cavalcavia anas

CAVALCAVIA PORTAMI VIA (SENZA CROLLARE) – DOPO I FIASCHI DELLA SCORSA GESTIONE, L’ANAS LANCIA UN CONCORSO PER DISEGNARE I CAVALCAVIA DEL FUTURO – I NUOVI PONTI DOVRANNO AVERE UN “MARCHIO” RICONOSCIBILE – MISTERO ASSOLUTO SUI COSTI DELL’OPERAZIONE RESTYLING

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

GIANNI VITTORIO ARMANIGIANNI VITTORIO ARMANI

Qualcuno potrebbe non resistere alla tentazione di trattare la vicenda ironicamente: con quel nome lì, ovvero Armani, ecco spuntare fuori l’idea di cavalcavia “griffati”. Di sicuro l’iniziativa suscita più di qualche curiosità. Al centro dell’operazione c’è l’Anas, il gestore della rete stradale e autostradale di interesse nazionale.

 

La società, controllata al 100% dal ministero dell’economia, sta ancora cercando si smaltire la non facile eredità lasciata dall’ex amministratore delegato, Pietro Ciucci. Eredità, tra le altre cose, fatta di ripetuti crolli di cavalcavia che hanno appannato l’immagine del gruppo. E cosa si inventano i nuovi vertici dell’Anas per recuperare efficienza e reputazione? Un concorso internazionale dal titolo “Reinventa cavalcavia”.

GIANNI ARMANI ANASGIANNI ARMANI ANAS

 

I DETTAGLI

E’ appena il caso di ricordare che dal maggio scorso sulla tolda di comando dell’azienda pubblica c’è Gianni Vittorio Armani. Il manager, fino a poco tempo prima, sognava la poltrona di Ad di Terna, gruppo all’interno del quale aveva guidato la società che si occupa di esercizio e sviluppo della rete elettrica nazionale. Ma nel 2014 il Governo targato Matteo Renzi ha scelto come numero uno di Terna Matteo Del Fante, ripescando un anno dopo Armani come Ad di Anas.

 

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

Ebbene, lo scorso 27 novembre il nuovo vertice del gestore della rete stradale e autostradale ha lanciato un concorso internazionale “finalizzato alla realizzazione di un’idea progettuale per la definizione e progettazione di una tipologia di cavalcavia da utilizzare per le diverse possibili intersezioni presenti sulla rete di competenza”.

 

Gli obiettivi, chiariscono le schede di presentazione, sono diversi: “individuare soluzioni tecniche  per i cavalcavia della rete adattabili e applicabili alle diverse esigenze; individuare soluzioni caratterizzate da elementi architettonici di pregio; conferire un’immagine unitaria e riconoscibile alle diverse tipologie di strade Anas”.

 

Insomma, Armani & Co. vogliono andare a caccia di una sorta di “brand-cavalcavia”. Al primo progetto classificato verrà assegnato un premio di 150 mila euro. Poi, naturalmente, ci saranno i costi di realizzazione del progetto. Ma sul punto i documenti di gara sono piuttosto “taciturni”. Le aree di riferimento sulle quali realizzare il progetto, infatti, sono ancora “da individuare”, così come solo successivamente “sarà stimato il costo massimo dell’intervento”. L’unica cosa che si sa è che il valore massimo di ogni progetto di cavalcavia dovrà essere di 1,5 milioni “per i sovrappassi ordinari”, e di 3 milioni “per i sovrappassi di svincolo”.

 

GOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCIGOTTI TEDESCHI CON PIETRO CIUCCI

 I documenti però chiariscono che le aree di riferimento saranno scelte tra quelle interessate dagli interventi del “Piano pluriennale 2015-2019” dell’Anas. Tra queste, a titolo di esempio, ci sono la Salerno-Reggio Calabria, la Statale 106 Jonica, il sistema di accessibilità a Malpensa e il raccordo anulare di Roma. Possono partecipare ingegneri, architetti e società di progettazione. Tutti i candidati saranno giudicati da una Commissione di cinque membri “in rappresentanza di Anas, dei consigli nazionali degli ordini professionali, del mondo accademico e istituzionale nonché del mondo professionale di rilievo internazionale”. Ma lo stesso organo sarà coadiuvato da un’altra Commissione, stavolta tecnico-amministrativa, i cui componenti saranno scelti dall’Anas. A quanto pare un po’ di spese a destra e a sinistra andranno sostenute.

palermo catania autostradapalermo catania autostrada

 

GLI SVILUPPI

 

Cosa succederà dopo? Verosimilmente la società pubblica dovrà alimentare tutta una serie di commesse. Sul punto il disciplinare di concorso si limita a dire che “Anas si riserva di affidare al primo classificato un contratto di consulenza finalizzato alla supervisione della soluzione progettuale nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva”. Facoltà che potrà essere “estesa al secondo e al terzo classificato”. Insomma, anche attraverso un concorso internazionale passa la strategia di Armani per non far crollare altre infrastrutture. E soprattutto per non far crollare definitivamente l’immagine di un gruppo già piuttosto compromessa.

VIADOTTO CROLLOVIADOTTO CROLLO

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…