LA CAUTELA DELL’INGEGNERE - SOLO INVESTIMENTI A BASSO RISCHIO (FONDI DI LIQUIDITÀ, PRONTI CONTRO TERMINE, ECC…) IN CIR PER IL TESORO DI 560 MLN € CHE TANTO FA DISPERARE BERLUSCONI - PIÙ CHE UNA SCELTA UNA NECESSITÀ IMPOSTA DALLA LEGGE: SE FININVEST VINCESSE IL RICORSO IN CASSAZIONE (TRA CIRCA UN PAIO D’ANNI), CDB SAREBBE COSTRETTO A RESTITUIRE TUTTA O PARTE DELLA SOMMA PIÙ L'INTERESSE LEGALE DELL'1,5%...

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Poco più di un mese fa, il 26 luglio, veniva effettuato uno dei bonifici bancari più pesanti della storia giudiziaria italiana: 564,2 milioni passavano dalla Finivest di Silvio Berlusconi alla Cir di Carlo De Benedetti, in seguito alla sentenza civile di appello che condannava il gruppo della famiglia del presidente del Consiglio a risarcire la holding dell'Ingegnere, suo nemico storico.

Il bonifico è la conclusione della causa per danni relativa alla corruzione del giudice Vittorio Metta, uno dei tre magistrati che nel 1991 decisero per l'annullamento dell'arbitrato che aveva assegnato la Mondadori a De Benedetti, facendo di fatto finire la casa editrice di Segrate nell'impero berlusconiano.

Dopo vent'anni dunque De Benedetti, che da due anni è solo presidente onorario dei suoi gruppi, si ritrova con un autentico tesoro dentro la Cir, la cassaforte di L'Espresso, Sorgenia, Kos, Sogefi, quotata e controllata al 45% dalla Cofide (a sua volta in mano per il 52% all'accomandita Carlo De Benedetti & figli).

E con il figlio Rodolfo, amministratore delegato della holding, si è trovato a gestirlo nel pieno della tempesta finanziaria più violenta dai tempi di Lehman Brothers. Sembra tuttavia che il primo mese sia stato superato senza danni. I bruschi alti e bassi della Borsa insomma non hanno intaccato quel capitale aggiuntivo, pari a circa il 47% degli 1,2 miliardi attuale capitalizzazione della Cir, poiché esso è stato collocato dai De Benedetti in investimenti ultra-sicuri.

Nonostante il silenzio ufficiale sulle modalità di gestione dei 564,2 milioni, che pure farebbero gola a qualsiasi banca specialmente in un periodo di liquidità poco circolante, le indicazioni raccolte presso varie fonti finanziarie suggeriscono che il maxi-assegno sia stato impiegato in prodotti di base a rendimento sicuro, come fondi di liquidità, pronti contro termine e altre operazioni simili, di fatto senza rischi.

La gestione sarebbe stata affidata a diversi intermediari sia italiani sia esteri, a cominciare dalle grandi banche, che pare hanno offerto interessi piuttosto consistenti. Non dovrebbe essere invece della partita Banca Intermobiliare, dal cui capitale De Benedetti è uscito dopo che l'istituto torinese è passato dall'orbita della famiglia Segre, suoi commercialisti di fiducia, a quella di Veneto Banca.

Paradossalmente l'eccessiva prudenza non è stata una scelta lungimirante di fronte alla crisi in arrivo quanto piuttosto una necessità imposta dalla legge: Fininvest ha infatti preannunciato ricorso per Cassazione, che durerà altri 18-24 mesi, e se la sentenza venisse annullata Cir potrebbe trovarsi costretta a restituire tutta o parte della somma a Berlusconi, maggiorata dell'interesse legale dell'1,5%. Per questo motivo i 546,2 milioni devono essere investiti in prodotti che garantiscano quel rendimento minimo, almeno fino alla sentenza definitiva (circostanza che fa sì che la liquidità non incida per ora sul bilancio).

Ma naturalmente Cir punta a ottenere di più. Sembra infatti che la gestione del capitale stia sostanzialmente seguendo la strategia adottata per la tesoreria Cir: a fine giugno i 382 milioni di liquidità lorda (104 milioni netti se si considera il bond da rimborsare nel 2024) erano investiti solo per 10 milioni in titoli di Stato, mentre il resto era diviso tra «corporate bond di elevata qualità», come ha detto Rodolfo De Benedetti, per 154 milioni, cash e depositi bancari per 107 milioni, hedge funds per 77 milioni, e azioni e fondi per 34 milioni.

Non è noto quanto tutto ciò frutti, ma si può avere un'idea guardando agli hedge funds, che hanno reso in media ogni anno il 7,6%, mentre nei primi sei mesi del 2011 sono andati in negativo dello 0,3%. Finora De Benedetti ha escluso sia extradividendi a favore di Cir sia operazioni straordinarie. L'Ingegnere può accontentarsi di vedere la sua holding resistere in Borsa: se nell'ultimo mese ha perso il 6,30%, la crescita di Cir su un anno è dell'11,91%.

 

CARLO DE BENEDETTIdeb28 rodolfo debenedettiFininvest

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...