renzi boschi padoan visco draghi

"CE LO CHIEDE L'EUROPA" E VIA COI LICENZIAMENTI (AVVISATE BERGOGLIO) - MONTE PASCHI, IL DIKTAT DELLA BCE: 5000 ESUBERI E RIDURRE DEL 50% I DIRIGENTI - ALTRA EMISSIONE OBBLIGAZIONARIA DA 4 MILIARDI (E IL TOTALE SALE A 11) COPERTA DALLA GARANZIA DEL TESORO - SI METTE UNA PEZZA ALL'EMORRAGIA DI DEPOSITI (-20 MILIARDI NEL 2016), MA IL PROBLEMA E' LA QUALITA' DEI CLIENTI IN FUGA: SONO ANDATI VIA I MIGLIORI, QUELLI PIU' RICCHI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

MPSMPS

Lo fanno i governi ed è una pratica diffusa fra le autorità di vigilanza: intestare la responsabilità di scelte e misure impopolari all’Unione europea. Al punto che il refrain «ce lo chiede l’Europa» è ormai stancante. Lo abbiamo ascoltato spesso dagli inquilini di palazzo Chigi. Più di recente è stata la Banca d’Italia a puntare il dito contro le istituzioni del Vecchio continente: vuoi per le regole, vuoi per i diktat operativi, tra Commissione Ue e Bce è facilissimo individuare il «colpevole di turno». 

 

BCE FRANCOFORTEBCE FRANCOFORTE

È probabile che pure a Siena stiano pensando di incolpare l’Europa. Col Tesoro che sta impiegando più tempo del solito prima di nazionalizzare Mps salendo al 70% del capitale, diventa urgente tenere i conti in equilibrio. In assenza di grandi strategie, la strada è sempre quella dei tagli al personale.

IGNAZIO VISCO MARIO BALDASSARI resize IGNAZIO VISCO MARIO BALDASSARI resize

 

Si parla, da ieri, di 5mila esuberi rispetto ai 2.600 indicati finora. Ipotesi che sarebbe il frutto di una mediazione proprio con le autorità europee, disposte ad accettare una riduzione dell’aumento di capitale in cambio di una sforbiciata agli stipendi dei dipendenti. Secondo indiscrezioni, l’importo degli aiuti di Stato per la banca potrebbe ridursi fra i 5 e i 6 miliardi , meno - dunque - dei 6,6 iniziali poi saliti a oltre 8).

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

 

Indicazioni che preoccupano, ovviamente, i dipendenti che da ieri stanno cercando di capire in quali settori potrebbero essere richiesti i sacrifici maggiori. Qualcuno pensa si tratti di una ipotesi non veritiera, fatta emergere strumentalmente per tenere lontano dai riflettori proprio il ritardo dell’intervento statale.

 

Frattanto, circola una indiscrezione, a Siena: tra le varie richieste sul piano di salvataggio, la Bce avrebbe messo sul piatto il dimezzamento della direzione generale (dove lavorano circa 5mila addetti) e dei dirigenti. Più difficile attaccare la rete perché il rapporto tra filiali e numero dei dipendenti è inferiore alla media del settore. 

 

Quella dei conti, tuttavia, è solo una delle emergenze. Rocca Salimbeni l’anno scorso ha subito una emorragia di liquidità: oltre 20 miliardi di euro sono stati portati via dai clienti. A gennaio la fuga sarebbe stata contenuta - come hanno più volte assicurato gli attuali vertici - ma per aumentare la provvista, la banca sta ricorrendo a speciali emissioni obbligazionarie coperte da garanzia pubblica. Ai primi due bond di gennaio da 7 miliardi, ieri sul mercato ne è arrivato un altro da 4 miliardi.

 

mps titoli di statomps titoli di stato

Si mette fieno in cascina - totale 11 miliardi - ma resta un problema. Il deflusso dei depositi va analizzato dal punto di vista della qualità: a portare via liquidità da Mps sarebbero stati soprattutto i clienti migliori (private o affluent), quelli con patrimoni superiori a 100mila euro e più preoccupati per gli effetti delle regole Ue sui salvataggi, coi quali i margini di guadagno sono più consistenti. Tuttavia, è difficile sperare nel percorso inverso. 

 

mps titoli di stato 4mps titoli di stato 4

Frattanto, la Procura di Milano insiste per archiviare l’inchiesta a carico dell’ex vertice (Alessandro Profumo e Fabrizio Viola), per falso in bilancio e manipolazione del mercato (2011-2014). Quanto alle ragioni della crisi, dopo che il Parlamento ha affossato la lista dei bidonisti (ovvero delle grandi aziende che non hanno rimborsato i prestiti, contribuenti a portare i bilanci Mps in rosso) ieri il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha tirato fuori del cilindro un’altra scusa, parlando di «sequenza perversa» per giustificare il botto. Come dire: che sfortuna.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....