CARO CE COSTANO LE SANZIONI DI OBAMA ALLA RUSSIA: PER L’ITALIA LA STIMA È DI UNA PERDITA NELL’EXPORT, NEL 2014-2015, DI UNA CIFRA CHE VA DA 900 MILIONI A 2,4 MILIARDI DI EURO A SECONDA DELL’EVOLUZIONE DELLA CRISI UCRAINA

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

Le sanzioni varate contro la Russia dagli Usa in relazione alla crisi ucraina sono «controproducenti», ha detto il presidente Vladimir Putin in una telefonata con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. E ha aggiunto che sono «un serio danno alla collaborazione bilaterale e alla stabilità internazionale nel suo complesso». Non ha citato l’Unione europea, Putin, ma il senso non cambia.

 

Già da giorni in Europa come Oltreoceano si cominciano a fare i conti dell’impatto economico. Per l’Italia la stima è di una perdita nell’export, nel biennio 2014-2015, di una cifra che va da 900 milioni a 2,4 miliardi di euro a seconda dell’evoluzione della crisi ucraina.

finmeccanicafinmeccanica

 

 Per ora le cifre sono contenute ma l’allarme c’è: le sanzioni economiche della Ue contro la Russia entrate in vigore ieri, che sanciscono il divieto per soggetti europei di acquisire azioni o obbligazioni di banche pubbliche russe e sospendono l’attività di export per il settore militare e di alcuni beni destinati al settore petrolifero, avranno un costo. Del resto la Russia è un mercato strategico per l’Europa dal punto di vista commerciale ed energetico (fornisce alla Ue circa il 32% del fabbisogno annuo).

SAIPEM SAIPEM

 

Gli effetti delle tensioni internazionali e della crisi ucraina già si sentono sui bilanci delle aziende che hanno stretti legami commerciali con Mosca. Ma a «soffrire» non saranno solo i grandi gruppi, bensì anche le piccole e medie imprese dell’indotto. In prima fila ci sono le aziende tedesche e italiane, che sono i principali partner commerciali di Mosca.

 

Due giorni fa Adidas, il produttore tedesco di abbigliamento sportivo, è stato costretto a tagliare le stime dell’utile netto per il 2014 a causa del ritiro dei piani di espansione in Russia. Nel primo semestre di quest’anno Volkswagen ha venduto in Russia l’8% di auto in meno rispetto a un anno fa.

 

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

E il ceo di Siemens, Joe Kaeser, ha messo in guardia — riferisce il Financial Times — dai «seri rischi» di crescita per l’Europa per quest’anno e il prossimo. Le sanzioni si faranno sentire anche su Metro, Erste Group, Vdma, Shell, Total e Bp. Problemi pure per alcune aziende americane come Visa, MasterCard ed ExxonMobil.

 

Ad essere colpiti sono settori in cui il made in Italy è forte. A partire da quello energetico. Per il momento sono state bloccate le esportazioni di tecnologia verso il settore petrolifero russo, il cui effetto sarà probabilmente di ritardare i grandi progetti infrastrutturali. Potrebbe essere a rischio la costruzione del gasdotto South Stream, in cui sono coinvolte Eni e Saipem. Ma ne risentirà anche il settore dell’acciaio. Il gruppo Danieli ha importanti interessi in Russia. Quanto al comparto militare, è probabile che Finmeccanica dovrà rivedere alcune strategie.

 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Uno studio di Sace, la società controllata dalla Cassa depositi e prestiti attiva nell’assicurazione del credito, ha calcolato l’impatto sulle esportazioni italiane dall’inizio della crisi ucraina in marzo fino all’inasprimento seguito all’abbattimento del volo malese da parte dei separatisti filorussi. Sarà un impatto «significativo», una perdita da 900 milioni che potrà arrivare a 2,4 miliardi in caso di escalation delle violenze. Il settore più esposto è la meccanica strumentale che porterebbe registrare una perdita di esportazioni tra 500 milioni e un miliardo nel biennio 2014-2015.

 

Le sanzioni avranno effetto anche sulla Russia, che sta già pianificando le ritorsioni. Mosca vuole bloccare l’import di frutta e verdura dalla Polonia, colpendo così il settore agricolo che è fondamentale per l’economia di Varsavia. La reazione dei polacchi è stata immediata sui social media, hanno lanciato lo slogan «mangia mele contro Putin». Ma la vera arma è quella energetica. La Russia nel breve termine potrebbe rivedere gli accordi di fornitura di gas all’Europa. Bruxelles sta studiando un piano di emergenza. L’inverno, però, non è poi così lontano. 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)