di scavalcare il fossato e passare dalla categoria di manager a quella di imprenditore. “Ho 54 anni, se devo fare questo salto di qualità e di esperienza o lo faccio adesso oppure non lo faccio più”, ha confidato ai suoi più stretti collaboratori.

 

FLAVIO CATTANEO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

E così, sistemata la successione in Ntv e nei treni Italo, dove a inizio autunno lascerà l’incarico a Gianbattista La Rocca per diventare vicepresidente e restare nel comitato esecutivo, fa partire una nuova avventura: far nascere una società italiana con la quale rilevare quote di maggioranza di medie imprese, offrendo in sostanza un pacchetto misto, composto da acquisto dell’azienda e sua gestione. “Un mestiere che so fare- racconta a chi gli chiede le motivazioni della sua decisione- e che si rivolge a quelle società che possono crescere, ma non riescono a farlo”.

FLAVIO CATTANEO

 

Il primo azionista

Il target generale è chiaro, il veicolo anche. L’identikit dell’obiettivo parla di società con fatturato attorno ai 200 milioni. Lo strumento una società italiana, di cui il manager sarà il primo azionista con un partecipazione rilevante (intorno al 30 per cento) affiancato da una rosa di imprenditori. Nomi certi ancora non sono usciti allo scoperto, ma visti i risultati ottenuti in passato, l’iniziativa potrebbe essere appetibile per qualche imprenditore incontrato in precedenti attività, come quando era in Terna, o tra quei soci storici che hanno partecitato all’avventura di Ntv.

sabrina ferilli e flavio cattaneo

 

Le prede sono medie aziende italiane, che hanno davanti tre ostacoli: la dimensione, il rischio e la scarsa internazionalizzazione. “Gli imprenditori italiani sono i migliori al mondo – ha riflettuto Cattaneo – e molti di loro possono fare uno sforzo in più: sono capaci di fare e sono prudenti, non vogliono perdere quello che hanno costruito. Tutto questo va bene, ma in alcuni casi serve una nuova spinta”.

 

FAUSTO BERTINOTTI FLAVIO CATTANEO

E quindi serve uno strumento per il loro rilancio e per metterli nelle condizioni di competere in un mondo più grande. Si partirà a cavallo dell’estate, nel mirino un gruppo noto nei beni di consumo, ma sorvegliate speciali anche imprese che si occupano di cibo, di meccanica, di moda, senza superare il confine del lusso. E non sono neppure escluse nuove startup in settori tecnologici, piattaforme, big data. Cattaneo sta già incontrando legali e imprenditori con cui far partire l’avventura. Insomma avrebbe pensato a tutto, tranne alcuni dettagli. E nascosto rimane il nome della sua creatura.

Flavio Cattaneo

 

Flavio Cattaneo

Il biglietto da visita di Cattaneo è la sua fama di creatore di efficienze e tagliatore di costi. Ma lui a tutti ricorda questo: “Ovunque sono andato ho lasciato l’azienda più in salute di prima, e con ricavi e margini in aumento”. E anche: “Ogni azienda che fa ricavi può essere rilanciata”.

 

La ricetta è valida dall’Alitalia all’Ilva, ma per farlo ci vuole anche un assetto azionario e una governance tale da permettere ai manager di portare avanti un piano industriale. Insomma quello che non è successo in Telecom, dove il manager si è dimesso perché non sopportava le interferenze dei francesi di Vivendi.

FLAVIO CATTANEO

 

flavio cattaneo

Un altro fattore distintivo è che questo assetto azionario, fatto da imprenditori e non da gruppi finanziari, permetterà al nuovo management-azionista di portare avanti un turnaround senza strappi e senza pressioni all’investimento- come hanno le Spac - e senza l’urgenza di uscire dopo cinque anni, come hanno i private equity. La nuova società potrà prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno per programmare la sua “uscita”, valutando la migliore alternativa possibile, con un occhio di riguardo alla quotazione in Piazza Affari, e strutturandosi fin dall’inizio per essere un’azienda gestita in modo trasparente e senza conflitti d’interesse.

Flavio Cattaneo

 

Lombardia in testa

Anche per questo motivo l’obiettivo della società di investimento che sta mettendo in piedi e che si propone di essere una sorta di club, avrà delle regole chiare: la prima, come detto, è che acquisterà solo quote di maggioranza assoluta, in modo da avere l’ultima parola per gestire il rilancio.

FLAVIO CATTANEO CHIACCHIERE AL BAR FOTO ANDREA ARRIGA

 

La seconda è che porta in dote già un management qualificato: sono diverse le figure apicali con cui Cattaneo ha lavorato in questi anni, da Fiera Milano a Telecom, dalla Rai a Terna, che avrebbero dato la loro disponibilità a seguirlo in questa avventura. La terza è che sarà gestita con capitali privati, e quindi dovrà tenersi lontano da investimenti in infrastrutture e settori regolati, e muoversi in ambiti che siano poco sensibili al rischio politico e soggetti alla spada di Damocle della burocrazia. L’ultima regola è che essendo un’iniziativa di carattere prevalentemente imprenditoriale, le banche potranno dare un supporto, ma non saranno socie.

 

FLAVIO CATTANEO CON PIPPO BAUDO FOTO ANDREA ARRIGA

Opererà in Italia, e guarderà prevalentemente al Nord ricco e produttivo, dove la Lombardia già da tempo è leader in Europa. Ma nel mirino ci sono anche a Emilia Romagna e Marche, regioni che hanno registrato interessanti tassi di crescita. Insomma, Italo ha lasciato risorse nelle mani di Cattaneo: ora la speranza è di fare il bis con un motore tricolore, che stavolta non si muove sui binari, e che rilanci le imprese nazionali per portarle fuori dai confini.

flavio cattaneo (2)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...