LA CAUTELA DELL’INGEGNERE - SOLO INVESTIMENTI A BASSO RISCHIO (FONDI DI LIQUIDITÀ, PRONTI CONTRO TERMINE, ECC…) IN CIR PER IL TESORO DI 560 MLN € CHE TANTO FA DISPERARE BERLUSCONI - PIÙ CHE UNA SCELTA UNA NECESSITÀ IMPOSTA DALLA LEGGE: SE FININVEST VINCESSE IL RICORSO IN CASSAZIONE (TRA CIRCA UN PAIO D’ANNI), CDB SAREBBE COSTRETTO A RESTITUIRE TUTTA O PARTE DELLA SOMMA PIÙ L'INTERESSE LEGALE DELL'1,5%...

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Poco più di un mese fa, il 26 luglio, veniva effettuato uno dei bonifici bancari più pesanti della storia giudiziaria italiana: 564,2 milioni passavano dalla Finivest di Silvio Berlusconi alla Cir di Carlo De Benedetti, in seguito alla sentenza civile di appello che condannava il gruppo della famiglia del presidente del Consiglio a risarcire la holding dell'Ingegnere, suo nemico storico.

Il bonifico è la conclusione della causa per danni relativa alla corruzione del giudice Vittorio Metta, uno dei tre magistrati che nel 1991 decisero per l'annullamento dell'arbitrato che aveva assegnato la Mondadori a De Benedetti, facendo di fatto finire la casa editrice di Segrate nell'impero berlusconiano.

Dopo vent'anni dunque De Benedetti, che da due anni è solo presidente onorario dei suoi gruppi, si ritrova con un autentico tesoro dentro la Cir, la cassaforte di L'Espresso, Sorgenia, Kos, Sogefi, quotata e controllata al 45% dalla Cofide (a sua volta in mano per il 52% all'accomandita Carlo De Benedetti & figli).

E con il figlio Rodolfo, amministratore delegato della holding, si è trovato a gestirlo nel pieno della tempesta finanziaria più violenta dai tempi di Lehman Brothers. Sembra tuttavia che il primo mese sia stato superato senza danni. I bruschi alti e bassi della Borsa insomma non hanno intaccato quel capitale aggiuntivo, pari a circa il 47% degli 1,2 miliardi attuale capitalizzazione della Cir, poiché esso è stato collocato dai De Benedetti in investimenti ultra-sicuri.

Nonostante il silenzio ufficiale sulle modalità di gestione dei 564,2 milioni, che pure farebbero gola a qualsiasi banca specialmente in un periodo di liquidità poco circolante, le indicazioni raccolte presso varie fonti finanziarie suggeriscono che il maxi-assegno sia stato impiegato in prodotti di base a rendimento sicuro, come fondi di liquidità, pronti contro termine e altre operazioni simili, di fatto senza rischi.

La gestione sarebbe stata affidata a diversi intermediari sia italiani sia esteri, a cominciare dalle grandi banche, che pare hanno offerto interessi piuttosto consistenti. Non dovrebbe essere invece della partita Banca Intermobiliare, dal cui capitale De Benedetti è uscito dopo che l'istituto torinese è passato dall'orbita della famiglia Segre, suoi commercialisti di fiducia, a quella di Veneto Banca.

Paradossalmente l'eccessiva prudenza non è stata una scelta lungimirante di fronte alla crisi in arrivo quanto piuttosto una necessità imposta dalla legge: Fininvest ha infatti preannunciato ricorso per Cassazione, che durerà altri 18-24 mesi, e se la sentenza venisse annullata Cir potrebbe trovarsi costretta a restituire tutta o parte della somma a Berlusconi, maggiorata dell'interesse legale dell'1,5%. Per questo motivo i 546,2 milioni devono essere investiti in prodotti che garantiscano quel rendimento minimo, almeno fino alla sentenza definitiva (circostanza che fa sì che la liquidità non incida per ora sul bilancio).

Ma naturalmente Cir punta a ottenere di più. Sembra infatti che la gestione del capitale stia sostanzialmente seguendo la strategia adottata per la tesoreria Cir: a fine giugno i 382 milioni di liquidità lorda (104 milioni netti se si considera il bond da rimborsare nel 2024) erano investiti solo per 10 milioni in titoli di Stato, mentre il resto era diviso tra «corporate bond di elevata qualità», come ha detto Rodolfo De Benedetti, per 154 milioni, cash e depositi bancari per 107 milioni, hedge funds per 77 milioni, e azioni e fondi per 34 milioni.

Non è noto quanto tutto ciò frutti, ma si può avere un'idea guardando agli hedge funds, che hanno reso in media ogni anno il 7,6%, mentre nei primi sei mesi del 2011 sono andati in negativo dello 0,3%. Finora De Benedetti ha escluso sia extradividendi a favore di Cir sia operazioni straordinarie. L'Ingegnere può accontentarsi di vedere la sua holding resistere in Borsa: se nell'ultimo mese ha perso il 6,30%, la crescita di Cir su un anno è dell'11,91%.

 

CARLO DE BENEDETTIdeb28 rodolfo debenedettiFininvest

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…